PDA

View Full Version : Strano contatto per email: lavoro o fregatura?


mark41176
13-10-2008, 15:04
Premesso che non ho bisongo di cambiare lavoro e che negli ultimi 5 mesi gli unici cv online che ho aggiornato erano quelli di 2 siti specializzati per professionisti (Linkedln e Xing).....
diverse settimane fa mi arrivò un contatto da uno di questi 2 siti, in cui mi veniva chiesta la possibilità di aggiungermi fra i contatti di un professionista francese di una società "PYTHEAS Software & Services"
... io ho acconsentito, anche perchè non ci trovo nulla di male, anzi.... solo che oggi ho ricevuto questa email direttamente dalla persona in questione con il suo indirizzo email:

Bonjour Marc,

Afin de préparer ton arrivée dans nos bureaux , le Mercredi 12 Novembre à 9heures…

Peux-tu me transmettre par retour les documents suivants, afin que j’établisse toutes les formalités

- NOM
- Prénom
- Date et lieu de naissance
- N° SS
- Adresse
- Téléphone
- Situation de famille
- Situation professionnelle au jour de l’embauche : (Demandeur d’emploi, CDD, Préavis etc..)

Merci de prévoir le jour de ton arrivée les documents suivants

- Carte Identité, Carte Vitale et attestation Sécurité sociale, RIB

Merci bonne journée et à bientôt de te recevoir dans nos locaux…
Cordialement

PYTHEAS Software & Services

chiaramente ometto il nome della persona in questione, la sua mail ed il numero telefonico indicati nella mail... lascio solo il nome della società

...la domanda in questione è cosa fare :confused: ... più che altro perchè io non ho dato alcuna disponibilità per eventuali colloqui, il mio indirizzo mail in cui ho ricevuto la mail non è mai stato oggetto di particolari spam anche perchè lo uso esclusivamente per questioni di lavoro

l'eventuale offerta non mi interessa ora, ma nemmeno vorrei essere scortese e fregarmene senza rispondere.... pare che mi aspettano il 12 novembre!? :mbe:

Espinado
13-10-2008, 15:41
mi pare una chiara quanto originale fregatura...

mark41176
13-10-2008, 15:50
mi pare una chiara quanto originale fregatura...

originale si ma chiara mica tanto... visto che il contatto originale veniva da un sito serio come linkedln (per non dire di un certo livello)... eppoi la società esiste veramente, mi hanno dato pure un recapito telefonico francese...
chiaro che seppur io fossi stato in cerca di lavoro non gli avrei dato per email i miei dati personali senza prima un contatto telefonico

se fosse una fregatura sarebbe una di quelle tipiche email in cui vogliono reperire informazioni sensibili della gente con la scusa di un'offerta di lavoro

ceccoos
13-10-2008, 15:51
Appunto...

mark41176
13-10-2008, 16:01
yes ok

ripeto però: la società esiste ed ha anche un sito
altrimenti avrei cestinato la mail ed evitato di aprire un thread qui

dupa
13-10-2008, 16:30
mah.. non mi sembra una fregatura.
comunque, basta che gli scrivi e gli dici che per ora non sei interessato a un colloquio.

anche io sono stato chiamato su linkedin varie volte per lavorare su alcuni social network.
ciao

|aura
13-10-2008, 17:37
io risponderei che al momento nn sei interessato, che li ringrazi dell'offerta e blablabla...
alla mal parata non perdi nulla...Andri sul sito e prenderei da li la mail, cos ì nel caso la mail non rovenisse da loro forse raddrizzano le antenne

mark41176
14-10-2008, 12:16
beh son d'accordo
ma dato che non conosco tanto il francese risponderò in inglese chiarendo che forse c'è stato un errore, in quanto non ho mai dato alcuna disponibilità per un colloquio e nè tantomeno per quella data..

il dubbio mi resta per il fatto che di solito prima di un eventuale colloquio c'è sempre almeno un contatto telefonico, non mi ricordo se sul linkedln e xing sia visibile il mio numero telefonico..... controllerò :mbe:

ma secondo loro vado in Francia così di punto e in bianco? :confused:
un appuntamento al buio :D

grazie cmq per i vostri interventi da me sempre graditi

dupa
15-10-2008, 14:50
ma secondo loro vado in Francia così di punto e in bianco? :confused:
un appuntamento al buio :D

grazie cmq per i vostri interventi da me sempre graditi

bè ovviamente ti devono pagare la trasferta.

Espinado
15-10-2008, 15:20
a me sembra uno scam per raccogliere dati personali...

mark41176
16-10-2008, 09:52
nel dubbio anzichè non rispondere e lasciar cadere la cosa manderò una mail declinando in modo gentile il contatto e l'eventuale incontro... anche perchè tra l'altro mi pare di aver capito che loro si occupino di IT, settore che non ha nulla a che vedere con il mio profilo...
ho controllato su linkedin ed effettivamente ci sarebbe un riscontro ma mi pare di aver capito che un utente che si occupa di HR mi avrebbe segnalato a questa società di Aix-en-Provence :mbe:
sono convinto che ci sia un errore perchè io non sono un esperto informatico e cmq indipendentemente dalla fregatura o meno non do assolutamente i miei dati personali senza prima un contatto telefonico......
magari vogliono anche il mio numero di conto corrente :D

P.S. La Findomestic tempo fa (per un acquisto di nemmeno 400€) si fece dare da me tutti i dati inimmaginabili possibili pur sapendo che avevo un contratto a tempo determinato di 12 mesi.... dopo una settimana telefonai per sapere l'esito e mi risposero che non facevano finanziare per chi aveva ccnl a tempo determinato: roba da denunciarli, perchè pur sapendo che non me l'avrebbero fatto il prestito continuarono a chiedermi altri dati....... bastardi :mad: