PDA

View Full Version : [Film] Persepolis


:.Blizzard.:
13-10-2008, 14:25
Non ho visto thread a riguardo ...

vi posto la scheda del cartone:


Persepolis

http://filmup.leonardo.it/locand/persepolis.jpg

Titolo originale: Persepolis
Nazione: Francia
Anno: 2007
Genere: Animazione
Durata: 95'
Regia: Vincent Paronnaud, Marjane Satrapi
Sito ufficiale: www.sonyclassics.com/persepolis
Sito italiano: www.persepolis-ilfilm.it

Cast: Catherine Deneuve, Danielle Darrieux, Simon Abkarian, Gena Rowlands, Chiara Mastroianni, Tilly Mandelbrot
Produzione: 2.4.7. Films, The Kennedy/Marshall Company, France 3 Cinéma
Distribuzione: BIM
Data di uscita: Cannes 2007
29 Febbraio 2008 (cinema)
Nominations Oscar 2008

Trama:
Attraverso gli occhi di una bambina di nove anni, la precoce ed estroversa Marjane, il film ci fa vedere come le speranze di un popolo vengano distrutte quando i fondamentalisti prendono il potere, imponendo il velo alle donne e imprigionando migliaia di oppositori. Intelligente e impavida, la piccola Marjane aggira il controllo sociale dei "tutori dell'ordine" scoprendo il punk, gli ABBA e gli Iron Maiden. Ma dopo l'insensata esecuzione di suo zio, e sotto i bombardamenti della guerra Iraq/Iran, la paura diventa una realtà quotidiana con cui fare i conti. Temondo per la sua sicurezza, i genitori decidono di mandarla a studiare in Austria quando compie 14 anni. Marjane si ritrova così da sola con i problemi dell'adolescenza ed i pregiudizi di chi la identifica proprio con quel fondamentalismo religioso e quell'estremismo che l'hanno costretta a fuggire. Col tempo, riesce a farsi accettare e incontra perfino l'amore, ma dopo il liceo si ritrova nuovamente da sola e con una gran nostalgia di casa. Benché questo significhi mettersi il velo e vivere sotto una dittatura, Marjane decide di tornare in Iran per stare con la sua famiglia. Dopo un difficile periodo di adattamento, entra in un Istituto d'arte e poi si sposa, senza mai smettere di denunciare le ipocrisie di cui è testimone. A 24 anni, però, pur sentendosi profondamente iraniana, capisce di non poter più vivere in Iran. E' così che prende la drammatica decisione di lasciare il proprio paese per la Francia - piena di speranze per il proprio futuro, ma segnata in modo indelebile dal proprio passato.


Ve lo consiglio davvero. E' ottimo sia dal punto di vista della sceneggiatura che nei contenuti.

E fà riflettere. Molto.

GianoM
14-10-2008, 10:49
Un film che non mi è rimasto molto impresso, ma che mi ricordo essere molto bello, sia per tematiche affrontate (integrazione) che per la realizzazione "tecnica" un po' particolare. Mi unisco quindi ai consigli, anche perchè le recensioni sono positive.

Il film è apparso su molte classifiche dei migliori 10 film del 2007.
2° - Stephen Hunter, The Washington Post
3° - Marc Savlov, The Austin Chronicle
3° - Marjorie Baumgarten, The Austin Chronicle
4° - Claudia Puig, USA Today
4° - Lisa Schwarzbaum, Entertainment Weekly
4° - Mike Russell, The Oregonian
4° - Stephanie Zacharek, Salon
4° - Stephen Holden, The New York Times
6° - Richard Corliss, TIME magazine
7° - Ella Taylor, LA Weekly
8° - Dana Stevens, Slate
10° - Peter Rainer, The Christian Science Monitor

Numerosi anche i premi vinti. Insomma, vedasi:
http://it.wikipedia.org/wiki/Persepolis_(film)

In rete si trova anche il fumetto in pdf, da cui è stato tratto il film. :)

J.C.
14-10-2008, 12:00
Un film che tratta di tematiche complesse in maniera semplice ed efficace.
Nonostante le critiche positive,mi sembra passato un pò in secondo piano, almeno qua da noi...in ogni caso lo consiglio anch'io.

gabi.2437
14-10-2008, 17:55
Un film uscito dopo 300

:asd:

Ehm... non l'ho visto :D

parroco
15-10-2008, 08:04
davvero un bel film.
visto al cinema, lo consiglio a tutti :)

:.Blizzard.:
17-10-2008, 19:14
up

CioKKoBaMBuZzo
17-10-2008, 19:55
visto ieri, molto bello :D

85kimeruccio
27-10-2008, 01:00
visto ieri, molto bello :D

quotone °;)

supermiter
30-10-2008, 04:26
Ma c'è scritto che è uscito il 29 febbraio ...
A Venezia non lo fanno.
Comunque mi sembra che il fumetto abbia vinto qualche premio.

garat
30-10-2008, 12:25
Da vedere. Andrebbe proiettato nelle scuole.
Purtroppo non ha avuto molto risalto dalla stampa.