PDA

View Full Version : INTEL QUAD q9100 qualcuno lo conosce?


sslazio
13-10-2008, 13:37
stavo vedendo l'elenco delle cpu peryn e figura questa cpu a 2300mhz con fsb 1066, 12mb di cache un potenziale mostro di overclock quindi.
qualcuno lo conosce?
Siccome una collega deve andare in america ci stavo facendo un pensierino ma non è chiaro sul sito della intel se esiste solo in versione mobile o anche desktop.
ho visto una schermata e sembrerebbe esistere anche per socket 775

okorop
13-10-2008, 17:11
stavo vedendo l'elenco delle cpu peryn e figura questa cpu a 2300mhz con fsb 1066, 12mb di cache un potenziale mostro di overclock quindi.
qualcuno lo conosce?
Siccome una collega deve andare in america ci stavo facendo un pensierino ma non è chiaro sul sito della intel se esiste solo in versione mobile o anche desktop.
ho visto una schermata e sembrerebbe esistere anche per socket 775

sinceramente non lo consosco comunque un mostro non è visto che ha il molti a 8,5 ...........come il q9550 devi salire assai di fsb per poterlo occare e comunque credo che lo walleranno piu' in basso rispetto al q9550 senno poi chi lo prende piu quest'ultimo.....:)

schumifun
13-10-2008, 19:13
resta il fatto ke potrebbe avere un quad core 3,0ghz a 45 nm 12 mb di cache per una spesa molto piccola...non è da buttare
EDIT: il procio ha un molti di 7, ciò vuol dire che per arrivare a 3.0ghz ci vogliono 428 di fsb, in poche parole andare oltre lo vedo problematico( ovviamente per il procio, non per la mobo), tra l'altro il prezzo è di 224 dollari, sui 140 euro, a quel punto conviene un q6600...

rollo82
13-10-2008, 23:21
:uh: a me pare sia solo mobile...

non credo che sia logico mettere in commercio un quad con bus 1066 e 12mb di cache...

Gibbus
14-10-2008, 06:34
Sì, è un processore mobile quad core, tant'è che ha un tdp di soli 45 watt. Essendo un mobile quad core dovrebbe costare parecchio.

http://syndication.intel.com/DistributeModule.aspx?ppc_cid=IIP_00787071201&cc=IT

User111
14-10-2008, 07:09
Sì, è un processore mobile quad core, tant'è che ha un tdp di soli 45 watt. Essendo un mobile quad core dovrebbe costare parecchio.

http://syndication.intel.com/DistributeModule.aspx?ppc_cid=IIP_00787071201&cc=IT

infatti http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB5G non vorrei che fà la fine del q9200 e del q6400

okorop
14-10-2008, 09:22
resta il fatto ke potrebbe avere un quad core 3,0ghz a 45 nm 12 mb di cache per una spesa molto piccola...non è da buttare
EDIT: il procio ha un molti di 7, ciò vuol dire che per arrivare a 3.0ghz ci vogliono 428 di fsb, in poche parole andare oltre lo vedo problematico( ovviamente per il procio, non per la mobo), tra l'altro il prezzo è di 224 dollari, sui 140 euro, a quel punto conviene un q6600...

7? io ho fatto i conti e 266 di fsb x7 non fa mica 2.3ghz.......ha da quanto ha detto il bus quad pumped a 1066 mhz

schumifun
14-10-2008, 10:09
7? io ho fatto i conti e 266 di fsb x7 non fa mica 2.3ghz.......ha da quanto ha detto il bus quad pumped a 1066 mhz

avrò letto male io allora:D

okorop
14-10-2008, 10:11
avrò letto male io allora:D

comunque sarà messa in un portatile quindi tutti sti discorsi non servono.......intanto cloccare un portatile non si puo' a meno di sfasciare tutto :asd:

schumifun
14-10-2008, 10:17
però esiste il q8200, potrebbe prendere quello in considerazione...

okorop
14-10-2008, 10:20
però esiste il q8200, potrebbe prendere quello in considerazione...

il q8200 mi pare che abbia un bus di 1333mhz quindi moltiplicatore 7x quindi una ciofeca......ma intel dato che ci sono i clockers mica è scema non poteva immettere sul mercato un processore desktop con moltiplicatore uguale al vecchio top di gamma non extreme edition....

schumifun
14-10-2008, 10:24
e vabbe mi pare ovvio, ma anche il q9300 è una ciofeca in oc, solo ke è cmq un quad discreto a 45 nm, diciamo ke è questa la cosa principale
sec me se si vuole oc bisogna puntare a e8x00 e a qx9650

okorop
14-10-2008, 10:27
e vabbe mi pare ovvio, ma anche il q9300 è una ciofeca in oc, solo ke è cmq un quad discreto a 45 nm, diciamo ke è questa la cosa principale
sec me se si vuole oc bisogna puntare a e8x00 e a qx9650

si hai ragione.....comunque mi sa che piu avanti intel bloccherà moltissimo l'overcloccabilità dei sui processori garantendo un buon oc solo agli extreme edition

schumifun
14-10-2008, 10:34
si hai ragione.....comunque mi sa che piu avanti intel bloccherà moltissimo l'overcloccabilità dei sui processori garantendo un buon oc solo agli extreme edition

ma infatti, ho letto ke le ram per nehalem non possono andare oltre 1.65 di vcore, senno possono danneggiare il memory controller integrato nella cpu, questa cosa mi sembra un po strana, perke altrimenti, nessuna ddr3 di oggi puo essere montata, quindi penso di aver capito male io:D

okorop
14-10-2008, 10:35
ma infatti, ho letto ke le ram per nehalem non possono andare oltre 1.65 di vcore, senno possono danneggiare il memory controller integrato nella cpu, questa cosa mi sembra un po strana, perke altrimenti, nessuna ddr3 di oggi puo essere montata, quindi penso di aver capito male io:D

faranno delle ddr3 apposta per nehalem mi sa...contosissime suppongo

schumifun
14-10-2008, 10:38
quindi supponiamo ke queste ddr3 partono da un vcore bassissimo, 1.3 , il margine di oc è limitatissimo, perche unito al memory controller,
insomma is fa la fine di amd, che per guadagnare 500mhz la gente si spara

okorop
14-10-2008, 10:41
quindi supponiamo ke queste ddr3 partono da un vcore bassissimo, 1.3 , il margine di oc è limitatissimo, perche unito al memory controller,
insomma is fa la fine di amd, che per guadagnare 500mhz la gente si spara

ma non saprei ho visto un i945 o come diavolo si chiama a 4ghz con 1.7 di vcore :eek: ma credo che un daily del genere sia proibitivo a meno di non sfasciare tutto, gli i7 son già buggati in partenza.....attendiamo che qualcuno gli abbia per vedere come vanno comunque lo step e0 promette bene per la serie q9xxx

schumifun
14-10-2008, 10:43
cmq stiamo andando troppo ot:D

okorop
14-10-2008, 10:46
cmq stiamo andando troppo ot:D

:asd: era già ot la dicussione di suo....comunque confermo il processore di cui si parla è un q9300m 2.3ghz che intel metterà in commercio in futuro....avevo letto delle news in passato a riguardo e avrà dei costi molto elevati tipo 600 bigliettoni verdi

sslazio
14-10-2008, 12:34
allora aggiorno mi sono informato.
esistono due versioni

1- solo mobile su socket p, 45w con bus a 1066 e costo di 1000;

2- una versione socket 775, con bus a 1333 costo 220$.

la versione socket a questo punto non vale la candela assolutamente e quella portatile non è montabile e comunque costa un fottio.
se fosse stata montabile in versione socket a 220$ sarebbe stato uno straafforone ammazza q6600, ma così lascia il tempo che trova.

okorop
14-10-2008, 12:36
allora aggiorno mi sono informato.
esistono due versioni

1- solo mobile su socket p, 45w con bus a 1066 e costo di 1000;

2- una versione socket 775, con bus a 1333 costo 220$.

la versione socket a questo punto non vale la candela assolutamente e quella portatile non è montabile e comunque costa un fottio.
se fosse stata montabile in versione socket a 220$ sarebbe stato uno straafforone ammazza q6600, ma così lascia il tempo che trova.

coem pensavo: versione portatile molti a 8,5 versione pc molti a 7.......

K Reloaded
15-10-2008, 20:04
Q9100 per desktop? moltiplicatore *7 ...? pazzesco ... manco sapevo esistesse ... :asd:

User111
15-10-2008, 21:04
Q9100 per desktop? moltiplicatore *7 ...? pazzesco ... manco sapevo esistesse ... :asd:

il 9300 lo ha a 7.5 e il 9200 a 7 :read: http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=165805

sslazio
15-10-2008, 21:10
il 9300 lo ha a 7.5 e il 9200 a 7 :read: http://www.xtremesystems.org/FORUMS/showthread.php?t=165805

infatti il 9100 desktop lo ha a 6,5, bus 333, 12mb di cache, che caxxodi cpu stramba:mbe: