View Full Version : architetture hardware
ragazzi cosa indica l'architettura hardware x86 e cosa ha di diverso con un'altra architettura ad esempio power pc ??
x86 è a 32 bit o 64 bit?
e perchè un'architettura a 64 bit è più performante di una a 32 bits? Io so che ci sono delle implicazioni sullo spazio di indirizzamento della memoria ram (a 32 bit era limitata a 4 giga) ma per il resto??
Per spiegare nei dettagli i perchè e i come dei 32bit e dei 63bit ci manca poco che ci puoi fare una tesi di laurea sopra! Quindi è un po' difficile risponderti in 2 parole.
Comunque la differenza che salta subito agli occhi è il limite della RAM che viene innalzato di molto.
In più posso aggiungerti che in un sistema a 64bit dovrebbero girare tutti o quasi i programmi 32bit ma non è possibile fare al contrario.
In parole povere con l'aggiornarsi dei sistemi i bit andranno sempre aumentando permettendo calcoli diciamo così "più complessi", maggiori RAM ecc... ecc... grazie anche alla miniaturizzazione delle stesse.
MechManiac
13-10-2008, 15:03
Per spiegare nei dettagli i perchè e i come dei 32bit e dei 63bit ci manca poco che ci puoi fare una tesi di laurea sopra! Quindi è un po' difficile risponderti in 2 parole.
Beh certo, spiegare i 63bit è un po difficile per tutti :asd:
ragazzi cosa indica l'architettura hardware x86 e cosa ha di diverso con un'altra architettura ad esempio power pc ??
x86 è a 32 bit o 64 bit?
e perchè un'architettura a 64 bit è più performante di una a 32 bits? Io so che ci sono delle implicazioni sullo spazio di indirizzamento della memoria ram (a 32 bit era limitata a 4 giga) ma per il resto??
:) se vuoi una panoramica completa buttati su un bel libro: per questo puoi chiedere in scienza e tecnica, c'è il thread sui libri di testo....
indicativamente la struttura hardware oltre a caratterizzare per l'appunto l'hardware di una data macchina, caratterizza anche il codice utilizzato per impartire i comandi al processore, le cui istruzioni, in linguaggio "umano" costituiscono il cosiddetto assembler
va da se che ogni architettura hardware x86 powerpc power sparc e simili hanno un proprio "assembly" o codice macchina, oltre ad una miriade di altre peculiarità
nello specifico la struttura hardware x86 identifica le macchine che ereditano architettura hardware e assembler dal processore intel 8086 e successivi..
i286 i386 i486 etc... dato che le ultime 2 cifre sono rimaste immutate, mentre la prima variava la famiglia di processori viene indicata genericamente come x86... i pentium fanno parte della famiglia i586 mentre tutti quelli successivi al pentium dal pentium Pro al core 2 duo fanno parte della famiglia i686..
i 16/32/64 bit, invece non sono una peculiarità dei processori x86 ma sono soltanto il numero di bit che costituiscono, in formato binario, un comando assembly e, ovviamente, sono anche un riferimento alla lunghezza dei registri interni alla cpu...
il resto pertiene alla numerazione binaria che puoi vedere da te anche su wiki...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.