PDA

View Full Version : Intel 4500HD paragonabile a...


Nessuno '85
13-10-2008, 13:00
Sul sito intel scrive che la scheda integrata 4500hd support di tutto dalla visione di film in full hd non compresso alla gestione di direct x 10 e open gl 2.0, insomma sulla carta è ottima ma qualcuno l'ha provata? in cad 3d (escluso render dove si sa che questo tipo di scheda non lavora) funziona bene, si lavora in maniera fluida?

DarKilleR
13-10-2008, 13:15
bhè i render nel 99% dei casi li fa il processore mica la GPU...

Nessuno '85
13-10-2008, 16:18
bhè i render nel 99% dei casi li fa il processore mica la GPU...

infatti io nel 3d dico che escludo il rendering gestito da gpu perchè lo fanno solo le schede professionali come le ati fire gl e le nvidia quadro. Parlavo di utilizzo fluido di applicazioni 3d quali autocad che è avaro di risorse

Nessuno '85
15-10-2008, 19:15
up

Nessuno '85
15-10-2008, 19:15
up up up

Nessuno '85
15-10-2008, 20:02
dai up

Nessuno '85
16-10-2008, 13:50
up

frikes
17-10-2008, 01:26
infatti io nel 3d dico che escludo il rendering gestito da gpu perchè lo fanno solo le schede professionali come le ati fire gl e le nvidia quadro. Parlavo di utilizzo fluido di applicazioni 3d quali autocad che è avaro di risorse

Nessuno '85 non devi esagerare con gli UP :mbe:

se devi usare autocad in 3D prendi una geforce di fascia medioalta. no sprecare soldi su una quadro perchè è ottimizzato per direct3D e in opengl avresti prestazioni uguali ad un prezzo superiore.

se usi altri cad il discorso cambia. per per software autodesk vai di geforce DEDICATA.

le schede video integrate non sono assolutamente consigliate per il 3D. puoi usarle tranquillamente solo per il 2D ;)

Lilunyel
17-10-2008, 01:28
le schede video integrate non sono assolutamente consigliate per il 3D. puoi usarle tranquillamente solo per il 2D ;)

Quoto. Per il 3D assolutamente scheda video dedicata :p

Nessuno '85
19-10-2008, 15:37
ma nessuno ha fatto test prestazionali? A me non intressa vedere come vedo con la 8800 con pure l'anti alising delle linee attivo e impostato a 16x, ma intendo per un utilizzo base di modellazione se mi fa 2 strappi chissene frega non è un videogame dove l'fps è importante qui a me serve che giro il modelo e si vede e quando mi fermo le linee non si incasinano (come mi succedeva con autocd vecchi e la 8800 (es sulla ati 9700 andavada dio perchè gestiv molto molto bene opengl nonostante a vetustà)

ecco la X4500HD è come prestazioni paragonabile almeno ad una vecchi ati 9700? io penso di si sono passati 4 anni... poi in realtà anche se ha le prestazini di schede chiaramente pessime come una geforce fx 5200 è più che sufficiente per girare un 3d alla fine autocad quando il modello pesa vuole RAM RAM RAM RAM RAM e anora ram, l'ultimo modelo su cui ho lavorato pesava in ram 5,8 Gb! è chiaro che un modello del genere è inadatto non solo a schede integrate ma anche ai portatili in generale, infatti usavo il quad che era in crisi perchè ha "SOLO" 4 gb di ram... ma mentre sul quad con 150€ metto altri 4gb di ddr 1333 sul portatile per mettere 8 gb ( e li supporta ) costa un delirio!

frikes
19-10-2008, 16:29
, ma intendo per un utilizzo base di modellazione se mi fa 2 strappi chissene frega non è un videogame dove l'fps è importante qui a me serve che giro il modelo e si vede e quando mi fermo le linee non si incasinano

:stordita:
beh dipende dai punti di vista. per me è molto più importante l'fps in modellazione che in un videogames. perchè se hai un modello un tantino complesso e la scheda video no ce la fa a gestirlo, ti visualizza i box degli oggetti...nemmeno il wireframe. :stordita:

di schde integrate non me ne intendo. puoi provare a vedere se ci sono test fatti in 3dmark e compararla grossolanamente a qualche altra scheda. se tri serve solo per autocad 3D puoi usarlo come parametro di confronto visto che gira in direct3D.

p.s. poi mi devi spiegare come cacchio fai a fare un modello di autocad di 5.8gb :sofico: cos'era il modello3D di tutte le città italiane? :D

edit: il discorso "autocad vuole ram ram ram" è valido fino ad un certo punto. anche dal punto di vista risorse GPU è abbastanza esigente, nelle ultime versioni...nonostante sia una vera ciofeca in modellazione :muro:

Nessuno '85
20-10-2008, 00:57
:stordita:
beh dipende dai punti di vista. per me è molto più importante l'fps in modellazione che in un videogames. perchè se hai un modello un tantino complesso e la scheda video no ce la fa a gestirlo, ti visualizza i box degli oggetti...nemmeno il wireframe. :stordita:

di schde integrate non me ne intendo. puoi provare a vedere se ci sono test fatti in 3dmark e compararla grossolanamente a qualche altra scheda. se tri serve solo per autocad 3D puoi usarlo come parametro di confronto visto che gira in direct3D.

p.s. poi mi devi spiegare come cacchio fai a fare un modello di autocad di 5.8gb :sofico: cos'era il modello3D di tutte le città italiane? :D

edit: il discorso "autocad vuole ram ram ram" è valido fino ad un certo punto. anche dal punto di vista risorse GPU è abbastanza esigente, nelle ultime versioni...nonostante sia una vera ciofeca in modellazione :muro:

bhè pesava tanto perchè ti immagini il palazzo del lavoro di torino? ecco immagina di aver disegnato dettagli esagerati ecco adesso aggiungi anche tutto il parco e il palavela aggiungi un po' di case intorno aggiungi le luci e i materiali ecco 5.8 gb di ram occupati! peso del file in mb oltre 70! c'erano giusto un paio di oggetti nel modello!

bhè io ho notato che nella versione 2009 la richiesta gpu è calata perchè autodesk finalmente ha fatto un supporto decente di direct x che prima era a dir poco instabile e tenevo sempre open gl. vabbè cmq il pc l'ho ordinato la quadro unica alternativa alla x4500hd costava troppo cmq ho visto dei test ed in produttività personale è meglio di una 9300 (per pochissimo) nei giochi è molto peggio, ma ciò era scontato, cmq sono fiducioso perchè alla fine io ho visto che conta più la compatibilità con le ultime tecnologie che la reale potenza, al massimo sarà una scusa in più per non fare i modelli 3d che odio e tornare a fare i cari vecchi modellini fisici con veri materiali che secondo me erano molto molto molto molto (non basteranno mai i molto) migliori e ci mettevi anche meno a farli e ti divertivi di più tra colla taglierini colori con la musica di sottofondo e 2-3 amici al tavolo a raccontare stronzate mentre si lavora piuttosto che stare quasi in silenzio per non distrarsi davanti ad un monitor per ore ed ore a fare operazioni per lo più seriali e noiose bestemmiando dio al minimo errore