View Full Version : iRAM Gigabyte
Michelangelo_C
13-10-2008, 11:43
Fin dal suo annuncio mi ha affascinato questo affare, che promette tempi di boot e di responsività del sistema assurdi. Poi ho visto questo video:
http://it.youtube.com/watch?v=1PiYgBhAkAM
e a meno che non sia un fake velocizzato direi che è semplicemente :eekk:
Cercando sul forum non ho trovato discussioni ufficiali, solo qualcuno che ne ha usati due in RAID 0 per fare dei benchmark ma nulla di più.
Volevo avere qualche informazione in più su questa periferica, come per esempio:
- Impressioni d'uso da parte di chi ce l'ha
- Compatibilità con le motherboard (gigabyte garantisce la compatibilità con pochissime mobo, per ragioni di tempi necessari al testing)
- Esiste una versione DDR2? Quali sono eventuali possibilità di avere capienze maggiori ai 4 GB dichiarati?
L'utilità con 4 GB è piuttosto limitata, giusto il sistema operativo + qualche applicazione ma niente di grande.
saverio80
13-10-2008, 12:37
la versione ddr2 16gb era stata annunciata e poi ritirata, non verra' prodotta.
Nessuna possibilita' di avere più di 4 giga su ogni iRam, l'unico modo e' fare un raid0 di piu iRam. Esistono solo i flash disk "professionali" con capacita' interessanti (fino a 600gb mi pare) ma hanno costi esorbitanti fuori dalla portata delle persone normali. (parliamo di 16000€ a salire)
Capellone
13-10-2008, 12:52
peccato, dev'essere stato un flop commerciale. Nonostante le prestazioni alla fine per l'uso domestico ha più svantaggi che vantaggi
Michelangelo_C
15-10-2008, 11:58
Ciao ragazzi, grazie per le risposte. Purtroppo mi confermate quello che già sapevo. E' un vero peccato non abbiano fatto uscire l'iRAM2, con i prezzi di adesso sarebbe abbordabilissimo.
Invece con la prima versione si spendono circa 220 euro per ogni iRAM, troppo costoso per soli 4GB. Guardando la situazione attuale, ci vogliono 9GB solo per il sistema operativo (winXP + documents and settings), il che significa almeno 4 ram dirve per la modica cifra di 660 euro... e ci stai anche stretto!
Al momento mi sa che non è fattibile :(
Michelangelo_C
15-10-2008, 12:16
Semmai un RAM drive virtuale sulla RAM di sistema, ma non credo sia bootable. Il risparmio sarebbe notevole ma ancora capienze basse.
Capellone
15-10-2008, 12:35
l'iRam non è adatto a contenere il sistema operativo e dati importanti perchè senza corrente la memorizzazione è garantita per una giornata o poco più.
è indicato a contenere dati temporanei di lavoro.
e il ram drive virtuale :wtf: come fai a bootare qualcosa da una ram che all'accensione parte completamente vuota? :asd:
Michelangelo_C
15-10-2008, 13:26
l'iRam non è adatto a contenere il sistema operativo e dati importanti perchè senza corrente la memorizzazione è garantita per una giornata o poco più.
è indicato a contenere dati temporanei di lavoro.
e il ram drive virtuale :wtf: come fai a bootare qualcosa da una ram che all'accensione parte completamente vuota? :asd:
Giusto. Cmq per l'iRAM non è così, se tieni il PC connesso alla presa la scheda madre continua a dare alimentazione ai pci, quandi anche all'iRAM. Poi considero sempre la presenza di un gruppo di continuità tra PC e presa.
UtenteSospeso
15-10-2008, 13:48
L'alimentatore fornisce solo la tensione di standby di 5V( se ricordo bene è il filo viola dell'alimentatore ), bisogna vedere se arriva effettivamente sul connettore PCI.
Ma volendo non credo sia complicato modificare.
Michelangelo_C
15-10-2008, 13:52
Si infatti non è garantito, ma ho letto che le schede madri più recenti (forse non tutte) continuano a fornire tensione agli slot finch'è l'alimentatore è connesso. Il problema volatilità dei dati sarebbe così risolto, quasi impossibile vada via la corrente per giornate intere.
Eddie666
15-10-2008, 15:25
un utente del forum, danytrevy (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=7800), ne utilizza tranquillamente 2 in raid 0 con sopra installato il sistema operativo (con xp era più facile stare entro gli 8gb; con vista mi sembra abbia provato delle versioni snellite con vlite). veramente una bomba come prestazioni (peccato appunto solo per la scarsa capienza)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.