PDA

View Full Version : [PV] Scheda Madre formato 3,5'' AMD Geode™ LX800 (500MHz) con 256MB DDR integrati.


mstella
13-10-2008, 12:40
Vendo scheda madre IEI formato 3,5''SBC con processore AMD Geode™ LX800 (500MHz) completa di 256 MB di DDR integrata. ATTENZIONE: la RAM non è espandibile!!!

Prezzo 50 euro compreso il connettore tastiera e mouse, il cavo per HD a 44pin e il CD dei driver. Non ho gli altri accessori ma la scheda è nuova.
( Avevo proposto la scheda a 70 euro ma a seguito di una gentile segnalazione su alternative paragonabili limo il prezzo a 50 )

Disponibili 3 pezzi. Code Max 24h.

Coda: nessuna

La scheda è questa:
http://www.ieiworld.com/product_groups/industrial/content.aspx?gid=00001000010000000002&cid=08141331399105109813&id=08142309425420455604

http://www.ieiworld.com/files/product/08142309425420455604/catalog/en-US/WAFER-LX3.pdf

Manuale:
http://www.ieiworld.com/redirect.ashx?code=2&id=08277557398951482712&dest=%2ffiles%2ffile_pool%2f08277557398951482712%2ffile%2fWAFER-LX3_UMN_v1.01.pdf

Qui visibile:

http://img515.imageshack.us/img515/2062/lx3qw4.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=lx3qw4.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

La scheda per funzionare ha bisogno solo dei 5V ( 1,34A per una potenza di 6,7W!!! ) che prende dal molex visibile nell'immagine. Ha due schede di rete. Ha un lettore di Compact Flash ( nel retro ) : la CF è vista come unità a disco rigido e la board può fare il boot da questa. Ha un connettore IDE a 44 pin che può essere collegato ad un disco da portatile che prende direttamente alimentazione dalla board.

Caratteristiche tecniche:

CPU AMD Geode™ LX800 (500MHz) processor
System Chipset AMD Geode CS5536 I/O companion
BIOS Award BIOS
System Memory DDR 256MB on-board
Ethernet Dual 10/100 Mbps Intel® 82551ER controller
I/O Interface 1 x RS-232
1 x RS-232/422/485
4 x USB 2.0
1 x IDE
1 x LPT
Super I/O Winbond W83627EHG
Digital I/O 8-bit digital I/O, 4-bit input/ 4-bit output
Infrared N/A
Audio AC`97 codec with Realtek ALC203
SSD CF type I/II
Display Interfaces VGA Integrated in AMD Geode™ LX800
24-bit TTL
18-bit single channel LVDS
Expansion PC/104 (ISA Bus)
Watchdog Timer Software programmable supports 1 ~255 sec. System reset
Power Supply AT/ATX support
Power Consumption [email protected] (AMD Geode LX800 (500MHz) CPU with 256MB on-board memory)
Temperature operation:
0°C ~ +60°C for WAFER-LX3-800
Humidity operation: 5% ~95%non-condensing
Dimension 146 mm x 102 mm
Weight GW: 600g; NW: 160g

MStella.

mstella
14-10-2008, 08:59
Up

mstella
15-10-2008, 08:04
Up

mstella
16-10-2008, 08:57
Up

mstella
17-10-2008, 12:09
Up

smanet
17-10-2008, 12:39
Interessante: ti interessa uno scambio con altro HW?

xketto85x
17-10-2008, 13:01
Ciao, bella schedozza... mi viene quasi quasi in mente di fare in mini-micro pc. Ci piazzo una CF da 16GB e sto apposto, oppure al massimo un hd da 2.5".

Hai provato ad utilizzarla sotto Windows XP?
Avrei intenzione di installarci una versione ridotta all'osso con nLite di Windows XP. Il pc deve essere utilizzato come postazione internet, e video scrittura.

Inoltre, probabilmente, ogni tanto la visione di dvix, o TV tramite scheda tv USB.

Secondo te "regge"?

mstella
17-10-2008, 13:36
Interessante: ti interessa uno scambio con altro HW?

No, sinceramente non son interessato a scambi :)


Ciao, bella schedozza... mi viene quasi quasi in mente di fare in mini-micro pc. Ci piazzo una CF da 16GB e sto apposto, oppure al massimo un hd da 2.5".

Hai provato ad utilizzarla sotto Windows XP?
Avrei intenzione di installarci una versione ridotta all'osso con nLite di Windows XP. Il pc deve essere utilizzato come postazione internet, e video scrittura.

Inoltre, probabilmente, ogni tanto la visione di dvix, o TV tramite scheda tv USB.

Secondo te "regge"?

Il limite "grosso" è la RAM limitata a 256MB. Per il resto è sicuramente ok :).
Io ne uso una proprio per navigare con explorer e proprio per videoscrittura con Office 2000.
Ho su un XP Professional Sp3 installato senza nessun particolare accorgimento su una CF da soli 4GB ( è comunque un'ultra III della Sandisk, quindi non proprio lentissima ) e i driver della scheda.
DVX ok, riguardo TV non ho mai provato ma gli USB son 2.0. La uso con un alimentatore fanless ( tra l'altro consuma davvero poco! ) e navighi praticamente "a vela", nel più assoluto silenzio.
Se, invece, vuoi mettere un HD da 2,5'' basta collegarlo sul connettore a 44 pin e voilà, alimentando la scheda con il molex ( di cui, però, usa solo il 5V ) è alimentato anche il disco.

... uno spettacolo!!! ...

MStella

xketto85x
17-10-2008, 14:20
No, sinceramente non son interessato a scambi :)




Il limite "grosso" è la RAM limitata a 256MB. Per il resto è sicuramente ok :).
Io ne uso una proprio per navigare con explorer e proprio per videoscrittura con Office 2000.
Ho su un XP Professional Sp3 installato senza nessun particolare accorgimento su una CF da soli 4GB ( è comunque un'ultra III della Sandisk, quindi non proprio lentissima ) e i driver della scheda.
DVX ok, riguardo TV non ho mai provato ma gli USB son 2.0. La uso con un alimentatore fanless ( tra l'altro consuma davvero poco! ) e navighi praticamente "a vela", nel più assoluto silenzio.
Se, invece, vuoi mettere un HD da 2,5'' basta collegarlo sul connettore a 44 pin e voilà, alimentando la scheda con il molex ( di cui, però, usa solo il 5V ) è alimentato anche il disco.

... uno spettacolo!!! ...

MStella

Non ha slot di espansione so-dimm per la ram?

mstella
17-10-2008, 15:49
Non ha slot di espansione so-dimm per la ram?

No, questa no: solo la RAM integrata. Esistono schede simili con il SoDimm ma questa non è di quel tipo e non riesco più ad avere altri modelli come era stato qualche tempo fa.

MStella

mstella
18-10-2008, 09:46
Up.

Prezzo limato a 50 euro.

mstella
19-10-2008, 09:14
Up

mstella
20-10-2008, 14:47
Up

sesshoumaru
20-10-2008, 15:02
Non ho capito come si alimenta, si può usare un alimentatore esterno (tipo quello dei portatili ) ?

mstella
20-10-2008, 15:03
Non ho capito come si alimenta, si può usare un alimentatore esterno (tipo quello dei portatili ) ?

Certo! Bastano i 5V. Il molex prevede anche il 12 ma non serve, non li usa.

sesshoumaru
20-10-2008, 15:24
Certo! Bastano i 5V. Il molex prevede anche il 12 ma non serve, non li usa.

E che tipo di alimentatore esterno dovrei collegargli ? Tu ne hai uno ?

mstella
20-10-2008, 15:38
E che tipo di alimentatore esterno dovrei collegargli ? Tu ne hai uno ?

Ho un 80W fanless ad alto rendimento che costa 35 euro più spedizione.

C'è altro, che trovi online a prezzi attorno ai 6 euro, ma non posso garantirne l'affidabilità nel tempo. PVT per dettagli.

sesshoumaru
20-10-2008, 15:49
Ho un 80W fanless ad alto rendimento che costa 35 euro più spedizione.

C'è altro, che trovi online a prezzi attorno ai 6 euro, ma non posso garantirne l'affidabilità nel tempo. PVT per dettagli.

Ok, letto il pm, ti ringrazio.

Ci penso e ti faccio sapere.

xketto85x
20-10-2008, 17:30
Ciao, scusa se non mi sono fatto più sentire, ma ho avuto in "impegno" imprevisto...

Mi stavo ponendo lo stesso problema di sesshoumaru, cioè l'alimentatore. Poichè funziona a 5V, basta nel connettore a 4 pin collegare il rosso e il nero giusto?

Quindi un comune "carica batterie" tipo quelli dei cellulari da 5V con 1A dovrebbe andar bene?!

Considera come ti avevo scritto in precedenza, che devo usare la mb con la sola CF da 16GB, senza altre periferiche.


P.S.: Che scheda video utilizza? Regge la risoluzione di 1280*1024 a 32bit?

mstella
20-10-2008, 18:24
...

Si, confermo: basta collegare il "nero" e il "rosso".
Il "giallo" non serve.

Potrebbe anche andare bene un normale "caricabatteria" ma 1A non è sufficiente, almeno un 2A.

Risoluzioni ( dal manuale ):

1920x1440 in CRT mode
1600x1200 in TFT mode

La scheda video è integrata nella CPU :)

mstella
21-10-2008, 07:57
Up del mattino :)

uazzamerican
21-10-2008, 09:05
Interessante, ma in che case/ali dovrei montarcela? Hai per caso del materiale per completare un eventuale scatoletta/mulo?

Magari mandami un pm, con suggerimenti

mstella
21-10-2008, 09:08
Interessante, ma in che case/ali dovrei montarcela? Hai per caso del materiale per completare un eventuale scatoletta/mulo?

Magari mandami un pm, con suggerimenti

Non ti mando PM così i suggerimenti potranno servire a chiunque :)

Bè, non è che abbia dei case apposta. Io l'ho montata in una scatola di un normale alimentatore AT, utilizzandone la presa di corrente e l'interruttore. Poi ho fatto i fori dall'altra parte per far uscire i collegamenti.
Ho utilizzato un alimentatore diverso, fanless, da 80W ma ho lasciato la ventola esistente alimentandola a 5V per dare un lieve ricambio d'aria a rumore praticamente assente. Come unità di storage ho provato sia ad utilizzare una CF che un disco da 2,5''. Ci starebbe anche un 3,5''. Il CD è esterno USB solo quando serve.

Ciao :)

Ps: stamane devo fare un salto a MI. Se interessato...

uazzamerican
21-10-2008, 09:13
Uhm....
Troppo laborioso per me.
Resto sul versante case standard.

Up per te.

mstella
21-10-2008, 09:14
Uhm....
Troppo laborioso per me.
Resto sul versante case standard.

Up per te.

Eh si... condivido :)... il lavoro di adattamento, intendo :)

Grazie e alla prossima ;)

mstella
22-10-2008, 08:00
Up del mattino.

mstella
23-10-2008, 07:41
Up

mstella
24-10-2008, 08:13
Up

mstella
25-10-2008, 10:16
Up

mstella
26-10-2008, 09:25
Up

mstella
27-10-2008, 08:05
Up

mstella
28-10-2008, 06:31
Up

mstella
29-10-2008, 18:34
Up

SerMagnus
30-10-2008, 08:51
wao figa come schedozza, ti chiedo, l'hai provata qualche distro linux?
avrei intenzione di utilizzarla come mulo o webserver/repository svn, ma mi preoccupano un po' le prestazioni.
Avevo un epia m600 (solo come mulo) regge il confronto?

Altra info, posso utilizzare un caricabateria (tipo portatili?)


Up per te!

mstella
30-10-2008, 09:11
wao figa come schedozza, ti chiedo, l'hai provata qualche distro linux?
avrei intenzione di utilizzarla come mulo o webserver/repository svn, ma mi preoccupano un po' le prestazioni.
Avevo un epia m600 (solo come mulo) regge il confronto?

Altra info, posso utilizzare un caricabateria (tipo portatili?)


Up per te!


Io penso proprio di si visto che possono essere fornite anche con una CF con l'immagine di Linux. Come prestazioni non so. Io ne uso una con su XP Professional SP3, driver e Office 2003 e ci navigo e lavoro discretamente ( tutto su una CF e quindi a rumore zero ).

Il caricabatteria dovrebbe poter fornire almeno un 2-3 A a 5V ( c'è anche il discorso eventuale disco o CF da considerare altrimenti, per la sola board, basta un 1,5A sempre e solo a 5V )

Ciao.

MStella

SerMagnus
30-10-2008, 09:36
sarò sincero, ci penso un po' e ti faccio sapere (attualmente per me sarebbe più uno sfizio che una necessita).

quante ne hai ancora dipsonibili?

mstella
30-10-2008, 21:06
sarò sincero, ci penso un po' e ti faccio sapere (attualmente per me sarebbe più uno sfizio che una necessita).

quante ne hai ancora dipsonibili?

Tre più altre a richiesta :)

E' un bello sfizio, soprattutto se pensi al comsumo :)

Ciao ;)

mstella
31-10-2008, 19:02
Up

mstella
31-10-2008, 19:03
Up

rug22
31-10-2008, 19:25
intanto uppete,poi mi iscrivo.

Se entro in grana e mi gira te ne prendo una.

Ho scritto perchè altrimenti perdo la discussione:D

mstella
31-10-2008, 20:24
intanto uppete,poi mi iscrivo.

Se entro in grana e mi gira te ne prendo una.

Ho scritto perchè altrimenti perdo la discussione:D

Senz'altro :)

mstella
01-11-2008, 08:47
Up

mstella
02-11-2008, 10:16
Up

mstella
03-11-2008, 15:22
Up

mstella
04-11-2008, 19:47
Up

mstella
04-11-2008, 19:56
Scusate il doppio post, un errore mio.

Comunque chiudo. Le board son state cedute.

Ciao :)