PDA

View Full Version : Schede video professionali Open GL


Redazione di Hardware Upg
03-01-2002, 16:26
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5278.html">http://news.hwupgrade.it/5278.html</a>

Sul sito Ace's Hardware è stata pubblicata, a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000267>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra schede video di fascia alta, specificamente pensate per l'impiego con applicazioni grafiche in ambiente Open GL.<br><br>

Le schede inserite all'interno della prova comparatriva sono le seguenti:
<br><br>
- 3DLabs Wildcat II 5110<br>
- 3DLabs Wildcat II 5000 <br>
- ATi FireGL 2 <br>
- Elsa Gloria III (Nvidia Quadro II) <br>
- Geforce 2 GTS <br>
- Geforce 3 <br><br>

<center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/OGLcards.jpg"><br>
Elsa Gloria III, ATi FireGL-2 e 3DLabs Wildcat II 5000</center>


<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/Procdrsdet.gif"></center><br><br>

Come si nota chiaramente dai benchmark qui sopra riportati la scheda Wildcat II 5110 permette di ottenere le più elevate prestazioni velocistiche complessive tra quelle in prova. Si tratta, è però bene ricordarlo, anche della scheda più costosa tra quelle in prova.
<br>
Per ulteriori dettagli sia sulle schede in prova che sui risultati ottenuti si rimanda alla recensione, on line a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000267>questo indirizzo</a>.

Manwë
03-01-2002, 17:31
Peccato non hanno fatto bench con Quake 3 :)

Gokus
03-01-2002, 18:27
Peccato non hanno fatto bench con Quake 3


LOL :D:D:D:D

Ligos
03-01-2002, 18:30
La wildcat su quake 3 ? :confused:

checo
03-01-2002, 19:38
sarebbe stato bello avessero fatto la prova con un g3@quadro , con un g2 @quadro e con un radoen, quest'ultimo per ridrere!

Ligos
03-01-2002, 20:01
Originariamente inviato da checo
[B]sarebbe stato bello avessero fatto la prova con un g3@quadro , con un g2 @quadro e con un radoen, quest'ultimo per ridrere!
e io perdo tempo a leggere ste str@@@@@ate:rolleyes:

telly
03-01-2002, 21:24
Ammetto i miei limiti!
Ma perche' diavolo non hanno fatto i bench anche con Quake 3???
Sara' una domanda stupida ma sono troppo curioso, queste schede funzionano in OpenGL, no?
Ci girerebbe anche Quake 3??????
toglietemi questa curiosita', Grazie

Ligos
03-01-2002, 21:43
non credo che sulla Wildcat girerebbe anche quake 3

oversim
03-01-2002, 22:11
Non credo che Q3 dia frame rate accettabili con queste schede...
Mi spiego: sono fatte per scopi professionali, e le richieste in Ogl dal punto di vista professionare sono ben diverse da quello ludico. In particolare sono pochi richiesti i fill rate (riempimento) e la capacita' di lavorare su tanti poligoni. Ad ogni credo proprio che su una macchina Q3 sarebbe stato giocabilissimo, ma queste schede non sono fatte per questo. E' un po' come andare con una Ferrari a fare un rally....

checo
03-01-2002, 23:23
Originariamente inviato da Ligos
[B]
e io perdo tempo a leggere ste str@@@@@ate:rolleyes:

perdi tanto tempo a scriverne!

la cosa è semplice, vorrei vedere le differenze tra un g2@quadro e una quadro reale tutto qua.

e il rtadeon come si comporta in ambito ogl contro il g2.

thunder71
03-01-2002, 23:32
una scheda come la wildkat costa almeno 5 volte tanto una scheda geffo3...
condivido il paragone che ha fatto oversim ovvero:
è come andare a fare del rally con una ferrari...
ed io aggiungo:
mettiamo una macchina che fa rally su una pista...
:D

kronos2000
04-01-2002, 12:54
Brevemente, una scheda per scopi professionale prende tipicamente dei wireframe , li elabora e produce i risultati . Immaginatevi un Godzilla fatto di tanti triangolini trasparenti che devono essere elaborati.non viene in genere richiesta una fase di texturing o di rendering finale . Il ptogettista cambia infinite volte le fasi iniziali di elaborazione 3d, ed è qui dove gli serve la potenza. Almeno questo è ciò che so. Lafase di texturing, rendering e compagnia viene fatta solo a prodotto semi finito per contorllare la resa finale.

carnauser
04-01-2002, 13:48
Non hanno fatto con il radeon semplicemente perchè le aziende che prendono schede di questo tipo non hanno voglia di stare ad aspettare driver decenti come può fare un videogiocatore. E poi in compatibilità openGl il radeon fa piangere.

matjack
04-01-2002, 14:06
Secondo me basta mettere assieme questo articolo con altri due test già fatti:

http://www.hwupgrade.it/articoli/433/index.html

e un altro test (che non trovo più) che testava la asus g3ti500 con altre schede anche su programmi opengl

(se qualcuno sa l'indirizzo lo scriva)

flyjam
06-01-2002, 15:40
Sono uno studente in Ing. edile-arch. che vuole avere qualche dritta per l'aquisto di un nuovo PC senza spendere soldi a caso.Se c'è qualche progettista o qualcuno che ne capisca volevo chiedergli se la configurazione proposta da HW per un PC professionale è buona e se si puoò risparmiare su qualche componente(visyo che sono alle prime armi!),inoltre volevo sapere cosa è l OpenGL,se il Cad lavora in OpenGl e se avete qualche dritta per quanto riguarda software per la progettazione 2d e 3d.Grazie!