PDA

View Full Version : Temperature Da Panico Per La Mia Cpu


danlo8600
13-10-2008, 09:49
Salve a tutti, penso che il titolo sia abbastanza chiaro però aggiungo qualche dettaglio...

Allora il pc è un Pentium 4 3.0ghz Hyper-Threading
scheda madre asus p4p800sx (quindi ho asus probe)
scheda video ati 9600 pro 128mb
1.5 gb di ram
2 hd da 250gb l'uno
Lettore cd/dvd
masterizzatore cd/dvd

L'alimentatore è stato cambiato da poco perchè si era rotta la venotilna interna portando la temperatura del pc su i 75 / 76 gradi... Sostituito alimentatore fine problema, ne ho messo uno da 700W.

Inoltre ho 2 ventole nel case, una in basso ed una inalto, e quella del processore ovviamente....

Asus probe segnala questo:

Rotazione Ventola Cpu 2840 circa

Passiamo alla temperatura, il pc è acceso da poco, e dopo aver chiuso tutte le applicazioni come msn, programmi fotocamera e altre stupidate simili la temperatura oscilla tra i 59° e i 60°....

Appena acceso in fase di caricamento dei vari programmi supera di brutto i 90° (è arrivato sino a 94°) temperatura un pò altina...

Altro esempio apro Firefox, con una sola scheda aperta su google.it/ig, mi spara la cpu alla temperatura che oscilla tra i 64° e i 73°, altre due schede aggiunte a firefox msn e hotmail 69°, 76°, apro anche youtube il video ancora non parte e sto gia tra i 76° e i 73°
video in esecuzione 79°/ 80°

Ora apro anche nokia pc suit 84° e ancora non parte...Partito temperatura oscilla tra 81° e 85.... Utilizzo cpu 50% / 60%

In fine apro msn fisso a 84° e ancora non loggo...Appena accedo ad msn arriva a 86° utilizzo cpu 100%.... Booom si è riavviato....

Insomma non so più che fargli l'ho pulito dalla polvere 2 giorni fà e la pasta è stata cambiata meno di 1 anno fà.... Possibile che ogni volta dopo 4/5 mesi che cambio la pasta rinizzia da capo la caciara???

Cosa posso fare non lo sospporto più sto pc....

NepTuna
13-10-2008, 11:33
o son le temperature sballate, ma non penso dato che a 86 ha fatto il riavvio, o hai problemi con il dissi, cambia pasta di nuovo e cambia dissipatore, trovi dei buoni compromessi anche a meno di 30 euro.

schumifun
13-10-2008, 12:15
a me sembra strano ke aprendo due pagine di firefox e qualke altra cosa, già sale al 100% di utilizzo cpu, sec me ti conviene andare in task manager e vedere quale processo occupa tantissimo, se lo trovi pova a terminarlo, se in un sec riavvio riparte( cosa probabile come la morte) formatta hai un virus, ciò non toglie che devi sistemare il dissipatore( il tuo processore è noto per il calore ke emette) e mettere una buona pasta termica;)

danlo8600
13-10-2008, 13:01
Il sistema ha 1 settimana di vita perchè avevo pensato anche io che fosse un virus... Comunque di processi che occupano tanto non ce ne sono sono tutti nella media infatti al 100% non ci arriva quasi mai il problema è la temperatura... Poi non capisco è possibile che in 4/5 massimo 6 mesi la pasta finisce??? o meglio si rovinacosì tanto???

Comunque mi sapete consigliare qualche pasta buona??? e magari anche un buon dissipatore con una buona venotola che non costi un miliardo???

Capellone
13-10-2008, 13:28
prima di spendere soldi fai una semplice revisione del dissipatore. può darsi che cambiando alimentatore gli abbiano dato una bottarella che lo ha spostato leggermente e non fa buon contatto con la cpu, specialmente se la pasta è vecchia e secca.

danlo8600
13-10-2008, 18:50
L'alimentatore l'ho montato io anche perchè di solito non lo porto mai ai negozzi ladroni... :D ... Comunque la pasta non la ho mai cambiata io di persona è l'unica cosa che non ho mai fatto.... Mi sapete dire che tipo di pasta ci devo mettere ( ovviamente una buona ) e magari come si fà???

Six1
13-10-2008, 20:19
:eek: :eek: Hai problemi piuttosto seri sia nella ventilazione del case che nella dissipazione della CPU.
che dissipatore hai? ti consiglio l'originale intel.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Queste sono le temperature a cui devi arrivare, per avere un sistema stabile, e ottimizzato:

io ho un Pentium 4 ht Prescott 3.07 Ghz 800 FSB ho risolto i problemi di temperatura in questo modo:

in IDLE è tra i 48°C - 51°C
Durante i giochi più pesanti si porta sui al max sui 70°C 71°C
per poi a fine game riportarsi sulle temperature sopra mensionate 48-51

Fa ancora molto caldo, penso che a temperature più basse(Diciamo autunnali, Invernali), in IDLE si aggirerà sui 38°-41° sotto sforzo al max 62°-63°

(non penso sia male, visto che il mio Laptop con Core duo duo ha circa 4-5° solo in meno).

Comunque nel case ci sono 3 ventole: una anteriore, una laterale, una posteriore, più quella originale della intel sul dissipatore della CPU.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Se è un problema di pasta, o è stata messa male, o non è stata messa.....VERIFICALO!!! ti fidi di chi ti ha fatto il lavoro?
Comunque se puoi, chiedigli conferma della presenza della pasta.
La pasta va cambiata nel tempo solo se serve, c'è chi non l'ha mai cambiata e non ha problemi, tra l'altro la pasta non si secca.
Con gli anni magari, ma con gli anni ribadisco potrebbe via via perdere le sue caratteristiche.

Se vuoi farmi qualche domanda io sono qui.
ciao. ;)

danlo8600
13-10-2008, 22:41
Allora la ventola e dissiaptori sono quelli originali che c'erano sulla cpu, la pasta l'hanno rimessa quelli del negozzio dove ho comprato il pc... La cosa che non capisco è come è possibile che è gia la 2° volta che rimettono la pasta e dopo 5 / 6 mesi massimo rinizziano ad alzarsi le temperature... Giusto per, ho provato ad avviare linux l'ho usato un pò e poi ho riavviato sono entrato nel bios e la temperatura era a 80° la cosa assura e che oscillava a un certo punto tra 81° e 82° sempre nel bios quindi con nulla avviato... Quindi è sicuro la pasta o potrebbe essere anche la ventola anche se leggendo gli rpm erano a 3000....

Come ho già deto il mio case ha 2 ventole e la laterale pultroppo non la posso mettere perchè il case non è predisposto (ovvero non c'è il buco per metterla)

Comunque io non avendo mai cambiato la pasta non sò ne come si fà quindi vorrei qualche consiglio e magari sapere anche quale acquistare...

Capellone
13-10-2008, 23:17
ecco il vangelo della pasta termica secondo pitta

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480

danlo8600
13-10-2008, 23:32
Secondo voi va bene questa pasta per la mia cpu Arctic Céramique???

Six1
13-10-2008, 23:45
Navigando su internet in una discussione su un Forum consigliavano queste due qui di seguito :

Paste termiche: artic silver 5 (a base di argento) e la artic cooling mx-2 ( pasta a base di silicone)

verifica e vedi se sono buone

poi se fai il lavoro e le utilizzerai fammi sapere il risultato, chissà che in futuro non possano servire anche a me.;)

Ciao

danlo8600
14-10-2008, 00:22
Cavoli mi sto facendo una cultura di paste... Da quello che ho capito quelle all'argento abbassano la temperatura di 3-4° in più però sono un pò "pericolose" da usare perchè essendo fatte di argento in caso che scoli dove non deve si rischia di fare la frittata... Visto che non ci devo fare overclock ma solo girare il pc e giocarci a vecchi giochi (visto che i nuovi non ci vanno) penso che quella a base di ceramica andrà bene... Ora però mi sorge un dubio atroce sia legendo qui che in giro, non sono riuscito a capire come posizionare le ventole... Allora io se non ero ho tutte e due le ventole che sputano l'aria all'esterno, forse se metto quella anteriore che prende l'aria e quella posteriore che la sputa fuori migliora un pò la situazione cosa dite???poi magari più in là mi studio bene come mettere una terza ventola...Comunque tengo a precisare che ho un Big tower quindi magari due ventoline piccole fanno poco, forse ce ne vorrebbe una un pò più potente...Devo studiare....Voi intanto che dite?

schumifun
14-10-2008, 10:16
ke se tieni due ventole , entrambe in espulsione, cioè che buttano aria fuori, è sbagliatissimo.
L'aria ,come ben sai, tende a salire quando è calda, quindi l'aria calda sta su, mentre quella fresca sta giu, ne conviene quindi che devi mettere una ventola avanti sulla parte bassa del case, che butta aria dentro; mentre un altra in alto dietro, che la butta fuori
In questo modo dovresti abbassare notevolmente le temperature

danlo8600
14-10-2008, 22:53
Allora questa mo la devo raccontare... Ho comprato la pasta all'argento... Quindi mi sono appropinquato nella rimozione delle staffa e udite udite, alzo le due staffe e comincio a guardare, guardo da un lato e vedo che ci sono dei gancetti che vanno sollevati per smontarlo bene guardo meglio e vedo che uno dei 4 gancetti non c'è.... Va bene sgancio i gancetti cioè i 3 che c'erano, e rimuvo tutto il blocco, bene sotto c'era oltre al processore il 4° gancetto... Va bè vado avanti, guardo la pasta sulla cpu sembra fatta, pulisco tutto bene bene bene, pulisco il dissipatore, rimetto la pasta, rimonto tutto vado a vedere le temperature, cavoli invece dei soliti 90° appena si accende stà a 80°, allora non sapendo cosa fare ho provato a tenere schicciato il supporto con le due levette schiacciato dove non c'è più il gancetto, in 20" la temperatura è passata da 80° a 52°... Come vi sembra??? e poi ho un piccolo problema ora, visto che non posso passare la giornata con il dito sopra al cosino con le staffe volevo sapere se lo vendono o se mi ritocca comprare tutto il box, cioè dissipatore e ventola per riavere anche quel pezzo, e poi vorrei sapere come diamini si è rotto....

danlo8600
15-10-2008, 13:42
Allora ho ricomprato dissipatore e ventola, ho messo un chicco di riso di pasta, e l'ho spalmata bene bene su tutta la placchetta di metallo... Alla prima accensione nel bios segnava 45°, pero ora nel sistema segna che con solo firefox aperto stà tra i 57/61°, e quando apro i giochi il programma della asus inizzia a segnalare che la temperatura è alta ed è oltre i 71° cioè oscilla tra 70e73°...
Ora ho 2 domande 1, di chicco di riso ne parlano sempre su cpu piccole, la mia invece è così: http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/L_Intel-2.80GHZ-512-800.jpg

è possibile che sia poca??? ne devo mettere altra???

Altra domanda come faccio a capire le ventole come tirano e buttano aria??? cioè se le voglio girare come faccio a sapere se sparano aria dentro o fuori???

Six1
15-10-2008, 13:42
Ti ricordi cosa ti dissi:
Se è un problema di pasta, o è stata messa male, o non è stata messa.....VERIFICALO!!! ti fidi di chi ti ha fatto il lavoro?
Comunque se puoi, chiedigli conferma della presenza della pasta.



Mi semrava troppo strano.......................................


Visto l'accaduto dovevi chiedergli se al posto della pasta avevano deciso di mettergli il gancetto metallico, è un ottimo isolante sai? :D
Assurdo!!!

Io fossi in te farei presente la cosa a chi ti ha venduto il PC, facendoti dare tutte le dritte e magari facendoti rimborsare tutto l'extra che hai dovuto comprare e che dovrai comprare, senza togliere tutto il tempo che hai perso. Se si è trattato di un errore, ed è gente corretta vedrai che non dovrebbero farti problemi.

Inoltre il lavoro di rimontaggio(stavolta corretto) sarebbe giusto che lo rifacessero loro.;)

Sei ancora in garanzia?

(Se si allora usala).

danlo8600
15-10-2008, 14:58
il lavoro però ora l'ho fatto io quindi non mi posso lamentare con nessuno a questo punto non so cosa fare, forse è troppo poca la pasta, è possibile????

schumifun
15-10-2008, 15:12
sec me dovresti rimettere tutto come era prima, e mandarlo dal tizio ke te l'ha venduto, fattelo aggiustare da lui, ed il dissipatore ke hai conservalo
tiene resente ke se la garanzia è ancora valida, lui deve aggiustartelo, insomma come ha detto l'utente sopra usala la garanzia, se non altro per principio

danlo8600
15-10-2008, 15:51
Be la garanzia non penso che ci sia il pc ha 7 anni, e non penso che garantiscano il cambio della pasta 1 anno.... Che il P4 3ghz Ht è uno scalda tost si sà però non capisco, allora secondo voi qual'è la temperatura massima che deve raggiungere questo tipo di cpu??? Io stavo pensando a una cosa il programma asus ha come valore 71° ma non sà che tipo di cpu ho sopra al socket, inoltre non sapendo nulla il programma e lasciando i dati di defoult secondo me il programma viene settato per un qualsiasi procio che vada bene con quella scheda madre... Su un sito ho letto che questo tipo di cpu arriva tranquillamente a 80° sotto sforzo io non sò se è vero, però le temperature ora sono a 51°/55° senza fare nulla, appena inizo a lavorare oscillano trà 55°/61°, e durante il gioco vanno sempre su i 70 e passa.... Voi che dite??

Six1
15-10-2008, 23:26
Il pentium 4 Prescott ht scalda come qualsiasi altro processore, se mal istallato.
Se guardi le temperature che ti ho scritto del mio sistema in precedenza, capisci a quali temperature devi aggirarti.

Comunque queste sono le temperature date da Intel per questa a mio avviso molto valida CPU:


Temperatura max 67.7°C
Temperatura max secondo specifiche 85°C
Temperatura consigliata 58°C

Gli 85° max intendono la temperatura limite in cui poi il processore arriva per poi attivare le sicurezze contro il possibile danneggiamento da alte temperature, ma il danno avviene se a 85-90° ci rimani per un anno consecutivo:D , allora si che può accadere che si danneggi la CPU.

Altrimenti la rottura immedita avviene al raggiungimento di 100°C -120°C.;)

:muro: e non dare la colpa alla CPU ma a quegli incompetenti che ti hanno messo la pasta in quel modo.(guarda che veramente bisogna essere dei bravi incompetenti per non accorgersi, che un pezzo di metallo ti rimane, tra il dissipatore e la cpu)Diciamo anche un pò menefreghisti.................;)

Comunque almeno fatti ordinare il pezzo mancante e fatti spiegare come mettere la pasta (se proprio vuoi farlo tu).
Altrimenti con armi e bagagli(Pezzo mancante e pasta) vai da un altro tecnico e gli spieghi la situazione.
Così non fai altro che fare pastrocchi su pastrocchi è un peccato non credi?
Ciao e in bocca al lupo................

Six1
15-10-2008, 23:51
(Segue l'altro messaggio alla pagina 1.)

Un ultima cosa...........
per essere ancora più precisi riguardo alle temperature, dammi il tipo di pentium 4, (quindi il numero) ad esempio il mio è un Prescott 630, lo vedi con CPU-Z
e il sochet: 478 o 775 ad esempio il mio è un 775, ma visti gli anni del tuo pc immagino che sia in un sochet 478.
Ciao