View Full Version : Quale config per pc MULO?
Salve ragazzi, allo stato attuale possiedo come mulo un prescott 2,8Ghz, con 1gb di ddr400, scheda madre asrock, e ati 9200 e 2 dischi (80+160).
Voglio cambirarlo poiche' ogni tanto mi si riavvia e non riesco a capire il problema e inoltre e' un tantino rumoroso e ho l'impressione che consumi un po' tanto.
Passiamo alle certezze:
-Come disco rigido opterei per un 500Gb sata2 ormai si trovano a 60 euro se mi consigliate la marca anche meglio;
-Come PSU ho un 450W della ColorsIT;
-Case ColorsIT (tipo mercedes);
Ora chiedo consiglio sulla terna CPU-SCHEDA MADRE-RAM
Devo consumare pochissimo avevo letto dell' e1200 ma ce ne sono degli altri tipo e2140 e se il consumo e' poco superiore....
Come scheda video ne voglio una integrata a zero rumore.
PS: dato che cambiero' anche il primo PC passando a Nehalem sul mulo mettero il dissipatore Thermalrigh IFX-14 (70 euro di dissi) per cui potro' anche essere in FANLESS.
grazie mille E.T.
ilratman
13-10-2008, 09:49
Salve ragazzi, allo stato attuale possiedo come mulo un prescott 2,8Ghz, con 1gb di ddr400, scheda madre asrock, e ati 9200 e 2 dischi (80+160).
Voglio cambirarlo poiche' ogni tanto mi si riavvia e non riesco a capire il problema e inoltre e' un tantino rumoroso e ho l'impressione che consumi un po' tanto.
Passiamo alle certezze:
-Come disco rigido opterei per un 500Gb sata2 ormai si trovano a 60 euro se mi consigliate la marca anche meglio;
-Come PSU ho un 450W della ColorsIT;
-Case ColorsIT (tipo mercedes);
Ora chiedo consiglio sulla terna CPU-SCHEDA MADRE-RAM
Devo consumare pochissimo avevo letto dell' e1200 ma ce ne sono degli altri tipo e2140 e se il consumo e' poco superiore....
Come scheda video ne voglio una integrata a zero rumore.
PS: dato che cambiero' anche il primo PC passando a Nehalem sul mulo mettero il dissipatore Thermalrigh IFX-14 (70 euro di dissi) per cui potro' anche essere in FANLESS.
grazie mille E.T.
diciamo che le tue certezze sono molto labili!
l'ali che hai è una ciofeca e solo lui ti fa consumare 50-60W in più per nulla.
per consumare veramente poco ti consiglio
e5200
una scheda madre con chipset nvidia come la gigabite 73pvm-s2h che costa pochissimo (50€) oppure una più costosa g45 ma costa un 100€ o se vuoi spendere pochissimo una asrock strabase che supporti i 45nm.
un disco da 5
640 come il samsung f1 oppure per consumare di meno un wd gp da 500GB.
come alimentatore sinceramente non ti consiglio di tenere quello.
pensa che il sistema che ti ho detto consumerà si e no 50W se lo abbini ad una alimentatore serio come l'antec EarthWatt 380W (40€) ma se lo metti con il tuo consumerà sui 90W.
alla tariffa di 0.2€/kW recuperi la spesa nel giro di meno di un anno ma soprattutto hai un alimentatore EA380 che è muto cosa che non è sicuramente il colorsit.
diciamo che le tue certezze sono molto labili!
l'ali che hai è una ciofeca e solo lui ti fa consumare 50-60W in più per nulla.
per consumare veramente poco ti consiglio
e5200
una scheda madre con chipset nvidia come la gigabite 73pvm-s2h che costa pochissimo (50€) oppure una più costosa g45 ma costa un 100€ o se vuoi spendere pochissimo una asrock strabase che supporti i 45nm.
un disco da 5
640 come il samsung f1 oppure per consumare di meno un wd gp da 500GB.
come alimentatore sinceramente non ti consiglio di tenere quello.
pensa che il sistema che ti ho detto consumerà si e no 50W se lo abbini ad una alimentatore serio come l'antec EarthWatt 380W (40€) ma se lo metti con il tuo consumerà sui 90W.
alla tariffa di 0.2€/kW recuperi la spesa nel giro di meno di un anno ma soprattutto hai un alimentatore EA380 che è muto cosa che non è sicuramente il colorsit.
OK, faro' esattamete come mi hai suggerito! Vendero' l'intero mulo che ho e comprero' quello che mi hai detto!!!
Ma perche' l'e5200? non era meglio un e1200 o un e2140?
Per le ram quali? Inoltre le schede madri da te citate hanno una degna vga integrata e una scheda lan a 1Gb? grazie
ilratman
13-10-2008, 10:15
OK, faro' esattamete come mi hai suggerito! Vendero' l'intero mulo che ho e comprero' quello che mi hai detto!!!
Ma perche' l'e5200? non era meglio un e1200 o un e2140?
Per le ram quali? Inoltre le schede madri da te citate hanno una degna vga integrata e una scheda lan a 1Gb? grazie
adesso come mulo ho un e1200 e consumo 55W in idle e secondo me sono troppi.
mercoledì mi arriva e5200 e penso di abassare un 5W sicuri ma considera che io ho un disco del cavolo che consuma 12W mentre un samsung f1 da 640GB ne consuma solo 6.5W quindi con un e5200 e un buon disco si arriva tranquillamente a 45W in idle.
ovviamente tutto passivo tranne l'alimentatore ma anche quello che ti ho detto è veramente inudibile.
la scheda madre è questa e ha tutto quello che serve
http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-73pvm-s2h_10.html
non ha la ram in dual channel ma copo importa visto che le prestazioni risentono poco della ram e poi un muletto non necessita ddi prestazioni top.
per la ram prendi la aeneon se la trovi oppure la team group, dovrebbero essere le più risparmiose di watt mentre le kingstom sono le più sprecone di solito.
ricapitolando
e5200 (70€)
ga-73pvm-s2h (50€)
Ali Antec EarthWatt 380 (40€) o in alternativa un altro ali 80+ da 430W in giù.
case quello che vuoi
1GB o 2GB ddr2 800 cl5 qualsiasi, tra la più consumosa e la meno passeranno si e no 2W.
disco samsung hd642jj.
se vieni a trovarci quà potrai anche avere dei suggerimenti con sistemi amd che per il cosnumo sono validissimi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426&page=584
ma per fare un consumo così basso la cpu la downvolti ? oppure la lasci così com'è ?
Dumah Brazorf
13-10-2008, 11:45
Una soluzione Atom?
ilratman
13-10-2008, 11:58
ma per fare un consumo così basso la cpu la downvolti ? oppure la lasci così com'è ?
la cpu la lasci a def ma la downvolti fino a che regge.
anche a def comunque il consumo aumenterà di un 5W in idle e forse anche meno.
Una soluzione Atom?
sarebbe una ottima soluzione se ci fossero chipset per atom pensati apposta per il consumo.
adesso come adesso è inutile avere un procio che va poco e che consuma poco e avere il chipset che consuma 4 volte ilprocessore.
se guardi le schede con atom hanno tutte il dissi passivo e piccolissimo per la cpu e enorme e attivo per il chipset.
un sistema con atom adesso consuma sui 30-40W e secondo me sono troppi per le poche prestazioni globali che fornisce.
Ma la soluzione Atom non e' che riduce troppo le prestazioni poi? E i costi di acquisto?
Io do la priorita' alla silenziosita' poi alla spesa di acquisto e poi al consumo.
Se per ristarpiare 5W devo pagare 30 euro in piu' non mi va proprio.
L'importante che tutto il sistema mi stia sotto i 70 watt!
Non ho avuto di misurare il mio attuale consumo ma credo si aggiri intorno ai 100 watt... GRAZIE.
ilratman
13-10-2008, 12:05
Ma la soluzione Atom non e' che riduce troppo le prestazioni poi? E i costi di acquisto?
Io do la priorita' alla silenziosita' poi alla spesa di acquisto e poi al consumo.
Se per ristarpiare 5W devo pagare 30 euro in piu' non mi va proprio.
L'importante che tutto il sistema mi stia sotto i 70 watt!
Non ho avuto di misurare il mio attuale consumo ma credo si aggiri intorno ai 100 watt... GRAZIE.
si sitemi come il tuo stanno sui 100W ma forse con il tuo ali scadente anche 120W.
per atom mi sono già espresso!
con la config che ti ho messo stai sotto i 60W di sicuro!
ilratman non capisco perche' la scelta del processore!!!
Perche' mi consigli un e5200 piuttosto di un e2140?
Inoltre sei sicuro che un e5200 consumi meno di un e1200?
Cmq sia ora il mio dubbio forte e' la cpu e anche il disco
WD gp 500gp oppure SAMSUNG f1 640gb? Sono entrambe ottime soluzioni a quanto ho capito la prima per i consumi e la seconda per il rumore vero?
Per l'alimentatore hai perfettamente ragione pero' una volta che mi arriva il tutto vedo quanto consumo se sono gia' sotto i 70 watt rimango cosi altimenti spendo altri 50 euro e mi compro un antec EA380.
GRAZIE DELLE DELUCIDAZIONI.
ilratman
13-10-2008, 13:42
ilratman non capisco perche' la scelta del processore!!!
Perche' mi consigli un e5200 piuttosto di un e2140?
Inoltre sei sicuro che un e5200 consumi meno di un e1200?
Cmq sia ora il mio dubbio forte e' la cpu e anche il disco
WD gp 500gp oppure SAMSUNG f1 640gb? Sono entrambe ottime soluzioni a quanto ho capito la prima per i consumi e la seconda per il rumore vero?
Per l'alimentatore hai perfettamente ragione pero' una volta che mi arriva il tutto vedo quanto consumo se sono gia' sotto i 70 watt rimango cosi altimenti spendo altri 50 euro e mi compro un antec EA380.
GRAZIE DELLE DELUCIDAZIONI.
certo che consuma meno e5200 rispetto a e1200.
consideraq che in idle hanno tutti e due la stessa frequenza ma e1200 è un 65nm mentre e 5200 è un 45nm quindi vuol dire 30% di consumo in meno.
ovvio che in full e5200 consuma un po' di più ma il 95% del tempo il porcio è in idle in un mulo e quando è in full avendo più potenza compie le operazioni più velocemente e anche se consuma di più la cosa si media.
il wd gp per il rumore e i consumi
il samsung f1 per avere prestazioni consumando leggermente di più ma non tantissimo.
certo che consuma meno e5200 rispetto a e1200.
consideraq che in idle hanno tutti e due la stessa frequenza ma e1200 è un 65nm mentre e 5200 è un 45nm quindi vuol dire 30% di consumo in meno.
ovvio che in full e5200 consuma un po' di più ma il 95% del tempo il porcio è in idle in un mulo e quando è in full avendo più potenza compie le operazioni più velocemente e anche se consuma di più la cosa si media.
il wd gp per il rumore e i consumi
il samsung f1 per avere prestazioni consumando leggermente di più ma non tantissimo.
Cavolo, mi devo ricredere....
Non mi hai detto cosa ne pensi della serie E2140,E2160,E2180.
A questo punto il dubbio si riduce tra E2140 ed E5200, dici se l' E5200 consuma meno dell E1200 figuriamoci dell' E2140 che e' sempre a 65nm e che consuma pure di piu' dell' E1200.
Quindi allo stato attuale l' E5200 e' il processore che consuma meno di tutti dell famiglia C2D e che offre prestazioni accetabili?
GRAZIE.
la cpu la lasci a def ma la downvolti fino a che regge.
anche a def comunque il consumo aumenterà di un 5W in idle e forse anche meno.
Capito grazie, secondo te un E2180 consuma molto di più di un E5200 ?
Questa config cosa potrebbe consumare (ho fatto una stima su internet mi da 170W)
E2180
Asus P5K-VM G33
4 GB (2 blocchi da 2gb)
Mast. DVD
2 HD WD modello non lo so sono entrambi da 160gb
grazie mille
Andrea
ilratman
13-10-2008, 14:45
Capito grazie, secondo te un E2180 consuma molto di più di un E5200 ?
Questa config cosa potrebbe consumare (ho fatto una stima su internet mi da 170W)
E2180
Asus P5K-VM G33
4 GB (2 blocchi da 2gb)
Mast. DVD
2 HD WD modello non lo so sono entrambi da 160gb
grazie mille
Andrea
lascia stare quelli che calcolano i consumi onlie sono delle ciofeche e ti danno il valore di consumo così da prendere un ali dimensionato correttamente, ma ovviamente di quelli scarsi.
prova a fare il calcolo del mio pc e vedrai cosa ti viene fuori e poi ti dico quanto realmente consuma dalle mie misure con il wattmetro.
secondo me e5200 è quello che consuma di meno dei c2d attualmente.
Ragazzi un E2160 a 35 euro spedizioni incluse, che faccio lo compro? Oppure spendo 81 euro da e..edi per un e5200?
Inoltre ho trovato un Asrock 1333-D667 a 23 euro e' buona?
Grazie.
ilratman
13-10-2008, 18:06
Ragazzi un E2160 a 35 euro spedizioni incluse, che faccio lo compro? Oppure spendo 81 euro da e..edi per un e5200?
Inoltre ho trovato un Asrock 1333-D667 a 23 euro e' buona?
Grazie.
per quei soldi prendi tutti e due al volo, con 100€ ti fai il muletto.
la serie e2xxx non è che consuma molto ovviamente, la differenza in idle sarà di pochissimi watt, ma se devo scegliere scelgo e5200 tutto qui.
Ragazzi sto rimediando i seguenti componenti a basso consumo cosa ne pensate?
CPU: E5200 70 euro, E2160 40 euro;
MB: Asrock conroe 1333-DVI/H 43 euro, Asrock conroe 1333-d667 33 euro;
Ram: 2gb corsair xms2 800mhz 1.9 volt 4-4-4-12 40 euro;
PSU: ANTEC EA 380 Ec 47,90 euro;
HD: samsung f1 640gb 60 euro, WD gp 500 gb 70 euro;
Sono ben accetti consigli. Al massimo con una delle config che ho elencato quanto potro' consumare? Staro' sotto i 70 Watt?
PS: Si possono tenere in passivo i processori con un SIGNOR DISSIPATORE ifx-14?
La mia idea era quella di avere come ventola solo quella dell'alimentatore e al max anche quella del retro del case che aspira un po' d'aria dal dissipatore cpu.
Grazie.
Stranzcronenberg
14-10-2008, 09:40
Tra INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB ed una 8400, cosa scelgo? il problema non è economico.
Il pc da assemblare è il seguente:
ASROCK 775 P43R1600Twins
DDR3 1333Mhz 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB)
ATI HD4870 Gainward 512B Golden Sample
con un ali corsair da 650 W.
Grazie!
Tra INTEL Core 2 Duo E8500 3.16 GHz 6MB ed una 8400, cosa scelgo? il problema non è economico.
Il pc da assemblare è il seguente:
ASROCK 775 P43R1600Twins
DDR3 1333Mhz 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB)
ATI HD4870 Gainward 512B Golden Sample
con un ali corsair da 650 W.
Grazie!
Hai sbagliato sezione, qui si parla di sistemi a basso consumo, comunque se la metti sul piano delle prestazioni, visto che il tuo sistema si va a collocare nella fascia media, io opterei il l'e8400, se poi lo paghi abbastanza di meno rispetto all' e8500 tanto di guadagnato.
Senza molta fortuna superi tranquillamente i 4ghz poi ovvio che l'e8500 ha generalmente (salvo botte di sfiga) piu' probabilita' di salire di piu'.
Ma con la tua config e' insensato andare oltre i 4Ghz in dealy per cui ti consiglio l'e8400.
Asus Eee Box: un desktop a partire da 250 Euro
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2062/asus-eee-box-un-desktop-a-partire-da-250-euro_index.html
che ne dici di questo?
CLAUDIO78
15-10-2008, 13:39
straquoto crowman:D
Asus Eee Box: un desktop a partire da 250 Euro
http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2062/asus-eee-box-un-desktop-a-partire-da-250-euro_index.html
che ne dici di questo?
troppi soldi per quello che realmente vale.
Si paga troppo l'estetica, il marchio e la novita'.
se lo usi come muletto per scaricare e guardare la posta va benone, leggiti la bellissima recensione. (bella nel senso che è fatta bene)
hai visto le dimensione dell'aggeggio paragonate ad una tastiera?
non credo tu riesca a raggiungere i livelli di consumo di quel coso con un assemblato (anchè perchè quello sfrutta la tecnologia mobile).
e poi anche l'estetica vuole la sua parte.
ciao
CLAUDIO78
16-10-2008, 09:30
ciao edoram,
lo scorso natale ho assemblato e poi regalato a mia sorella un barebone Asus che avrebbe usato in linea di massima come muletto o giù di lì.
Il pc si basa fondamentalmente sul preassemblato Asus P2-M2A690G e sulla cpu AMD X2 2400+BE. Il risultato è validissimo, consumi bassi (il bios prevede la funzione cool n quiet), silenziosissimo, sufficientemente potente (la vga integrata è una radeon 1250) e molto versatile (uscita hdmi, lettore di schede, dimensioni, etc..)...ma alla fine mi è costato circa 400/450 euro!!! Che bel regalo alla mia sorellina, eh:muro: !!
Anche io ho sempre paura che la potenza non sia mai abbastanza, invece alla fine è sempre troppa.
Con 250 euro ti prendi un mulo già assemblato, piccolo, carino, con consumi ridicoli e con licenza di xp home compresa. A me sembra un'affare.
Grazie a tutti dei consigli in riguardo all' EEE PC BOX ma proprio non mi piace.
L'estetica e il consumo sicuramente lo danno per vincitore!!
Ma per quanto riguarda la versatilita', prestazioni e possibilita' di upgrade di sicuro ne esce sconfitto.
Senza pensare che dato che partecipo a numerosi lanparty nulla mi vieta di portare il mio muletto piuttosto del colossale Kandalf da 30Kg o anche di piu' (pieno ovviamente).
Sto in procinto di acquistare la config, alcuni pezzi li ho gia' acquistati, quella finale dovrebbe essere:
CPU: e2160 portato al piu' basso valore di vcore che lo renda stabile alla frequenza di default (1.8ghz) dopo 1 ora di prime95.
MB: Asrock conroe1333-DVI/H, preferita per avere il dual channel che non fa mai male e soprattutto la lan ad 1 Gb con grafica intel 950.
ALIMENTATORE: Antec EA380C dalle rece sembra essere l'ideale!
RAM: Corsair 2x1gb pc6400 Cas5 800Mhz 1.9Volt, portate al piu' basso valore di Vram credo di arrivare facilmente a 1.8 o anche meno dopo 1 ora di prime95.
HARD DISK: Wd gp 500Gb La mia domanda e' con la config sopra citata riusciro' ad essere sotto i 70Watt?
PS: la cpu la raffreddo con un ottimo thermalrigh ifx-14 passivo quindi meno rumore e meno consumi!
Credo che le uniche ventole del sistema saranno quella dell'alimentatore e al max una nanoxia che infilero' da qualche parte ad espulsione.
CLAUDIO78
16-10-2008, 12:36
per gli hard disk prendi i WD della serie Green Power.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.