PDA

View Full Version : Problema regolazione volume


GG82
12-10-2008, 23:51
Ciao a tutti è da un pò che leggo assiduamente questo forum ma questo è il mio primo post :D :D :D

Ho un problema molto fastidioso con la regolazione del volume delle casse: qualche tempo fa ho sostituito un amplificatore con un'apparecchio (quialcosa di simile ad una scheda audio esterna) che si attacca alla presa usb evitando cosi le interferenze che avevo usando l'uscita audio delle cuffie (che peraltro è proprio scarsa in quanto a qualità). Per chi fosse curioso questo apparecchioo si chiama PowerWave e l'ho comprato per potere importare l'audio di alcune vecchie cassette.
Il problema è che non è presente alcun tipo di regolazione del volume sul PowerWave, per tentare di ovviare al problema ho comprato una tastiera logitech con regolazione del volume, con mio sommo disappunto (per non dire incaz....ura :incazzed: ) la risposta di questo controller del volume è tremenda, infatti se sto giocando oppure se guardo un video di Youtube o in generale faccio qualcosa di diverso dall'ascoltare musica ci vuole molto tempo perchè dopo aver girato la rotella il volume si modifichi.
Una cosa che migliora un pò la velocità di risposta è impostare la priorità del processo logitech su "tempo reale" ma è noioso doverlo fare ad ogni accensione e comunque non risolve il problema.

Ho pensato a molte soluzioni una delle quali è comprare un costosissimo (140 euro) regolatore di volume da mettere sul cavo delle casse ma non ho molta voglia di spendere tutti sti soldi.

Spero che qualcuno sappia consigliarmi una soluzione economica ed efficace che non mi diminuisca la qualità del suono che ho finalmente conquistato dopo 2 anni di tentativi.

Grazie :sperem: :sperem: :sperem:

RoT
13-10-2008, 00:05
se ho capito bene si tratta di attenuare un segnale preamplificato, quindi comunque non il segnale che arriva agli altoparlanti ma quello che va nell'amplificatore degli altoparlanti giusto?

se è cosi prendi un operazionale, magari a basso rumore, e fai un sempli preamplificatore col quale, per mezzo di un potenziometro, regoli il volume direttamente tra l'uscita del segnale audio e l'ingresso dell'ampli finale...

lo amplifichi con i bei 12V che escono dall'alimentatore del PC e sei apposto :D

GG82
13-10-2008, 00:20
ehm... che dire... Non è che ciò capito molto :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :D

Dalla presa Usb del pc esce un cavo che porta il segnale al powerwave da li esce, con un normale pin da cuffia, un cavo con un adattatore che permette di inserire i fili delle casse ( quelli nero e rosso per intenderci)

Quindi credo si tratti del segnale che va "dall'amplificatore" alle casse.

Spero di essere stato più chiaro :D non sono tanto pratico e quindi mi spiego male :rolleyes:

RoT
13-10-2008, 01:11
dalla scheda audio esterna esce un segnale già amplificato che entra direttamente nelle casse?... allora sul libretto di istruzioni ci sarà scritto quanta potenza eroga... dimmi tutto please, se è cosi non ci siamo... conviene ancora cercare la soluzione via software :rolleyes:

GG82
13-10-2008, 10:57
ahimè è cosi l'unica soluzione è via software oppure ritrovarmi con due controlli del volume uno via software e uno manuale; a essere sincero è cosi scomoda ora la situazione che mi accontenterei anche di questa soluzione.
La potenza erogata è di 20 watt e qui sotto ti allego un link del manuale di istruzioni tanto per farti capire di che si tratta.

http://www.sendmefile.com/00651328

RoT
13-10-2008, 11:30
... la potenza è... 10W rms...

a questo punto non saprei... io ho capito che la colleghi, quindi prendi il segnale dal pc, tramite porta usb giusto?
se è cosi rimane solo la via software....

GG82
13-10-2008, 11:49
bhè ma almeno sotto il profilo software si può fare qualcosa per migliorare la velocità della risposta???