View Full Version : I supermercati scoprono la crisi...
superkoala
12-10-2008, 21:48
Avete letto questo articolo?
http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/10/supermercati-scoprono-la-crisi-per-la.html
Pare che neanche le offerte speciali abbiano piu' effetto!!!
:rolleyes:
Secondo me non ci sono piu' offerte speciali, apri i volantini e trovi pasta di marche improbabili a 49 cent...
Ma si può???
:mbe:
_Magellano_
12-10-2008, 21:53
Ti dirò da quando lo stato ha aperto il banco anti-usura,tutti gli usurai sono passati a fare altre professioni fra cui supermercati,bar etc.
Tira e ritira alla fine l'elastico si rompe in certe zone ci sono prezzi che se lo avessimo saputo pre-euro avremmo riletto bene per essere sicuri di aver capito.
Parliamo di un panino imbottito del costo di 10.000? e perchè non una fetta di torta a 8.000. :asd:
superkoala
12-10-2008, 21:57
Si, ma c'è un limite a tutto!!!
:rolleyes:
Non si può vendere una pasta dell'hard-discount a 49 cent. e dire che è un'offerta speciale!!!
:mbe:
Almeno, che sia di marca...
:mad:
marchigiano
12-10-2008, 21:59
forse gli italiani hanno guadagnato un punto di QI... mi chiedo tutte le volte che vedo un volantino con un sottocosto perchè trovo lo stesso articolo su internet allo stesso prezzo o meno senza nessun sottocosto dichiarato...
e perchè la finanza non indaga? se il sottocosto è fittizzio con fatture gonfiate il supermercato va in credito d'imposta e danneggia lo stato e sotto si crea del sommerso...
Firechris
12-10-2008, 22:02
finalmente iniziano a soffrire anche loro, era ora!
forse gli italiani hanno guadagnato un punto di QI... mi chiedo tutte le volte che vedo un volantino con un sottocosto perchè trovo lo stesso articolo su internet allo stesso prezzo o meno senza nessun sottocosto dichiarato...
e perchè la finanza non indaga? se il sottocosto è fittizzio con fatture gonfiate il supermercato va in credito d'imposta e danneggia lo stato e sotto si crea del sommerso...
Infatti le offerte speciali e il sottocosto non esistono,quando ti mettono un sottocosto o presunto tale è solo il momento in cui te lo stanno offrendo al prezzo onesto.
Ma voi i volantini li aprite ancora?
beata ingenuità:rolleyes:
-kurgan-
13-10-2008, 00:49
speriamo che aprano presto i minimarket dei cinesi.
dave4mame
13-10-2008, 00:51
speriamo che aprano presto i minimarket dei cinesi.
aspetta di vederne uno e vedrai che ti passa la voglia ;)
-kurgan-
13-10-2008, 00:52
aspetta di vederne uno e vedrai che ti passa la voglia ;)
ne ho già visti, gli stati uniti ne sono pieni ;)
marchigiano
13-10-2008, 01:06
li stanno massacrando per le ciofeche che vendono... io non ci comprerei mai
o vi piace il latte il polvere con "vitamina ++++" :D
E' giunta l'ora che noi consumatori insegnamo una bella lezione agli speculatori, vedi il discorso grano che costa la metà, e pasta che aumenta lo stesso del 30%... :rolleyes:
"FARNE FALLIRE 1, PER INSEGNARE LA LEZIONE A 100"
Dovremmo dichiarare: la ditta xyz ha evidentemente speculato sulla situazione, aumentando il costo della pasta, nonostante la benzina stia scendendo, e il grano crollando. QUINDI STOP TOTALE AGLI ACQUISTI DI QUESTA MARCA, AD OLTRANZA.
Poi voglio vedere se gli altri non si strizzano, ed iniziano a fare gli onesti... :rolleyes:
Qui è pieno di cartelli, fra benzina, pasta, etc... l'antitrust che fa? :muro:
sempreio
13-10-2008, 08:15
li stanno massacrando per le ciofeche che vendono... io non ci comprerei mai
o vi piace il latte il polvere con "vitamina ++++" :D
è vero, vendono di tutto ma nulla che possa essere considrato cibo!
dave4mame
13-10-2008, 08:18
ne ho già visti, gli stati uniti ne sono pieni ;)
tu hai probabilmente in mente il drugstore tenuto dall'asiatico di turno.
prova a vederne uno "vero*" e vedrai che cambi idea....
* ho avuto modo di deliziarmi con quello a fianco al centro commerciale di bussolengo, in qualche modo "affiliato" alla ormai grossa catena Hao Mai.
Parliamo di un panino imbottito del costo di 10.000? e perchè non una fetta di torta a 8.000. :asd:
panino ... 5 €.. + bibita .. 3€ .. in certi posti-...:stordita:
dave4mame
13-10-2008, 08:52
ah, non devi andare tanto lontano.
il menu un pochettino figo del mc donald sono 9 euro...
Senza Fili
13-10-2008, 09:20
Io ieri ho fatto una spesa di 4 bustone di cibo da eurospin, ed ho speso soli 58 euro, quando altrove ne avrei spesi minimo 80... e, avendoli provati tutti, la qualità di eurospin è pure buona
Io ieri ho fatto una spesa di 4 bustone di cibo da eurospin, ed ho speso soli 58 euro, quando altrove ne avrei spesi minimo 80... e, avendoli provati tutti, la qualità di eurospin è pure buona
si ci vado spesso pure io,non c'è male,uno dei pochi posti dove ancora si può fare una spesa mensile.
Io ieri ho fatto una spesa di 4 bustone di cibo da eurospin, ed ho speso soli 58 euro, quando altrove ne avrei spesi minimo 80... e, avendoli provati tutti, la qualità di eurospin è pure buona
quoto.
anch'io ormai acquisto in discount su tantissime cose risparmiando considerevoli cifre.
ogni volta che vado in grosse catene (auchan, interspar, ecc) partono decinaia e decinaia di euri pur acquistando praticamente nulla :muro:
dave4mame
13-10-2008, 09:31
Io ieri ho fatto una spesa di 4 bustone di cibo da eurospin, ed ho speso soli 58 euro, quando altrove ne avrei spesi minimo 80... e, avendoli provati tutti, la qualità di eurospin è pure buona
ma non ci vado manco morto....
chimmofafà, con la lidl sotto casa ? :P
Senza Fili
13-10-2008, 09:31
I peggiori che ho provato sono stati lidl e in's
dave4mame
13-10-2008, 09:40
boh, non so che dirti.
io con lidl mi sono sempre trovato molto bene (forse anche perchè sono vicinissimo al ce.di.), anche se ormai si sta lentamente transformando in supermercato "normale").
rimango abbastanza perplesso per la qualità degli discount davvero "hard", invece...
io sto puntando le nutrie che pascolano nel fiumicottolo dietro casa:
week end a contatto con la natura, caccia-pesca, pelli e carni sane e non da allevamento,
stage di sopravvivenza, corso di macelleria e concia pelli con metodi BIO e naturali.
corso di cucina BIO di selvaggina autoctona.
un sacco di belle cose utili istruttive e risparmiose.
insomma il w end di cacci alla nutria oggidì ha il suo perchè.
generals
13-10-2008, 10:12
Io mi trovo benissimo con al conad. Roba di marca o comunque di buona qualità (quelli marchiati conad) e con offerte settimanali ottime. Sabato ho fatto la spesa con il 2x1, ho speso 60 euro ma ho portato a casa il doppio della roba. :cool:
Sono contrario agli hard discount poichè almeno per il cibo preferisco la qualità, poi magari mi limito su altre cose meno importanti...
Intanto la crisi c'è, in provicnia di Napoli dopo 40 anni ha chiuso persino una Coop :eek:
cerchiamo di non deprimerci con 'sto cosa della crisi, eh,
ceh domani SJ presenterà la nuova linea MB alu ! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
marchigiano
13-10-2008, 12:52
E' giunta l'ora che noi consumatori insegnamo una bella lezione agli speculatori, vedi il discorso grano che costa la metà, e pasta che aumenta lo stesso del 30%... :rolleyes:
"FARNE FALLIRE 1, PER INSEGNARE LA LEZIONE A 100"
Dovremmo dichiarare: la ditta xyz ha evidentemente speculato sulla situazione, aumentando il costo della pasta, nonostante la benzina stia scendendo, e il grano crollando. QUINDI STOP TOTALE AGLI ACQUISTI DI QUESTA MARCA, AD OLTRANZA.
Poi voglio vedere se gli altri non si strizzano, ed iniziano a fare gli onesti... :rolleyes:
Qui è pieno di cartelli, fra benzina, pasta, etc... l'antitrust che fa? :muro:
idea interessante ma di difficile applicazione... direi che comunque il mercato libero si dovrebbe regolare da solo, i più furbi sopravvivono gli altri si attaccano
onestamente ho provato qualche dolcetto del lidl e dico ma il sapore non mi ha convinto granchè... ma magari sono solo gli altri più bravi a coprire le schifezze che ci stanno dentro
Senza Fili
13-10-2008, 12:56
I
Sono contrario agli hard discount poichè almeno per il cibo preferisco la qualità, poi magari mi limito su altre cose meno importanti...
Anche io la pensavo così prima di provare l'Eurospin...hanno ottimi prodotti, la frutta è persino meglio che alla gs, e costa la metà.
Fermo restando che limitarsi sulle spese meno importanti è cosa che già faccio da quel dì, ma non basta...
dave4mame
13-10-2008, 13:41
ho scoperto di averne uno vicino vicino a casa (non come la lidl, ma insomma...)
io lo provo... e se fa schifo ti vengo a cercare...:huh:
Senza Fili
13-10-2008, 13:44
ho scoperto di averne uno vicino vicino a casa (non come la lidl, ma insomma...)
io lo provo... e se fa schifo ti vengo a cercare...:huh:
:sofico:
ho scoperto di averne uno vicino vicino a casa (non come la lidl, ma insomma...)
io lo provo... e se fa schifo ti vengo a cercare...:huh:
io la loro roba la mangio e non sono ancora morto,la lidl fa abbastanza schifo...:fagiano:
dave4mame
13-10-2008, 14:09
imho dipende cosa compri.
gli affettati sottovuoto non li comprerei manco sotto tortura.
biscotti, succhi, pesce, detersivi e molti latticini sono ottimi.
Feric Jaggar
13-10-2008, 14:09
Qualche giorno fa mi è arrivato il volantino di un noto centro commerciale.
Toh, vedo che in offerta ci sono le pile ricaricabili Varta. Quattro pile, sei euro e mezzo anzichè otto e mezzo.
Peccato che quelle pile alcuni mesi fa le ho pagate, sempre nello stesso centro commerciale, poco più di cinque euro senza nessuna offerta. Per giunta, quelle erano le pile da 2500 mA, adesso invece sono da 2100 mA.
Questa è la risposta dei centri commerciali alla crisi.
dave4mame
13-10-2008, 14:11
quello che ti posso dire per certo è che, su alcuni articoli, i prezzi li sparano davvero a casaccio...
superkoala
13-10-2008, 14:14
Mah... secondo me, adesso, la gente sta MOLTO più attenta e non riescono piu' a fare i furbi!!!
:D
Io, ultimamente, ne ho viste di tutti i colori...
Alcuni esempi?
A volte il prezzo associato al codice a barre è maggiore di quello esposto, con il risultato che, se non si controlla lo scontrino, si paga più di quanto c'è scritto.
Spesso, poi, le confezioni più grandi costano (al Kg.) più di quelle piccole, con il risultato che la confezione 'formato convenienza' (che attira di piu') costa più delle altre.
La cosa più divertente, però, è quando c'è scritto "offerta" e in realtà non c'è alcuno sconto, dato che alzando il cartellino, il prezzo sottostante è esattamente lo stesso!!!
:muro:
dave4mame
13-10-2008, 14:21
buon dio, ma dove diamine vivi tu?
io ho "frequentato" abbastanza assiduamente i punti vendita di almeno 3 province del nord italia e, a meno di sconti "spot" sulla confezione piccola, la grande è sempre più conveniente.
anche per le offerte, non ho ovviamente l'elenco dei prezzi di tutti i prodotti, ma di sicuro per qui 10/20 di cui so il prezzo a memoria (pasta, olio, grana, latte, prosciutto cotto) lo sconto è REALE, non inventato.
piuttosto io sto verificando i prezzi assurdi che sta raggiungendo la frutta, anche quella di stagione, anche quella chilometri 0
ma sti gran cazzi... ma è possibile che IN VENETO l'uva, uno dei frutti più facili da raccattare, costi 3 euro al chilo? ma siamo impazziti?
trallallero
13-10-2008, 14:26
ho scoperto di averne uno vicino vicino a casa (non come la lidl, ma insomma...)
io lo provo... e se fa schifo ti vengo a cercare...:huh:
Confermo, Eurospin è ottimo.
E viemmi a cercà quassù se non è vero :asd:
piuttosto io sto verificando i prezzi assurdi che sta raggiungendo la frutta, anche quella di stagione, anche quella chilometri 0
ma sti gran cazzi... ma è possibile che IN VENETO l'uva, uno dei frutti più facili da raccattare, costi 3 euro al chilo? ma siamo impazziti?
beh, l'uva non e' piu' frutta di stagione, per cui e' normale che costi abbastanza rapportato ad esempio a luglio :fagiano:
Senza Fili
13-10-2008, 14:27
Confermo, Eurospin è ottimo.
E viemmi a cercà quassù se non è vero :asd:
ma lì c'è l'eurospin?
superkoala
13-10-2008, 14:28
buon dio, ma dove diamine vivi tu?
io ho "frequentato" abbastanza assiduamente i punti vendita di almeno 3 province del nord italia e, a meno di sconti "spot" sulla confezione piccola, la grande è sempre più conveniente.
Hai perfettamente ragione... è per questo che sono rimasto allibito!!!
:mbe:
Probabilmente, alcuni giocano sul fatto che la gente si butta sulle confezioni più grandi sapendo che sono più convenienti (ma senza fare i conti)... l'ultimo che mi è capitato, la scorsa settimana, era il tonno (confezione 'famiglia' da 7 scatolette costava (al kg.) piu' della confezione da 4!!!
:mad:
dave4mame
13-10-2008, 14:32
beh, l'uva non e' piu' frutta di stagione, per cui e' normale che costi abbastanza rapportato ad esempio a luglio :fagiano:
oh... ma che stai a dire? l'uva è di stagione tra settembre e ottobre e, offerte a parte, non l'ho mai vista scendere sotto i due euri...
trallallero
13-10-2008, 14:35
ma lì c'è l'eurospin?
No, ma quì il normale supermercato (es: KaufLand (http://www.kaufland.de/Site/start.htm)) ha qualità migliore e prezzi inferiori a qualsiasi hd italiano :D
anche su prodotti italiani
edit: però conosco l'eurospin perchè ci andavo spesso in Italia
generals
13-10-2008, 14:37
Anche io la pensavo così prima di provare l'Eurospin...hanno ottimi prodotti, la frutta è persino meglio che alla gs, e costa la metà.
Fermo restando che limitarsi sulle spese meno importanti è cosa che già faccio da quel dì, ma non basta...
solo che non ne ho visti dalle mie parti.
Altro supermercato veramente ottimo sia come offerte che qualità è DEM.
La Gs invece è carissima in rapporto a questi due. :rolleyes:
confermo,si trovano offerte tipo quattro pacchi di caffe' da 250g a 5,99€
quando lo stesso pacchetto singolo non in offerta sta a 1,29€:rolleyes:
lo facevo notare a qualche addetto ma "giustamente" ottenevo solo spallucce
la matematica in certi esercizi e' solo un opinione:asd:
generals
13-10-2008, 14:40
Mah... secondo me, adesso, la gente sta MOLTO più attenta e non riescono piu' a fare i furbi!!!
:D
Io, ultimamente, ne ho viste di tutti i colori...
Alcuni esempi?
A volte il prezzo associato al codice a barre è maggiore di quello esposto, con il risultato che, se non si controlla lo scontrino, si paga più di quanto c'è scritto.
Spesso, poi, le confezioni più grandi costano (al Kg.) più di quelle piccole, con il risultato che la confezione 'formato convenienza' (che attira di piu') costa più delle altre.
La cosa più divertente, però, è quando c'è scritto "offerta" e in realtà non c'è alcuno sconto, dato che alzando il cartellino, il prezzo sottostante è esattamente lo stesso!!!
:muro:
questo è un classico, ci provano sempre....:O
oh... ma che stai a dire? l'uva è di stagione tra settembre e ottobre e, offerte a parte, non l'ho mai vista scendere sotto i due euri...
oh, che ti devo dire :fagiano:
il prezzo piu' basso da un paio di anni a questa parte l'ho sempre visto ad agosto (1-1,5 €/kg) per questo pensavo fosse quello il periodo :boh:
dave4mame
13-10-2008, 14:48
uh... di dove sei tu?
trallallero
13-10-2008, 14:52
oh, che ti devo dire :fagiano:
il prezzo piu' basso da un paio di anni a questa parte l'ho sempre visto ad agosto (1-1,5 €/kg) per questo pensavo fosse quello il periodo :boh:
In Cina l'uva matura prima :asd:
uh... di dove sei tu?padova/verona, fai tu :stordita:
In Cina l'uva matura prima :asd:
ora che mi ci fai pensare credo sia quella spagnola :O
Senza Fili
13-10-2008, 15:08
solo che non ne ho visti dalle mie parti.
Altro supermercato veramente ottimo sia come offerte che qualità è DEM.
La Gs invece è carissima in rapporto a questi due. :rolleyes:
A Napoli?
Perchè a Roma ne ho visti tantissimi
dave4mame
13-10-2008, 15:10
padova/verona, fai tu :stordita:
?
a sti cavoli.. allora non posso giocarmi la carta "ah, ma tu stai più a sud di me".... sto a verona pure io :)
mi fai venire il dubbio... ma l'uva non è frutto autunnale per eccellenza
mi fai venire il dubbio... ma l'uva non è frutto autunnale per eccellenzala vendemmia si fa ad agosto/settembre. per cui credo sia questo il periodo principale di maturazione (con le dovute eccezioni riguardo qualche varieta' particolare) :boh:
dave4mame
13-10-2008, 15:24
nunu...
tu mi imbrogli!
a seconda della zona comincia il tempo della vendemmia (in alcune zone iniziata addirittura a fine Luglio), che si estenderà da Agosto ai primi giorni di Novembre.
Tra Agosto e Settembre si raccolgono le uve a maturazione precoce (ad esempio il Moscato), le uve per la produzione di spumante secco e quella per la produzione di certi vini passiti.
http://www.lunario.com/docs/vino/incantina/c_raccolta.html
e sei sei pure autoctono!
vergogna! :Prrr:
zerothehero
13-10-2008, 15:27
Sembra un thread scritto da massaie in menopausa che si scambiano consigli su dove si può risparmiare . :O
trallallero
13-10-2008, 15:38
Sembra un thread scritto da massaie in menopausa che si scambiano consigli su dove si può risparmiare . :O
Bello aver la mamma che fà la spesa, eh ? :ciapet:
DVD_QTDVS
13-10-2008, 15:50
quoto.
anch'io ormai acquisto in discount su tantissime cose risparmiando considerevoli cifre.
ogni volta che vado in grosse catene (auchan, interspar, ecc) partono decinaia e decinaia di euri pur acquistando praticamente nulla :muro:
Quoto...
All' Iper venerdi' mi sono partiti 170euri solo di robba alimentare, e il carrello non era neanche pieno... :rolleyes:
e sei sei pure autoctono!
vergogna! :Prrr:
nella zona di peschiera si beve lugana e custoza. e per questi la vendemmia si fa a fine agosto :ciapet:
dave4mame
13-10-2008, 15:54
nella zona di peschiera si beve lugana e custoza. e per questi la vendemmia si fa a fine agosto :ciapet:
uh.. la conosci bene (o discretamente bene) la zona di peschiera?
DVD_QTDVS
13-10-2008, 15:54
io sto puntando le nutrie che pascolano nel fiumicottolo dietro casa:
week end a contatto con la natura, caccia-pesca, pelli e carni sane e non da allevamento,
stage di sopravvivenza, corso di macelleria e concia pelli con metodi BIO e naturali.
corso di cucina BIO di selvaggina autoctona.
un sacco di belle cose utili istruttive e risparmiose.
insomma il w end di cacci alla nutria oggidì ha il suo perchè.
Tutto proibitissimo :O
La nuova legge vieta espressamente di macellare un animale al difuori del mattatoio, :O
non puoi catturare la selvaggina del demanio :O
non puoi pissiare nella natura :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839753 :eek:
dave4mame
13-10-2008, 15:57
Tutto proibitissimo :O
La nuova legge vieta espressamente di macellare un animale al difuori del mattatoio, :O
non puoi catturare la selvaggina del demanio :O
non puoi pissiare nella natura :O
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1839753 :eek:
macellare?
e perchè ricorrere a questa pratica barbara?
http://media.tumblr.com/owib6j8wP2odfilpSwEicpU8_400.jpg
uh.. la conosci bene (o discretamente bene) la zona di peschiera?
dopo averci abitato per un decennio e continuando a venirci almeno 1 volta al mese, direi di si :stordita:
dave4mame
13-10-2008, 16:00
dopo averci abitato per un decennio e continuando a venirci almeno 1 volta al mese, direi di si :stordita:
messaggio privato, messaggio privato! ;)
basta vedere come la gente prende d'assalto i discount... ormai non ci sono più solo extracomunitari. trovi i pensionati che non arrivnao a fine mese, le famiglie numerose... di tutto.
Io cmq compro pochissima roba al supermercato. La carne la compero direttametne dal macellaio visto che quella del supermercato magari nata in spagna, allevata in albania e macellata in italia :D
E soprattutto la carne del supermercato ha un sapore schifoso (non oso immaginare cosa gli danno a quelle povere bestie)
Per la frutta e verdura compro direttamente da una cooperativa di agricoltori locali.
Senza Fili
13-10-2008, 17:14
basta vedere come la gente prende d'assalto i discount... ormai non ci sono più solo extracomunitari. trovi i pensionati che non arrivnao a fine mese, le famiglie numerose... di tutto.
Vero: ieri ho visto pochissimi stranieri, l'eurospin era affollato ma erano quasi tutti o anziani o giovani tipo studenti o precari.
dave4mame
13-10-2008, 18:52
provato l'eurospin.
uhm...
linea di prodotti assolutamente identica a quella della lidl, almeno per quello che ho controntato (biscotti, succhi, detersivi, carte "varie") e prezzi a fotocopia.
però davvero troppo disordinato e... poco pulito; il reparto frutta e verdura imbarazzate.
ma la cosa che mi ha sconcertato è che cercando di pagare la microspesa (3 euri e rotti) con il bancomat non me l'ha accettato... o meglio il commesso mi dice "eh no... col bancomat c'è un costo in più)
nunununu... non si fa! :nonsifa:
per me, almeno a verona, partita chiusa.
a proposito... verificando alcuni prezzi di articoli che di solito non prendo al discount, ho fatto una scoperta interessante.
pasta, olio, grana e altri generi di prima necessità sono più convenienti all'iper (ovviamente con i prodotti a marchio commerciale) che non al discount...
Senza Fili
13-10-2008, 19:16
provato l'eurospin.
uhm...
linea di prodotti assolutamente identica a quella della lidl, almeno per quello che ho controntato (biscotti, succhi, detersivi, carte "varie") e prezzi a fotocopia.
però davvero troppo disordinato e... poco pulito; il reparto frutta e verdura imbarazzate.
ma la cosa che mi ha sconcertato è che cercando di pagare la microspesa (3 euri e rotti) con il bancomat non me l'ha accettato... o meglio il commesso mi dice "eh no... col bancomat c'è un costo in più)
nunununu... non si fa! :nonsifa:
per me, almeno a verona, partita chiusa.
a proposito... verificando alcuni prezzi di articoli che di solito non prendo al discount, ho fatto una scoperta interessante.
pasta, olio, grana e altri generi di prima necessità sono più convenienti all'iper (ovviamente con i prodotti a marchio commerciale) che non al discount...
Comunque cambia in base a se è un punto vendita in franchising o uno di eurospin italia, si vede dallo scontrino: ad esempio all'eurospin a roma tiburtina il supermercato è bello, grande, ordinato, c'è banco salumi freschi e banco pescheria, un bel banco frutta, mentre un altro punto vendita poco distante, in via di pietralata, che è in franchising, ha meno prodotti, ed è molto più piccolo.
Per il discorso di bancomat e carte quelli in cui vado io non prendono nè postamat nè carte, ma tanto non pago mai la spesa con carta, per cui...
dave4mame
13-10-2008, 19:34
si, penso che tu abbia ragione; dipende molto da punto vendita.
ad esempio qui a verona gli esselunga sono un gradino più sotto dei loro omologhi lombardi.
d'altra parte io questi ho a portata... e quindi vai di lidl :)
ManyMusofaga
13-10-2008, 20:08
a proposito... verificando alcuni prezzi di articoli che di solito non prendo al discount, ho fatto una scoperta interessante.
pasta, olio, grana e altri generi di prima necessità sono più convenienti all'iper (ovviamente con i prodotti a marchio commerciale) che non al discount...
Questo l'ho notato anch'io frequentando saltuariamente il Lidl. Probabilmente lo fanno per disincentivare l'acquisti di prodotti a noto marchio commerciale in favore di quelli a marchio Lidl...
Mai provato l'Eurospin, qui dalle mie parti non ce ne sono molti...proverò :O
io vado praticamente solo alla coop, anche se sta diventando un po' cara la situazione..però prendo quasi solo prodotti a marchio coop, se non altro so che non sono fatti con tante schifezze. nei vari eurospin e lidl si può dire lo stesso dei prodotti a marchio proprio? fermo restando che la birra del lidl è buonissima :D
imho dipende cosa compri.
gli affettati sottovuoto non li comprerei manco sotto tortura.
biscotti, succhi, pesce, detersivi e molti latticini sono ottimi.
i rosa dall'aglio non credo tu li abbia mai provati..:D
Certo costano qualcosa come 40-45 euro al kg,ma sono il meglio del meglio dei salumi.
Scadenze brevissime,freschi e buonissimi..ma cari.
ManyMusofaga
13-10-2008, 22:11
io vado praticamente solo alla coop, anche se sta diventando un po' cara la situazione..però prendo quasi solo prodotti a marchio coop, se non altro so che non sono fatti con tante schifezze. nei vari eurospin e lidl si può dire lo stesso dei prodotti a marchio proprio? fermo restando che la birra del lidl è buonissima :D
Per scrupolo ho confrontato gli ingredienti di alimenti/detersivi del Lidl e di marchi blasonati e in diversi casi sono i medesimi :stordita: persino gli stabilimenti produttivi son spesso gli stessi...
Senza Fili
13-10-2008, 22:18
Per scrupolo ho confrontato gli ingredienti di alimenti/detersivi del Lidl e di marchi blasonati e in diversi casi sono i medesimi :stordita: persino gli stabilimenti produttivi son spesso gli stessi...
L'acqua effervescente naturale dell eurospin è acqua di nepi, buonissima, e costa soli 0.14 cent a bottiglia, la metà dell'acqua di nepi brandizzata.
killercode
13-10-2008, 22:19
A casa mia:
Prodotti non commestibili (sapone, schiuma da barba, tovaglioli etc) LIDL
Prodotti alimentari COOP solo prodotti a marchio coop
Frutta e Verdura METRO e produttore locale
risparmio assicurato :O
Per scrupolo ho confrontato gli ingredienti di alimenti/detersivi del Lidl e di marchi blasonati e in diversi casi sono i medesimi :stordita: persino gli stabilimenti produttivi son spesso gli stessi...
Beh oddio parliamone..:)
dave4mame
13-10-2008, 22:51
i rosa dall'aglio non credo tu li abbia mai provati..:D
Certo costano qualcosa come 40-45 euro al kg,ma sono il meglio del meglio dei salumi.
Scadenze brevissime,freschi e buonissimi..ma cari.
ti dirò... non ho molta fiducia verso NESSUN insaccato sottovuoto.
se non me lo vedo tagliare sotto il naso non mi garba :)
ti dirò... non ho molta fiducia verso NESSUN insaccato sottovuoto.
se non me lo vedo tagliare sotto il naso non mi garba :)
nei supermercati non si può +
però mi è capitato di vedere anni fa mentre li facevano al carrefour,in effetti nessuna fantascienza,il prosciutto veniva affettato e messo nella macchina per il sottovuoto così alla luce del sole,niente stranezze:fagiano:
Senza Fili
13-10-2008, 23:11
nei supermercati non si può +
però mi è capitato di vedere anni fa mentre li facevano al carrefour,in effetti nessuna fantascienza,il prosciutto veniva affettato e messo nella macchina per il sottovuoto così alla luce del sole,niente stranezze:fagiano:
auchan li ha: tiene sia quelli da loro tagliati e messi sottovuoto, vicino al banco fresco, in mezzo alle corsie, sia quelli preconfezionati che gli arriano già così...io prendo i secondi, costano meno, e sono buoni lo stesso.
zerothehero
13-10-2008, 23:32
Bello aver la mamma che fà la spesa, eh ? :ciapet:
Si. :O
Ma non è la donna che fa la spesa?
Oh, come sono antico.. :sofico:
superkoala
13-10-2008, 23:45
Ahahah... l'ultima offerta 'sottocosto' che ho trovato oggi è questa...
:mbe:
Confezione di pasta da 1,5 Kg. di un noto marchio a 1,90 euro!!!
:muro:
nei supermercati non si può +
però mi è capitato di vedere anni fa mentre li facevano al carrefour,in effetti nessuna fantascienza,il prosciutto veniva affettato e messo nella macchina per il sottovuoto così alla luce del sole,niente stranezze:fagiano:
e da quando? :asd: allora vivo in un mondo parallelo
per i detersivi vi posso assicurare che quelli senza marchio sono fatti negli stessi stabilimenti con le stesse materie prime di quelli marcati.
Anzi , spesso vengono prodotti per marchio famoso ma , non sottostando in certi parametri non fondamentali per il funzionamento (come per esempio il livello di liquidita' per un ammorbidente) , vengono poi usati per quelli senza marchio
DarKilleR
14-10-2008, 07:27
bha io frutta e verdura solo di mia produzione
acquistare la frutta e verdura da un fruttivendolo od in alcuni casi al supermercato ha un costo allucinante..
Per il resto mia madre prende tutto alla coop
trallallero
14-10-2008, 08:02
Si. :O
Ma non è la donna che fa la spesa?
Oh, come sono antico.. :sofico:
Magari!
Pensa che mia moglie non ha la patente, non le posso lasciare il bancomat perchè me lo fà fuori in mezz'ora (già successo) quindi devo accompagnarla sempre a far la spesa :muro:
A volte la lascio al supermarket e me ne vado alla ferramenta, posto per maschi :D
Feric Jaggar
14-10-2008, 08:43
l'ultimo che mi è capitato, la scorsa settimana, era il tonno (confezione 'famiglia' da 7 scatolette costava (al kg.) piu' della confezione da 4!!!
:mad:
Confermo. A me è successo. Un altro settore in cui cercano di farti confusione in testa, è quello dei pannolini per bambini; cambiano in continuazione la quantità nelle confezioni, in modo da confonderti le idee sul costo al pezzo.
Ragazzi, qui non si tratta del commerciante che diluisce il prodotto o che frega qualcosa sulla quantità; qui abbiamo a che fare con dei veri professionisti, con gente (gli "uffuci studi") delle aziende, sia produttrici che distributrici, che passano la vita solo a studiare come fregare, legalmente o al limite della legalità, i consumatori. Non è possibile sconfiggerli, è possibile solo evitarli, facendo attenzione e continuamente i conti.
Quando non ti fregano sul prezzo o sulla qualità del prodotto, ti fregano sulla scelta dei componenti; chissà come mai sono comparsi in offerta una valanga di registratori dvd e di sat-recorder tutti con HD da 160 Gb; quando farlo da 250 Giga costerebbe due lire in più. Perchè? Perchè ormai gli HD da 160 Giga non li compra più nessuno. Sono lì, e bisogna venderli.
trallallero
14-10-2008, 08:47
Che coincidenza ... ieri mia moglie stava guardando striscia (io non guardo manco più quella) e per caso ho visto che c'era l'Auchan a Roma che fregava sui prezzi :asd:
Feric Jaggar
14-10-2008, 08:49
ti dirò... non ho molta fiducia verso NESSUN insaccato sottovuoto.
se non me lo vedo tagliare sotto il naso non mi garba :)
Mia moglie una mattina in un noto supermercato che "sei tu", ha visto le commesse del banco degli affettati che aprivano le buste rimaste il giorno prima e li mettevano in nuove buste con la data del giorno. Puoi farlo col prosciutto crudo, col cotto quando lo apri sa di gatto morto. Ovviamente non abbiamo più comprato affettati in busta. E ovviamente nessun dirigente avrà detto alle commesse di fare questo, si saranno solo "caldamente" raccomandati di non far rimanere troppe giacenze ogni giorno. E' come in banca, nessuno ti dice di vendere la Parmalat al vecchietto, ti dicono solo che comunque ne devi vendere tot e che "tu sai come devi fare". Si ottengono i risultati senza sporcarsi le mani, e se succede qualcosa si fan volare gli stracci, cioè si licenzia qualhe campesino.
dave4mame
14-10-2008, 12:04
Magari!
Pensa che mia moglie non ha la patente, non le posso lasciare il bancomat perchè me lo fà fuori in mezz'ora (già successo) quindi devo accompagnarla sempre a far la spesa :muro:
A volte la lascio al supermarket e me ne vado alla ferramenta, posto per maschi :D
ti presto la mia 1 mese e diventi, se non ricco, almeno benestante... ;)
dave4mame
14-10-2008, 12:06
nei supermercati non si può +
però mi è capitato di vedere anni fa mentre li facevano al carrefour,in effetti nessuna fantascienza,il prosciutto veniva affettato e messo nella macchina per il sottovuoto così alla luce del sole,niente stranezze:fagiano:
a dire il vero io lo vedo fare tutte le volte che vado a fare la spesa...
trallallero
14-10-2008, 12:30
ti presto la mia 1 mese e diventi, se non ricco, almeno benestante... ;)
facciamo a cambio ? :stordita:
La tua ci guadagna parecchio :cool:
dave4mame
14-10-2008, 12:48
sese...
a ciarle è già brava lei di suo... non ha bisogno di aiuti esterni :)
trallallero
14-10-2008, 13:00
sese...
a ciarle è già brava lei di suo... non ha bisogno di aiuti esterni :)
Non hai capito ...
ci guadagna a scambiare te con me perchè io sono immensamente più figo di te :read:
:Prrr:
E' diventato un thread di scambisti :O
da supermercati si e' passati a mercato del pescIe
dave4mame
14-10-2008, 13:07
e ti ripeto:
basta lei per sparare panzane... :read:
trallallero
14-10-2008, 13:12
e ti ripeto:
basta lei per sparare panzane... :read:
ah ... le "ciarle" sarebbero le panzane ? e parla come magni :ciapet:
dave4mame
14-10-2008, 13:18
ah ... le "ciarle" sarebbero le panzane ? e parla come magni :ciapet:
http://etimo.it/?term=ciarlare
http://etimo.it/?term=ciarlatano
:read: :read: :read:
trallallero
14-10-2008, 13:37
http://etimo.it/?term=ciarlare
http://etimo.it/?term=ciarlatano
:read: :read: :read:
:stordita:
zerothehero
14-10-2008, 13:47
Magari!
Pensa che mia moglie non ha la patente, non le posso lasciare il bancomat perchè me lo fà fuori in mezz'ora (già successo) quindi devo accompagnarla sempre a far la spesa :muro:
A volte la lascio al supermarket e me ne vado alla ferramenta, posto per maschi :D
Poruomo. :sofico:
superkoala
14-10-2008, 13:58
Che coincidenza ... ieri mia moglie stava guardando striscia (io non guardo manco più quella) e per caso ho visto che c'era l'Auchan a Roma che fregava sui prezzi :asd:
Ah, non mi parlare di centri Commerciali... su 3 prodotti, 2 mi sono stati battuti con un prezzo superiore... alla casa mi dice di andare in direzione... in direzione aspetto piu' di un quarto d'ora, in quanto c'era una fila di almeno 10 persone con lo scontrino 'sbagliato'... e alla fine cosa mi presentano? un questionario in cui avrei dovuto inserire TUTTI i miei dati personali per riavere i 1,5 euro!!!!
:muro:
Roba da pazzi...
:mad:
trallallero
14-10-2008, 14:06
Ah, non mi parlare di centri Commerciali... su 3 prodotti, 2 mi sono stati battuti con un prezzo superiore... alla casa mi dice di andare in direzione... in direzione aspetto piu' di un quarto d'ora, in quanto c'era una fila di almeno 10 persone con lo scontrino 'sbagliato'... e alla fine cosa mi presentano? un questionario in cui avrei dovuto inserire TUTTI i miei dati personali per riavere i 1,5 euro!!!!
:muro:
Roba da pazzi...
:mad:
Perchè sanno benissimo che nessuno fà valere i propri diritti, ovvero essere risarcito immediatamente senza violare la privacy ;)
dave4mame
14-10-2008, 14:11
a me il peggio che mi capitato in auchan (continuo a citare quello perchè da quando sono finito in questa landa di cimbri arretrati è l'unico che ho a meno di 5 chilometri di distanza... ) è di non trovare gli articoli presenti a volantino...
tecnologico
14-10-2008, 14:16
Io ieri ho fatto una spesa di 4 bustone di cibo da eurospin, ed ho speso soli 58 euro, quando altrove ne avrei spesi minimo 80... e, avendoli provati tutti, la qualità di eurospin è pure buona
:sbonk:
eurospin tiene alcune (poche ) linee veramente di qualità, cioè la linea dolciando e quella 3 mulini il resto è spazzatura. tra l altro ci sono state diverse inchieste su sti prodotti..molti sono di dubbissima provenienza. senza contare il modo in cui gestiscono le risorse umane, al limite dello schiavismo
superkoala
14-10-2008, 16:22
Perchè sanno benissimo che nessuno fà valere i propri diritti, ovvero essere risarcito immediatamente senza violare la privacy ;)
Infatti, ho dovuto fare un casino per riavere i soldi (volevano pure farmi un 'buono')!!!
:mad:
:sbonk:
eurospin tiene alcune (poche ) linee veramente di qualità, cioè la linea dolciando e quella 3 mulini il resto è spazzatura. tra l altro ci sono state diverse inchieste su sti prodotti..molti sono di dubbissima provenienza. senza contare il modo in cui gestiscono le risorse umane, al limite dello schiavismo
mi avevate quasi convinto ad andare a rifornirmi da lidl ed eurospin! fatemi dei nomi di prodotti comprabili..che so biscotti, pasta acqua e robe del genere. alla verdura ci pensano i miei genitori o vado alla coop dove prendo anche i formaggi, mi sono sempre trovato bene, affettati ne mangio pochissimi, però il resto posso prenderlo anche al discount! su, rendiamo utile questo 3d, fuori i nomi :D
tecnologico
14-10-2008, 18:53
3 mulini e dolciando. il resto non toccarlo.
ManyMusofaga
14-10-2008, 19:39
Nessuno si serve al Penny Market?
dave4mame
14-10-2008, 19:45
Infatti, ho dovuto fare un casino per riavere i soldi (volevano pure farmi un 'buono')!!!
:mad:
alla lidl RIFIUTANO di farti i buoni... VOGLIONO restituirti i contanti.
a malapena tollerano, per il non alimentare, il cambio merce alla pari (in caso di prodotto guasto)
Senza Fili
14-10-2008, 19:56
3 mulini e dolciando. il resto non toccarlo.
le lasagne 3 mulini di eurospin sono ottime, per essere confezionate
alla lidl RIFIUTANO di farti i buoni... VOGLIONO restituirti i contanti.
a malapena tollerano, per il non alimentare, il cambio merce alla pari (in caso di prodotto guasto)
a me hanno cambiato dei waders senza fiatare ... avevo sbagliato taglia...
C.òa.àz.àa
superkoala
14-10-2008, 23:51
Mah... sono giunto alla conclusione che non c'è UN supermercato piu' conveniente degli altri...
Bisogna guardarsi le offerte e girarne almeno 2-3, prendendo una cosa da una parte e una cosa da un'altra!!!
;)
trallallero
15-10-2008, 10:40
oh... ma che stai a dire? l'uva è di stagione tra settembre e ottobre e, offerte a parte, non l'ho mai vista scendere sotto i due euri...
Proprio ieri ho comprato 1 Kg d'uva di Bari, società SOP, 1.20€ :ciapet:
dave4mame
15-10-2008, 10:43
Proprio ieri ho comprato 1 Kg d'uva di Bari, società SOP, 1.20€ :ciapet:
ho provato anche io a pagarla anch'io 85 centesimi... ma giusto perchè era quella in cestino ed era sabato sera...
dave4mame
15-10-2008, 10:45
a me hanno cambiato dei waders senza fiatare ... avevo sbagliato taglia...
C.òa.àz.àa
a me sembra avessero fatto una cortesia quando ho voluto cambiare l'album dei francobolli (aveve preso quello con le pagine INTERNE di colore sbagliato).
volevano a tutti i costi rimborsarmi :)
trallallero
15-10-2008, 11:01
ho provato anche io a pagarla anch'io 85 centesimi... ma giusto perchè era quella in cestino ed era sabato sera...
provato :confused:
Vabbè, quindi scende sotto i 2 € ...
Senza Fili
15-10-2008, 11:29
Mah... sono giunto alla conclusione che non c'è UN supermercato piu' conveniente degli altri...
Bisogna guardarsi le offerte e girarne almeno 2-3, prendendo una cosa da una parte e una cosa da un'altra!!!
;)
L'Eurospin è eccome più conveniente degli altri.
Fermo restando che prendere una cosa là ed una qua quello che risparmi lo rispendi in tempo e benzina.
dave4mame
15-10-2008, 11:33
provato :confused:
Vabbè, quindi scende sotto i 2 € ...
stavolta mi ha colto in fallo... questo è sub-italiota :)
cmq no, è stato un caso.
lidl fa spesso tagli pesanti sui prezzi il sabato sera o quando il prodotto si avvicina alla data di scadenza...
superkoala
15-10-2008, 16:24
L'Eurospin è eccome più conveniente degli altri.
Fermo restando che prendere una cosa là ed una qua quello che risparmi lo rispendi in tempo e benzina.
Beh, naturalmente parlo di supermercati della STESSA categoria, non si può confrontare uno classico con un hard discount!!!
;)
alphacygni
15-10-2008, 16:37
A
Secondo me non ci sono piu' offerte speciali, apri i volantini e trovi pasta di marche improbabili a 49 cent...
Ma si può???
:mbe:
si appunto, fino a 2 anni fa a quel prezzo in offerta (vera) trovavi la Garofalo...
ManyMusofaga
15-10-2008, 17:06
si appunto, fino a 2 anni fa a quel prezzo in offerta (vera) trovavi la Garofalo...
Già :muro:
panino ... 5 €.. + bibita .. 3€ .. in certi posti-...:stordita:
ROMA:
2 panini+ 1 succo+1 cappuccino+2 gelati: 21 EURO E CINQUANTA !!!!!!!!!!!
senza parole.....
Mia moglie una mattina in un noto supermercato che "sei tu", ha visto le commesse del banco degli affettati che aprivano le buste rimaste il giorno prima e li mettevano in nuove buste con la data del giorno. Puoi farlo col prosciutto crudo, col cotto quando lo apri sa di gatto morto. Ovviamente non abbiamo più comprato affettati in busta. E ovviamente nessun dirigente avrà detto alle commesse di fare questo, si saranno solo "caldamente" raccomandati di non far rimanere troppe giacenze ogni giorno. E' come in banca, nessuno ti dice di vendere la Parmalat al vecchietto, ti dicono solo che comunque ne devi vendere tot e che "tu sai come devi fare". Si ottengono i risultati senza sporcarsi le mani, e se succede qualcosa si fan volare gli stracci, cioè si licenzia qualhe campesino.
qui , stessa catena, cambiavano le date su salumi dolci e formaggi, solo che li hanno bccati quelli del nas
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=8076&stile=6&highLight=1&paroleContenute=
GUSTAV]<
15-10-2008, 21:31
La gastrite degli Italiani non ha solo origini psicologiche ... :O
CVD !
superkoala
15-10-2008, 21:56
si appunto, fino a 2 anni fa a quel prezzo in offerta (vera) trovavi la Garofalo...
Veramente, fino a qualche anno fa 49 cent. era il prezzo 'normale' e non in offerta!!!
:mbe:
Veramente, fino a qualche anno fa 49 cent. era il prezzo 'normale' e non in offerta!!!
:mbe:
gia al discount si trovava la 3 mulini a 25
trallallero
16-10-2008, 07:47
Nessuno si serve al Penny Market?
Io, lo facevo quando "vivevo" a Milano e lo faccio ogni tanto anche quì in Germania.
<;24585219']La gastrite degli Italiani non ha solo origini psicologiche ... :O
CVD !
ovvero ?
gia al discount si trovava la 3 mulini a 25
Me la ricordo ... meglio della Barilla e a 25 cents :muro:
dave4mame
16-10-2008, 08:33
se la tre mulini è quella dell'eurospin mi trovo costretto a contraddirvi.
il pacco da un kg costa 99 centesimi.
che è comunque di più che non quella a marchio auchan, che è qualitativamente ineccepibile....
ManyMusofaga
16-10-2008, 09:37
Io, lo facevo quando "vivevo" a Milano e lo faccio ogni tanto anche quì in Germania.
E cosa ne pensi? Io mai entrata ma mi incuriosisce, in più dalle mie parti ci sono più Penny che non Eurospin ad esempio...
superkoala
16-10-2008, 10:17
se la tre mulini è quella dell'eurospin mi trovo costretto a contraddirvi.
il pacco da un kg costa 99 centesimi.
che è comunque di più che non quella a marchio auchan, che è qualitativamente ineccepibile....
Si parlava di qualche anno fa... quando la pasta, al discount, costava 25 cent e quella di marca, in offerta, sui 33 cent. (ricordo i mitici 3 pacchi a 1 euro)!!!!
E, comunque, 99 cent al Kg, vuol dire 50 cent un pacco da 1/2 kg, che per una pasta NON di marca è follia pura!!!
:mad:
dave4mame
16-10-2008, 10:41
se è buona, la marca non frega molto.
io quella del discount l'avevo provato all'epoca ma ho smesso in fretta; scuoceva in un battibaleno.
magari adesso è migliorata... ma ormai o prendo la barilla quando è in straofferta (1 euro/kg) o vado a colpo sicuro su quella auchan....
trallallero
16-10-2008, 10:56
E cosa ne pensi? Io mai entrata ma mi incuriosisce, in più dalle mie parti ci sono più Penny che non Eurospin ad esempio...
A Milano ci andavo solo per prendere la birra, l'acqua e altre poche cose accettabili e perchè era a 2 passi, ma la maggior parte dei prodotti era scadente, per non parlare dei modi scortesi e antipatici degli addetti ai lavori ma questo è normale a Milano.
Quí in Germania invece vedo che la qualità è decisamente più alta ma penso sia solo perchè il Penny è crucco.
Diciamo che il Lidl è decisamente meglio (parlo sempre di quì) soprattutto per le offerte non alimentari.
ManyMusofaga
16-10-2008, 11:29
A Milano ci andavo solo per prendere la birra, l'acqua e altre poche cose accettabili e perchè era a 2 passi, ma la maggior parte dei prodotti era scadente, per non parlare dei modi scortesi e antipatici degli addetti ai lavori ma questo è normale a Milano.
Quí in Germania invece vedo che la qualità è decisamente più alta ma penso sia solo perchè il Penny è crucco.
Diciamo che il Lidl è decisamente meglio (parlo sempre di quì) soprattutto per le offerte non alimentari.
Capito, grazie...credo lascerò perdere il Penny :D e continuerò col buon vecchio bistrattato Lidl :O
trallallero
16-10-2008, 11:31
Capito, grazie...credo lascerò perdere il Penny :D e continuerò col buon vecchio bistrattato Lidl :O
Beh non costa niente farci un salto, anche perchè questi discount hanno ottimi prodotti con costi umani, ma di solito non riescono a soddisfare tutte le esigenze.
L'Eurospin dove andavo io, per esempio, non aveva la carne.
tecnologico
16-10-2008, 13:17
anche perchè la pasta no logo "il meno caro" di auchan è una poiatti senza logo..
dave4mame
16-10-2008, 13:32
anche perchè la pasta no logo "il meno caro" di auchan è una poiatti senza logo..
dici quella "del pollicione"?
perchè quella a marchio proprio sapevo che era pagani...
anche perchè la pasta no logo "il meno caro" di auchan è una poiatti senza logo..
ed è un bene o un male ?
Cò,aò,zò,.a
superkoala
16-10-2008, 23:12
se è buona, la marca non frega molto...
Certo, quello che dà fastidio, però, è che te la propongano a 49 cent. al pacco (da 1/2 Kg.) dicendo che è un'OFFERTA SPECIALE!!!
:mad:
ManyMusofaga
16-10-2008, 23:14
dici quella "del pollicione"?
perchè quella a marchio proprio sapevo che era pagani...
Della Pagani so che ha un'ottima fama, la Poiatti mai sentita invece...
dave4mame
16-10-2008, 23:33
Della Pagani so che ha un'ottima fama, la Poiatti mai sentita invece...
guarda, della pagani si dice che, nei momenti di picco, produca nei suoi stabilimenti anche per conto di una marca più blasonata (mi pare barilla, ma non sono certo di ricordare correttamente).
superkoala
18-10-2008, 20:41
Ahahah... pare che i commercianti abbiano chiesto di detassare le tredicesime per gli acquisti natalizi!!!
:D
GUSTAV]<
18-10-2008, 20:53
ovvero ?
era riferito a questo :
qui , stessa catena, cambiavano le date su salumi dolci e formaggi, solo che li hanno bccati quelli del nas
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_15/showXhtml.Asp?idAtto=8076&stile=6&highLight=1&paroleContenute=
emmenomale che li hanno fermati i NAS :rolleyes:
DvL^Nemo
18-10-2008, 23:51
Mah in genere sono i miei che fanno spesa visto che sono bamboccione, ma sono stato un po' in affitto.. Vicino casa ho Sidis, Eurospin e Panorama ( quelli in cui ci forniamo solitamente ), Sidis sicuramente e' quello piu' costoso, prezzi davvero salati, segue Panorama e Eurospin che e' molto piu' economico degli altri..Ovviamente in questo ultimo caso la roba e' di marche sconosciute, ma si spende decisamente meno, per fare un esempio, il pompelmo o la coca costano 39c quando nei supermercati quella di minor qualita' costa non meno di 0,7c, per non parlare della torta al tiramisu' che costa 1 euro e qualcosa ( chi sa con che roba buona e' fatta :D ).. Quando stavo in affitto andavo al cityper, piu' che altro perche' accettavano i buoni pasto e i prezzi erano abbastanza simili a quelli di panorama cosi' come la Pam.. Comunque alla fine meglio che non ci chiediamo come la nostra roba arriva in tavola perche' avendo i miei nonni e genitori tempo addietro un po' di terra, vi assicuro che quando passammo al "commerciale" mi veniva da vomitare letteralmente per il sapore di carne,lattuga,pomodori, patate, uova, frutta; la "roba" contadina non ha eguali, purtroppo io non ne capisco nulla di terra altrimenti un pezzettino me lo sarei comprato volentieri per farci qualcosa, sicuramente e' un lavoro massacrante fare il contadino, ma sarebbe una esperienza... Purtroppo i ritmi di oggi non permettono di farlo..
superkoala
19-10-2008, 13:41
Comunque alla fine meglio che non ci chiediamo come la nostra roba arriva in tavola perche' avendo i miei nonni e genitori tempo addietro un po' di terra, vi assicuro che quando passammo al "commerciale" mi veniva da vomitare letteralmente per il sapore di carne,lattuga,pomodori, patate, uova, frutta; la "roba" contadina non ha eguali..
Beh, puoi sempre buttarti sul 'biologico', la differenza (soprattutto per quanto riguarda carne, frutta e verdura) si sente!!!
;)
trallallero
19-10-2008, 13:42
( chi sa con che roba buona e' fatta :D )
Visti i prezzi della Galbani e la ... ehm ... genuicità dei suoi prodotti, direi che il prezzo non può più considerarsi un valido metro per la qualità.
Calcola che buona parte del prezzo alto delle grosse società è per pagare la pubblicità.
I discount hanno prezzi inferiori proprio perchè vendono merce non pubblicizzata e con confezioni più ecnomiche.
Certo, se poi vuoi la crostatina di 80g della Galbani imbustata in una confezione di plastica da 2 Kg ma che si apre con un soffio e costa 6€, fai tu :D
superkoala
20-10-2008, 10:33
Calcola che buona parte del prezzo alto delle grosse società è per pagare la pubblicità.
I discount hanno prezzi inferiori proprio perchè vendono merce non pubblicizzata e con confezioni più ecnomiche.
Certamente... tuttavia, nella maggior parte dei casi, non c'è alcuna informazione riguardante la provenienza delle materie prime, il rispetto delle norme igieniche o altre certificazioni di qualità del processo produttivo (tipo ISO 9001)!!!
:rolleyes:
superkoala
18-11-2008, 15:22
Aumentati i furti di generi alimentari... soprattutto carne e insaccati!!! Mah...
http://www.la7.it/news/dettaglio_video.asp?id_video=19381&cat=cronaca
dave4mame
18-11-2008, 15:37
in tempi "di grassa" dai super scompaiono i beni voluttuari (una statistica che avevo visto 10 anni fa quando ero stagista all'auchan vedeva al primo posto le lamette da barba).
questi sono tempi di magra.
non mi stupirei se a "sparire" siano i tagli nemmeno troppo pregiati...
superkoala
18-11-2008, 15:43
in tempi "di grassa" dai super scompaiono i beni voluttuari (una statistica che avevo visto 10 anni fa quando ero stagista all'auchan vedeva al primo posto le lamette da barba).
questi sono tempi di magra.
non mi stupirei se a "sparire" siano i tagli nemmeno troppo pregiati...
Beh, nel filmato de La7, sembrebbere che il tizio si sia infilato sotto la giacca un pacchetto di wurstel!!!
:eek:
ironmanu
18-11-2008, 16:47
forse gli italiani hanno guadagnato un punto di QI... mi chiedo tutte le volte che vedo un volantino con un sottocosto perchè trovo lo stesso articolo su internet allo stesso prezzo o meno senza nessun sottocosto dichiarato...
e perchè la finanza non indaga? se il sottocosto è fittizzio con fatture gonfiate il supermercato va in credito d'imposta e danneggia lo stato e sotto si crea del sommerso...
beh non è proprio così.
Quello a cui si assiste è una inversione delle cose. I sottocosto sono reali ed il punto vendita non guadagna + sui prodotti ma sullo "spazio".
Ecco che lo jogurt galbani "xyz" viene venduto in perdita reale, e voi direte "seeeeee, e allora dove sta il trucco?"
il trucco sta ne far pagare i fornitori!
esempio:
galbani vuole un espositore frigo di yogurt davanti le casse da 1/12 al 31/12? bene, questa concessione costa 10K€.
Si chiedono soldi ai fornitori per aprire nuovi punti vendita o per inserire nuove referenze (articoli).
seguendo sta meccanica l'obiettivo del punto vendita è dimostrare di avere n persone al mese in negozio così da essere un negozio appetibile per i fornitori, e allora sotto coi volantini a prezzi scorticati!
amici che lavorano nel settore mi dicono di avere ciascuno obiettivi realizzativi da raggiungere di milioni di € solo tramite questi meccanismi che sono assolutamente svincolati dall'intuitivo rapporto prezzo-prodotto-cliente se non in termini di numerosità di visite giornaliere, come la pubblicità per i siti internet.
superkoala
24-11-2008, 16:42
Ooooh, finalmente una grande catena di supermercati (non hard-discount) ha messo la PASTA a 35 cent!!!
:)
Adesso staremo a vedere cosa fanno gli altri...
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.