PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] INTEL BURN TEST: Strumento per il testing-stress (Linpack Engine)


Pagine : 1 [2]

kellone
07-03-2009, 07:00
pll(so che aiuta la cpu)
nb(so che aiuta la ram)
e poi?
cmq di quanto si possono alzare?? non più di 1 punto???

http://www.momentinfo.altervista.org/bios.htm

Babushi
11-03-2009, 15:37
salve a tutti,
ho un problemino con questo programma. quando lo lancio, mi da questo errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg)

mah, lho già fatto qst test e lho superato, da un paio di giorni fa così :confused: . chi mi spiega? mi sembra di capire sia un problema suo, non della stabilità del sistema (sono a default :D ).

ho fatto anche un giro con memtest e un'oretta e più con occt senza errori

PS. ho win xp 32-bit

Babushi
14-03-2009, 12:52
nada??

devil_mcry
14-03-2009, 12:57
boh prova a reinstallare tutto ibt

Babushi
14-03-2009, 13:10
boh prova a reinstallare tutto ibt

già fatto,avevo la 1.8 e mi dava errore. ho messo la 1.9 e non è cambiato nulla.
cmq IBT è standalone, non va installato nulla mi pare :D

cmq sia il problema è del programma, non dell'hardware giusto? il test manco s'avvia... è strano però perchè tempo fa lo feci partire e non diede problemi, mah.

devil_mcry
14-03-2009, 13:12
già fatto,avevo la 1.8 e mi dava errore. ho messo la 1.9 e non è cambiato nulla.
cmq IBT è standalone, non va installato nulla mi pare :D

cmq sia il problema è del programma, non dell'hardware giusto? il test manco s'avvia... è strano però perchè tempo fa lo feci partire e non diede problemi, mah.

sisi nn si installa
cmq nn so

Babushi
14-03-2009, 13:15
mah vabbè, grazie comunque. nel caso mi capiterà di formattare proverò di nuovo,a sto punto penso debba essere un qualche altro programma che ho installato da poco e che va in contrasto...

ciao

deoiridh
14-03-2009, 13:19
salve a tutti,
ho un problemino con questo programma. quando lo lancio, mi da questo errore:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg)

mah, lho già fatto qst test e lho superato, da un paio di giorni fa così :confused: . chi mi spiega? mi sembra di capire sia un problema suo, non della stabilità del sistema (sono a default :D ).

ho fatto anche un giro con memtest e un'oretta e più con occt senza errori

PS. ho win xp 32-bit

Il problema è conosciuto: 4 Gb di Ram con Sistema a 32 Bit: IBT va in stallo, come ti segnala. Se non sbaglio c'era la possibilità scegliendo 4 di mettere un quantitativo minore di Ram libera per effettuare il test. In sostanza provi a scendere dagli 1,87 Gb che ti dice fino a che non trovi la quantità che IBT riesce a gestire. Solo che in questo modo cade la certezza di un sistema stabile al 100%.
[OT] Oppure prova LinX, che supporta i 32 bit, è molto simile [fine OT]

Babushi
14-03-2009, 14:35
Il problema è conosciuto: 4 Gb di Ram con Sistema a 32 Bit: IBT va in stallo, come ti segnala. Se non sbaglio c'era la possibilità scegliendo 4 di mettere un quantitativo minore di Ram libera per effettuare il test. In sostanza provi a scendere dagli 1,87 Gb che ti dice fino a che non trovi la quantità che IBT riesce a gestire. Solo che in questo modo cade la certezza di un sistema stabile al 100%.
[OT] Oppure prova LinX, che supporta i 32 bit, è molto simile [fine OT]

no, non penso sia cosi, le ultime versioni hanno risolto il problema dei sistemi a 32 bit e in automatico riducono la memoria da utilizzare.

allora, aggiorno: avevo provato un valore a piacere nel test 4 ma non andava.
ora però ho provato il test 3 (quello con un quarto della memoria) e funziona. testa del tipo 700mb di ram -_- . non lo capisco sto programma boh

Babushi
14-03-2009, 14:58
riepilogo della situazione:

il programma da errore in modalità 1 e 2. la 3 funziona.
in modalità 4 posso impostare fino a 1050 Mb, altrimenti da il solito errore.

spiegatemi una cosa: all'inizio dice che la memoria fisica disponibile è di 2800mb e più, perchè non riesce ad usarla???
non penso dipenda dall'hardware..mi dispiace però,poteva essermi comodo sto programmino :mad:

ciao

JJ@66
14-03-2009, 17:16
riepilogo della situazione:

il programma da errore in modalità 1 e 2. la 3 funziona.
in modalità 4 posso impostare fino a 1050 Mb, altrimenti da il solito errore.

spiegatemi una cosa: all'inizio dice che la memoria fisica disponibile è di 2800mb e più, perchè non riesce ad usarla???
non penso dipenda dall'hardware..mi dispiace però,poteva essermi comodo sto programmino :mad:

ciao
Togli un banco di memoria (pertanto lasciando solo su 2 Gb) e prova a farlo girare i modalità 1

Babushi
14-03-2009, 19:13
Togli un banco di memoria (pertanto lasciando solo su 2 Gb) e prova a farlo girare i modalità 1

non mi andrebbe molto di montare e smontare in realtà...magari se mi gira provo ma per ora evito. cmq escluderei un problema ai banchi, ho già fatto test con memtest e tutto ok ;)

aL!LuKa
15-03-2009, 10:01
pensate...

io ho fatto andare prime per 2 ore con 1,3000v a 4hz (Q9650)...ed è OK...


poi ho usato questo programma e l'ho fatto andare per 15 cicli a 1,26250v e non mi ha trovato nessun errore....

premesso che ho fatto il test con "maximum stress".....
su cosa mi devo basare???

è vero anche che ho minimo 10gradi in piu con IBT e ciò vuol dire che la cpu e ram lavorano di piu rispetto a prime...

monomm
15-03-2009, 14:39
Raga , dopo aver alzato di 2 step il voltaggio cpu per ibt ed aver trovato stabilta' del sistema , finito il test bisogna riabassare i 2 step o lascisre cosi ?

monomm
16-03-2009, 11:19
Nessuno lo sa ?

K Reloaded
16-03-2009, 11:32
Raga , dopo aver alzato di 2 step il voltaggio cpu per ibt ed aver trovato stabilta' del sistema , finito il test bisogna riabassare i 2 step o lascisre cosi ?

se sei solido perchè dovresti abbassare? se lo fai poi devi ritestare ...:O

gigi88
16-03-2009, 11:33
se sei solido perchè dovresti abbassare? se lo fai poi devi ritestare ...:O

Quoto

monomm
16-03-2009, 11:36
Mi spiego , da quel che ho letto Intel burn Test bisogna alzare di 1-2 step per il buon esito del test , rispetto ad orthos o Prime 95, appunto chiedevo se fatto il test i 2 step in piu si potevano riabassare.

kellone
16-03-2009, 11:45
A mio giudizio assolutamente si....
E' assurdo tenere in daily più Vcore del necessario quando con un paio di step sotto i necessari alla stabilità con IBT si è serenamente solidi.

Almeno... a me capita così.

Sono due step sotto IBT ed uno step sotto Orthos.

Sia chiaro che poi il PC lo uso, da Crysis a videomontaggio con file H.264 da 4Gb l'uno in fullHD, mica pizza e fichi...

monomm
16-03-2009, 12:34
A mio giudizio assolutamente si....
E' assurdo tenere in daily più Vcore del necessario quando con un paio di step sotto i necessari alla stabilità con IBT si è serenamente solidi.

Almeno... a me capita così.

Sono due step sotto IBT ed uno step sotto Orthos.

Sia chiaro che poi il PC lo uso, da Crysis a videomontaggio con file H.264 da 4Gb l'uno in fullHD, mica pizza e fichi...Questo infatti intendevo.

matiat
29-03-2009, 11:17
ragazzi ho un un q9650.... l'ho portato a 3,8...

riesco a passare anche 20 cicli di ibt...... e ho superatoa nche il test di occt di 1 ora...

ma prime95 dopo 3 ore mi da errore su 1 processo..gli altri 3 continuano

alzndo si 1 step vcore e nb le cose non cambiano...

posso ritenermi instabile???

devil_mcry
29-03-2009, 13:06
A mio giudizio assolutamente si....
E' assurdo tenere in daily più Vcore del necessario quando con un paio di step sotto i necessari alla stabilità con IBT si è serenamente solidi.

Almeno... a me capita così.

Sono due step sotto IBT ed uno step sotto Orthos.

Sia chiaro che poi il PC lo uso, da Crysis a videomontaggio con file H.264 da 4Gb l'uno in fullHD, mica pizza e fichi...

Mi spiego , da quel che ho letto Intel burn Test bisogna alzare di 1-2 step per il buon esito del test , rispetto ad orthos o Prime 95, appunto chiedevo se fatto il test i 2 step in piu si potevano riabassare.

allora evitate di usare orthos e ibt se tanto dopo mettete il vcore che volete...
e poi al tempo mi dissero che l'hw occato instabile si degrada prima di quello stabile, nn so se è vero xo la cosa mi è rimasta


ragazzi ho un un q9650.... l'ho portato a 3,8...

riesco a passare anche 20 cicli di ibt...... e ho superatoa nche il test di occt di 1 ora...

ma prime95 dopo 3 ore mi da errore su 1 processo..gli altri 3 continuano

alzndo si 1 step vcore e nb le cose non cambiano...

posso ritenermi instabile???

si, cmq quel problema e dato da qualche settaggio della monbo di solito

matiat
29-03-2009, 13:19
anche alzando si uno step vcore e nb le cose non cambiano..--in che snso qualche problema della mobo???? posso stare tranquillo???
potrebbe crasharmi mentre gioco???

devil_mcry
29-03-2009, 13:29
anche alzando si uno step vcore e nb le cose non cambiano..--in che snso qualche problema della mobo???? posso stare tranquillo???
potrebbe crasharmi mentre gioco???

non credo, colpa della monbo inteso come settaggi, magari vtt o vpll cmq nn penso avrai problemi

matiat
29-03-2009, 13:46
non credo, colpa della monbo inteso come settaggi, magari vtt o vpll cmq nn penso avrai problemi

perchè pensi che essere stabile con ibt gia è tanto???

ma occt non serve???

potrei provrare qulche altro programma valido come prime???

anche se sarà difficile che qualche gioco o programma sressera la 100% tutti e 4 i core...

K Reloaded
29-03-2009, 14:11
perchè pensi che essere stabile con ibt gia è tanto???

ma occt non serve???

potrei provrare qulche altro programma valido come prime???

anche se sarà difficile che qualche gioco o programma sressera la 100% tutti e 4 i core...

beh ma se non ti chiude il test c'è poco da fare ... per IBT non sei solido ... :)

matiat
29-03-2009, 14:43
beh ma se non ti chiude il test c'è poco da fare ... per IBT non sei solido ... :)

per ibt sono solido...18 cicli...

Nebai91
29-03-2009, 20:45
Ciao raga, ho overclockato il mio processore a 3.4 GHz alzando l'FSB ma non ho toccato nient'altro lasciando tutto in automatico. Facendo i test con IBT ho errore gia' al primo ciclo. . . come mai??? Aiutatemi vi prego.

devil_mcry
29-03-2009, 20:50
fixa il vcore al vid e vedi se cosi tiene

Nebai91
29-03-2009, 20:52
fixa il vcore al vid e vedi se cosi tiene

Scusami ma non ho capito. Spiega meglio perfavore . . . E' la prima volta che mi trovo in una situazione simile. Grazie.

JJ@66
29-03-2009, 20:56
Scusami ma non ho capito. Spiega meglio perfavore . . . E' la prima volta che mi trovo in una situazione simile. Grazie.
Leggi con CoreTemp che VID hai e dal bios metti il VCore con lo stesso valore e se hai Vista 32bit devi togliere un banco di RAM (quindi lasciare 2GB e non 4) sennò IBT va in errore

Nebai91
29-03-2009, 20:57
Leggi con CoreTemp che VID hai e dal bios metti il VCore con lo stesso valore

Ok, ora vedo subito, attendete un istante. Grazie

Nebai91
29-03-2009, 21:08
Scusate il doppio post ma devo . . . Come viene chiamato il vcore da impostare nella scheda madre Asus P5Q Deluxe? Non riesco a trovarlo .. .

EDIT: Comunque dovrò impostarlo a 1.2500 come c'era scritto nel VID di core temp

JJ@66
29-03-2009, 21:33
Scusate il doppio post ma devo . . . Come viene chiamato il vcore da impostare nella scheda madre Asus P5Q Deluxe? Non riesco a trovarlo .. .

EDIT: Comunque dovrò impostarlo a 1.2500 come c'era scritto nel VID di core temp
Core o CPU voltage direi

Nebai91
29-03-2009, 21:37
Core o CPU voltage direi

Perfetto, allora ho fatto giusto. Dopo aver messo 1.25000 il test IBT dà nuovamente lo stesso problema . . .come fare? :muro:

JJ@66
29-03-2009, 21:48
Perfetto, allora ho fatto giusto. Dopo aver messo 1.25000 il test IBT dà nuovamente lo stesso problema . . .come fare? :muro:
Hai letto che ti avevo consigliato di togliere un banco di RAM?

Nebai91
29-03-2009, 22:00
Hai letto che ti avevo consigliato di togliere un banco di RAM?

Ah caspita non l'avevo letto, vabbè continuo domani poi. Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Ciao a presto.

JJ@66
29-03-2009, 22:02
Ah caspita non l'avevo letto, vabbè continuo domani poi. Ti ringrazio tantissimo per i consigli. Ciao a presto.
Di nulla ;)

Nebai91
30-03-2009, 09:51
Di nulla ;)

Ciao allora ho provato a togliere un banco di RAM e a fare il test, in effetti il test è andato a buon fine . . . Quindi ciò che significa? Che con due RAM il computer è instabile???

zemo2
01-04-2009, 20:54
Ogni tanto misteriosamente mi si riavvia il computer(acceso 24 ore su 24), premetto che non mi si è mai riavviato mentre lo usavo con programmi o videogiochi, semplicemente torno a casa e lo trovo alla pagina della password. Se tolgo il riavvio automatico in seguito ad errori mi trovo una bel bsod.Ho provato orthos al max livello di stress per un ora e nn ho avuto problemi, ho utilizzato memtest e tutto è' filato liscio, provato anche formattone riparatore ma il problema resta.
Lancio IBT e il test si blocca immediatamente.Ho provato a togliere un paio di banchi di ram e lo stesso test lo passa in carrozza!Allora è la ram!!Ma neanche per sogno, se provo singolarmente gli altri 2 moduli da 1 gb il test lo passa lo stesso!Allora sono gli slot della motherboard a non andar bene?Nemmeno per sogno, se monto i 2 moduli negli slot incolpati il test passa alla grande.Ovviamente se lascio acceso il pc per giorni con 2 gb di ram nessun riavvio.
Se non sono gli slot, se non sono i moduli ram, allora che c...o è che rompe le palle:confused:
La motherboard è una gigabyte con P35(la ga-p35 ds3 rev 1 bios f12) e la ram sono corsair Xms2 cl 5 6400 su vista ultimate 32.
Consigli?Ciao e grazie

matiat
01-04-2009, 21:08
Ogni tanto misteriosamente mi si riavvia il computer(acceso 24 ore su 24), premetto che non mi si è mai riavviato mentre lo usavo con programmi o videogiochi, semplicemente torno a casa e lo trovo alla pagina della password. Se tolgo il riavvio automatico in seguito ad errori mi trovo una bel bsod.Ho provato orthos al max livello di stress per un ora e nn ho avuto problemi, ho utilizzato memtest e tutto è' filato liscio, provato anche formattone riparatore ma il problema resta.
Lancio IBT e il test si blocca immediatamente.Ho provato a togliere un paio di banchi di ram e lo stesso test lo passa in carrozza!Allora è la ram!!Ma neanche per sogno, se provo singolarmente gli altri 2 moduli da 1 gb il test lo passa lo stesso!Allora sono gli slot della motherboard a non andar bene?Nemmeno per sogno, se monto i 2 moduli negli slot incolpati il test passa alla grande.Ovviamente se lascio acceso il pc per giorni con 2 gb di ram nessun riavvio.
Se non sono gli slot, se non sono i moduli ram, allora che c...o è che rompe le palle:confused:
La motherboard è una gigabyte con P35(la ga-p35 ds3 rev 1 bios f12) e la ram sono corsair Xms2 cl 5 6400 su vista ultimate 32.
Consigli?Ciao e grazie

allora vista 32 bit e ibtr non vanno d'accordo..con 4 giga di ram non funziona...
molti consigliano di togliere un banco di ram e fare il test con un banco solo e una volta rock solid di rimettere la ram......

quello che ti consiglio io è di non togliere la ram e fare il test numero 2 di ibt.... non testi al massimo la ram ma cmq stressi la cpu... va bene anche il test 2 ...ripeto a mio parere.... fai almeno 15-20 cicli...

poi scarica prime 95 e vedi quante ore riesce a stare il pc stabile..... cerca di passarne almeno 6-7.... insomma una nottata...

io penso che tu sia stabile ..se ogni tanto si riavvia vuol dire che devi perfezionare qualche voltaggio..ma penso di poco..al massimo 1 step...o di vcore o di nb... o vtt....
se passi ibt e non passi prime orientati su nb e vdram....
se non passi ibt orientati su vcore e vtt.... ovviam tutto in grandi linee..devi capirlo tu...

zemo2
01-04-2009, 23:02
Grazie della risposta, i banchi di ram sono comunque 4 da 1 gb l'uno.I voltaggi comunque non centrano perchè non ho nulla di fuori specifica, e comunque ho provato ad overvoltare chipset, frontsidebus e ram senza esito positivo.
E come ripeto il problema di stabilità non è collegato alla cpu.Forse e come dici tu e l'utilizzo di Vista 32 non è il + indicato per 4 gb di ram(anche se i problemi ci sono anche con 3 gb)

TheInvisible
03-04-2009, 13:30
Ciao,
è normale che quando faccio girare il test la CPU va 100% poi scende per un po e dopo riparte fino al 100%? E le temperature non sono mai superiori a 46°C?

Ho messo come loop 15

Grazie 1000

JJ@66
03-04-2009, 13:42
Ciao,
è normale che quando faccio girare il test la CPU va 100% poi scende per un po e dopo riparte fino al 100%? E le temperature non sono mai superiori a 46°C?

Ho messo come loop 15

Grazie 1000
Si: quando esegue il ciclo stressa al 100% per n. secondi, scende per poi risalire
Per le temperature dipende dal processore e dal dissipatore: 46° è una ottima temperatura ;)

Babushi
07-04-2009, 19:33
scusate, è normale che per completare 5 cicli in modalità 1 con 4gb di ram e os a 64 bit impieghi ben 20-25 minuti? il sistema è quello in firma.
era una prova a 400*7.5.

grazie a tutti

PS. se non sbaglio fa differenza il fatto di avviarlo in 32/64 bit. col secondo impiega di più e stressa di più. giusto?

kellone
07-04-2009, 19:34
Si, è normale, per quello che con 4Gb bastano 10 loops e con 2Gb ne servono una 20ina... le temperature con 4Gb sono comunque più alte di 3-4 gradi.

Se vuoi equipararti per confrontare la dissipazione metti modalità 2.

Babushi
07-04-2009, 19:58
Si, è normale, per quello che con 4Gb bastano 10 loops e con 2Gb ne servono una 20ina... le temperature con 4Gb sono comunque più alte di 3-4 gradi.

Se vuoi equipararti per confrontare la dissipazione metti modalità 2.

bene, meglio cosi.
sto cominciando adesso ad usare qst programma (prima con os a 32bit non andava) quindi ho un po di problemi a riguardo.
ad esempio questo responso:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090407205740_Capture07-04-2009-20.01.53.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090407205740_Capture07-04-2009-20.01.53.jpg)

non è lo stesso di quello che vedo in prima pagina. fa controllare a me manualmente l'esito del test. è normale? mi sembra che cmq l'ho superato.

grazie epr la pazienza gente ;)

kellone
07-04-2009, 20:04
In effetti... che cavolo di IBT hai? :confused:

Babushi
07-04-2009, 20:46
In effetti... che cavolo di IBT hai? :confused:

:confused: :mbe:

ti pareva....cmq è possibile che dipenda da cosa imposti all'inizio, sul rilevamento errori ? io di solito do no (come nel caso dello screen). mi sembrava più dettagliato.
il test è comunque passato o no?

hihey54
11-04-2009, 09:43
Scusate se mi intrometto...
In prima pagine diceva che un ciclo di memoria dura circa un minuto.

Io ho appena cambiato pc, e volevo testarlo con un po' di OC (nulla di che, portare un Q9400 @3GHz)...fatto sta che quando lancio IBT (è la prima volta che lo uso), anche mettendo maximum stress e 15 cicli, il tutto dura meno di secondo, e mi dice che il pc non ha passato il Linexxxx test(non mi ricordo bene il nome XD).
Ma come è possibile?

(config in firma)

Babushi
12-04-2009, 11:43
Scusate se mi intrometto...
In prima pagine diceva che un ciclo di memoria dura circa un minuto.

Io ho appena cambiato pc, e volevo testarlo con un po' di OC (nulla di che, portare un Q9400 @3GHz)...fatto sta che quando lancio IBT (è la prima volta che lo uso), anche mettendo maximum stress e 15 cicli, il tutto dura meno di secondo, e mi dice che il pc non ha passato il Linexxxx test(non mi ricordo bene il nome XD).
Ma come è possibile?

(config in firma)

misà ti da il mio stesso problema. dai n all'inizio sull'errror detect, e vedi se ti da lo stesso mesg d'errore

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg

scommetto che usi un OS 32 bit: è tutto li il probl. hai 4 gb di ram e IBT non riesce ad avviarsi. o togli un banco di ram o installi un os 64 bit.

In effetti... che cavolo di IBT hai? :confused:

risolto, era infatti l'errror detect che avevo disabilitato :doh:

deoiridh
12-04-2009, 21:45
:confused: :mbe:

ti pareva....cmq è possibile che dipenda da cosa imposti all'inizio, sul rilevamento errori ? io di solito do no (come nel caso dello screen). mi sembrava più dettagliato.
il test è comunque passato o no?

Esatto. Se alla prima domanda rispondi N anzichè Y, ti tocca capire da solo se hai passato il test ma ottieni le informazioni sui GFlops e i tempi di esecuzione di ogni loop in secondi (oltre a vederli finire in diretta). Il test è passato: residual (norm) tutti con -002 alla fine (e tutti uguali).
Comunque per conferma basta che lo rifai con Y all'inizio. In genere con 4 Gb e Vista 64 sono circa 3 minuti a loop (max stress), quindi se scegli 10 --> 30 minuti.
Buona Pasqua a tutti
;-)

devil_mcry
14-04-2009, 12:53
cmq x tutti coloro che

passano IBT ma non passano prime95 la causa e quasi di sicuro il poco voltaggio al nb

a me nn passava prime95 con vnb a 1.29, va con 1.31v al p35 :)

giuseppe73
21-04-2009, 12:36
misà ti da il mio stesso problema. dai n all'inizio sull'errror detect, e vedi se ti da lo stesso mesg d'errore

http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090311163525_Capture11-03-2009-16.33.52.jpg

scommetto che usi un OS 32 bit: è tutto li il probl. hai 4 gb di ram e IBT non riesce ad avviarsi. o togli un banco di ram o installi un os 64 bit.



risolto, era infatti l'errror detect che avevo disabilitato :doh:

salve raga . anche io non passo neanche un secondo di ibt ,e il fatto che ho 4gb di ram su vista a 32bit ,perche mi sembra strana sta cosa ,lo ho provato con settagi ultra stabili per me .

Andren83
02-05-2009, 17:03
cmq x tutti coloro che

passano IBT ma non passano prime95 la causa e quasi di sicuro il poco voltaggio al nb

a me nn passava prime95 con vnb a 1.29, va con 1.31v al p35 :)

è un mio problema che in certi test che faccio riscontro spesso e non capivo come risolverlo... :confused:

471x8,5 con 1,3v e mi reggeva 20 cicli di IBT ma dopo 30 minuti mi falliva P95 :mbe:

proverò a giocare con il NB come suggerisci... sperando funzi anche a me :D

devil_mcry
02-05-2009, 20:19
è un mio problema che in certi test che faccio riscontro spesso e non capivo come risolverlo... :confused:

471x8,5 con 1,3v e mi reggeva 20 cicli di IBT ma dopo 30 minuti mi falliva P95 :mbe:

proverò a giocare con il NB come suggerisci... sperando funzi anche a me :D

possibile ;) a me era il vnb basso

Andren83
02-05-2009, 21:36
possibile ;) a me era il vnb basso

azz :doh: ho finito di provare ora ma esito NEGATIVO! :cry:

ho spinto il NB fino a 1,45v ma nonostante ciò mi reggeva solo 30minuti P95 anche se IBT invece mi passava 20 cicli...

mi sa che mi posso solo rassegnare ed alzare il vcore per stabilizzare il tutto come facevo prima ma la cosa mi sembra cmq anomala :D

devil_mcry
03-05-2009, 01:11
azz :doh: ho finito di provare ora ma esito NEGATIVO! :cry:

ho spinto il NB fino a 1,45v ma nonostante ciò mi reggeva solo 30minuti P95 anche se IBT invece mi passava 20 cicli...

mi sa che mi posso solo rassegnare ed alzare il vcore per stabilizzare il tutto come facevo prima ma la cosa mi sembra cmq anomala :D

cn + vocre passi i test? nn è che magari devi alzare vtt o vpll? le ram?

Andren83
03-05-2009, 07:35
cn + vocre passi i test? nn è che magari devi alzare vtt o vpll? le ram?

si si con più vcore passo i test :D però il fatto che mi sembra strano che IBT che stressa più di tutti la cpu lo superi con 20 cicli perfettamente a 1,28v e per passare anche prime95 devo invece dare 1,31v (con questo voltaggio in prime95 sono RS per 24h)

le ram sono in auto in maniera da escluderle...

il vtt è a 1,28v e penso sia ok dato che c'è gente che con 1,3v tiene i 500 di bus mentre io sono solo a 471 :)

il pll ora lo sto provando a tenere a 1,55v... prima era a 1,51v, al limite per poi escluderlo anche lui come ho fatto per il NB se fallisco ancora il test lo provo a mettere direttamente a 1,6v e poi vediamo ;)

cmq è veramente irritante vedere che si passa IBT con 20 clicli a stress 1 e si fallisce P95 dopo 20 minuti... :muro:

devil_mcry
03-05-2009, 12:50
si si con più vcore passo i test :D però il fatto che mi sembra strano che IBT che stressa più di tutti la cpu lo superi con 20 cicli perfettamente a 1,28v e per passare anche prime95 devo invece dare 1,31v (con questo voltaggio in prime95 sono RS per 24h)

le ram sono in auto in maniera da escluderle...

il vtt è a 1,28v e penso sia ok dato che c'è gente che con 1,3v tiene i 500 di bus mentre io sono solo a 471 :)

il pll ora lo sto provando a tenere a 1,55v... prima era a 1,51v, al limite per poi escluderlo anche lui come ho fatto per il NB se fallisco ancora il test lo provo a mettere direttamente a 1,6v e poi vediamo ;)

cmq è veramente irritante vedere che si passa IBT con 20 clicli a stress 1 e si fallisce P95 dopo 20 minuti... :muro:

a me faceva come te, stessa identica cosa ma si è risolta alzando il vnb boh... nn so che dire

anche orthos (vabbe te nn puoi provarlo) mi si piantava dopo mezzoretta...

Babushi
11-05-2009, 20:22
ciao ragazzi, vorrei delle opinioni: secondo voi sono RS con 2o cicli di IBT e 9h di Prime 95 in modalità Blend?

qui trovate gli screen e template :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27401435&postcount=2271

aiuto pls :mc:

K Reloaded
11-05-2009, 20:23
cmq x tutti coloro che

passano IBT ma non passano prime95 la causa e quasi di sicuro il poco voltaggio al nb

a me nn passava prime95 con vnb a 1.29, va con 1.31v al p35 :)

interessante sta cosa ... hai delle controprove? idee sul perchè?

@ Babushi: firma irregolare, editala rapidamente, grazie

Babushi
11-05-2009, 20:27
@ Babushi: firma irregolare, editala rapidamente, grazie

fatto

devil_mcry
11-05-2009, 20:27
interessante sta cosa ... hai delle controprove? idee sul perchè?

@ Babushi: firma irregolare, editala rapidamente, grazie

no l'unica cosa è che ho notato che il mio procio cn 1.320v passava 30cicli di ibt (ne faccio sempre 30 di solito)

ma prime95 si bloccava sempre dopo 35minuti

avevo provato a dare sl 1.29v sul nb poi ho detto amen nn va (tutti mi dicevano di essere solidi cn 1.27)

un giorno ho notato che un'altro user dava 1.31v e ho provato, stesse config di prima si e fatto 2 ore e mezza... in pratica avendo lo strap a 333 nn teneva gli altri mettevano lo strap a 400...

0 idee sul perchè, un'altro utente invece dice che a lui ha iniziato a passare anche prime95 dopo aver alzato di 1 step il vcore.

a questo punto mi sa che è obbligatorio fare almeno 15 cicli di ibt e almeno 1 oretta di prime95 (l'errore a tutti e due usciva dopo 35min)

SilentDoom
27-05-2009, 09:27
Qualcuno ha provto la nuova vers 2.1 di IBT? A me per qualche strana ragione non permette di fare il test con il massimo stress.. :muro:

devil_mcry
27-05-2009, 09:45
Qualcuno ha provto la nuova vers 2.1 di IBT? A me per qualche strana ragione non permette di fare il test con il massimo stress.. :muro:

quella cn gui? si sul nb lol :D va bene in standard penso sia la modalità 1 del vecchio... cmq preferisco il vecchio

SilentDoom
27-05-2009, 09:59
quella cn gui? si sul nb lol :D va bene in standard penso sia la modalità 1 del vecchio... cmq preferisco il vecchio

Esatto, io l' ho provata ed a livello standard (che sarebbe il livello 2 del "vecchio") funziona, invece a livello maximum (che sarebbe il livello 1) si chude dopo 0,33 secondi dicendo che il test è stato superato con successo.. :doh:

Ho letto di questo problema nel thread di IBT su xs ma ancora sembra non risolto..

kinotto88
27-05-2009, 23:59
quella cn gui? si sul nb lol :D va bene in standard penso sia la modalità 1 del vecchio... cmq preferisco il vecchio

io continuo a preferire Linx..:rolleyes:

kinotto88
28-05-2009, 00:05
si si con più vcore passo i test :D però il fatto che mi sembra strano che IBT che stressa più di tutti la cpu lo superi con 20 cicli perfettamente a 1,28v e per passare anche prime95 devo invece dare 1,31v (con questo voltaggio in prime95 sono RS per 24h)

le ram sono in auto in maniera da escluderle...

il vtt è a 1,28v e penso sia ok dato che c'è gente che con 1,3v tiene i 500 di bus mentre io sono solo a 471 :)

il pll ora lo sto provando a tenere a 1,55v... prima era a 1,51v, al limite per poi escluderlo anche lui come ho fatto per il NB se fallisco ancora il test lo provo a mettere direttamente a 1,6v e poi vediamo ;)

cmq è veramente irritante vedere che si passa IBT con 20 clicli a stress 1 e si fallisce P95 dopo 20 minuti... :muro:
cmq x tutti coloro che

passano IBT ma non passano prime95 la causa e quasi di sicuro il poco voltaggio al nb

a me nn passava prime95 con vnb a 1.29, va con 1.31v al p35 :)


attenzione..Prime95 in modalità blend stressa con determinati FFT..(Large) mentre IBT/linx con piccolissimi FFT.
Cmq aumentare il NB e il pll per trovare stabilità sotto IBT non serve in generale.. ibt stressa la cache e poco di più e da un'indicazione sul voltaggio minimo da tenere..tutti il resto (NB PLL VTT e tutto il campo coperto dai grandi FFT) rimane scoperto e deve essere testato con prime95

K Reloaded
31-05-2009, 13:00
@ Devil: hai messo la nuova versione in prima pagina? :p

devil_mcry
31-05-2009, 13:48
non ci avevo pensato ora moddo :D

fatto, anche se è molto semplice c'era poco da dire. ho aggiunto anche un appunto sul fatto che ibt da solo nn basta

devil_mcry
03-06-2009, 17:54
ragazzi qualcuno ha notato + vdrop sotto 64bit?

io nn riesco + a stabilizzarlo a 64bit. da 1.36v scendo fino a 1.336 :\

Saver 69
09-06-2009, 01:07
ragazzi ma questi 40 cicli di IBT

sono affidabili o meno??

kinotto88
09-06-2009, 08:45
ragazzi ma questi 40 cicli di IBT

sono affidabili o meno??

certo che sono affidabili...
stai certo che se superi una 50ina di cicli con linx e 2 ore di prime in blend ( Large FFT) sei RS al 95%..:p

SilentDoom
09-06-2009, 10:14
ragazzi ma questi 40 cicli di IBT

sono affidabili o meno??

Io ne faccio di meno, e poi in ogni caso lascio l' ultima parola (per quanto riguarda i test) a Orhos/Prime.

Saver 69
10-06-2009, 02:01
mi spiegate come mai IBT mi rikiede molto piu' volt di Prime95 in FFT??
a 3600 con prime faccio a 1.42 v e con IBT 1.48

cio'è troppo dai

e se cmq rimango in daily use anke a 1.42 nn si blocca mai

devil_mcry
10-06-2009, 13:47
mi spiegate come mai IBT mi rikiede molto piu' volt di Prime95 in FFT??
a 3600 con prime faccio a 1.42 v e con IBT 1.48

cio'è troppo dai

e se cmq rimango in daily use anke a 1.42 nn si blocca mai

è normale...

cmq tanto ho scoperto che se raddoppi la ram diventa instabile anche se prima lo era cn ibt lol cmq vabbe

vedi te che fare. 1.42 x un d.u. sn tanti forse il vid quanto è?

Kior
10-06-2009, 23:14
ragazzi no nriesco a trovare un archivio rar della versione 2,1 che sia integro:muro:

mi da sempre errore appena avvio l'esguibili d iibt, mi dice del tipo che una nuova installazzione dell'applicazzione risolerebbe il problema...
qualcuno di voi mi potrebbe mandare in email un archivio rar con la ver. 2.1 funzionate?:mc:

SilentDoom
10-06-2009, 23:21
ragazzi no nriesco a trovare un archivio rar della versione 2,1 che sia integro:muro:

mi da sempre errore appena avvio l'esguibili d iibt, mi dice del tipo che una nuova installazzione dell'applicazzione risolerebbe il problema...
qualcuno di voi mi potrebbe mandare in email un archivio rar con la ver. 2.1 funzionate?:mc:

Hai controllato di avere a posto .NET Framework 2.0 (o superiore) e Visual C++ 2008 Runtime?

K Reloaded
15-06-2009, 11:05
http://www.hwupgrade.it/download/file/4218.html

aggiornare pls :p

devil_mcry
15-06-2009, 15:01
ok edito cmq il link c'è gia :D

avevo linkato XS quindi c'è sempre l'ultima release anche se nn cambio il link

metto il changelog

K Reloaded
15-06-2009, 15:03
ok edito cmq il link c'è gia :D

avevo linkato XS quindi c'è sempre l'ultima release anche se nn cambio il link

metto il changelog

ah perfetto :)

devil_mcry
15-06-2009, 15:07
ah perfetto :)

ho giusto aggiunto il changelog in italiano :) tanto si usa nello stesso modo. d'ora in poi se nn cambia gui o nn ci sono grandi stravolgimenti mettero solo l'elenco degli ultimi 3 changelog che dici? (lascio la guida x la 1.9 e 2.1 ovviamente)

K Reloaded
15-06-2009, 15:19
ho giusto aggiunto il changelog in italiano :) tanto si usa nello stesso modo. d'ora in poi se nn cambia gui o nn ci sono grandi stravolgimenti mettero solo l'elenco degli ultimi 3 changelog che dici? (lascio la guida x la 1.9 e 2.1 ovviamente)

come preferisci ... io terrei anche un download alla vecchia versione 1.9 che nn si sa mai ... :)

devil_mcry
15-06-2009, 15:39
come preferisci ... io terrei anche un download alla vecchia versione 1.9 che nn si sa mai ... :)

dopo vedo se trovo lo zip lo hosto e lo linko

Evangelion01
27-06-2009, 09:56
Raghi, mi unisco al club... :D
sto testando un q9550 c1 a 3600 con 1,3 di vcore e pare tutto ok...
questo programma lo fa scaldare a manetta, sotto if-x 14 arrivo a 78° !!!
Vabbè, siamo quasi a luglio. :rolleyes:
Cmq leggevo la nota in 1° pag. ... io ho 4gb di ram e vista 32, quindi non posso considerarlo attendibile nemmeno per la cpu?!? :stordita:

devil_mcry
27-06-2009, 12:48
Raghi, mi unisco al club... :D
sto testando un q9550 c1 a 3600 con 1,3 di vcore e pare tutto ok...
questo programma lo fa scaldare a manetta, sotto if-x 14 arrivo a 78° !!!
Vabbè, siamo quasi a luglio. :rolleyes:
Cmq leggevo la nota in 1° pag. ... io ho 4gb di ram e vista 32, quindi non posso considerarlo attendibile nemmeno per la cpu?!? :stordita:

in modalità 1 o stress massimo dovrebbe fallire sempre

Evangelion01
27-06-2009, 13:01
in modalità 1 o stress massimo dovrebbe fallire sempre

Si, ma per un bug del programma.... :D

Babushi
27-06-2009, 13:54
Si, ma per un bug del programma.... :D

ovvio, ma resta il fatto che non puoi usare la modalità 1 e quindi il test perde di validità. usare IBT in modalità 2 non ha molto senso

Evangelion01
27-06-2009, 14:06
ovvio, ma resta il fatto che non puoi usare la modalità 1 e quindi il test perde di validità. usare IBT in modalità 2 non ha molto senso

La modalità "standard" nn è sufficente per testare la stabilità?
Tanto non esistono programmi che strizzano così il procio.. :)

SgAndrea
02-07-2009, 16:55
Io ho vista x64 e 4 gb di ram...MA dunque quanti cicli di IBT v2.2 devo fare?40 ?

SgAndrea
02-07-2009, 17:25
Cosi' son stabile dunque ?
----------------------------
IntelBurnTest v2.2
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,82 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB

Stress Level: Standard (1024 MB)
Testing started on 02/07/2009 17.57.37
Time (s) Speed (GFlops) Result
[17:58:02] 19.116 46.7621 3.068952e-002
[17:58:27] 19.325 46.2563 3.068952e-002
[17:58:51] 18.701 47.7986 3.068952e-002
[17:59:16] 18.765 47.6352 3.068952e-002
[17:59:40] 18.694 47.8162 3.068952e-002
[18:00:05] 18.689 47.8283 3.068952e-002
[18:00:29] 18.637 47.9638 3.068952e-002
[18:00:54] 19.209 46.5337 3.068952e-002
[18:01:19] 19.476 45.8961 3.068952e-002
[18:01:44] 19.434 45.9967 3.068952e-002
[18:02:09] 19.225 46.4969 3.068952e-002
[18:02:33] 18.674 47.8682 3.068952e-002
[18:02:57] 18.627 47.9880 3.068952e-002
[18:03:22] 18.596 48.0689 3.068952e-002
[18:03:47] 19.360 46.1724 3.068952e-002
[18:04:11] 18.739 47.7011 3.068952e-002
[18:04:36] 19.457 45.9407 3.068952e-002
[18:05:01] 18.613 48.0234 3.068952e-002
[18:05:25] 18.700 47.8024 3.068952e-002
[18:05:49] 18.670 47.8781 3.068952e-002
[18:06:14] 19.216 46.5164 3.068952e-002
[18:06:39] 19.316 46.2780 3.068952e-002
[18:07:04] 19.378 46.1285 3.068952e-002
[18:07:29] 19.336 46.2280 3.068952e-002
[18:07:53] 18.607 48.0397 3.068952e-002
[18:08:18] 18.715 47.7639 3.068952e-002
[18:08:42] 18.616 48.0159 3.068952e-002
[18:09:06] 18.709 47.7785 3.068952e-002
[18:09:31] 19.220 46.5075 3.068952e-002
[18:09:56] 18.663 47.8961 3.068952e-002
Testing ended on 02/07/2009 18.09.56
Test Result: Success.
----------------------------

Babushi
02-07-2009, 18:04
Cosi' son stabile dunque ?
----------------------------
IntelBurnTest v2.2
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,82 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB

Stress Level: Standard (1024 MB)
Testing started on 02/07/2009 17.57.37
Time (s) Speed (GFlops) Result
[17:58:02] 19.116 46.7621 3.068952e-002
[17:58:27] 19.325 46.2563 3.068952e-002
[17:58:51] 18.701 47.7986 3.068952e-002
[17:59:16] 18.765 47.6352 3.068952e-002
[17:59:40] 18.694 47.8162 3.068952e-002
[18:00:05] 18.689 47.8283 3.068952e-002
[18:00:29] 18.637 47.9638 3.068952e-002
[18:00:54] 19.209 46.5337 3.068952e-002
[18:01:19] 19.476 45.8961 3.068952e-002
[18:01:44] 19.434 45.9967 3.068952e-002
[18:02:09] 19.225 46.4969 3.068952e-002
[18:02:33] 18.674 47.8682 3.068952e-002
[18:02:57] 18.627 47.9880 3.068952e-002
[18:03:22] 18.596 48.0689 3.068952e-002
[18:03:47] 19.360 46.1724 3.068952e-002
[18:04:11] 18.739 47.7011 3.068952e-002
[18:04:36] 19.457 45.9407 3.068952e-002
[18:05:01] 18.613 48.0234 3.068952e-002
[18:05:25] 18.700 47.8024 3.068952e-002
[18:05:49] 18.670 47.8781 3.068952e-002
[18:06:14] 19.216 46.5164 3.068952e-002
[18:06:39] 19.316 46.2780 3.068952e-002
[18:07:04] 19.378 46.1285 3.068952e-002
[18:07:29] 19.336 46.2280 3.068952e-002
[18:07:53] 18.607 48.0397 3.068952e-002
[18:08:18] 18.715 47.7639 3.068952e-002
[18:08:42] 18.616 48.0159 3.068952e-002
[18:09:06] 18.709 47.7785 3.068952e-002
[18:09:31] 19.220 46.5075 3.068952e-002
[18:09:56] 18.663 47.8961 3.068952e-002
Testing ended on 02/07/2009 18.09.56
Test Result: Success.
----------------------------

il test l'hai superato e fin qui totto ok. mi sembra strano che tu ci abbia messo cosi poco: io ho un dual e non so se fa differenza, ma almeno 2-3 minuti per ciclo sono necessari. a che livello di stress hai impostato?

kinotto88
02-07-2009, 18:05
Cosi' son stabile dunque ?
----------------------------
IntelBurnTest v2.2
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,82 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB

Stress Level: Standard (1024 MB)
Testing started on 02/07/2009 17.57.37
Time (s) Speed (GFlops) Result
[17:58:02] 19.116 46.7621 3.068952e-002
[17:58:27] 19.325 46.2563 3.068952e-002
[17:58:51] 18.701 47.7986 3.068952e-002
[17:59:16] 18.765 47.6352 3.068952e-002
[17:59:40] 18.694 47.8162 3.068952e-002
[18:00:05] 18.689 47.8283 3.068952e-002
[18:00:29] 18.637 47.9638 3.068952e-002
[18:00:54] 19.209 46.5337 3.068952e-002
[18:01:19] 19.476 45.8961 3.068952e-002
[18:01:44] 19.434 45.9967 3.068952e-002
[18:02:09] 19.225 46.4969 3.068952e-002
[18:02:33] 18.674 47.8682 3.068952e-002
[18:02:57] 18.627 47.9880 3.068952e-002
[18:03:22] 18.596 48.0689 3.068952e-002
[18:03:47] 19.360 46.1724 3.068952e-002
[18:04:11] 18.739 47.7011 3.068952e-002
[18:04:36] 19.457 45.9407 3.068952e-002
[18:05:01] 18.613 48.0234 3.068952e-002
[18:05:25] 18.700 47.8024 3.068952e-002
[18:05:49] 18.670 47.8781 3.068952e-002
[18:06:14] 19.216 46.5164 3.068952e-002
[18:06:39] 19.316 46.2780 3.068952e-002
[18:07:04] 19.378 46.1285 3.068952e-002
[18:07:29] 19.336 46.2280 3.068952e-002
[18:07:53] 18.607 48.0397 3.068952e-002
[18:08:18] 18.715 47.7639 3.068952e-002
[18:08:42] 18.616 48.0159 3.068952e-002
[18:09:06] 18.709 47.7785 3.068952e-002
[18:09:31] 19.220 46.5075 3.068952e-002
[18:09:56] 18.663 47.8961 3.068952e-002
Testing ended on 02/07/2009 18.09.56
Test Result: Success.
----------------------------

la stabilità è un concetto relativo, alle condizioni climatiche , alla stagione..

e cmq fanne almeno 100 di cicli, più 2h di prime in blend (Large FFT) e sarai stabile col 99% delle applicazioni..;)

kinotto88
02-07-2009, 18:07
il test l'hai superato e fin qui totto ok. mi sembra strano che tu ci abbia messo cosi poco: io ho un dual e non so se fa differenza, ma almeno 2-3 minuti per ciclo sono necessari. a che livello di stress hai impostato?

non l'avevo notato...così è inutile..va stressata tutta la memoria, non solo una piccola parte ;)

devil_mcry
02-07-2009, 18:10
usa ibt versione 1.9 - 1.92 oppure l'ultimissima

con la 1.9x metti 1 come modalita

cn l'ultimissima metti maximun (la + alta) e ripeti il test

WJCasagrande
12-07-2009, 11:24
Sto testando la mia configurazione con questo software.
Intel i7 920, 12 gb ddr3, gigabyte ex-58 ud5.
Ho settato lo stress level su maximum e 15 pass, ma ho notato che ci mette tipo 30-40 a fare un pass...è Normale ?

WJCasagrande
12-07-2009, 11:30
30-40 minuti secondi ore? che cosa?
Si intendevo minuti sorry...

Nemesis2
13-07-2009, 10:13
Io stò usando al v2.3, forse è il caso di linkarla in prima pagina.



Un dubbio ora, uso un sistema 32bit con 4Gb, prima ne avevo 2Gb ... ora il test fallisce al 15 ciclo circa, prima andava per 500 cicli... il cambio di ram può aver influito sulla cpu?
Non me lo spiego, le ram reggono 1000% di memtest.

Nemesis2
13-07-2009, 10:14
Cosi' son stabile dunque ?
----------------------------
IntelBurnTest v2.2
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,82 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB

Stress Level: Standard (1024 MB)

----------------------------


Il test in standard non dice nulla.

WJCasagrande
18-07-2009, 11:01
Sto testando la mia configurazione con questo software.
Intel i7 920, 12 gb ddr3, gigabyte ex-58 ud5.
Ho settato lo stress level su maximum e 15 pass, ma ho notato che ci mette tipo 30-40 a fare un pass...è Normale ?

up

User111
18-07-2009, 12:06
Cosi' son stabile dunque ?
----------------------------
IntelBurnTest v2.2
Created by AgentGOD
----------------------------

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q9550 @ 2.83GHz
Clock Speed: 3,82 GHz
Active Physical Cores: 4
Total System Memory: 4094 MB

Stress Level: Maximum
Testing started on 02/07/2009 17.57.37
Time (s) Speed (GFlops) Result

[17:58:02] 19.116 46.7621 3.068952e-002
[17:58:27] 19.325 46.2563 3.068952e-002
[17:58:51] 18.701 47.7986 3.068952e-002
[17:59:16] 18.765 47.6352 3.068952e-002
[17:59:40] 18.694 47.8162 3.068952e-002
[18:00:05] 18.689 47.8283 3.068952e-002
[18:00:29] 18.637 47.9638 3.068952e-002
[18:00:54] 19.209 46.5337 3.068952e-002
[18:01:19] 19.476 45.8961 3.068952e-002
[18:01:44] 19.434 45.9967 3.068952e-002
[18:02:09] 19.225 46.4969 3.068952e-002
[18:02:33] 18.674 47.8682 3.068952e-002
[18:02:57] 18.627 47.9880 3.068952e-002
[18:03:22] 18.596 48.0689 3.068952e-002
[18:03:47] 19.360 46.1724 3.068952e-002
[18:04:11] 18.739 47.7011 3.068952e-002
[18:04:36] 19.457 45.9407 3.068952e-002
[18:05:01] 18.613 48.0234 3.068952e-002
[18:05:25] 18.700 47.8024 3.068952e-002
[18:05:49] 18.670 47.8781 3.068952e-002
[18:06:14] 19.216 46.5164 3.068952e-002
[18:06:39] 19.316 46.2780 3.068952e-002
[18:07:04] 19.378 46.1285 3.068952e-002
[18:07:29] 19.336 46.2280 3.068952e-002
[18:07:53] 18.607 48.0397 3.068952e-002
[18:08:18] 18.715 47.7639 3.068952e-002
[18:08:42] 18.616 48.0159 3.068952e-002
[18:09:06] 18.709 47.7785 3.068952e-002
[18:09:31] 19.220 46.5075 3.068952e-002
[18:09:56] 18.663 47.8961 3.068952e-002

Testing ended on 02/07/2009 18.09.56
Test Result: Success.
----------------------------

io lo farei cosi ammetto che sarebbe un suicidio per le temp con un quad :asd:

User111
18-07-2009, 12:07
up

normale si io ci metto 30min (30 cicli) però ho 2 core/2 threads tu 4 core/8 threads ovvio che ci mette di più

traskot
22-07-2009, 15:34
Scusate una domanda...io ho IBT 1.9...è uscito nuovo? é migliore?

anj84
23-07-2009, 18:35
Io ho vista x64 e 4 gb di ram...MA dunque quanti cicli di IBT v2.2 devo fare?40 ?

30 cicli dovrebbero andare bene per testare la stabilità

Rubber83
09-08-2009, 12:34
ciao a tutti
è normale che la CPU arrivi ad 80/90° C dopo aver avviato intel burn test?

a riposo la temperatura del processore è a 46° C

SilentDoom
09-08-2009, 13:11
ciao a tutti
è normale che la CPU arrivi ad 80/90° C dopo aver avviato intel burn test?

a riposo la temperatura del processore è a 46° C

Dipende da molte cose, certo sono molti, quanti v dai al procio?

Rubber83
09-08-2009, 16:08
con fsb 1400 il v core è a 1,45 v

non se ti possono servire...
mem 2,2v
1,2HT 1.35v
NB 1,5v
SB 1,5v
CPU VTT 1,4v

non credo di aver montato male il dissipatore ma lo sbalzo di temperatura da riposo a pieno regime mi sembra eccessivo

SilentDoom
09-08-2009, 16:18
con fsb 1400 il v core è a 1,45 v

non se ti possono servire...
mem 2,2v
1,2HT 1.35v
NB 1,5v
SB 1,5v
CPU VTT 1,4v

non credo di aver montato male il dissipatore ma lo sbalzo di temperatura da riposo a pieno regime mi sembra eccessivo

Con 1,45v di vcore e le temp di questi giorni direi che sono ammissibili quelle temp in full con IBT..

Lampa8
14-08-2009, 00:52
Scusate la mia domanda...forse banale, ma ho un problema con l'installazione di ibt! Lo vorrei usare per stressare un po' il mio E8500 e vedere che temperature raggiunge (ho letto che stressa molto di più di Orthos, col quale, dopo più di un'ora di stress only CPU priorità 4 avevo raggiunto per i core le temp di 51 e 52°)! Il problema è che avviando l'eseguibile mi esce la scritta : (Error) "Warning!Linpack binaries were not detected. Pleese keep the LinData folder to this file." Cioè??:confused:

kinotto88
14-08-2009, 12:47
Scusate la mia domanda...forse banale, ma ho un problema con l'installazione di ibt! Lo vorrei usare per stressare un po' il mio E8500 e vedere che temperature raggiunge (ho letto che stressa molto di più di Orthos, col quale, dopo più di un'ora di stress only CPU priorità 4 avevo raggiunto per i core le temp di 51 e 52°)! Il problema è che avviando l'eseguibile mi esce la scritta : (Error) "Warning!Linpack binaries were not detected. Pleese keep the LinData folder to this file." Cioè??:confused:

prova linx è la stessa cosa...lo puoi scaricare qui (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386), è l'ultima versione uscita in questi giorni, non dovrebbe darti problemi

Lampa8
14-08-2009, 13:32
prova linx è la stessa cosa...lo puoi scaricare qui (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=386), è l'ultima versione uscita in questi giorni, non dovrebbe darti problemi

Ottimo, questo mi funziona..grazie!:D
Resta il fatto che non capisco come mai a me non parta ibt...(nn mi parte neanche TAT, ma quello perchè il mio procio nn è supportato..vale lo stesso forse per ibt??)...:fagiano:

kinotto88
14-08-2009, 13:41
.(nn mi parte neanche TAT, ma quello perchè il mio procio nn è supportato..vale lo stesso forse per ibt??)...:fagiano:

non credo proprio :rolleyes: dovresti provare una diversa versione...comunque personalmente ti consiglio linx, tanto come ti ho detto utilizza le stesse librerie linpack di ibt, ma è più immediato..;)

K Reloaded
14-08-2009, 13:53
Ottimo, questo mi funziona..grazie!:D
Resta il fatto che non capisco come mai a me non parta ibt...(nn mi parte neanche TAT, ma quello perchè il mio procio nn è supportato..vale lo stesso forse per ibt??)...:fagiano:

ma hai problemi anche con le versioni vecchie? :stordita:

Lampa8
14-08-2009, 14:20
non credo proprio :rolleyes: dovresti provare una diversa versione...comunque personalmente ti consiglio linx, tanto come ti ho detto utilizza le stesse librerie linpack di ibt, ma è più immediato..;)

Sì, ma non ero riuscito a trovare una versione successiva a quella del 2006 (non ricordo la vers specifica..se avete un lik sull'ultima vers è ben accetta!:D

ma hai problemi anche con le versioni vecchie? :stordita:

Sì..ho provato (se ti riferisci a ibt) l'ultima (2.2), la 2.1 e un paio di precedenti (tipo 1.9) e nessuna va, tutte con lo stesso errore..nn so sinceramente perchè non mi vada....:confused:

K Reloaded
15-08-2009, 14:43
se nn erro l'ultima è la 2.3 (devil non ha aggiornato forse? :rolleyes:)

IntelBurnTest v2.3
by AgentGOD
----------------------------
The original. All others are copycats.

Home Page: http://www.ultimate-filez.com
Donation : http://www.ultimate-filez.com/?page=donate

Description:
A program that simplifies the usage of Intel(R) Linpack. Linpack by
Intel(R) is an extremely stressful program that will put even the most pow-
-erful X86/X64 CPU in the world at its knees. Load temp under Linpack will
be up to 22*C higher than the competing software Prime95. This program will
make usage of Linpack easier and more practical.

Keep in mind, use this program at your own risk. By using this program, you
agree that neither I nor Intel shall be responsible for including, but not
limited to: burned up CPU, fried motherboard, spontaneous room temperature
increase, hair loss, or mental stress.

Compatibility:
Works with Intel(R) and AMD CPUs. Tested Intel(R) Core 2(tm) Quad
Q6600, Intel(R) Pentium(tm) III 550 MHz, AMD Athlon 64(tm) X2 4200+,
and AMD Opteron 165 (Working with AMD processors since v1.7). Also
tested on AMD Phenom II X4 940 Black Edition.

Tested on Microsoft(R) Windows XP Professional SP2/SP3, XP Professional
X64 Edition SP2. Tested on Microsoft(R) Windows Vista(tm)/7 X86/X64
by many awesome users like yourself ;)

Benefits of using Linpack:
1. More accurate than Prime95 Small FFTs/Blend (under x64 OS).
2. Takes less time to tell if your CPU/RAM is unstable than Prime95 (usually
something like 8 minutes Linpack vs 40 hours under Prime95).
3. Use the same stress-testing engine that Intel uses to test their products
before they are packed and put on shelves for sale.

Benefits of using IntelBurnTest:
1. Simplifies usage of Linpack.
2. Real-time output of results to the screen.
3. Simplifies the process of selecting a test size to use.
4. Better appearance.
5. Intuitive interface.
6. Real-time error checking.
7. System status acknowledgement.

Requirements:
- An x86/x64 CPU
- At least 512 MB of system memory. Recommended minimum is 1 GB.
- A modern Windows-NT based operating system (XP and above). Both x86 and x64 are supported.
- Microsoft(R) Visual C++ 2008 Runtime (x86), can be found here:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9b2da534-3e03-4391-8a4d-074b9f2bc1bf
- Microsoft(R) .NET Framework v2.0 (minimum), can be found here:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856EACB-4362-4B0D-8EDD-AAB15C5E04F5


How to test CPU and RAM stability (summarized):
Pre. You need to extract everything from the archive to a single folder, while
maintaining the original directory structure.
1. It is best to use a 64-bit OS with the 64-bit mode for the most accurate
test result.
2. Use the most available RAM possible (IntelBurnTest can now do this on
its own automatically). The more memory it uses, the more accurate.
However, most people can use "Standard" mode as it should be sufficient.
3. Select the run # (should use at least 5 at minimum, no more than 20).
4. Start running. Output should look something like this:
Time (s) Speed (GFlops) Result
0.269 31.7314 3.684559e-002
0.260 32.7829 3.684559e-002
0.257 33.1546 3.684559e-002
0.264 32.2425 3.684559e-002
0.266 32.0700 3.684559e-002
NOTE: The time it takes to run each iteration may vary from test size, and
so will the speed and the result. But if the results do not stay
consistent, your system is unstable (specifically CPU).
5. Above indicates that the test ran fine so far without instability, but
below indicates instability (the Residual(norm) values aren't the same
throughout running the test):
Time (s) Speed (GFlops) Result
15.245 43.7434 5.380399e+003
15.250 43.7303 8.675501e-002
15.162 43.9816 3.570760e-002
NOTE: Instability doesn't necessarily have to happen at the beginning, it
can happen in the middle, or at the end. It could be just ONE of
them that is inconsistent, but that DOES indicate instability.
BSOD or freezing are signs of instability as well.
*As of v2.0, the program will now have real-time result output, as well as
real-time result checking for system stability based on the consistency
of the outputted results. The testing will automatically stop if the pro-
-gram detects such inconsistency. During testing, you should see an ani-
-mated flame under "Freeze Test". If at any time during the testing you
see it stop moving, it is most likely that your PC is frozen.

*As of v2.1, Core i7 users that wish to test with HyperThreading enabled
can now override the number of threads for Linpack to execute

*As of v2.2, if you are having any issues with IntelBurnTest, please en-
able debug logging by right-clicking the "logging" checkbox to do so, and
then send me the debug log file. It would also be helpful if you also send
a screenshot of the issue and steps to reproduce the issue.


Credits:
--------
AgentGOD - Coding this program, duh :)
Cronos (from XS) - for the original the memory size equation
mikeyakame (from XS) - for notifying me of newer binaries
WoZZeR999 (from XS) - memory size suggestion
krille (from XS) - for the constructive criticisms
Rob Williams (from Techgage) - for testing on a Core i7 platform
justin.kerr (from XS) - for testing on a Core i7 platform
Intel - for Linpack and a Core 2(tm) Quad processor ;)

IntelBurnTest, Copyright © 2009 Ultimate-Filez. Linpack, Copyright © Intel(R) Corporation.

http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip

devil_mcry
15-08-2009, 16:01
il link c'era gia, ho cambiato un po le cose cosi nn è da editare ogni volta

K Reloaded
15-08-2009, 19:17
il link c'era gia, ho cambiato un po le cose cosi nn è da editare ogni volta

OK, ma almeno segnala l'uscita delle nuove versioni :)

devil_mcry
15-08-2009, 21:02
lol ok

Lampa8
16-08-2009, 00:37
se nn erro l'ultima è la 2.3 (devil non ha aggiornato forse? :rolleyes:)

http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip

Ragazzi..mi sa che ibt ce l'ha con me!:p
Neanche la vers 2.3 va...ma il bello è che mi dà sempre lo stesso errore...bah!:mbe:

K Reloaded
16-08-2009, 11:25
Ragazzi..mi sa che ibt ce l'ha con me!:p
Neanche la vers 2.3 va...ma il bello è che mi dà sempre lo stesso errore...bah!:mbe:

se conosci l'inglese ti consiglio di scrivere nel thread di XS, li trovi il programmatore ... ;)

Lampa8
16-08-2009, 15:59
se conosci l'inglese ti consiglio di scrivere nel thread di XS, li trovi il programmatore ... ;)

Ehm...io e l'inglese (soprattutto tecnico) nn siamo grandi amiconi!:stordita:
Cmq esattamente qual è questo TD??:)

devil_mcry
17-08-2009, 15:22
sul mio portatile scalda 2-3° in più rispetto a quando gioco a pes09:rolleyes:
comunque è ottimo come programma

lol povero nb...

cmq la modalità e la massima?

K Reloaded
17-08-2009, 15:24
Ehm...io e l'inglese (soprattutto tecnico) nn siamo grandi amiconi!:stordita:
Cmq esattamente qual è questo TD??:)

nn c'è in prima pagina? :O

cmq ... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835

Lampa8
17-08-2009, 16:02
nn c'è in prima pagina? :O

cmq ... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=197835

Grazie dell'info!:)

havanalocobandicoot
24-08-2009, 02:05
Perché hai linkato quel forum se il link per il download porta comunque a www.ultimate-filez.com?

geo88
04-09-2009, 13:13
Scusate la mia domanda...forse banale, ma ho un problema con l'installazione di ibt! Lo vorrei usare per stressare un po' il mio E8500 e vedere che temperature raggiunge (ho letto che stressa molto di più di Orthos, col quale, dopo più di un'ora di stress only CPU priorità 4 avevo raggiunto per i core le temp di 51 e 52°)! Il problema è che avviando l'eseguibile mi esce la scritta : (Error) "Warning!Linpack binaries were not detected. Pleese keep the LinData folder to this file." Cioè??:confused:
devi scaricare tutta la cartella e non solo l'eseguibile!!!!!deve essere tutto insieme

Lampa8
04-09-2009, 16:54
devi scaricare tutta la cartella e non solo l'eseguibile!!!!!deve essere tutto insieme

Il problema è che ho scaricato tutta la cartella...e nn solo l'eseguibile...:stordita:

K Reloaded
04-09-2009, 17:14
Perché hai linkato quel forum se il link per il download porta comunque a www.ultimate-filez.com?

se conosci l'inglese ti consiglio di scrivere nel thread di XS, li trovi il programmatore ... ;)

mi par chiaro :D

devil_mcry
04-09-2009, 17:14
ha linkato quel link perchè è la pagina ufficiale del creatore del tool ...

io cmq ho provato e non da errori...

robris
10-09-2009, 13:38
ragazzi ho un problema... non funziona mi dice il seguente errore:
impossibile avviare l'applicazione specificata. la configurazione dell'applicazione non è corretta, reinstallare... bho...

devil_mcry
10-09-2009, 13:42
ragazzi ho un problema... non funziona mi dice il seguente errore:
impossibile avviare l'applicazione specificata. la configurazione dell'applicazione non è corretta, reinstallare... bho...

prova a riscaricare tutto ... strano io nn ho mai avuto nessun errore :\

robris
10-09-2009, 13:50
già provato varie volte, sempre il medesimo errore in avvio, da dire che il pc è stabilissimo, gioco orthos prime tutto perfetto, non si avvia proprio come se fosse un errore con xp... bho...

robris
10-09-2009, 14:01
non avevo c++ 2008 installato e tutto a posto

SgAndrea
24-09-2009, 22:58
Dopo 1 anno ........alla fine.....PRIME O IBT ?

robris
25-09-2009, 00:25
ibt temperature max, prime per me rimane il top dato che ibt dava tutto stabile ma prime crashava

SgAndrea
25-09-2009, 20:08
E se prime fosse troppo old ?

Babushi
25-09-2009, 20:41
E se prime fosse troppo old ?

più vecchio di prime?

Saver 69
27-09-2009, 23:35
scusate il mex fuori post

ma vedevo parlate di Prime95

volevo dirvi che ho fatto Prime95 e dopo 6 ore mi e' crashato

posso considerarmi rocksolid???

puo' essere ke io sia crashato a causa della troppa temp di certe componenti che dopo 6 ore giustamente si saran scaldate??

considerate ke ho il NB molto caldo appena parte Prime95 in Blend

Caml Light
01-10-2009, 15:43
Per chi dice che Prime95 ha trovato errori che IBT non ha rilevato, state pur certi che tali errori non sono stati causati da un basso voltaggio della CPU. I test basati su Linpack (IBT, LinX, OCCT) sono il massimo per testare la stabilità delle CPU (soprattutto Intel). Non devono tuttavia essere usati come test "universali", poichè rendono sicuramente meno dello stesso Prime95 in tale ambito. Quest'ultimo è sicuramente più adatto nell'individuare instabilità sull'intera catena CPU-NB-RAM.
Un consiglio che vi posso dare è quello di testare Linpack su S.O. 64-bit, e di utilizzare tutta la memoria disponibile per tale test. Naturalmente, come è mia abitudine, se voglio trovare la stabilità per es. a 4000Mhz, eseguo il test a 4050Mhz per un paio d'ore e stop. Non serve testare 24h a 4000Mhz, se non ad accelerare notevolmente l'elettromigrazione della vostra CPU (considerate le alte temperature). Quando avete raggiunto la stabilità sulla CPU passate a Prime95. Se vengono fuori errori dovete agire su: VTT, VNB, RAM (voltaggi o latenze). Per le RAM ed il NB sono ottimi S&M (Memory Test), HCI Memtest, GoldMemory. Se questi test sono OK, ma Prime95 restituisce ancora errori, molto probabilmente il problema è nel basso VTT. Attenzione però a non esagerare, poichè gli E8x00 E0 hanno un VTT di default di 1.10V, e per un daily use sconsiglio di andare sopra 1.20V.

robris
02-11-2009, 21:22
allora posso affermare che ibt è il top per trovare la solidità del procio, ne sto avendo la conferma ora, a 3,7 tutto sembrava stabile con prime, ma a radom seven 64 mi crashava senza motivo, ho provato a far partire ibt, crash immediato, così mi sono messo a smanettare un po' su tutto, e non soltanto il vcore, infatti quando tenevo il vnb a 1,34 e ora sono a 1,38 crashava lo stesso, dopo queste 2 ore vediamo se ho errori, se funziona passo a prime e poi salvo tutto, cmq con ibt ho avuto come temp max 69 gradi su un core per poi riscendere, in media cmq 66 gradi cosa che con prime non succede sono sui 60 61, che dite sono troppo alto come temp?

robris
02-11-2009, 21:23
non sei rock solid, se no non avresti crashato

Caml Light
02-11-2009, 21:49
allora posso affermare che ibt è il top per trovare la solidità del procio, ne sto avendo la conferma ora, a 3,7 tutto sembrava stabile con prime, ma a radom seven 64 mi crashava senza motivo, ho provato a far partire ibt, crash immediato, così mi sono messo a smanettare un po' su tutto, e non soltanto il vcore, infatti quando tenevo il vnb a 1,34 e ora sono a 1,38 crashava lo stesso, dopo queste 2 ore vediamo se ho errori, se funziona passo a prime e poi salvo tutto, cmq con ibt ho avuto come temp max 69 gradi su un core per poi riscendere, in media cmq 66 gradi cosa che con prime non succede sono sui 60 61, che dite sono troppo alto come temp?

considerando la stagione hai temperature un pò alte, sicuramente accettabili in questo periodo, ma da prendere seriamente in considerazione verso la primavera. Io proverei a scendere di 100Mhz e di conseguenza abbassare il vcore, vtt e vnb. 100Mhz in meno alla fine non ti cambiano la vita ed avrai un sistema più stabile, fresco e duraturo. Segui se ti va le mie indicazioni un paio di post sopra.

robris
02-11-2009, 23:01
aspetta in casa ho 27 gradi... cmq sia ho dovuto abbassare dato che ibt andava senza problemi ma con prime seven shcermata blu e tra il dump degli errori mi riportava scritto hardware... quindi è l'oc, ora sono sceso a 3600 lasciando il vcore come era impostato per 3700
ti posto i miei valori in modo magari che mi dai qualche consiglio, per il momento sembra stabile ma lo vedremo solo nell'utilizzo quotidiano
cmq
vcore reale sotto sforzo 1,29
fsb 450
vfsb 1.26
vnb 1.36-38 non ricordo devo controllare
vtt 1.52
gll su auto come dalla casa
vsb 1.10 minimo imstabile,
ram 2.10 come dalla casa
così dopo mezzoretta con prime e temperature in stanza umane e non 27 gradi come prima, sono max sottosfrozo a 53 gradi

User111
03-11-2009, 07:23
Naturalmente, come è mia abitudine, se voglio trovare la stabilità per es. a 4000Mhz, eseguo il test a 4050Mhz per un paio d'ore e stop. Non serve testare 24h a 4000Mhz, se non ad accelerare notevolmente l'elettromigrazione della vostra CPU (considerate le alte temperature).

ma se stressi a 4.05Ghz non è peggio che farlo a 4.0Ghz? e poi è relativa la cosa con un impianto a liquido non c'è da preoccuparsi su questo fronte

SilentDoom
03-11-2009, 09:12
ma se stressi a 4.05Ghz non è peggio che farlo a 4.0Ghz? e poi è relativa la cosa con un impianto a liquido non c'è da preoccuparsi su questo fronte

Io sono del parere (come già espresso) che è insensato stressare con IBT/Linx per 24 ore.. Liquido o non liquido che sia.

User111
03-11-2009, 09:21
Io sono del parere (come già espresso) che è insensato stressare con IBT/Linx per 24 ore.. Liquido o non liquido che sia.

infatti linx+prime 2h e secondo me sei ok

SilentDoom
03-11-2009, 09:22
infatti linx+prime 2h e secondo me sei ok

Appunto. :)

Caml Light
03-11-2009, 15:56
il fatto di stressare con una 50ina di Mhz in più rispetto alla frequenza "strike", cioè quella desiderata come daily use, ci dà una maggiore certezza di stabilità, per cui anche con 2h di test si è più che certi di avere una cpu rock solid. Come ho consigliato tempo fa, è inutile stressare 24h alla frequenza strike, alzate la frequenza e fatene SOLO un paio.
Le 2h di Linpack con 50Mhz in più valgono solo per la CPU, le RAM le testo con 20Mhz più...

es:

E8X00 @ 4.0Ghz (444x9) -> test Linpack con CPU @ 4050Mhz
RAM @ 1066Mhz (333/800) -> test Prime95/MemTest con RAM @ 1086Mhz (452x8)

In tal modo testate anche l'FSB a 452Mhz (8Mhz in più della frequenza strike), per cui dovrete agire anche sul voltaggio relativo al NB, oltre che sui parametri relativi alle RAM e ai GTL.

Spero di essere stato chiaro.

User111
03-11-2009, 19:03
il fatto di stressare con una 50ina di Mhz in più rispetto alla frequenza "strike", cioè quella desiderata come daily use, ci dà una maggiore certezza di stabilità, per cui anche con 2h di test si è più che certi di avere una cpu rock solid. Come ho consigliato tempo fa, è inutile stressare 24h alla frequenza strike, alzate la frequenza e fatene SOLO un paio.
Le 2h di Linpack con 50Mhz in più valgono solo per la CPU, le RAM le testo con 20Mhz più...

es:

E8X00 @ 4.0Ghz (444x9) -> test Linpack con CPU @ 4050Mhz
RAM @ 1066Mhz (333/800) -> test Prime95/MemTest con RAM @ 1086Mhz (452x8)

In tal modo testate anche l'FSB a 452Mhz (8Mhz in più della frequenza strike), per cui dovrete agire anche sul voltaggio relativo al NB, oltre che sui parametri relativi alle RAM e ai GTL.

Spero di essere stato chiaro.

solo questione di essere certi ;) anche se non è detto che sia sempre cosi

Asa60
04-11-2009, 23:31
A qualche utente so che e' capitato, in pratica sia sotto oc che con il sistema perfettamente in frequenza completo 5/6 o piu' volte di fila Linx poi magari ripeto il test la settima volta e alla 1° o 2° running si ferma con errore.... riavvio il programma ricominciandolo nuovamento e lo completa di nuovo per l'ennesima volta.... ripeto, ripeto, ripeto, errore sempre dopo il 1° o 2° loop, quindi riavvio il programma e va a buon fine per altre tot volte.
E' un comportamento molto strano..... Ma come si spiega sta cosa ? Forse qualche bug del software ?
Ho un sistema basato su Amd Phenom II 720 x3 e chipset 785G + 4gb memorie pc 10666.

kinotto88
05-11-2009, 18:46
A qualche utente so che e' capitato, in pratica sia sotto oc che con il sistema perfettamente in frequenza completo 5/6 o piu' volte di fila Linx poi magari ripeto il test la settima volta e alla 1° o 2° running si ferma con errore.... riavvio il programma ricominciandolo nuovamento e lo completa di nuovo per l'ennesima volta.... ripeto, ripeto, ripeto, errore sempre dopo il 1° o 2° loop, quindi riavvio il programma e va a buon fine per altre tot volte.
E' un comportamento molto strano..... Ma come si spiega sta cosa ? Forse qualche bug del software ?
Ho un sistema basato su Amd Phenom II 720 x3 e chipset 785G + 4gb memorie pc 10666.

può capitare che la cpu sbagli un calcolo che la turnazione precedente non si era presentato..
inoltre il programma è strettamente dipendente dalle condizioni ambientali, una piccola escursione termica può destabilizzare il sistema.

V.V.
06-11-2009, 18:25
Oggi ho avuto modo di parlare con un dottorando d'ingegneria about Linpack e derivati.
Beh loro utilizzano il linpack come modulo server di un core d'elaborazione che assembla i set di istruzioni generati dal software in questione, per l'esecuzione di calcoli complessi in ambito matematico. I Set costruiti devono essere compatibili con la CPU che infine esegue il calcolo che l'ingegnere m'ha descritto come residuale; dal loro il linpack era stato spogliato dell'inutile restringendo la compatibilità alla piattaforma dual socket che hanno a disposizione per rendere meno onerose le operazioni di loop ed esecuzioni in parallelo. Comunque il modulo si occupa d'inviare istruzioni ad un Core che nel nostro caso è fisico (Leggesi CPU) il tutto in maniera Random per un totale di 5 sequenze di istruzioni diverse. Le successive 5 passate di istruzioni (Set) sono come un controllo di parità, quindi verrà rielaborato lo stesso set inviato con il primo vero ciclo di 5 istruzioni. Quello che noi definiamo ciclo non è altro che la sintesi di un set di istruzioni, ma un ciclo vero e proprio per il Linpack sono 5 set di istruzioni diversi tra loro. Dopo il primo grande ciclo ed il controllo di parità viene rielaborato un altro ciclo composto anche questo da 5 Set di istruzioni diverse le une dalle altre e, in questo caso, diverse anche da quelle presenti nel primo grande ciclo d'apertura composto come tutti i cicli di di 5 set. Successivamente troviamo un altro ciclo per la parità e poi un nuovo Set diverso dai primi due, continuando così fino a quando non sono esaurite le combinazioni di istruzioni che la CPU può elaborare. Il controllo di parità non è eludibile dal linpack. In IBT e qualsiasi altro Software che utilizzi i linpack il discorso è analogo. Quelli che prima ho chiamato Set sono i cd. cicli di Intel Burn Test... Per sapere quanti cicli sono necessari perchè si possa dire che la CPU abbia elaborato tutte le combinazioni di istruzioni e quindi sia stabile (Questo è il nostro scopo giusto?) dobbiamo sapere le istruzioni supportate dalla CPU, calcolare quante sono tutte le combinazioni di queste individuando il numero di Set componibili dal Linpack e sommarci il numero delle singole istruzioni moltiplicando il tutto per due essendo previsto un controllo di parità. Più istruzioni significa più Set e maggior numero di cicli semplici. Quel che mi lascia perplesso è il come calcolare il totale dei Set d'istruzioni, tutte le combinazioni delle istruzioni supportate dalla CPU...

Se avete domande, domani che lo rivedo gliele porgo.

V.V.
07-11-2009, 00:59
Dimenticavo, inutile processare più di 1600MB di Mem. anzi può addirittura causare falsi positivi o segnalare instabilità, è nel codice sorgente del linpack... quindi controllate sempre l'effettiva quantità di mem. utilizzata dal linpack attraverso il task manager... per ottenere un consumo di 1600mb è necessario settare qualche decina di mb in più dalla shell grafica, nel mio caso, ad es. 1680Mb, ma questo dipende dalla salute dell'OS da quanto ho capito...

SilentDoom
07-11-2009, 09:28
Oggi ho avuto modo di parlare con un dottorando d'ingegneria about Linpack e derivati.
Beh loro utilizzano il linpack come modulo server di un core d'elaborazione che assembla i set di istruzioni generati dal software in questione, per l'esecuzione di calcoli complessi in ambito matematico. I Set costruiti devono essere compatibili con la CPU che infine esegue il calcolo che l'ingegnere m'ha descritto come residuale; dal loro il linpack era stato spogliato dell'inutile restringendo la compatibilità alla piattaforma dual socket che hanno a disposizione per rendere meno onerose le operazioni di loop ed esecuzioni in parallelo. Comunque il modulo si occupa d'inviare istruzioni ad un Core che nel nostro caso è fisico (Leggesi CPU) il tutto in maniera Random per un totale di 5 sequenze di istruzioni diverse. Le successive 5 passate di istruzioni (Set) sono come un controllo di parità, quindi verrà rielaborato lo stesso set inviato con il primo vero ciclo di 5 istruzioni. Quello che noi definiamo ciclo non è altro che la sintesi di un set di istruzioni, ma un ciclo vero e proprio per il Linpack sono 5 set di istruzioni diversi tra loro. Dopo il primo grande ciclo ed il controllo di parità viene rielaborato un altro ciclo composto anche questo da 5 Set di istruzioni diverse le une dalle altre e, in questo caso, diverse anche da quelle presenti nel primo grande ciclo d'apertura composto come tutti i cicli di di 5 set. Successivamente troviamo un altro ciclo per la parità e poi un nuovo Set diverso dai primi due, continuando così fino a quando non sono esaurite le combinazioni di istruzioni che la CPU può elaborare. Il controllo di parità non è eludibile dal linpack. In IBT e qualsiasi altro Software che utilizzi i linpack il discorso è analogo. Quelli che prima ho chiamato Set sono i cd. cicli di Intel Burn Test... Per sapere quanti cicli sono necessari perchè si possa dire che la CPU abbia elaborato tutte le combinazioni di istruzioni e quindi sia stabile (Questo è il nostro scopo giusto?) dobbiamo sapere le istruzioni supportate dalla CPU, calcolare quante sono tutte le combinazioni di queste individuando il numero di Set componibili dal Linpack e sommarci il numero delle singole istruzioni moltiplicando il tutto per due essendo previsto un controllo di parità. Più istruzioni significa più Set e maggior numero di cicli semplici. Quel che mi lascia perplesso è il come calcolare il totale dei Set d'istruzioni, tutte le combinazioni delle istruzioni supportate dalla CPU...

Se avete domande, domani che lo rivedo gliele porgo.

Sarebbe già buono sapere questo.. :)

V.V.
07-11-2009, 12:20
A mano, vedendo il numero di istruzioni da CPU-Z:mc: ...

bearsnake
11-11-2009, 18:08
buona sera a tutti ragazzi allora ho un quesito da risolvere.. ho 6 giga di ram OCZ 1600 un kit da 4 e uno da 2. le porto come da specifica a 1600 7-7-7-24 e 1.9 volt. faccioo il test con IBT 15 cicli massima priorita con il kit da 4 gb lo passa senza problemi. stessa cosa con il kit da 2 e lo passa. se li metto insieme dopo il 3 ciclo non passa. la mobo supporta fino a 8 giga. percio non sono instabile ma è un chiaro problema di lettura di IBT con piu di 4 giga di ram esatto ???? grazie a tutti.

devil_mcry
11-11-2009, 18:26
buona sera a tutti ragazzi allora ho un quesito da risolvere.. ho 6 giga di ram OCZ 1600 un kit da 4 e uno da 2. le porto come da specifica a 1600 7-7-7-24 e 1.9 volt. faccioo il test con IBT 15 cicli massima priorita con il kit da 4 gb lo passa senza problemi. stessa cosa con il kit da 2 e lo passa. se li metto insieme dopo il 3 ciclo non passa. la mobo supporta fino a 8 giga. percio non sono instabile ma è un chiaro problema di lettura di IBT con piu di 4 giga di ram esatto ???? grazie a tutti.

Ma sei sicuro che non sia instabili? memtest l'hai fatto?

bearsnake
11-11-2009, 18:33
No non l ho fatto ma memtest86+ non mi va su windows seven :(

Babushi
11-11-2009, 21:03
No non l ho fatto ma memtest86+ non mi va su windows seven :(

memtest lancialo da cd di boot

bearsnake
11-11-2009, 21:17
si ho provato prima. ma non so bene come settarlo. ha fatto tutto da solo un ora di testa lo ha passato. non mi ha dato errori. ma poi stava continuando. è l'ultima versione per seven. se sai come settarlo. mi aiuteresti moltissimo grazie.:)

Babushi
11-11-2009, 21:27
si ho provato prima. ma non so bene come settarlo. ha fatto tutto da solo un ora di testa lo ha passato. non mi ha dato errori. ma poi stava continuando. è l'ultima versione per seven. se sai come settarlo. mi aiuteresti moltissimo grazie.:)

che c'entra l'ultima versione per seven? scarica la iso, la masterizzi e avvii da boot il cd. per i settaggi nn saprei aiutarti perchè nn ricordo più sorry, l'ho usato una volta molto tempo fa... guarda sul sito al massimo ma già a default dovrebbe andare bene. controlla solo che usi tutta la ram

bearsnake
11-11-2009, 21:31
Non so ho trovato la versione per seven apposita ma non so se cambia qualcoosa,cmq sia ho fatto l'immagine e l ho fatto partire da boot mi ha fatto un ora di test con appunto i settaggi messi da lui e mi ha passato tutto. usava circa 5500 mb su 6000 mb. non lo conosco per niente perche... abituato con orthos ibt prime.... :)

dewwwxx84
11-11-2009, 21:37
buona sera a tutti ragazzi allora ho un quesito da risolvere.. ho 6 giga di ram OCZ 1600 un kit da 4 e uno da 2. le porto come da specifica a 1600 7-7-7-24 e 1.9 volt. faccioo il test con IBT 15 cicli massima priorita con il kit da 4 gb lo passa senza problemi. stessa cosa con il kit da 2 e lo passa. se li metto insieme dopo il 3 ciclo non passa. la mobo supporta fino a 8 giga. percio non sono instabile ma è un chiaro problema di lettura di IBT con piu di 4 giga di ram esatto ???? grazie a tutti.

Buonasera pure a te', anche io ho il tuo stesso problema con un kit ddr3 dominetor gt 2000mhz cas8.
con 4 giga tutto ok, metto il 6°......... test fallito sempre nello stesso ciclo con qualsiasi impostazione o voltaggio... :mbe: :mbe:
ed io che pensavo di non saper occare sti I7......:doh:
non x niente, ma tenevo un dual a 4,5ghz sotto liquido, con ram a 1150mhz cas5. ;)
si insomma, non sono proprio un principiante...

bearsnake
11-11-2009, 21:43
Vai di memtest86+ e passa la paura... io ho un sistema piu tranquillo e8400 c0 a 3.8ghz con 1.31 di vcore ad aria su zerotherm zf120 e ram ocz a 1700 7-7-7-24 con 1.9 volt... su una gigabyte x38T-dq6 non sono un genio di overclock... ma se mi falliscono dopo due cicli le ram.. o sono io che me so rimbambito tutto de un botto... o è IBT. :) :) :)

kinotto88
11-11-2009, 21:53
Vai di memtest86+ e passa la paura... io ho un sistema piu tranquillo e8400 c0 a 3.8ghz con 1.31 di vcore ad aria su zerotherm zf120 e ram ocz a 1700 7-7-7-24 con 1.9 volt... su una gigabyte x38T-dq6 non sono un genio di overclock... ma se mi falliscono dopo due cicli le ram.. o sono io che me so rimbambito tutto de un botto... o è IBT. :) :) :)

quoto..per testare le ram usa memtest

Caml Light
12-11-2009, 16:50
attenzione, sotto dos esistono 3 memtest. Il primo è memtest86, memtest86+, e hci memtest deluxe. quest'ultimo è a pagamento, ma posso assicurare da utilizzatore che è di gran lunga il migliore del lotto. Purtroppo la versione 4 ha qualche problemino su alcune configurazioni, per cui appena posso contattarò l'autore del programma. Alternativamente, se proprio cercate il top, andate su goldmemory.

bearsnake
12-11-2009, 18:38
goldmemory sempre cd di boot come memtest?? io cmq ho usato memtest86+ con 8giga di ram ddr3 1700 7-7-7-24 e non mi ha dato problemi ha passato tutto. ma solo un ora di test perke non mi sono messo a configurare. :D

netcrusher
06-12-2009, 13:53
ciao a tutti volevo porre il mio problema che mi sta facendo innervosire come una bestia, ho un sistema costituito da un phenom II x2 550 da 3.1 ghz su motherboard gigabyte ga-ma770t-ud3p, 2gb di memoria ocz platinum ddr3 1333mhz 7-7-7-20 a 1.8v, ora ho da poco finito di montare il sistema ed installare windows 7 nella versione ultimate 64-bit, con la configurazione in auto da bios eccetto per il voltaggio e le latenze delle ram che ho dovuto settare manualmente controllando che fossero prive di problemi con una bella sessione di 2 ore di memtest86+ ho iniziato ad usare un pò di programmi per lo stress del sistema, usando intel burn test nella modalità maximum per 20 cicli tutto a posto, usando occt per 2 ore tutto bene ed alla fine usando prime95 windows 7 si freeza subito dopo aver lanciato uno dei test, che sia blend small o large......qualcuno può darmi una mano???? è molto strano perchè il freeze è immediato.......c'è qualche incompatibilità di prime95 sotto 7 o con i phenom II???
bah non so dove andare a parare.......grazie

stefanonweb
16-12-2009, 11:23
Ma questo software gira sotto Winows Seven?

netcrusher
16-12-2009, 11:52
Ma questo software gira sotto Winows Seven?

certamente che funziona

devil_mcry
06-02-2010, 12:58
ciao a tutti volevo porre il mio problema che mi sta facendo innervosire come una bestia, ho un sistema costituito da un phenom II x2 550 da 3.1 ghz su motherboard gigabyte ga-ma770t-ud3p, 2gb di memoria ocz platinum ddr3 1333mhz 7-7-7-20 a 1.8v, ora ho da poco finito di montare il sistema ed installare windows 7 nella versione ultimate 64-bit, con la configurazione in auto da bios eccetto per il voltaggio e le latenze delle ram che ho dovuto settare manualmente controllando che fossero prive di problemi con una bella sessione di 2 ore di memtest86+ ho iniziato ad usare un pò di programmi per lo stress del sistema, usando intel burn test nella modalità maximum per 20 cicli tutto a posto, usando occt per 2 ore tutto bene ed alla fine usando prime95 windows 7 si freeza subito dopo aver lanciato uno dei test, che sia blend small o large......qualcuno può darmi una mano???? è molto strano perchè il freeze è immediato.......c'è qualche incompatibilità di prime95 sotto 7 o con i phenom II???
bah non so dove andare a parare.......grazie

sei un po off topic cmq considera che testano roba diversa ad ogni modo
riscarica da nuovo prime95, se non va ancora prova a vedere se orthos priorità 9 va (sempre se sei ancora @ dual core)

se orthos va stai tranquillo xke fanno la stessa cosa, come penso anche occt in modalità NON linpack

cmq è possibile ricevere degli errori con prime95 pur passando ibt o linx o occt linpack

merkutio
09-02-2010, 19:14
ragazzi secondo voi sono RS avendo passato il test MAXIMUS di IBT per 15 cicli?
in tale modalità ho certezze anche sull' overclock della ram?

Jean240
09-02-2010, 22:45
ragazzi secondo voi solo RS avendo passato il test MAXIMUS di IBT per 15 cicli?
in tale modalità ho certezze anche sull' overclock della ram?

Per le ram secondo me sarebbe meglio il test memory in modalità long di S&M (io uso questo e quando ce da trovarli gli errori li trova)..o anche occt in modalità dati grandi e priorità alta!

^[H3ad-Tr1p]^
21-02-2010, 16:46
ma questo test e' come quallo fatto con linx?

come mai e' piu' veloce?

^[H3ad-Tr1p]^
25-02-2010, 07:32
ho pero' un problemma

da gui non mi parte....mi esce una finestra che mi dice:

this applicaTION has failed o start because the application configuration is incorrect

lo uso su xp 64

avete qualche suggerimento?

thebest456789
15-11-2010, 10:08
volevo sapere come fare per avere in ogni test sempre lo stesso identico stress level. perchè mi capita che, anche se selezionando sempre maximum, a volte mi dia ad es 2995 mentre in un altro test ad es 3298.
e in questo modo i test non sono coerenti, perchè nel secondo richiederà di sicuro più vcore e infatti anche la temp sale di tipo 1 grado o giu di li.
mi è capitato infatti di passare il primo test e poi il secondo, a parita di imp nel bios, con stress level più alto di fallirlo...
come fare quindi per avere lo stress level sempre uguale?
io ho 4 giga di ram che valore dovrei avere più o meno??

K Reloaded
26-11-2010, 12:58
ragazzi ci sono controindicazioni su IBT da usare con i Quad i7?

gioygiovy
24-05-2011, 10:42
Non so se sbaglio qualcosa o ho un procio abbastanza fortunato...il mio e8400 sta a 1.20/ 1.19 (dati cpuz) a 4.2 ghz, ho fatto il test con la versione 2.51 ho solo cambiato il tipo di stress level da standard a Maximum...è tutto regge perfettamente, posso dire che regge o devo provare qualche altro test (di questo programma dico) ??

crazy_techno
28-09-2011, 19:01
Ciao a tutti. Chiedo aiuto perché continuo ad avere problemi con questo software.
Da quando ho iniziato ad usarlo (già da alcuni mesi) tutto bene, finché qualche tempo fà ha iniziato a darmi errore del tipo "linpack64.exe ha smesso di funzionare". All'inizio non ci ho dato molto conto, poi però usandolo mi dava sempre lo stesso errore :muro:
Giorni fà ho dovuto formattare tutto, l'ho provato ma sempre lo stesso problema, ora ho scaricato la versione in prima pagina (v2.52) stesso risultato...
Qualche idea? :confused:

crazy_techno
08-10-2011, 18:57
ragazzi ancora non mi funziona. dopo un'odissea (vedi in firma...) stò provando il pc con OS pulito pulito.
ma ora mi dà quest'errore:
"impossibile avviare l'applicazione. la configurazione della modalità affiancata dell'applicazione non é corretta"
quindi??? :confused: :mad:

ranxerox666
04-06-2012, 16:24
ragazzi...so che la conversazione è vecchia...però a me ibt ha fallito il test con questo errore:

http://img577.imageshack.us/img577/6267/capturenwls.png

instabilità come schermate blu,crash,ecc io non ne ho mai avuta...il mio procio funziona davvero bene con un ock a 3.6ghz ma,penso sia più per le temperature...purtroppo a me sotto windows nessun progamma riconosce le temperature (da bios va tutto corretto...ma,tempo di entrare nel bios e,il procio è già freddo :( ) .
hwmonitor mi da la temperatura del cputin che,a test eseguito supera i 140° e,la ventolina della cpu da circa 3500-4000rpm schizza a 6200rpm e passa....voi che dite? è giunto il tempo di comprare un nuovo dissi??? (considerando che uso quello originale della amd)


ps:il mio pc è quello in firma :)

deltazor
21-04-2013, 11:59
Iscritto

LordGine
11-05-2013, 10:26
ragazzi...so che la conversazione è vecchia...però a me ibt ha fallito il test con questo errore:

http://img577.imageshack.us/img577/6267/capturenwls.png

instabilità come schermate blu,crash,ecc io non ne ho mai avuta...il mio procio funziona davvero bene con un ock a 3.6ghz ma,penso sia più per le temperature...purtroppo a me sotto windows nessun progamma riconosce le temperature (da bios va tutto corretto...ma,tempo di entrare nel bios e,il procio è già freddo :( ) .
hwmonitor mi da la temperatura del cputin che,a test eseguito supera i 140° e,la ventolina della cpu da circa 3500-4000rpm schizza a 6200rpm e passa....voi che dite? è giunto il tempo di comprare un nuovo dissi??? (considerando che uso quello originale della amd)


ps:il mio pc è quello in firma :)

Scarica "all CPU meter", ti fa vedere l'uso dei singoli core e le relative temperature :)

Dirioshiba
16-10-2013, 19:59
è ancora valido questo programma? Sono uscite alternative all'altezza/migliori? Grazie

arcinas
31-03-2016, 17:31
Salve a tutti.
vorrei utilizzare ibt per verificare la temperatura del processore Intel q6600.
È possibile farlo su windows xp professional sp3 a 32 bit?

Grazie.

principe Vlad
26-05-2016, 21:57
Scrivo in questo vecchio thread sperando che qualcuno sia in grado di aiutarmi.
Utilizzo IBT-AVX per i miei test (questa versione del programma è specifica per CPU FX).
La domanda che vorrei porvi è la seguente:
ho eseguito il primo test con frequenza della CPU a 4700Mhz, 32gb di ram a 2133 (10-11-10-31-42-2T-300ns) FX 8350,
il test è stato eseguito con 3 CICLI DI IBT-AVX (ogni ciclo è di circa 30 minuti) Test superato con queste impostazioni:
CPU Offset Voltage 1.476v (0.125000)
CPU/NB Offset V. 1.250v (0.075000)
Il secondo test ho impostato 5 CICLI DI IBT-AVX (ogni ciclo è di circa 30 minuti) Test superato con queste impostazioni:
PER SUPERARE I 5 CICLI HO DOVUTO PERO' MODIFICARE I VALORI COME SEGUE:
CPU Offset Voltage 1.488v (0.137500)
CPU/NB Offset V. 1.237v (0.062500)
come mai questa differenza di impostazioni per poter superare i due test? Grazie per gli eventuali consigli, un saluto Vlad

Niola76
09-04-2021, 14:00
Visto che la discussione è ancora aperta e il msg di apertura non è aggiornato, vi informo che l'ultima ver. 2.54 32 e 64 bit funziona bene anche sul mio PC i7 3xxx e Win7.
Requisiti minimi 512 MB ram (consigliati 1 GB), Win XP o superiore, Microsoft Visual C++ 2008 Runtime e minimo .NET Framework v2.0.