Entra

View Full Version : consumi kde vs gnome, chi lo sa parli...


Zazolo
12-10-2008, 20:16
sto per installare linux su di un vaio sz61xn, sono indeciso tra la mandriva 2009 con kde4.12 o la vecchia solida ubuntu 8.04 (che a quanto ho capito, può essere aggiornata all'ultima gnome 2.24)

ora... siccome sul portatile c'è già win vista che non brilla certo in quanto a risparmio energetico, sapreste mica dirmi se c'è una differenza tangibile in quanto a gestione del risparmio energetico tra gnome 2.24 e kde 4.12? naturalmente senza compiz attivo...

ps leggevo inoltre che non è possibile gestire adeguatamente la ventolina di raffreddamento che purtroppo gira sempre (si può rallentare abilitando la gestione della freq della cpu, ma non fermare)

chi sa, parli per favore... ;-)

nispo
13-10-2008, 07:34
sto per installare linux su di un vaio sz61xn, sono indeciso tra la mandriva 2009 con kde4.12 o la vecchia solida ubuntu 8.04 (che a quanto ho capito, può essere aggiornata all'ultima gnome 2.24)

ora... siccome sul portatile c'è già win vista che non brilla certo in quanto a risparmio energetico, sapreste mica dirmi se c'è una differenza tangibile in quanto a gestione del risparmio energetico tra gnome 2.24 e kde 4.12? naturalmente senza compiz attivo...

ps leggevo inoltre che non è possibile gestire adeguatamente la ventolina di raffreddamento che purtroppo gira sempre (si può rallentare abilitando la gestione della freq della cpu, ma non fermare)

chi sa, parli per favore... ;-)

guarda, io parlo per gnome. Con compiz disattivato faccio la stessa autonomia che ho avevo in xp, cioè circa 3,5 ore. Con kde4 mi sentirei di dirti che consuma di più, ma lo ho provato poco. secondo me con Ubuntu 8.04 vai bene. Lacia perdere gome 2.24 su hardy, soprattutto se ti affacci ora a linux, potresti fare danni. Per quello ci sarà intrepid. Hardy va da favola e non mi sembra il caso di stravolgerla, poi vedi te

unnilennium
13-10-2008, 07:47
Io ti consiglio di provare mandriva senza paura,scarica il dvd free e installa sia gnome che kde.poi prima avvii con uno e poi con l'altro e fai i confronti.con la 804nn credo si possa installare gnome2.24senza fare molti danni.

Dane
14-10-2008, 18:05
se la durata della batteria è realmente un problema ti consiglio di rimanere su XP adeguatamente alleggerito.

Con linux ci puoi fare veramente tante belle cose, ma se non hai bene in mente dove intervenire diventa un calvario!

parlo perchè ho provato, più di qualche volta....

unnilennium
14-10-2008, 19:25
se la durata della batteria è realmente un problema ti consiglio di rimanere su XP adeguatamente alleggerito.

Con linux ci puoi fare veramente tante belle cose, ma se non hai bene in mente dove intervenire diventa un calvario!

parlo perchè ho provato, più di qualche volta....

esagerato...dipende dall'impegno che ci netti,e poi sta migliorando molto ogni release...ora il wireless rispetto ad un anno fa é molto più facile,e anche x il risparmio energetico si stanno impegnando molto.

Dane
14-10-2008, 19:36
ho capito che stanno migliorando.

Il punto è che il tune-up non si ferma ad abbassare il consumo energetico del processore o della scheda wifi, ma si parla anche di
- scegliere un adeguato governor (non è per esempio sempre detto che powersave vada meglio di ondemand) e in caso configurarlo su misura
- accessi al disco (più sta spento e meglio è)
- wake up del processore (prova a vedere quanto ci metti a settare bene tutto il sistema con powertop)
- filesystem (journaled solitamente) che si mette a scrivere non si sa perchè
- servizi che cmq restano aperti e prima o poi stuzzicano il processore.

unnilennium
14-10-2008, 19:53
ho capito che stanno migliorando.

Il punto è che il tune-up non si ferma ad abbassare il consumo energetico del processore o della scheda wifi, ma si parla anche di
- scegliere un adeguato governor (non è per esempio sempre detto che powersave vada meglio di ondemand) e in caso configurarlo su misura
- accessi al disco (più sta spento e meglio è)
- wake up del processore (prova a vedere quanto ci metti a settare bene tutto il sistema con powertop)
- filesystem (journaled solitamente) che si mette a scrivere non si sa perchè
- servizi che cmq restano aperti e prima o poi stuzzicano il processore.

hai ragione,ma il fatto é che ogni modello ha il suo hw,e x quello é più difficile adattare tutta la config di una distro...certo,se guardi agli eeepc ti accorgi cosa vuol dire ottimizzare i consumi..cmq vista,che mettono su tutti i notebook nuovi.s x certe cose é addirittura peggio...