PDA

View Full Version : Nuova vga...Gtx260 216sp o HD4870??


silent_sword
12-10-2008, 20:14
raga
ho cambiato da poco monitor ed ho preso un asus 19" wide ke tengo a 1680x1050 e mi sn reso conto ke la mia 8800gt amp fa un pò fatica a questa risoluzione ed ho deciso di cambiare vga

le variabili sono 2:

gtx260 con 216 stream processor a 255€
oppure
HD4870 a 210€

vorrei vedere dei confronti specifici tra le 2 e vorrei sapere se i 40€ di differenza sn giustificati

Suhadi_Sadono
12-10-2008, 20:53
raga
ho cambiato da poco monitor ed ho preso un asus 19" wide ke tengo a 1680x1050 e mi sn reso conto ke la mia 8800gt amp fa un pò fatica a questa risoluzione ed ho deciso di cambiare vga

le variabili sono 2:

gtx260 con 216 stream processor a 255€
oppure
HD4870 a 210€

vorrei vedere dei confronti specifici tra le 2 e vorrei sapere se i 40€ di differenza sn giustificati
I 40€ sono giustificati. Il supporto driver nvidia non ha nulla a che vedere con quello di Ati; la GTX quella con più sp fa qualche fps in più delle rivale; le temperature della GTX sono ottime (senza smanettare nei file xml o cose varie come per l'ati), quanto la monti e via.

giavial
12-10-2008, 21:01
I 40€ sono giustificati. Il supporto driver nvidia non ha nulla a che vedere con quello di Ati; la GTX quella con più sp fa qualche fps in più delle rivale; le temperature della GTX sono ottime (senza smanettare nei file xml o cose varie come per l'ati), quanto la monti e via.

Quindi nvidia sforna drivers mensilmente garantendoli e precisando quali bug sono stati risolti e quali incrementi sono stati introdotti e su quali giochi vero?

Di' pure che parteggi per la 260 anche perchè ce l'hai e quindi ti vuoi convencere della bontà dell'acquisto. Oppure parli a ragion veduta e sei stato possessore anche di una 4870?
Poi bellissima quella di smanettare nei file xml.
Quindi ti fa schifo poter memorizzare tutti i profili software che vuoi potendo variare tutti i parametri della scheda vero?
:rolleyes:

giannica
12-10-2008, 21:12
io prenderei l'hd4870 a quel prezzo

Suhadi_Sadono
12-10-2008, 21:45
Quindi nvidia sforna drivers mensilmente garantendoli e precisando quali bug sono stati risolti e quali incrementi sono stati introdotti e su quali giochi vero?

Di' pure che parteggi per la 260 anche perchè ce l'hai e quindi ti vuoi convencere della bontà dell'acquisto. Oppure parli a ragion veduta e sei stato possessore anche di una 4870?
Poi bellissima quella di smanettare nei file xml.
Quindi ti fa schifo poter memorizzare tutti i profili software che vuoi potendo variare tutti i parametri della scheda vero?
:rolleyes:
Nvidia ultimamente sta sfornando driver con la frequenza di due settimane, e in ognuno correggono i vari bug/miglioramenti. Convincere della bontà dell'acquisto? Io ti stavo solo dando un consiglio, di certo non mi devo convincere di niente, mi basta vedere i giochi. Riguardo al file xml quelli che compravano una 4870 erano obbligati a modificarlo... per non ritrovarsela bruciata, visto che la ventola non aumentava di giri quando stava in idle; adesso non so se hanno risolto... ma dubito.
E comunque la GTX 192sp costa 207€ mentre la rivale 198€

Ale985
12-10-2008, 21:45
raga
ho cambiato da poco monitor ed ho preso un asus 19" wide ke tengo a 1680x1050 e mi sn reso conto ke la mia 8800gt amp fa un pò fatica a questa risoluzione ed ho deciso di cambiare vga

le variabili sono 2:

gtx260 con 216 stream processor a 255€
oppure
HD4870 a 210€

vorrei vedere dei confronti specifici tra le 2 e vorrei sapere se i 40€ di differenza sn giustificati

Le prestazioni sono abbastanza allineate

silent_sword
12-10-2008, 23:20
Le prestazioni sono abbastanza allineate

sono sempre stato propenso a prendere la gtx260 216sp xkè occata raggiunge la gtx280....

xò ultimamente la 4870 mi sta convincendo sempre di + anke xkè ha un rapporto prezzo prestazioni ke nn si è mai visto!!!

Ale985
12-10-2008, 23:25
sono sempre stato propenso a prendere la gtx260 216sp xkè occata raggiunge la gtx280....

xò ultimamente la 4870 mi sta convincendo sempre di + anke xkè ha un rapporto prezzo prestazioni ke nn si è mai visto!!!

Vero, è con questa strategia che AMD ha riconquistato il segmento fascia alta delle schede video :)

silent_sword
12-10-2008, 23:26
Nvidia ultimamente sta sfornando driver con la frequenza di due settimane, e in ognuno correggono i vari bug/miglioramenti. Convincere della bontà dell'acquisto? Io ti stavo solo dando un consiglio, di certo non mi devo convincere di niente, mi basta vedere i giochi. Riguardo al file xml quelli che compravano una 4870 erano obbligati a modificarlo... per non ritrovarsela bruciata, visto che la ventola non aumentava di giri quando stava in idle; adesso non so se hanno risolto... ma dubito.
E comunque la GTX 192sp costa 207€ mentre la rivale 198€

no dai nn è vero...nvidia ha dovuto sfornare la versione a 216sp proprio x sopperire allo strapotere ati in quel segmento...quindi la rivale della 4870 è la gtx260 216sp....

la vekkia versione se la gioca con la 4850 ;)

silent_sword
12-10-2008, 23:28
raga

sapete dirmi wattaggi e amperaggi delle schede??

Suhadi_Sadono
13-10-2008, 14:37
no dai nn è vero...nvidia ha dovuto sfornare la versione a 216sp proprio x sopperire allo strapotere ati in quel segmento...quindi la rivale della 4870 è la gtx260 216sp....

la vekkia versione se la gioca con la 4850 ;)
Spero sia solo una battuta..

Lilunyel
13-10-2008, 14:55
Spero sia solo una battuta..

LoL :p

Forse ha in mente i primi benchmark "alterati" che son venuti fuori al lancio della HD4850 :D
La GTX260 non se l'è mai giocata con la HD4850 (parlo a livello prestazionale), semmai era sicuramente svantaggiata nei confronti della sua rivale (la HD4870), che andava meglio e costava pure 100 euro di meno (se non ricordo male!!!).

riva.dani
13-10-2008, 14:56
La domanda interessa molto anche me, poichè la risposta è tutt'altro che banale (come invece pensavo che fosse). In particolare sarei indeciso tra una HD4870 1GB (Best Buy di Anandtech) e una nuova GTX260 (216 stream p.). Il prezzo più basso che ho trovato per la prima è 276€ (s.s. incluse), che mi pare tantino visto quanto costa la versione base. La scheda nVidia invece è molto più problematica, perchè non è facile riconoscere la nuova versione dalla vecchia. Volendo fare le cose per bene senza creare i soliti flame Ati vs nVidia, direi che è importante, da parte di chi consiglia una delle due GPU, di indicare invece uno o più modelli specifici, tenendo bene in considerazione il prezzo, che può essere facilmente trovato partendo dalla homepage di hwupgrade.

Io ho anche un profilo di utilizzo particolare, che potrebbe influire sulla decisione: uso GNU/Linux. Posto che i driver nVidia che tengo sempre ben aggiornati, sebbene closed source, sono eccellenti, mi interesserebbe capire che livello hanno raggiunto i driver AMD/Ati. Ad esempio il TV-out sugli nVidia fa paura (in senso positivo :D ), bastano 2 click. Con Windows ho molte più difficoltà, giuro! Soprattutto se collego la TV "a caldo". Nel pannello di controllo dei driver nVidia per Linux basta un click su "Detect Displays" ed è fatta. Su Windows devo quasi sempre riavviare. :muro: Per quanto riguarda Ati, com'è la situazione?

Grazie. :)

halduemilauno
13-10-2008, 15:00
La domanda interessa molto anche me, poichè la risposta è tutt'altro che banale (come invece pensavo che fosse). In particolare sarei indeciso tra una HD4870 1GB (Best Buy di Anandtech) e una nuova GTX260 (216 stream p.). Il prezzo più basso che ho trovato per la prima è 276€, che mi pare tantino visto quanto costa la versione base. La scheda nVidia invece è molto più problematica, perchè non è facile riconoscere la nuova versione dalla vecchia. Volendo fare le cose per bene senza creare i soliti flame Ati vs nVidia, direi che è importante, da parte di chi consiglia una delle due GPU, di indicare invece uno o più modelli specifici, tenendo bene in considerazione il prezzo, che può essere facilmente trovato partendo dalla homepage di hwupgrade.

Io ho anche un profilo di utilizzo particolare, che potrebbe influire sulla decisione: uso GNU/Linux. Posto che i driver nVidia che tengo sempre ben aggiornati, sebbene closed source, sono eccellenti, mi interesserebbe capire che livello hanno raggiunto i driver AMD/Ati. Ad esempio il TV-out sugli nVidia fa paura (in senso positivo :D ), bastano 2 click. Con Windows ho molte più difficoltà, giuro! Soprattutto se collego la TV "a caldo". Nel pannello di controllo dei driver nVidia per Linux basta un click su "Detect Displays" ed è fatta. Su Windows devo quasi sempre riavviare. :muro: Per quanto riguarda Ati, com'è la situazione?

Grazie. :)

appunto. prendi la gtx260 216 a maggior ragione.
edit.
;)

Lilunyel
13-10-2008, 15:28
@ riva.dani: se non utilizzi una risoluzione tipo 1920×1200 il giga di RAM nella 4870 non è per affatto necessario. Tra la scheda della Nvidia e quella della Ati, c'è anche da considerare che le memorie utilizzate hanno frequenze molto diverse (DDR3 la Nvidia e DDR5 la ATI), perciò è anche meno immediato fare dei paragoni. Riguardo ad un modello specifico, qui sul forum ho letto che molta gente consiglia la HD4870 della Powecolor, versione PCS+, che costa relativamente poco ed ha prestazioni decisamente alte (e temperature più basse =P). Altrimenti ancora io consiglio sempre le Gainward che mi han sempre dato grandi soddisfazioni. Anyway, se il discriminante è l'O/S, ed in particolare Linux, penso tu faccia bene ad orientarti verso Nvidia, semplicemente perché, nel tempo, ha dimostrato di dare un ottimo supporto driver per sistemi GNU/Linux. A dire il vero è una cosa un po' atipica, poiché un gamer che acquista una scheda di questa fascia, difficilmente la usa sotto Linux :D
Al momento sotto windows non ho avuto alcun problema legato ai driver delle nuove schede ATI, anzi. Sotto linux non saprei... ed è per questo che, probabilmente, eviterei (anche se puoi sempre informarti in qualche newsgroup o forum... sarebbero senz'altro più esaurienti di me).

PS: con Ubuntu, prima di diventar pratico con la linea di comando, mi ricordo che installavo i driver con Envy... che bel programmino :°)

riva.dani
13-10-2008, 15:32
appunto. prendi la gtx260 216 a maggior ragione.
edit.
;)

Non l'ho capita, vuoi dire che Anandtech non ci azzecca mai? :D

Comunque, come richiesto prima, sarebbe bello avere un'idea anche su marca e modello di VGA, anche per essere sicuri di avere i 216 stream processors. Ad esempio questa sono sicuro che sia della nuova generazione: GTX260 Point of View 896MB PREMIUM 216SP. Costa 255€. Magari si trova qualcosa anche a meno. Poi bisogna considerare che se manca davvero così poco all'uscita delle GTX 270 forse conviene aspettare quelle, che magari costeranno pure meno! Sempre che si opti per nVidia. Io non riesco a decidermi... Probabilmente acquisterò semplicemente quella che costerà meno nel momento in cui deciderò di comprare.

silent_sword
13-10-2008, 15:36
ho deciso

mi butto sulla hd4870 powercolor pcs+ e ci monto sopra un thermaltake duorb

dopo anni di nvidia mi butto su ati...a sto giro la spunta sicuramente

halduemilauno
13-10-2008, 15:40
Non l'ho capita, vuoi dire che Anandtech non ci azzecca mai? :D

Comunque, come richiesto prima, sarebbe bello avere un'idea anche su marca e modello di VGA, anche per essere sicuri di avere i 216 stream processors. Ad esempio questa sono sicuro che sia della nuova generazione: GTX260 Point of View 896MB PREMIUM 216SP. Costa 255€. Magari si trova qualcosa anche a meno. Poi bisogna considerare che se manca davvero così poco all'uscita delle GTX 270 forse conviene aspettare quelle, che magari costeranno pure meno! Sempre che si opti per nVidia. Io non riesco a decidermi... Probabilmente acquisterò semplicemente quella che costerà meno nel momento in cui deciderò di comprare.

è prevenuto ed astioso nei confronti di nvidia. causa un botta e risposta di qualche anno fa.
in quanto ai 216 son scritti chiaramente nelle descrizioni, sulle scatole e i loro nomi lo fanno intendere chiaramente.

riva.dani
13-10-2008, 15:44
@ riva.dani: se non utilizzi una risoluzione tipo 1920×1200 il giga di RAM nella 4870 non è per affatto necessario. Tra la scheda della Nvidia e quella della Ati, c'è anche da considerare che le memorie utilizzate hanno frequenze molto diverse (DDR3 la Nvidia e DDR5 la ATI), perciò è anche meno immediato fare dei paragoni. Riguardo ad un modello specifico, qui sul forum ho letto che molta gente consiglia la HD4870 della Powecolor, versione PCS+, che costa relativamente poco ed ha prestazioni decisamente alte (e temperature più basse =P). Altrimenti ancora io consiglio sempre le Gainward che mi han sempre dato grandi soddisfazioni. Anyway, se il discriminante è l'O/S, ed in particolare Linux, penso tu faccia bene ad orientarti verso Nvidia, semplicemente perché, nel tempo, ha dimostrato di dare un ottimo supporto driver per sistemi GNU/Linux. A dire il vero è una cosa un po' atipica, poiché un gamer che acquista una scheda di questa fascia, difficilmente la usa sotto Linux :D
Al momento sotto windows non ho avuto alcun problema legato ai driver delle nuove schede ATI, anzi. Sotto linux non saprei... ed è per questo che, probabilmente, eviterei (anche se puoi sempre informarti in qualche newsgroup o forum... sarebbero senz'altro più esaurienti di me).

PS: con Ubuntu, prima di diventar pratico con la linea di comando, mi ricordo che installavo i driver con Envy... che bel programmino :°)

Grazie per la bella risposta. Io uso Ubuntu per il 90% del tempo, per quello i driver sono importanti. Anche per il semplice multimedia mi trovo benissimo con Linux e i vari mediacenter disponibili. Avvierei Windows solo per giocare.

Al momento ho un 17" con risoluzione 1280*1024, però non vorrei acquistare una VGA che mi limitasse nella scelta del mio futuro monitor, per questo ero orientato sulla versione 1GB della HD4870. La PCS+ 512MB la conosco, la si trova tranquillamente a 210/220€, ed è evidentemente un buon acquisto. Come scrivevo sopra, ora ci si mettono pure queste fantomatiche GTX270 a confondermi le idee... Penso che per il momento continuerò a guardarmi un po' intorno. Probabilmente anche la questione GDDR5 e DX10.1 influiscono sulla mia indecisione, perchè l'HD4870 mi dà l'impressione di essere un prodotto tecnologicamente più avanzato. Però quello che contano sono prestazioni e consumi, e purtroppo la soluzione Ati è migliore nel primo campo e peggiore nel secondo. :(

PS: Anch'io ho usato Envy qualche volta, per provarlo. E' un po' limitante, però è davvero fantastico per i newbie, anche se in realtà basta un "sudo sh NVIDIA-[versione].run" ;)

è prevenuto ed astioso nei confronti di nvidia. causa un botta e risposta di qualche anno fa.
in quanto ai 216 son scritti chiaramente nelle descrizioni, sulle scatole e i loro nomi lo fanno intendere chiaramente.
Questa mi è nuova. L'ho sempre ritenuto uno dei siti più autorevoli. :wtf:
Comunque, già che ci siamo, qualcuno ha sottomano qualche bench aggiornato su HD4870 vs GTX260 (216sp), magari anche con risoluzioni più umane del 2560*1600 usato da Anandtech?

halduemilauno
13-10-2008, 15:55
Grazie per la bella risposta. Io uso Ubuntu per il 90% del tempo, per quello i driver sono importanti. Anche per il semplice multimedia mi trovo benissimo con Linux e i vari mediacenter disponibili. Avvierei Windows solo per giocare.

Al momento ho un 17" con risoluzione 1280*1024, però non vorrei acquistare una VGA che mi limitasse nella scelta del mio futuro monitor, per questo ero orientato sulla versione 1GB della HD4870. La PCS+ 512MB la conosco, la si trova tranquillamente a 210/220€, ed è evidentemente un buon acquisto. Come scrivevo sopra, ora ci si mettono pure queste fantomatiche GTX270 a confondermi le idee... Penso che per il momento continuerò a guardarmi un po' intorno. Probabilmente anche la questione GDDR5 e DX10.1 influiscono sulla mia indecisione, perchè l'HD4870 mi dà l'impressione di essere un prodotto tecnologicamente più avanzato. Però quello che contano sono prestazioni e consumi, e purtroppo la soluzione Ati è migliore nel primo campo e peggiore nel secondo. :(

PS: Anch'io ho usato Envy qualche volta, per provarlo. E' un po' limitante, però è davvero fantastico per i newbie, anche se in realtà basta un "sudo sh NVIDIA-[versione].run" ;)


Questa mi è nuova. L'ho sempre ritenuto uno dei siti più autorevoli. :wtf:
Comunque, già che ci siamo, qualcuno ha sottomano qualche bench aggiornato su HD4870 vs GTX260 (216sp), magari anche con risoluzioni più umane del 2560*1600 usato da Anandtech?

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/confronto.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/nvidia-geforce-gtx-260-24-stream-processors-in-piu_6.html

silent_sword
13-10-2008, 16:04
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/confronto.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/nvidia-geforce-gtx-260-24-stream-processors-in-piu_6.html

ma quelli sn fps?

halduemilauno
13-10-2008, 16:07
ma quelli sn fps?

quello è un'indice di prestazioni. con base 100 fisso per la 4870 e le altre variano a seconda del gioco e della ris.

riva.dani
13-10-2008, 16:14
[IMG]
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/nvidia-geforce-gtx-260-24-stream-processors-in-piu_6.html

Grazie. ;)
Ho trovato anche questo: http://www.guru3d.com/article/amd-ati-radeon-hd-4870-1024mb-review/1

Altri bench incredibilmente completi: http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/9159-ati-hd4870-hd4850-crossfire-performance-review.html

Attenzione a non sottovalutre un CF di HD4850. Con 250€ si porta a casa un sistema con 1GB di RAM e prestazioni in genere superiori sia alla 4870 1Gb sia alle nuove GTX260. ;)

silent_sword
13-10-2008, 16:15
quello è un'indice di prestazioni. con base 100 fisso per la 4870 e le altre variano a seconda del gioco e della ris.

in crysis mi sembra un pò eccessiva la differenza (un pò di parte se vogliamo)
hai altri bench su crysis in termini di fps?

silent_sword
13-10-2008, 16:19
questo mi sembra mooolto + realistico

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=700313

vai alla sezione di crysis e vedi

Lilunyel
13-10-2008, 16:30
questo mi sembra mooolto + realistico

http://forums.overclockers.com.au/showthread.php?t=700313

vai alla sezione di crysis e vedi

Anche a me sembran dati migliori. In questi casi la cosa migliore da fare è cercare più fonti possibili (escludendo quelle inaffidabili) e poi fare una sana media :rolleyes:

halduemilauno
13-10-2008, 16:33
in crysis mi sembra un pò eccessiva la differenza (un pò di parte se vogliamo)
hai altri bench su crysis in termini di fps?

questo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1821250
è il thread ufficiale della gtx260 216. in prima pagina puoi trovare tante rece.
;)

defender
13-10-2008, 20:51
Salve a tutti, è un po' che seguo le discussioni sulla nuova versione delle GTX260, ma non sono ancora riuscito a capire se questo benedetto passaggio a da 192 shader a 216 vale la pena. Già ho impiegato piu' di una settimana a scegliere tra la HD4870 e la GTX260... ardua scelta devo ammeterlo sono allineate, ed alla fine ho propeso per nvidia cosi' da poter ri-utilizzare l'8800gt per CUDA invece che lasciarla giacere in un cassetto :)
Ho letto con attenzione molte recensioni ed i post qui su HWupgrade, sono qui quindi a chiedervi un parere, con il pc in sign, vale la pena scegliere la versione a 216 shader? (considerate che ho trovato la "liscia" a circa 200€ mentre quella "pompata" a 250€)
Vorrei evitare di cadere vittima per l'ennesima volta di una manovra "commerciale" volta a far riprendere il trono di una contesa giocata sul filo della lama di un rasoio, ma che all'atto pratico porta poco per quello che costa in più...

May the beer be with you!!! :cincin:

Ale985
13-10-2008, 21:00
Salve a tutti, è un po' che seguo le discussioni sulla nuova versione delle GTX260, ma non sono ancora riuscito a capire se questo benedetto passaggio a da 192 shader a 216 vale la pena. Già ho impiegato piu' di una settimana a scegliere tra la HD4870 e la GTX260... ardua scelta devo ammeterlo sono allineate, ed alla fine ho propeso per nvidia cosi' da poter ri-utilizzare l'8800gt per CUDA invece che lasciarla giacere in un cassetto :)
Ho letto con attenzione molte recensioni ed i post qui su HWupgrade, sono qui quindi a chiedervi un parere, con il pc in sign, vale la pena scegliere la versione a 216 shader? (considerate che ho trovato la "liscia" a circa 200€ mentre quella "pompata" a 250€)
Vorrei evitare di cadere vittima per l'ennesima volta di una manovra "commerciale" volta a far riprendere il trono di una contesa giocata sul filo della lama di un rasoio, ma che all'atto pratico porta poco per quello che costa in più...

May the beer be with you!!! :cincin:

Comincio a risponderti facendo il polemico: NVIDIA, se non propone schede che differiscono di poco o nulla dalle precedenti non è contenta, comincio a convincermi che sia una necessità fisiologica.

Da quello che ho visto, la versione a 216 shader core ti fa guadagnare circa 5 fps in più, che non rappresentano chissà quale incremento.
Anche perchè l'unica implementazione che le hanno fatto è aver aggiunto 24 shader core, mantenendo la stessa banda passante

giannica
13-10-2008, 21:02
la versione da 216 garantisce 5-6fps in più..se non c'è molta differenza di prezzo, opterei per la 216

Suhadi_Sadono
13-10-2008, 21:04
Comincio a risponderti facendo il polemico: NVIDIA, se non propone schede che differiscono di poco o nulla dalle precedenti non è contenta, comincio a convincermi che sia una necessità fisiologica.

Da quello che ho visto, la versione a 216 shader core ti fa guadagnare circa 5 fps in più, che non rappresentano chissà quale incremento.
Anche perchè l'unica implementazione che le hanno fatto è aver aggiunto 24 shader core, mantenendo la stessa banda passante
E che in overclock ci si può avvicinare alla 280GTX

giannica
13-10-2008, 21:08
E che in overclock ci si può avvicinare alla 280GTX

giusto

Ale985
13-10-2008, 21:10
E che in overclock ci si può avvicinare alla 280GTX

Ma la versione a 216 presenta margini di overcloccabilità maggiori rispetto alla versione con 192 sp ?

giannica
13-10-2008, 21:12
Ma la versione a 216 presenta margini di overcloccabilità maggiori rispetto alla versione con 192 sp ?

cosi dicono

defender
13-10-2008, 21:14
Comincio a risponderti facendo il polemico: NVIDIA, se non propone schede che differiscono di poco o nulla dalle precedenti non è contenta, comincio a convincermi che sia una necessità fisiologica.

Da quello che ho visto, la versione a 216 shader core ti fa guadagnare circa 5 fps in più, che non rappresentano chissà quale incremento.
Anche perchè l'unica implementazione che le hanno fatto è aver aggiunto 24 shader core, mantenendo la stessa banda passante

:) già, nVidia è sempre un po' confusionaria... ma stavolta c'è un motivo, ha avuto il fiato sul collo con la 4870 di ATI hehe


E che in overclock ci si può avvicinare alla 280GTX

Difatti il discorso overclock che la porta vicino alla sorella maggiore GTX280 penso sia forse l'unico motivo tangibile per preferirla alla versione a 192 shader...

Nottata insonne questa sarà... vorrei fare l'ordine in un paio di giorni e sono veramente indeciso... *meditation mode ON :coffee:
May the beer be with you!

silent_sword
13-10-2008, 22:57
da quanto ho capito la 4870 nn se la gioca affatto con la gtx260 216sp in nessun gioco?

su crysis a 1680 gli da 10fps ke nn è poco

mirkoxp4all
13-10-2008, 23:44
scusate,
ma avendo una 8800 gt, mi conviene aggiungerne una in sli o cambiarla direttamente con una gtx 260 per avere maggiori prestazioni?
ah in ogni caso potete scrivere qualche link dove comprare la versione da 216?

Sgt.Pepper89
14-10-2008, 01:14
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/confronto.png

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2049/nvidia-geforce-gtx-260-24-stream-processors-in-piu_6.html
Attenzione, che la GTX260 216 qui è overcloccata, ti sei dimenticato di dirlo stranamente :rolleyes:
E che in overclock ci si può avvicinare alla 280GTX
Si, invece la 4870 non si overclocca, vero? E poi questa 260GTX+ dove li prende gli SP che mancano?
da quanto ho capito la 4870 nn se la gioca affatto con la gtx260 216sp in nessun gioco?

su crysis a 1680 gli da 10fps ke nn è poco
No, la 4870 è mediamente sotto la nuova 260, ma la differenza è davvero minima...non giustifica, secondo me, i 40 euro di differenza. Considerando che con tutti i filtri attivati al massimo (che è il giusto ambito di uso di queste schede) la differenza sarà dell'1 percento.
Invece, non capisco il discorso di prendere la PCS+ e poi cambiare dissipatore...il dissi della pcs+ è già ottimo.

Io ti consiglio, se devi scegliere e hai un monitor con una risoluzione di 1920x1200, di considerare appunto la 4870 da 1GB, che è più veloce della nuova 260 nella quasi totalità dei casi.

silent_sword
14-10-2008, 08:54
Attenzione, che la GTX260 216 qui è overcloccata, ti sei dimenticato di dirlo stranamente :rolleyes:

Si, invece la 4870 non si overclocca, vero? E poi questa 260GTX+ dove li prende gli SP che mancano?

No, la 4870 è mediamente sotto la nuova 260, ma la differenza è davvero minima...non giustifica, secondo me, i 40 euro di differenza. Considerando che con tutti i filtri attivati al massimo (che è il giusto ambito di uso di queste schede) la differenza sarà dell'1 percento.
Invece, non capisco il discorso di prendere la PCS+ e poi cambiare dissipatore...il dissi della pcs+ è già ottimo.

Io ti consiglio, se devi scegliere e hai un monitor con una risoluzione di 1920x1200, di considerare appunto la 4870 da 1GB, che è più veloce della nuova 260 nella quasi totalità dei casi.

il mio arriva a 1680x1050 quindi prenderò la powercolor pcs+ a 512mb

halduemilauno
14-10-2008, 09:24
Attenzione, che la GTX260 216 qui è overcloccata, ti sei dimenticato di dirlo stranamente :rolleyes:

Si, invece la 4870 non si overclocca, vero? E poi questa 260GTX+ dove li prende gli SP che mancano?

No, la 4870 è mediamente sotto la nuova 260, ma la differenza è davvero minima...non giustifica, secondo me, i 40 euro di differenza. Considerando che con tutti i filtri attivati al massimo (che è il giusto ambito di uso di queste schede) la differenza sarà dell'1 percento.
Invece, non capisco il discorso di prendere la PCS+ e poi cambiare dissipatore...il dissi della pcs+ è già ottimo.

Io ti consiglio, se devi scegliere e hai un monitor con una risoluzione di 1920x1200, di considerare appunto la 4870 da 1GB, che è più veloce della nuova 260 nella quasi totalità dei casi.

A è scritto chiaramente.
B c'è anche la default.
C non fare il polemico.

Sgt.Pepper89
14-10-2008, 10:37
da quanto ho capito la 4870 nn se la gioca affatto con la gtx260 216sp in nessun gioco?

su crysis a 1680 gli da 10fps ke nn è poco
Non sono fps, è una differenza percentuale. Una 260GTX+ va il 10 percento di più di una 4870 liscia che costa 40 euro in meno. Quindi saranno si e no 4 fps.
A è scritto chiaramente.
B c'è anche la default.
C non fare il polemico.
A Non è chiaro per tutti che cosa sia il modello AMP, e non è comunque quello che è stato chiesto quindi dovresti essere più chiaro a riguardo.
B Vedi sopra
C Scusa, è che quando leggo i tuoi post sono prevenuto :)

mirkoxp4all
14-10-2008, 14:53
scusate,
ma avendo una 8800 gt, mi conviene aggiungerne una in sli o cambiarla direttamente con una gtx 260 per avere maggiori prestazioni?
ah in ogni caso potete scrivere qualche link dove comprare la versione da 216?

up

Suhadi_Sadono
14-10-2008, 15:07
Si, invece la 4870 non si overclocca, vero? E poi questa 260GTX+ dove li prende gli SP che mancano?

Sto parlando della 260GTX con 216sp non di quella a 192, e in overclock la prima consente di avvicinarsi alla 280GTX. Chi ha detto che la 4870 non si overclocka???? :confused: :confused:
Soliti commenti del cavolo
Riguardo gli sp li hanno trovati sotto la mattonella...

giannica
14-10-2008, 15:13
up

vendi la 8800gt e prendi la gtx260

mirkoxp4all
14-10-2008, 16:16
vendi la 8800gt e prendi la gtx260

qualcuno la vuole?

Suhadi_Sadono
14-10-2008, 18:31
up
Uno sli di 8800GT è quasi sempre superiore a una singola GTX. Visto il prezzo a cui vengono vendute ora ti consiglio di fare lo sli.
Dai un occhiata qui scegliendo altri giochi dal menù a tendina...

Sgt.Pepper89
14-10-2008, 19:44
Sto parlando della 260GTX con 216sp non di quella a 192, e in overclock la prima consente di avvicinarsi alla 280GTX. Chi ha detto che la 4870 non si overclocka???? :confused: :confused:
Soliti commenti del cavolo
Riguardo gli sp li hanno trovati sotto la mattonella...

Guarda che ho capito...ma gli sp della 280 sono 240, per quello ti facevo notare che ne mancano altri.
Tu consigliavi la 260gtx+ perchè si overclocca avvicinando la 280, io ti dico che anche la 4870 si clocca per avvicinare la 280...visto che di partenza sono appaiate e entrambe hanno margini per salire.
Comunque il discorso overclock è valido solo per gli appassionati; è vero che con i dissi standard mediamente le Nvidia si occano di più, ma anche così la 260 a 216 non riesce a distanziare la 4870 1Gb liscia, ne a staccare la versione 512 abbastanza da giustificare il prezzo d'acquisto superiore.