PDA

View Full Version : Il S.O. è lentissimo APPENA installato....


Amon83
12-10-2008, 18:34
Ciao a tutti,
ho questo problema:
Appena installato windows vista, senza SP1 (contavo di farlo successivamente), ho notato una lentezza veramente penosa nel caricamento dello stesso (5 minuti buoni) e nell'apertura delle cartelle ( almeno 1 minuto).
senza contare che poi si impalla quasi sempre ( qualsiasi operazione faccia).
Ora, appena acquistato il pc andava benissimo, poi per uno sbalzo di corrente ( o tensione [?]) ho dovuto formattare tutto...e mi si è presentato questo problema.

Può dipendere dall'HD?
Non penso sia problema di requisiti in quanto: 1. prima andava tutto benissimo, 2. ho un processore intel Q6600 con 2GB di ram e scheda Asus Pk5.

Attendo una vostra risposta, grazie!

acitre
12-10-2008, 19:47
Sicuro di aver installato tutti i driver più recenti e nel modo giusto?

pod
12-10-2008, 19:55
si potrebbe dipendere dall'HD. puoi fare un test di velocità con un programma (hdtach o everest) o spostare un file di grosse dimensioni per vedere la velocità di spostamento.
però non sapendo che tipo di hd è e che interfaccia ha non ti posso dare un valore di riferimento...

fred647
12-10-2008, 19:57
Ciao a tutti,
ho questo problema:
Appena installato windows vista, senza SP1 (contavo di farlo successivamente), ho notato una lentezza veramente penosa nel caricamento dello stesso (5 minuti buoni) e nell'apertura delle cartelle ( almeno 1 minuto).
senza contare che poi si impalla quasi sempre ( qualsiasi operazione faccia).
Ora, appena acquistato il pc andava benissimo, poi per uno sbalzo di corrente ( o tensione [?]) ho dovuto formattare tutto...e mi si è presentato questo problema.

Può dipendere dall'HD?
Non penso sia problema di requisiti in quanto: 1. prima andava tutto benissimo, 2. ho un processore intel Q6600 con 2GB di ram e scheda Asus Pk5.

Attendo una vostra risposta, grazie!

anke a me crea questo problema appena formatto ma una volta installati i driver del chipset tutto si risolve, adesso non sò se a te è lo stesso ma come ha detto acitre controlla i driver.

Amon83
13-10-2008, 05:22
L'HD è un maxtor SATA-II da 250GB, ho messo su il sp1 ( un intero pomeriggio :muro: ) e reinstallato tutti i drivers possibili...stesso problema.
:doh:

WarDuck
13-10-2008, 10:11
Ma il SO è originale? Cmq fai tutti i test per l'hardware, e controlla le impostazioni del bios per vedere che sia tutto apposto (frequenza cpu, ram...).

Kubrick
13-10-2008, 13:21
Un mio consiglio: se non si usa l'ibernazione disabilitarla.
CMD, Comando di windows, scrivere powercfg -H OFF e invio.

Blackie
13-10-2008, 16:46
Controlla l'hd e la ram con i programmi apposta, oppure scarica un live cd di linux e prova a vedere come si comporta il pc, così vedi se è un problema hardware.

Amon83
13-10-2008, 17:50
Penso sia morto l'HD...oggi non viene riconosciuto dal pc all'avvio. (Invalid Boot Disk o qualcosa simile).
Mi sta sorgendo anche il dubbio sull'alimentatore, in quanto la reinstallazione di windows vista (originale) è dovuta ad uno sbalzo di corrente ( o tensione, non so quale sia la differenza) che ha bruciato sia monitor che scheda video (sostituiti entrambi).

WarDuck
13-10-2008, 17:56
Considerando che è un Maxtor, ci sono alte probabilità...

Cmq fai girare il test diagnostico per l'hd (seagate ha acquisito maxtor per questo il sito di supporto è di seagate):

http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/

Scarica la versione per DOS.