PDA

View Full Version : Ricorso contro patente a gay


Special
12-10-2008, 18:02
I ministeri della Difesa e dei Trasporti, condannati a pagare 100mila euro di risarcimento al 26enne Danilo Giuffrida per avergli sospeso la patente in quanto gay, non ci stanno. Tramite l'Avvocatura dello Stato hanno presentato ricorso contro la sentenza del Tribunale civile di Catania. Al giovane era stato revocato il permesso di guida per "disturbo dell'identità sessuale" dopo che fece outing alla visita di leva. Il suo legale chiede 500euro.



Dopo che il giovane di Augusta aveva dichiarato ai medici militari di essere gay, era partita una complicata procedura. L'ospedale informò la Motorizzazione civile che il giovane non era in possesso dei "requisiti psicofisici richiesti" e gli sospe la patente di guida in attesa di una revisione all' idoneità.

A quel punto, Giuffrida si rivolse all'avvocato Giuseppe Lipera, che ottenne subito una prima vittoria dal Tribunale amministrativo regionale di Catania: la sospensione del provvedimento della Motorizzazione poiché l'omosessualità "non puo' considerarsi una malattia psichica".

Contemporaneamente il legale chiese un risarcimento danni ai ministeri della Difesa e dei Trasporti ottenendo, in primo grado, il diritto a ricevere 100 mila euro.

L'avvocato: il ricorso è uno scandalo
Ora, quella sentenza è stata impugnata dai due ministeri davanti alla corte d'appello. Ma, per il legale del giovane "il ricorso dell'avvocatura dello Stato è uno scandalo che grida vendetta". "Loro hanno presentato ricorso - aggiunge l'avvocato Giuseppe Lipera - e noi chiederemo un appello incidentale, avanzando un risarcimento di almeno 500 mila euro. E visto che ancora non hanno pagato i 100 mila euro per i quali sono stati condannati faremo il pignoramento per l'equivalente della cifra, magari bloccando qualche carro armato".

http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo429855.shtml

Ziosilvio
12-10-2008, 18:07
I due ministeri hanno presentato ricorso contro la patente, o contro il risarcimento?

Korn
12-10-2008, 18:07
ma come si fa? :muro:

giorno
12-10-2008, 18:09
tgcom......si puo' chiudere il topic:D

Korn
12-10-2008, 18:13
Patente restituita a gay, i ministeri ricorrono
"E io chiederò 500 mila euro di risarcimento"

Patente restituita a gay, i ministeri ricorrono "E io chiederò 500 mila euro di risarcimento"

Danilo Giuffrida a cui era stata sospesa la patente
CATANIA - Gli avevano ritirato la patente perché alla visita militare si dichiarò gay, un "disturbo dell'identità" troppo grave, scrisse la Motorizzazione di Catania per concedere il permesso di guida. Ma il Tar prima, e il Tribunale civile poi, sostennero che l'omosessualità "non è una malattia psichica" e che i ministeri dei Trasporti e della Difesa dovevano essere condannati a restituire la patente e versare 100 mila euro di risarcimento danni a Danilo Giuffrida.

A distanza di tre mesi dalla sentenza di primo grado, l'Avvocatura dello Stato ha presentato ricorso per conto dei due ministeri. "I Trasporti non c'entrano - spiega lo staff legale - è la Regione Sicilia che ha competenza in materia di motorizzazione". Neppure il ministero della Difesa deve essere chiamato in causa, spiegano all'Avvocatura: "L'esonero dal servizio militare non è stato deciso perché il giovane era gay, ma perché affetto da disturbi della identità in genere".

Resta comunque ferma la replica delle associazioni radicali che si battono per la liberazione sessuale. "Il ricorso è un atto talebano - sostiene Sergio Rovasio, segretario dell'associazione "Certi diritti" - ricorrere contro quella sentenza dimostra che il nostro è un paese retrogrado".

Più pragmatico l'avvocato del 26enne catanese che, dinanzi al ricorso presentato dai colleghi della controparte, ha annunciato che innalzerà la richiesta di risarcimento: "Non ci accontenteremo più della cifra indicata dal tribunale, di cui per altro non abbiamo visto un euro, ma chiederemo almeno 500 mila euro". E ironizzando: "Se non ci pagheranno neppure questa volta, faremo pignorare qualche carrarmato al ministro della Difesa".

http://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/cronaca/patentegay-risarcimento/appello-risarcimento/appello-risarcimento.html

gugoXX
12-10-2008, 18:17
I due ministeri hanno presentato ricorso contro la patente, o contro il risarcimento?

Se e' andata proprio cosi' il ministero della difesa potrebbe anche tentare un ricorso (e secondo me potrebbe anche vincerlo), dato che gay on non gay non e' certamente stato quel ministero a chiedere la sospensione della patente, dato che non ne ha alcun diritto.

Jammed_Death
12-10-2008, 18:36
ma è davvero gay? non è che ha fatto la solita cazzatina di andare lì e come giustificazione per non fare il militare si è dato gay?

Korn
12-10-2008, 18:51
non hai seguito la vicenda

Jammed_Death
12-10-2008, 18:52
non hai seguito la vicenda

riassuntino? :stordita:

gabi.2437
12-10-2008, 19:29
Vabbè ma chissenefrega se è gay o no davvero lol, non puoi metter come causa del "no patente" il fatto che è gay :D

Jammed_Death
12-10-2008, 19:35
Vabbè ma chissenefrega se è gay o no davvero lol, non puoi metter come causa del "no patente" il fatto che è gay :D


eh ma magari si sono vendicati perchè li prendeva per il culo :D

gabi.2437
12-10-2008, 19:43
:confused: Se prendo per il culo i tipi della patente al più mi denunciano boh per molestie, no che non mi rinnovano la patente E scrivono "non gliela si rinnova perchè gay"

Jammed_Death
12-10-2008, 19:44
:confused: Se prendo per il culo i tipi della patente al più mi denunciano boh per molestie, no che non mi rinnovano la patente E scrivono "non gliela si rinnova perchè gay"

eh ma non è così...lui ha preso per il culo i tizi della visita medica militare e questi hanno comunicato alla motorizzazione che era instabile psicologicamente...e per questo gli hanno ritirato la patente...e possono averlo fatto se si sono sentiti presi per il culo dal tipo oppure se avevano voglia di scocciare un omosessuale

_Magellano_
12-10-2008, 22:11
Cioè non ho capito se gli è stata tolta perchè ha detto di essere gay non essendolo e quindi hanno pensato che non avesse abbastanza giudizio per guidare dato che non aveva neanche per autovalutarsi? o volevano fargli semplicemente un torto a prescindere? :wtf:

Senza Fili
12-10-2008, 22:21
A chi fa lo gnorri per difendere l'indifendibile, e a chi non ricorda la dinamica della vicenda: google vi è amico.

Comunque ridicoli, siamo la vergogna tra i paesi "civili", non si è mai sentito altrove che una patente sia stata sospesa a causa dell'orientamento sessuale...spero che giustizia sia fatta, e che paghino per lo schifo fatto.

-kurgan-
13-10-2008, 00:21
eh ma non è così...lui ha preso per il culo i tizi della visita medica militare e questi hanno comunicato alla motorizzazione che era instabile psicologicamente...e per questo gli hanno ritirato la patente...e possono averlo fatto se si sono sentiti presi per il culo dal tipo oppure se avevano voglia di scocciare un omosessuale

quindi cazzi loro, spero che perdano il posto di lavoro.

nomeutente
13-10-2008, 10:50
E ironizzando: "Se non ci pagheranno neppure questa volta, faremo pignorare qualche carrarmato al ministro della Difesa".


Ma per il carro armato non basta la patente B :D

Scherzi a parte, la cosa penosa è che lo stato (cioè noi) spende soldi per proteggersi da una decisione stupida presa da non si sa chi.
Mi auguro che sia stata avviata un'inchiesta per chiarire chi è il furbo che ha esposto lo stato (o la Regione Sicilia che sia) ad una causa da 100 mila euro.

HenryTheFirst
13-10-2008, 11:11
E' la prima volta che sento di questa vicenda, quindi non so quale versione dei fatti sia stata data in precedenza. Vi chiedo se il citato qui sotto possa trovare riscontro, o se si tratti veramente di una insensata discriminazione.

Neppure il ministero della Difesa deve essere chiamato in causa, spiegano all'Avvocatura: "L'esonero dal servizio militare non è stato deciso perché il giovane era gay, ma perché affetto da disturbi della identità in genere".

Senza Fili
13-10-2008, 11:15
E' la prima volta che sento di questa vicenda, quindi non so quale versione dei fatti sia stata data in precedenza. Vi chiedo se il citato qui sotto possa trovare riscontro, o se si tratti veramente di una insensata discriminazione.




Qui l'articolo dell'epoca
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/cronaca/gaypatente/gaypatente/gaypatente.html?ref=search


uno stralcio

CATANIA - Gli avevano ritirato la patente in quanto omosessuale, ma la decisione è stata sospesa dal Tar al quale il giovane ha presentato ricorso. A denunciare la vicenda è stato l'avvocato di M. D. G., 23
anni, commerciante, al quale la Motorizzazione civile di Catania ha ritirato la patente dopo che aveva dichiarato la propria omosessualità nel corso della visita di leva ad Augusta.


Se ne parlò molto all'epoca, la patente fu ritirata mettendo come motivo la sua omosessualità, non per altri motivi.

Black Dawn
13-10-2008, 12:48
Spero con tutto il cuore che riesca ad ottenere:

- Il carroarmato (cosi si diverte a fare tiro a segno)
- Il risarcimento 500.000€
- e le scuse ufficiali del dipartimento che ha sbagliato.

E mi posso accontentare, diciamo.:O

Fil9998
13-10-2008, 13:24
corte internazionale dei diritti umani.

ma che paese di merda!

Special
14-10-2008, 10:16
ma è davvero gay? non è che ha fatto la solita cazzatina di andare lì e come giustificazione per non fare il militare si è dato gay?

E' gay davvero...

Se e' andata proprio cosi' il ministero della difesa potrebbe anche tentare un ricorso (e secondo me potrebbe anche vincerlo), dato che gay on non gay non e' certamente stato quel ministero a chiedere la sospensione della patente, dato che non ne ha alcun diritto.

Come no, è stato il ministero della difesa a comunicare alla motorizzazione che non era in possesso dei requisiti per poter guidare..

Cioè non ho capito se gli è stata tolta perchè ha detto di essere gay non essendolo e quindi hanno pensato che non avesse abbastanza giudizio per guidare dato che non aveva neanche per autovalutarsi? o volevano fargli semplicemente un torto a prescindere? :wtf:

Ma anche fosse uno è un pericolo perchè ancora non ha ancora capito se è gay o no?
Come se a te sospendessero la patente perchè ancora non hai capito se ti piacciono le more con le tette grosse o le bionde con il culo a mandolino...
Maddai...

_Magellano_
14-10-2008, 10:20
E' gay davvero...



Come no, è stato il ministero della difesa a comunicare alla motorizzazione che non era in possesso dei requisiti per poter guidare..



Ma anche fosse uno è un pericolo perchè ancora non ha ancora capito se è gay o no?
Come se a te sospendessero la patente perchè ancora non hai capito se ti piacciono le more con le tette grosse o le bionde con il culo a mandolino...
Maddai...Sono totalmente ignorante in psichiatria e in legge quindi mi son permesso di chiedere piuttosto che affermare nel mio post. :)

ps. comunque il colore dei capelli non importa,basta che abbiano seni abbondanti e il totale disprezzo per la castità. :O :D

ferste
14-10-2008, 10:44
Vorrei che chi ha preso questa decisione buttando così nel cesso migliaia di euro dei contribuenti perdesse il posto.

ThinkDifferent
14-10-2008, 11:16
io vorrei conoscere il dottore/psicologo/psichiatra che ha deciso la non idoneità e toglierli la laurea per manifesta incapacità.

Senza Fili
14-10-2008, 11:18
io vorrei conoscere il dottore/psicologo/psichiatra che ha deciso la non idoneità e toglierli la laurea per manifesta incapacità.

e manderei a pulire i cessi a chi gli ha dato retta, provvedendo a sospendere la patente

Ziosilvio
14-10-2008, 11:19
Ripeto la domanda:
I due ministeri hanno presentato ricorso contro la patente, o contro il risarcimento?

gugoXX
14-10-2008, 11:34
Come no, è stato il ministero della difesa a comunicare alla motorizzazione che non era in possesso dei requisiti per poter guidare..

Se permetti il ministero della difesa avra' al piu' comunicato quello che lui aveva rilevato essere lo stato di fatto relativo alla persona.
Sicuramente non avra' segnalato "e forse dovete sospendergli la patente" dato che non ha nessun diritto ne metro di valutazione per farlo.

Quello di cui al limite puo' essere accusato e' di non aver rilevato correttamente i parametri psicologici.

Senza Fili
14-10-2008, 11:42
Originariamente inviato da Ziosilvio
I due ministeri hanno presentato ricorso contro la patente, o contro il risarcimento?



Comunque sia non avevano da presentare ricorso per proprio niente, visto che il risarcimento, visto l'errore madornale, era dovuto, idem la restituzione della patente.

p.s. ma quanto ti piace fare l'avvocato delle cause perse, eh? :D

MaxArt
14-10-2008, 12:02
Se ne parlò molto all'epoca, la patente fu ritirata mettendo come motivo la sua omosessualità, non per altri motivi.Nope, è già stato detto: il motivo è per "disturbi dell'identità sessuale", che è cosa ben diversa dall'essere gay. Un gay non è considerato disturbato.
Per me il ricorso è giustissimo. Se il tale ha fatto il cazzone con i medici militari, sono affari suoi. Certo, può sempre dire di aver mentito, ma in tal caso gli spetta la galera.
Se invece è genuinamente disturbato, allora è meglio evitargli la patente.

Vorrei proprio ritrovare quella discussione...

Ripeto la domanda:In effetti è un dettaglio importante.

Ziosilvio
14-10-2008, 12:35
Comunque sia non avevano da presentare ricorso per proprio niente, visto che il risarcimento, visto l'errore madornale, era dovuto, idem la restituzione della patente.
Non è una risposta alla domanda che ho fatto io.

Senza Fili
14-10-2008, 13:07
Nope, è già stato detto: il motivo è per "disturbi dell'identità sessuale", che è cosa ben diversa dall'essere gay. Un gay non è considerato disturbato.
Per me il ricorso è giustissimo. Se il tale ha fatto il cazzone con i medici militari, sono affari suoi. Certo, può sempre dire di aver mentito, ma in tal caso gli spetta la galera.
Se invece è genuinamente disturbato, allora è meglio evitargli la patente.

Vorrei proprio ritrovare quella discussione...

In effetti è un dettaglio importante.

Sai cosa sono i disturbi dell'identità sessuale, e dell'identità di genere?
Credo proprio di no, visto come apri bocca e gli dai fiato...

Il disturbo dell'identità di genere (spesso abbreviato in DIG), detto anche disforia di genere, è una condizione in cui una persona ha una forte e persistente identificazione nel sesso opposto a quello biologico o comunque a quello assegnato anagraficamente alla nascita.


Spiegaci pure in che modo, una persona che eventualmente soffra di questo disturbo, e quindi si senta donna essendo fisicamente uomo (o viceversa), come succede ad alcuni transessuali, possa pregiudicare le capacità di guida.
E' come dire che non dovremmo dare la patente a chi è feticista o sadomasochista :asd:

Ah, fermo restando che di disturbi di identità di genere ne stai parlando solo tu, visto che da anni, sin da quando apparve la notizia appena accadde il fatto, si è sempre detto che il ragazzo era semplicemente omosessuale, quindi ti modifichi le notizie per darti ragione da solo: follia totale :asd:

MaxArt
14-10-2008, 13:18
Spiegaci pure in che modo, una persona che eventualmente soffra di questo disturbo, e quindi si senta donna essendo fisicamente uomo (o viceversa), come succede ad alcuni transessuali, possa pregiudicare le capacità di guida.
E' come dire che non dovremmo dare la patente a chi è feticista o sadomasochista :asd:Ah, non ne ho idea. Non sono un esperto. Ma, del resto, esula completamente dalla questione: qui si diceva che gli era stata negata la patente perché è omosessuale. Non è vero.

Ah, fermo restando che di disturbi di identità di genere ne stai parlando solo tu, visto che da anni, sin da quando apparve la notizia appena accadde il fatto, si è sempre detto che il ragazzo era semplicemente omosessuale, quindi ti modifichi le notizie per darti ragione da solo: follia totale :asd::mbe:
Cioè, fammi riassumere che avrei fatto io: citando l'articolo che ha riportato Korn, tratto da La Repubblica, avrei modificato la notizia?
"Sempre detto" un paio di balle. Perché non rileggi le cose a modo?

Senza Fili
14-10-2008, 13:40
Ah, non ne ho idea. Non sono un esperto. Ma, del resto, esula completamente dalla questione: qui si diceva che gli era stata negata la patente perché è omosessuale. Non è vero.

Invece è vero che si: se tu avessi seguito tutta la vicenda, che si trascina da ben 3 anni, te ne saresti accorto

:mbe:
Cioè, fammi riassumere che avrei fatto io: citando l'articolo che ha riportato Korn, tratto da La Repubblica, avrei modificato la notizia?
"Sempre detto" un paio di balle. Perché non rileggi le cose a modo?


Ma visto che citi Repubblica, andiamo all'inizio della storia, posto proprio un articolo di repubblica del 2005, vediamo se serve a schiarirti le idee su come andarono i fatti in origine







La motorizzazione civile ritirò a un giovane il permesso di guida perché gay
Il caso nato dalla segnalazione dell'ospedale militare di Augusta
Catania, restituita patente a gay
Il Tar: "Non è una malattia"
Sul ministero dei Trasporti e della Difesa ora pende
un processo di risarcimento danni per 500mila euro


Il giovane catanese al quale
era stata sospesa la patente

CATANIA - "L'omosessualità non rientra nella categoria di malattia psichica". Una sentenza della seconda sezione del Tar di Catania arriva a sottolineare una verità che appare scontata. E' stato infatti accolto il ricorso di un ventitrenne al quale la Motorizzazione civile aveva chiesto la revisione della patente su segnalazione dell'ospedale militare di Augusta. I medici avevano giudicato che il giovane, che alla visita di leva confessò di essere gay, non fosse in possesso dei requisiti psicofisici richiesti per la guida.

La richiesta era stata sospesa in via cautelare dal Tar, che adesso ha svolto una regolare udienza e ha emesso una sentenza con la quale condanna il ministero dei Trasporti al pagamento delle spese processuali per un totale di mille euro. Davanti al Tribunale civile di Catania rimane invece ancora pendente il processo per il risarcimento danni, da 500 mila euro, chiesto al ministero dei Trasporti e della Difesa dal legale del giovane, l'avvocato Giuseppe Lipera.

Durante il dibattimento, gli avvocati del ministero dei Trasporti hanno sostenuto che la revisione della patente era stata chiesta "non in considerazione del semplice accertamento dell'omosessualità, ma per le situazioni cliniche di sofferenza psichica". Ma per i giudici ha fatto testo la relazione del servizio di psicologia dell'Asl 3 secondo il quale invece "buone e integre appaiono le funzioni cognitive e la capacità di relazionarsi" del ragazzo. Il Tar di Catania ha sottolineato nella sentenza che nel diario clinico dell'ospedale militare di Augusta si legge: "All'esame psichico nessuna turba del pensiero e della percezione. Diagnosi: disturbo dell'identità sessuale".

Commentando la sentenza il senatore Sandro Battisti della Margherita ha affermato: "Finalmente la sentenza del Tar di Catania fa giustizia di una vicenda di insopportabile discriminazione". "Che in Italia nel 2005 qualcuno possa ancora sostenere che l'omosessualità è una malattia psichica - ha aggiunto Baccini - è una spia preoccupante di quanto ancora lunga sia la battaglia per i diritti civili e contro l'intolleranza".

(19 dicembre 2005)

http://www.repubblica.it/2005/l/sezioni/cronaca/patentegay/patentegay/patentegay.html?ref=search


Quindi come vedi, e come è ovvio per chiunque sappia cosa si intenda disturbi dell'identità di genere o sessuali, non implicano ovviamente problemi percettivi o di cognizione, anche perchè, e vediamo se con l'esempio pratico ci arrivi, allora tutte le trans che nascono uomini e si sentono donna, come viceversa, secondo le tue supposizioni senza logica e senza basi, allora non potrebbero guidare :asd: :asd: :asd:

MaxArt
14-10-2008, 13:58
Invece è vero che siInvece è vero che no. Si dice esplicitamente: "Non in considerazione del semplice accertamento dell'omosessualità, ma per le situazioni cliniche di sofferenza psichica."
Che queste fossero giustificate o meno, non è mia intenzione contestarlo. Quello che contesto è che riportare che il fatto sia accaduto per l'omosessualità del giovane. Non è vero.

E non ha alcun senso, dal momento che l'omosessualità non è più un motivo valido per essere riformati: se è stato così, evidentemente c'era dell'altro. E non entro ulteriormente nel merito.

se tu avessi seguito tutta la vicenda, che si trascina da ben 3 anni, te ne saresti accortoSpiacente, non ho il tempo di seguire tutte le vicende passate e presenti che accadono in Italia. Tu sì? Che bravo.

tutte le trans che nascono uomini e si sentono donna, come viceversa, secondo le tue supposizioni senza logica e senza basi, allora non potrebbero guidare :asd: :asd: :asd:Che supposizioni avrei fatto sui trans? :mbe:
Guarda, caschi male. Se qualcuno ha mai supposto qualcosa, è stato semmai il giornalista di Repubblica.

Senza Fili
14-10-2008, 14:09
Invece è vero che no. Si dice esplicitamente: "Non in considerazione del semplice accertamento dell'omosessualità, ma per le situazioni cliniche di sofferenza psichica."
Che queste fossero giustificate o meno, non è mia intenzione contestarlo. Quello che contesto è che riportare che il fatto sia accaduto per l'omosessualità del giovane. Non è vero.

Invece è verissimo, visto che non sussitevano problemi di altra natura che potevano essere impedimento per la patente.

E non ha alcun senso, dal momento che l'omosessualità non è più un motivo valido per essere riformati: se è stato così, evidentemente c'era dell'altro. E non entro ulteriormente nel merito.


Ancora una volta disinformato: ho ben 4 amici riformati per omosessualità, proprio per questa motivazione, schiettamente, bastava che alla visita scoprissero che eri gay (e se uno non mentiva ai test era facile scoprirlo) , ed era fatta...quindi, ancora una volta, dai fiato alla bocca senza sapere di che parli :asd:

Spiacente, non ho il tempo di seguire tutte le vicende passate e presenti che accadono in Italia. Tu sì? Che bravo.

Che supposizioni avrei fatto sui trans? :mbe:
Guarda, caschi male. Se qualcuno ha mai supposto qualcosa, è stato semmai il giornalista di Repubblica.


Le notizie che mi interessano le seguo, in particolare quelle glbt, quindi conosco questo episodio increscioso da quando appena accadde.

Per quanto riguarda l'esempio dei trans, che spesso soffrono della disforia di genere: secondo i tuo ragionamenti terra terra, visto che sostieni che il motivo della revoca di qeulla patente sia questo, allora i transessuali non dovrebbero/potrebbero guidare, visto che hanno un corpo di un sesso ma loro si identificano nell'altro sesso... facciamo revocare la patente anche a Luxuria? :asd:

MaxArt
14-10-2008, 14:22
Invece è verissimo, visto che non sussitevano problemi di altra natura che potevano essere impedimento per la patente.Io mi limito a riferire i motivi che hanno portato alla decisione sia del corpo militare, sia della motorizzazione. Se per te dietro a queste motivazioni c'è il fatto che fosse omosessuale, è una tua idea, ma NON E' ciò che è riportato. Io non ci metto parola, mentre tu sì. Punto e basta.

Ancora una volta disinformato: ho ben 4 amici riformati per omosessualità, proprio per questa motivazione, schiettamente, bastava che alla visita scoprissero che eri gay (e se uno non mentiva ai test era facile scoprirlo) , ed era fatta...quindi, ancora una volta, dai fiato alla bocca senza sapere di che parli :asd:Faccio un fischio ad easyhand? :rolleyes:
Quando sarebbero stati riformati i tuoi amici? Qui si parla del 2005. Io ho detto che non è PIU' un motivo per riformare.

Per quanto riguarda l'esempio dei trans, che spesso soffrono della disforia di genere: secondo i tuo ragionamenti terra terra, visto che sostieni che il motivo della revoca di qeulla patente sia questo, allora i transessuali non dovrebbero/potrebbero guidare, visto che hanno un corpo di un sesso ma loro si identificano nell'altro sesso... facciamo revocare la patente anche a Luxuria? :asd:Ancora con questi trans? :mbe: Guardia che sei off-topic.
No, guarda, io una risposta proprio non te la do: cuoci pure nel tuo brodo. :read:

Senza Fili
14-10-2008, 14:29
Io mi limito a riferire i motivi che hanno portato alla decisione sia del corpo militare, sia della motorizzazione. Se per te dietro a queste motivazioni c'è il fatto che fosse omosessuale, è una tua idea, ma NON E' ciò che è riportato. Io non ci metto parola, mentre tu sì. Punto e basta.

Faccio un fischio ad easyhand? :rolleyes:
Quando sarebbero stati riformati i tuoi amici? Qui si parla del 2005. Io ho detto che non è PIU' un motivo per riformare.

Ancora con questi trans? :mbe: Guardia che sei off-topic.
No, guarda, io una risposta proprio non te la do: cuoci pure nel tuo brodo. :read:


1) è riportato da anni, in tutti gli articoli...ma se non leggi, figlio mio, non posso fare niente per te :asd:

2) l'ultimo mio amico riformato è nato nel 1984, il penultimo nel 1982, l'obbligo del militare c'è stato per tutti i nati fino al 1986, quindi non parlo di 40 anni fa... è bastato rispondere si allo psicologo quando ha chiesto loro se erano gay per essere riformati al volo. :D

3) non sono off topic per niente: tu ritieni che sia giusto togliere la patente a chi soffre di eventuali disforie di genere, ed io ti ho fatto notare che stai dicendo una scemenza, in quanto allora i transessuali non dovrebbero più poter guidare :asd:

Special
15-10-2008, 08:39
Invece è vero che no. Si dice esplicitamente: "Non in considerazione del semplice accertamento dell'omosessualità, ma per le situazioni cliniche di sofferenza psichica."
Che queste fossero giustificate o meno, non è mia intenzione contestarlo. Quello che contesto è che riportare che il fatto sia accaduto per l'omosessualità del giovane. Non è vero.
Il fatto è avvenuto perchè lui è omosessuale.

E non ha alcun senso, dal momento che l'omosessualità non è più un motivo valido per essere riformati: se è stato così, evidentemente c'era dell'altro. E non entro ulteriormente nel merito.
Non entri ulteriormente nel merito perchè poi non sapresti dove andare a parare.. l'essere omosessuale era un motivo valido per essere riformato.

Spiacente, non ho il tempo di seguire tutte le vicende passate e presenti che accadono in Italia. Tu sì? Che bravo.

Allora, magari, se non hai seguito bene la vicenda, ed evidentemente non la conosci così bene, potresti evitare di entrare così nel merito della questione..

Che supposizioni avrei fatto sui trans? :mbe:
Guarda, caschi male. Se qualcuno ha mai supposto qualcosa, è stato semmai il giornalista di Repubblica.

Non è l'impressione che dai..

MaxArt
15-10-2008, 10:19
2) l'ultimo mio amico riformato è nato nel 1984, il penultimo nel 1982, l'obbligo del militare c'è stato per tutti i nati fino al 1986, quindi non parlo di 40 anni fa... è bastato rispondere si allo psicologo quando ha chiesto loro se erano gay per essere riformati al volo. :DNato nel 1984, visita di leva nel 2002. Qui si parla del 2005. Sono pochi anni, ma diverse cose sono cambiate.
La cosa, comunque, continua a non reggere, perché non sarà mica stato il solo catanese ad essere omosessuale e ad aver fatto la visita di leva? Com'è che solo a lui è stata negata la patente?
Nota a margine: conosco un catanese gay del 1982, riformato, ed ha la patente.

3) non sono off topic per niente: tu ritieni che sia giusto togliere la patente a chi soffre di eventuali disforie di genereIo non ritengo giusto proprio nulla: io lascio che decidano gli esperti del settore. Se loro lo ritengono giusto, io non mi metto a dire che sbagliano. E ora, basta con i trans.

Senza Fili
15-10-2008, 11:26
Nato nel 1984, visita di leva nel 2002. Qui si parla del 2005. Sono pochi anni, ma diverse cose sono cambiate.
La cosa, comunque, continua a non reggere, perché non sarà mica stato il solo catanese ad essere omosessuale e ad aver fatto la visita di leva? Com'è che solo a lui è stata negata la patente?
Nota a margine: conosco un catanese gay del 1982, riformato, ed ha la patente.

.

Si ma il punto cruciale è che tu hai detto che è impossibile che dei giovani siano stati riformati perchè gay.

Conoscendone io di persona, o conosco dei fantasmi, o sei disinformato tu.:D

MaxArt
15-10-2008, 11:40
Ho detto che non è più un motivo valido per essere riformati. O, per i tempi di oggi, non è più un motivo per essere rifiutati alla ferma volontaria.
Non nego che lo sia stato, e sino anche a tempi relativamente recenti.

Nota che, se mi sbagliassi e quel giovane fosse stato riformato per l'omosessualità, in realtà questo rafforzerebbe la mia idea sul fatto che ci dev'essere altro sotto, perché ho la certezza che non è vero che ai catanesi gay riformati è stata negata la patente.

Per me è una situazione win-win :read:

entanglement
15-10-2008, 13:05
Sai cosa sono i disturbi dell'identità sessuale, e dell'identità di genere?
Credo proprio di no, visto come apri bocca e gli dai fiato...




Spiegaci pure in che modo, una persona che eventualmente soffra di questo disturbo, e quindi si senta donna essendo fisicamente uomo (o viceversa), come succede ad alcuni transessuali, possa pregiudicare le capacità di guida.
E' come dire che non dovremmo dare la patente a chi è feticista o sadomasochista :asd:

Ah, fermo restando che di disturbi di identità di genere ne stai parlando solo tu, visto che da anni, sin da quando apparve la notizia appena accadde il fatto, si è sempre detto che il ragazzo era semplicemente omosessuale, quindi ti modifichi le notizie per darti ragione da solo: follia totale :asd:

per esempio se si sente donna la patente hanno fatto bene a non dargliela. le donne non sanno guidare :D :D :D













scusate battutaccia. concordo sul fatto che gli spettino patente, scuse e risarcimento. e se fa la patente per carro armato, anche il carro armato !!! :D

Ziosilvio
15-10-2008, 14:37
Insisto:
I due ministeri hanno presentato ricorso contro la patente, o contro il risarcimento?
E rilancio:
Ma i casini non erano iniziati perché al distretto militare, quando lui aveva rivelato di essere omosessuale, avevano interpretato la sola omosessualità come "disturbo della personalità" e scritto "disturbo della personalità" sulla sua scheda personale?

cdimauro
15-10-2008, 20:08
Ricordo anch'io la stessa cosa.

Rimane anche per me il dubbio che hai formulato.