PDA

View Full Version : Problema temperatura prescott


Enzo7
12-10-2008, 12:52
Allora ho un processore prescott intel pentium 4 da 3Ghz/2,99Ghz montato su socket 478. Il problema sta nelle temperature del procio, che da quando ho messo una scheda video ati (x1650 pro) sono esorbitanti. Pensate che sta a 57° con cpu utilizzata dal 3 al 5%. Potete immaginare che quando gioco o faccio qualche cosa di pesantuccio il mio pc si resetta. Non riesco a trovare soluzione al problema, infatti pur avendo pulito tutto e rimesso la pasta termoconduttiva, il procio stava sempre troppo caldo. Figuratevi che i 55° detti me li da col case aperto,altrimenti di per sè sale a 65°. Potete aiutarmi ? Non so che cosa chiedervi di preciso,perchè non so in che modo potrei risolvere il problema,quindi spero sinceramente che mi aiutate.

athlon X2 4200+
12-10-2008, 13:24
anche io ho avuto un prescott identico al tuo e sono stato ben felice di liberarmene:D .... le temp che hai non sono poi così strane per un prescott con il dissipatore originale... dovresti cambiare dissipatore del processore in modo da diminuire le temp affinchè non ti spenga il pc;) non ci sono altre soluzioni....

al limite se il tuo bios lo permette puoi impostare manualmente il voltaggio del processore mettendolo di 1 step più basso rispetto a default... in questo caso dei poi testare la stabilità con orthos o programmi simili...(questo sarebbe il metodo migliore per abbattere le temperature un minimo);)

Dexther
12-10-2008, 14:55
Thread in rilievo.

Dexther
12-10-2008, 19:41
riaperta

Six1
12-10-2008, 20:45
Allora ho un processore prescott intel pentium 4 da 3Ghz/2,99Ghz montato su socket 478. Il problema sta nelle temperature del procio, che da quando ho messo una scheda video ati (x1650 pro) sono esorbitanti. Pensate che sta a 57° con cpu utilizzata dal 3 al 5%. Potete immaginare che quando gioco o faccio qualche cosa di pesantuccio il mio pc si resetta. Non riesco a trovare soluzione al problema, infatti pur avendo pulito tutto e rimesso la pasta termoconduttiva, il procio stava sempre troppo caldo. Figuratevi che i 55° detti me li da col case aperto,altrimenti di per sè sale a 65°. Potete aiutarmi ? Non so che cosa chiedervi di preciso,perchè non so in che modo potrei risolvere il problema,quindi spero sinceramente che mi aiutate.

:) Ciao
Stai tranquillo, il tuo è un ottimo processore ha tanti Mhz, quindi tanta potenza di conseguenza genera calore.
io ho un Pentium 4 ht Prescott 3.07 Ghz 800 FSB ho risolto i problemi di temperatura in questo modo:

in IDLE è tra i 48°C - 51°C
Durante i giochi più pesanti si porta sui al max sui 70°C 71°C
per poi a fine game riportarsi sulle temperature sopra mensionate 48-51

Fa ancora molto caldo, penso che a temperature più basse(Diciamo autunnali, Invernali), in IDLE si aggirerà sui 38°-41° sotto sforzo al max 62°-63°

(non penso sia male, visto che il mio Laptop con Core duo duo ha circa 4-5° solo in meno).

Comunque nel case ci sono 3 ventole: una anteriore, una laterale, una posteriore, più quella originale della intel sul dissipatore della CPU.

ciao. ;)

Enzo7
12-10-2008, 21:05
:) Ciao
Stai tranquillo, il tuo è un ottimo processore ha tanti Mhz, quindi tanta potenza di conseguenza genera calore.
io ho un Pentium 4 ht Prescott 3.07 Ghz 800 FSB ho risolto i problemi di temperatura in questo modo:

in IDLE è tra i 48°C - 51°C
Durante i giochi più pesanti si porta sui al max sui 70°C 71°C
per poi a fine game riportarsi sulle temperature sopra mensionate 48-51

Fa ancora molto caldo, penso che a temperature più basse(Diciamo autunnali, Invernali), in IDLE si aggirerà sui 38°-41° sotto sforzo al max 62°-63°

(non penso sia male, visto che il mio Laptop con Core duo duo ha circa 4-5° solo in meno).

Comunque nel case ci sono 3 ventole: una anteriore, una laterale, una posteriore, più quella originale della intel sul dissipatore della CPU.

ciao. ;)

mmh..Il problema è che col case aperto a me il processore in "stand bye" o Idle sta a 55° ,d'inverno ,ma quando gioco va oltre gli 80° e mi fa resettare il pc..e ti giuro che ho provato di tutto con le ventole ,ne ho una avanti che butta aria dentro e due, sotto e sopra, che butta aria fuori,ma nulla,ho dovuto aprire il case...ma comunque non posso giocare tranquillo...mi puoi consigliare qualcosa da fare per risolvere..non so settaggi o cambio dissipatore..boh non so che dire,mi aiuti? please

gabi.2437
12-10-2008, 22:02
Tanti mhz-->tanta potenza san di fail :asd:

Six1
12-10-2008, 22:24
Proviamo a risolvere::)

1 che dissipatore hai?
Io utilizzo quello della Intel, è un pò più rumoroso(ventola), ma è perchè fà il suo giusto lavoro arriva fino ai 5000 RPM

2 Ti posso consigliare un condizionatore, per pc io l'ho istallato anteriormente al case, sta in un vano (tipo quello dove si posiziona il lettoreCd/DVD)
Abbassa i gradi del sistema fino a 10°C e della CPU di almeno 2°C, e credimi non sono pochi. E' della Manhattan si ordina su internet.
Vai su WWW.TWENGA.IT e nel sito cerca ventole dissipatori in INFORMATICA sotto la voce DESKTOP, poi sfoglia le pagine e cercalo, ci sono vari negozi, scegli quello che fà il miglior prezzo.
Se non vuoi il dissipatore Intel qui ne trovi quanti ne vuoi.
:) Se hai problemi sono qui.........

3 Lateralmente utilizza una ventola che prende aria da fuori e la porta dentro e contemporaneamente espelle fuori quella calda.

4 Unisci bene i cavi con delle fascette, metti in ordine e elimina bene la polvere da per tutto.

5 Che alimentatore usi?

6 la scheda video ha forse bisogno di una ventola posta sotto che prenda il suo calore dissipato e lo espella fuori.
La GPU ha la ventolina? se sotto hai il posto un vano (slot) vuoto inserisci una ventola in grado di espellere fuori il calore prodotto dalla VGA.
Se ti servono chiarimenti sai dove trovarmi:
In bocca al Lupo, vedrai che risolviamo.;)

7 La VGA "non la conosco" che requisiti minimi di processore Vuole? Dovrebbe essere scritto sulla confezione.........


Comunque se il Pc ti si spegne è perchè superi gli 85°
che è la Temp. massima secondo specifiche, dopo si attuano i dispositivi di sicurezza della CPU, in modo da evitargli possibili danni.
Nell 'immediato la CPU si rompe dopo 100-120°C.

Diablos83
12-10-2008, 22:34
Stessa mia configurazione vecchia P4 Prescott e x1650pro, ti chiedo ora che case hai? Ventole aggiuntive? Alimentatore? Sono tutti parametri che se ben organizzati possono diminuier la temperatura del tuo procio...Io avevo risolto cambiando dissipatore :D

Enzo7
13-10-2008, 07:32
Allora ti vorrei postare delle foto.

Comunque il dissipatore è quello originale della master cooler che va a 3300 rpm,l'alimentatore è da 500W,per quanto riguarda la scheda video invece,ci ho messo una ventola sotto che espelle l'aria ,e per le caratteristiche ce la fa tranquillamente ,perchè richiede un power da 350W e un pentium 4 . Per i fili e le ventole vedi le foto così ti è più chiaro. Infine il pc a me si spegne a 80° perchè è il massimo settaggio possibile nel bios.

Six1
13-10-2008, 12:38
mi dici che tipo di Pentium 4 hai, che serie è?

Ad esempio il mio è della serie 6xx, Prescott 630 lo vedi in modo immediato con CPU-Z, più mi scrivi e più riesco a capire................
Le foto dove le prendo?

Enzo7
13-10-2008, 12:39
Allora ti vorrei postare delle foto.

Comunque il dissipatore è quello originale della master cooler che va a 3300 rpm,l'alimentatore è da 500W,per quanto riguarda la scheda video invece,ci ho messo una ventola sotto che espelle l'aria ,e per le caratteristiche ce la fa tranquillamente ,perchè richiede un power da 350W e un pentium 4 . Per i fili e le ventole vedi le foto così ti è più chiaro. Infine il pc a me si spegne a 80° perchè è il massimo settaggio possibile nel bios.

Ecco le foto:
http://img183.imageshack.us/img183/5086/dsc00614yq8.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=dsc00614yq8.jpg)http://img183.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img136.imageshack.us/img136/9742/dsc00621dz6.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dsc00621dz6.jpg)http://img136.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img136.imageshack.us/img136/5905/dsc00622oa8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=dsc00622oa8.jpg)http://img136.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img515.imageshack.us/img515/1087/dsc00623bk2.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dsc00623bk2.jpg)http://img515.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img82.imageshack.us/img82/8995/dsc00624sk3.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=dsc00624sk3.jpg)http://img82.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Allora la ventola sotto a destra butta aria dentro, quella a sinistra vicino la scheda video la butta fuori e poi sopra la cpu nella scatola beige,c'è un'altra ventola ,potente, che butta area fuori ,aria sempre caldissima. Questo è tutto.

Enzo7
13-10-2008, 12:40
mi dici che tipo di Pentium 4 hai, che serie è?

Ad esempio il mio è della serie 6xx, Prescott 630 lo vedi in modo immediato con CPU-Z, più mi scrivi e più riesco a capire................
Le foto dove le prendo?

Postate un pò in ritardo...comunque come vedo il modello che non ho capito,cpu-z l'ho messo ma non vedo nulla di nuovo...
aspetta...forse è questo :
intel pentium 4
prescott
socket 478 mPGA
Intel pentium 4 3.00 Ghz
family F MODEL 3 stepping 3
ext. family F ext. Model 3 revision C0

Il marchietto dice intel pentium 4 HT inside

Six1
13-10-2008, 12:48
da cpu-z leggi il tipo di processore nome e numero.

Enzo7
13-10-2008, 12:53
da cpu-z leggi il tipo di processore nome e numero.

Quello che ho scritto è tutto quello che appare.. cpu-z l'ho scharicato proprio da hwupgrade...quindi non so

Six1
13-10-2008, 13:15
Secondo me il problema potrebbe essere anche la posizione del processore rispetto all' alimentatore, hai notato se l'alimentatore scalda?
Probabilmente l'aggiunta della scheda video alimentata, ha messo sotto sforzo l' alimentatore che ha massimo regime, scalda parecchio.
Ricorda che se sulla confezione ti danno 350W minimo almeno hai bisogno di un alimentatore(tra l'altro di marca) di almeno 520W
Il problema potrebbe essere a questo punto il case e la scelta obbligata della posizione dell' alimentatore che non lascia un buon ricircolo di aria al dissipatore, almeno dalle foto il dissipatore mi sembra molto vicino e quasi chiuso dall' ali.
Oppure
tra l'altro hai la ventola posteriore e anteriore molto in basso diciamo che sono più utili ad esempio per gi harddisk è poco utile per il processore perchè il calore tende a salire e a rimanere in alto, il calore ristagna lì.
Le ventole ricambiano l'aria in basso, ma in alto c'è il forno.

Devi creare un flusso di aria sopratutto in alto. Se hai lo spazio dietro l'alimentatore devi posizionarci una ventolina che ti porti via l'aria calda e che ti immetta aria fredda.
Dall'altra parte dove hai i lettori masterizzatori, non vedo spazio purtroppo.

Enzo7
13-10-2008, 13:26
Secondo me il problema potrebbe essere anche la posizione del processore rispetto all' alimentatore, hai notato se l'alimentatore scalda?
Probabilmente l'aggiunta della scheda video alimentata, ha messo sotto sforzo l' alimentatore che ha massimo regime, scalda parecchio.
Ricorda che se sulla confezione ti danno 350W minimo almeno hai bisogno di un alimentatore(tra l'altro di marca) di almeno 520W
Il problema potrebbe essere a questo punto il case e la scelta obbligata della posizione dell' alimentatore che non lascia un buon ricircolo di aria al dissipatore, almeno dalle foto il dissipatore mi sembra molto vicino e quasi chiuso dall' ali.
Oppure
tra l'altro hai la ventola posteriore e anteriore molto in basso diciamo che sono più utili ad esempio per gi harddisk è poco utile per il processore perchè il calore tende a salire e a rimanere in alto, il calore ristagna lì.
Le ventole ricambiano l'aria in basso, ma in alto c'è il forno.

Devi creare un flusso di aria sopratutto in alto. Se hai lo spazio dietro l'alimentatore devi posizionarci una ventolina che ti porti via l'aria calda e che ti immetta aria fredda.
Dall'altra parte dove hai i lettori masterizzatori, non vedo spazio purtroppo.

Il pc prima portava un alimentatore da 350W ma poi per la scheda video ne ho comprato uno da 500W della Allied.
Per quanto riguarda la posizione del power ,sono d'accordo con te ,essendo troppo vicino al dissipatore non gli lascia aria ,ma non posso spostarlo da lì,purtroppo. L'unica cosa che ho potuto fare ,come vedi dalle foto,è mettere una ventola molto potente da 4200rpm ,sopra che butta l'aria calda fuori. Nonostante ciò comunque quella parte sopra rimane la più calda e purtroppo non c'è più spazio per mettere un'altra ventola che butti aria fresca. Sinceramente l'unica cosa che mi era venuta in mente era di cambiare il dissipatore,ma non vorrei spendere troppo...comunque mica hai qualche idea su come poter raffreddare la situazione ,creando un flusso d'aria?

Six1
13-10-2008, 13:32
Tra l'altro quella che tu chiami ventola laterale, è la ventola dell' alimentatore, immagino che tiri fuori bollente che tra l'altro si aggiunge al resto del calore.

Il case scotta dopo un pò? Sicuramente si. Vero?;)

Six1
13-10-2008, 13:45
più che un dissipatore io cambierei case, adesso ne trovi, di molto più efficienti e spaziosi anche con solo 50.00 euro.
A rimontare tutto ci metti al massimo una mattinata, e esci da questo incubo giocando con quello che vuoi
Prendi un modello ATX, suppongo che la tua scheda madre sia ATX o mini ATX spero?

ti mando le foto interne del mio case tra un pò.............

Per darti un idea.

Enzo7
13-10-2008, 16:26
più che un dissipatore io cambierei case, adesso ne trovi, di molto più efficienti e spaziosi anche con solo 50.00 euro.
A rimontare tutto ci metti al massimo una mattinata, e esci da questo incubo giocando con quello che vuoi
Prendi un modello ATX, suppongo che la tua scheda madre sia ATX o mini ATX spero?

ti mando le foto interne del mio case tra un pò.............

Per darti un idea.

ventola laterale? No vedi che la ventola che dico io non si vede nelle foto ,perchè è dentro quello scatolino in alto(vedi foto 1 e 2) di colore beige da cui escono i tre fili blu,nero e rosso,non è del power l'ho messa io ,cmq aspetto le foto...

Six1
13-10-2008, 19:49
:) non riesco a passarti le foto come allegato, tu come hai fatto a metterle ? Le mie sono di un formato superiore a quello possibile che è di 24.4kb massimo, le mie sono da 256 kb.
Nell'altro campo mi chiede l' URL, a cosa si riferisce?

Scusa ma sono un novello di CHAT, Forum insomma..........

Comunque hai troppo casino attorno a quel dissipatore, ho visto le foto ingrandite, secondo me l'ali è troppo vicino e gli chiude l'aria, i fili anche gli sono quasi sopra e la ventolina in alto non serve a niente in queste condizioni.

Enzo7
13-10-2008, 20:21
:) non riesco a passarti le foto come allegato, tu come hai fatto a metterle ? Le mie sono di un formato superiore a quello possibile che è di 24.4kb massimo, le mie sono da 256 kb.
Nell'altro campo mi chiede l' URL, a cosa si riferisce?

Scusa ma sono un novello di CHAT, Forum insomma..........

Comunque hai troppo casino attorno a quel dissipatore, ho visto le foto ingrandite, secondo me l'ali è troppo vicino e gli chiude l'aria, i fili anche gli sono quasi sopra e la ventolina in alto non serve a niente in queste condizioni.

Per le foto è semplice, caricale con imageshack e poi copia l'url quello di thumbnail1 direttamente nel messaggio ,copia e incolla ,non c'entra l'allegamento file.
Aspetto le foto per parlarne un pò su...

Six1
13-10-2008, 21:36
http://img110.imageshack.us/img110/6611/0110081715zk1.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=0110081715zk1.jpg)http://img110.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

questa è una, se ti basta come esempio mi fermo qui, altrimenti te ne mando un altro paio............;)

Six1
13-10-2008, 21:57
http://img217.imageshack.us/img217/2250/0110081718hd7.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=0110081718hd7.jpg)http://img217.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Questa invece, ti da l' idea del tutto.............
nota, la ventola sul pannello smontato a sinistra (quella blu), quando il pannello è montato, si posiziona davanti al dissipatore del procio, toglie l'aria calda e immette l' aria fredda, una ventola che fa due operazioni, comoda no?;)

Enzo7
13-10-2008, 22:51
Questa invece, ti da l' idea del tutto.............
nota, la ventola sul pannello smontato a sinistra (quella blu), quando il pannello è montato, si posiziona davanti al dissipatore del procio, toglie l'aria calda e immette l' aria fredda, una ventola che fa due operazioni, comoda no?;)[/QUOTE]

mmh...mi sembra strano che faccia due funzioni dove l'hai comprata?
p.s. le foto non sono un granchè come risoluzione;)

Six1
13-10-2008, 23:16
:) sono foto fatte con il cellulare è il massimo che potevo darti per aiutarti in breve tempo............
Ingrandiscile si vede tutto un pò meglio, l'importante è capire a grandi linee a cosa ti dovresti avvicinare, per arrivare alle mie temperature.

La ventola l'ho comprata in un negozio di accessori per pc ben rifornito nella mia città. Se non hai negozi di questo tipo vicino casa cercala su internet, magari sul sito che ti ho dato a inizio discussione.............

ciao e fammi sapere;)

Six1
13-10-2008, 23:52
Se rifarai il lavoro del tutto, questa è la pasta termica che ti posso consigliare da mettere tra il dissipatore, e la CPU:
L'ho trovate su internet le consigliava un ragazzo su un Forum però prima verifica se quello che dice è vero.
Intanto almeno hai due nomi anche riguardo le paste termiche.............

Paste termiche: artic silver 5 (a base di argento) e la artic cooling mx-2 ( pasta a base di silicone)

verifica e vedi se sono buone.
fammi sapere.............ciao:)

Enzo7
14-10-2008, 08:26
Se rifarai il lavoro del tutto, questa è la pasta termica che ti posso consigliare da mettere tra il dissipatore, e la CPU:
L'ho trovate su internet le consigliava un ragazzo su un Forum però prima verifica se quello che dice è vero.
Intanto almeno hai due nomi anche riguardo le paste termiche.............

Paste termiche: artic silver 5 (a base di argento) e la artic cooling mx-2 ( pasta a base di silicone)

verifica e vedi se sono buone.
fammi sapere.............ciao:)

Sisi l'artic silver 5 è la migliore,ma anche la più costosa :sofico: ...cmq volevo sapere solo un'ultima cosa ,qual'è il nome della ventola e il prezzo all'incirca?
Cmq grazie per i consigli ,aspetto l'ultima risposta,ciao!