PDA

View Full Version : scelta urgente tra due portatili


Burning3
12-10-2008, 12:01
ciao a tutti,
devo comprare a brave un nuovo portatile, vista l'esperienza avuta con il mio vecchio pc un 15,4 dal peso di 3 kg, questa volta ho preferito optare per uno + leggero e dalle dimensioni + contenute che nn mancasse delle caratteristiche necessarie per poter lavorare in tranquillità senza aver bisogno di un tower a supporto.

Dettto questo la scelta è caduta su due modelli che per prezzi, prestazioni e sopprattuto per pesi sono alquanto diversi fra di loro

il primo è il samsung q210 con 2 Ghz di clock 3 GB di ram 160 di Hd batteria a 6 celle 256MB di ram video dedicata e un peso di 1.95 kg( lettore masterizzatore incluso ).
l'alternativa anche se meno performante e meno costosa, ma cmq valida, almeno per le mie necessità, è il Packard Bell BG45-U-038 con 1.75 di clock 2GB di ram 160 di HD e 358MB di ram video condivisa e un peso di 1.56 kg ( lettore masterizzatore escluso, acquistabile esterno a 50€)

I due prodotti come già detto differiscono nn solo per le prestazioni, fsb del samsung più "lanciato" frequanza della ram maggiore e scheda video + performante, ma anche per i prezzi , 600€ ( comprensivo di lettore esterno ) del PB contro i 700€ del samsung.E poi ovviamente per una questione di portabilità è essenziale il peso, per poter lavorare in giro senza scomodità.

Detto questo vorrei chiedere un parere a voi su quale mi convenga comprare, per capire se i 100 euro di differenza fra i due modelli sono giustificabili o se alla fine le diverse caratteristiche nn influiscano in modo così significativo sulla scelta del modello, ma si possa fare tranquillamente economia scegliendo quello meno costoso.
Vi ringrazio anticipatamente per l'attenzione.

Burning3
13-10-2008, 09:43
Nessun consiglio?

Ho letto in giro che la durata della batteria del Packard Bell è un po' ridotta ( 1:30h -2:00h circa ), sapete dirmi nulla su quella del samsung?

Limma
13-10-2008, 14:58
La batteria del Samsung Q210 è la stessa a 6 celle del Samsung Q45 che, almeno su quest'ultimo modello, garantisce tranquillamente dalle 3 alle 4 e più ore a seconda dell'utilizzo. Credo che i consumi del Q210, mettendo sulla bilancia l'hardware più potente e la tecnologia Centrino 2 che dovrebbe garantire minori consumi, siano paragonalbili al Q45.
Il BG45 è da poco stato sostituito dal BG46 (dai un'occiata al sito Packard) che utilizza la tecnologia Centrino 2.
Tra i due modelli il Q210 è sicuramente più up-to-date, anche se per tradizionale usi SOHO credo che il BG45 sia tranquillamente sufficiente. Resta da valutare se ti serve spesso il masterizzatore integrato (con 4 etti di più di peso), altrimenti va benissimo un modello senza e nel caso un masterizzatore esterno leggero da viaggio (che in genere però costicchia...).

Burning3
13-10-2008, 17:05
Avevo notato il bg46 sul sito della Packard Bell però nn giustificavo 100€ di spesa in più per caratteristiche che alla fine, apparte la golosità, nn mi servirebbero poi molto.

In franchezza penso che un pc con 2GB di ram e 160GB di HD sia + che sufficiente per ogni mia esigenza.

L'unica cosa che potrebbe interessanmi sarebbe il processore, non tanto per il clock ,perchè nn credo che faccia questa gran differenza 80 Mhz di frequenza in +, quanto la tecnologia centrino 2.
Nn so però quanto sia il risparmio in termini di batteria e di potenza di calcolo passando da un dual core ad un 2 duo.

Rimango cmq indeciso su quali dei due modelli scegliere.
Anche se è vero che sono un utilizzatore di tipo SOHO perchè nn uso programmi di video editing ne di grafica particolarmete pesanti, mi capita spesso di usare il pc per giocare, ma anni di pc vecchi mi hanno abbituato a videogame che nn richiedessero caratteristiche hardware particolarmente esose, ad oggi uso una GeForce go 7400.
Mi interesserebbe sapere se la scheda video dei due portatili che vi ho proposto sia paragonabile alla mia attuale o se cmq ci si avvicini.

Limma
13-10-2008, 17:18
Il mio note Q45 ha 2 GB di RAM, CPU Core 2 Duo a 1.83 GHz (T5550) e HD da 160 GB con scheda video integrata Intel X3100; Vista gira bene e anche Photoshop CS3 (per quello che devo fare io...) va senza tanti problemi. Certo che se ci vuoi giocare devi orientarti necessariamente verso un modello con scheda grafica con memoria dedicata, scartando la X3100 e quindi il BG45 e credo anche il BG46...