PDA

View Full Version : Aiuto configurazione memorie


tony666
12-10-2008, 11:44
Ho le crucial in sign che dovrebbero reggere fino a 500 mhz 3-4-4-8 a 2,9v e invece non sono stabili già oltre i 430mhz a 2,85 (che è il massimo voltaggio che posso impostare dalla mia mobo).

Forse sbaglio a configurare le memorie dal bios?

Configure DRAM Timinig by SPD: Disabled
DRAM CAS# Latency 3.0 clocks
DRAM RAS# Precharge 4 clocks
DRAM RAS# to CAS# delay 4 clocks
DRAM Precharge delay 8 clocks
DRAM burst lenght 8 clocks

E poi ho queste altre impostazioni che non ho capito a che servono (se me lo spiegate vi sarei molto grato):

Memory acceleration mode [Auto] (o disabled)
DRAM Idle timer [Auto] (Ma posso scegliere tra infinito, 0T,8T,16T,64T)
DRAM refresh rate [Auto] (ma posso scegliere tra 15.6 uSec, 7.8 uSec, 64 uSec, 64T)


Non posso impostare il command rate? Che cavolo devo fare, aiutatemi vi prego!

tony666
12-10-2008, 12:46
Raga ma mi sapete spiegare perchè con le ram oltre i 400 mhz posso andare di orthos per ore senza nessun errore, e anche memtest non mi da nessun errore sulle memorie, ma se lancio superpi mi escono sempre errori del tipo "not extact in round" "not convergent in srq"??? :muro:

Dexther
12-10-2008, 15:04
Che test di orthos fai? devi fare il blend , se usi gli altri viene testata in gran parte o solo la cpu ;).

tony666
12-10-2008, 15:16
Che test di orthos fai? devi fare il blend , se usi gli altri viene testata in gran parte o solo la cpu ;).

Si si ho fatto il blend.
Ho scoperto una cosa strana. Adesso superpi mi da errori anche @default... Piuttosto, lo step della mia cpu è B1, sapete dirmi se è buono?

Dexther
12-10-2008, 15:28
metti i 2 superpi in 2 cartelle diverse?

tony666
12-10-2008, 17:47
metti i 2 superpi in 2 cartelle diverse?

2 superpi???