PDA

View Full Version : ATI o NVIDIA?


gandalf20
12-10-2008, 10:27
Ciao a tutti,

Sto per acquistare un pc sul quale installerò esclusivamente linux, sono però indeciso se affidarmi ad AMD/ATI oppure ad NVidia per scheda video e mb.
A che punto siamo con il supporto?

Da quello che ho visto AMD sta sviluppando un sacco di software (Multiview,catalyst, UVD etc), mentre NVIDIA oltre al classico display driver non ho visto nulla, sapete consigliarmi?

grazie

palmy
12-10-2008, 12:34
Ciao a tutti,

Sto per acquistare un pc sul quale installerò esclusivamente linux, sono però indeciso se affidarmi ad AMD/ATI oppure ad NVidia per scheda video e mb.
A che punto siamo con il supporto?

Da quello che ho visto AMD sta sviluppando un sacco di software (Multiview,catalyst, UVD etc), mentre NVIDIA oltre al classico display driver non ho visto nulla, sapete consigliarmi?

grazie

Per MB ti consiglio tutto Intel (i chipset) che ha il supporto migliore su Linux

Per schede video io ho sia ATI che Nvida e personalmente mi trovo meglio con Nvidia, più che altro i driver proprietari sono fatti meglio.

Per quanto riguarda multiview&C col pannello Nvidia si riesce a fare tutto compresa la gestione dell'uscita HDMI

Certo è che ATI sta (lentamente) rilasciando le specifiche delle sue schede quindi è possibile che nel futuro Ati potrà vantare un supporto più efficiente su Linux rispetto la concorrente Nvidia.

CronoX
12-10-2008, 13:03
per ora nvidia...anche su quelle a volte si hanno problemi ma con ati ne hai il doppio

unnilennium
12-10-2008, 13:17
Se doversi scegliere oggi,nvidia.son avanti come facilità di installazione,e come performance in generale.l'ultima release dei driver,177.80,ha finalmente corretto i problemi con il2d e kde4..ati ha ancora problemi col driver closed,3d,video,2d.fanno ancora i capricci con aixgl..il futuro sarà migliore,multiview é già arrivato,uvd forse lo farà,ma x ora riguarda solo gli ultimi modelli..nn si sa quando sarà per tutte le schede..i driver open vanno avanti anche loro,ma son ancora scarsi,se nn hai una scheda molto vecchia nn tal la pena di provarli.quindi dipende,se sei ottimista e pensi che amd ci netta poco a migliorare,buttati.in fondo un anno fa era una vera tragedia,ora di meno.io son tentato di fare il passaggio dal verde al rosso,ma ancora tentenno..

R4iDei
12-10-2008, 17:03
Mo però basta, sempre la stessa cosa :F Leggete pure i vecchi thread!

Cmq ad oggi nvidia, mi associo al coro.

In futuro si spera saranno entrambe scelte valide

gandalf20
12-10-2008, 18:40
Mo però basta, sempre la stessa cosa :F Leggete pure i vecchi thread!

Cmq ad oggi nvidia, mi associo al coro.

In futuro si spera saranno entrambe scelte valide

beh io ho cercato è non ho trovato molto, poi si parla comunque di un campo in cui i tempi di rilascio sono molto stretti, per cui leggermi un thread di 6 mesi fa ha poco senso...

tralasciando... come da vostri consigli mi sono butterei su nvidia (8500gt niente di trascendentale) mentre per il chipset sono ancora indeciso, sarei tentato dal g31... qualcuno ha qualche esperienza?

R4iDei
12-10-2008, 18:57
Se n'è parlato parecchio negli ultimissimi tempi (un paio di mesi?), ricordo un sondaggio di un paio di settimane fa max :)

Io ti consiglio intel come chipset!

Fil9998
12-10-2008, 19:17
anceh se ati sta sviluppando velocemente i drivers proprietari nvidia son imho ancora meglio fatti...

e quando saran fatti bene quelli open ati ... anceh nvidia dovrà rilasciare le specifiche .

per cui.... anche perchè pure i drivers open per nvidia http://nouveau.freedesktop.org/wiki/ crescono molto bene ...

unnilennium
12-10-2008, 19:27
anceh se ati sta sviluppando velocemente i drivers proprietari nvidia son imho ancora meglio fatti...

e quando saran fatti bene quelli open ati ... anceh nvidia dovrà rilasciare le specifiche .

per cui.... anche perchè pure i drivers open per nvidia http://nouveau.freedesktop.org/wiki/ crescono molto bene ...

crescevano bene,sono fermi da un po'.cmq il g31é un buon chipset,ma il video integrato é da pena,qualsiasi cosa va meglio.se proprio devi,vai su p35,o p43 con vga dedicata,la 8500ok se nn giochi anche meno,tipo 7200che coi driver va anche meglio,xché ha meno problemi.

R4iDei
12-10-2008, 21:29
Io ho una 7200 gs comprata solo perchè la vga della mia sk madre è pessima (proprio come segnale) e mi serviva il dvi e va una bomba...
Certo non è che ci gioco :D

gandalf20
12-10-2008, 23:12
no beh neanch'io punto al gioco :) magari qualche rendering e un po di modellazione...
mi avete chiarito un po' le idee mi sa che punterò ad g31 e una bella 8500/8400...

grazie a tutti!

CronoX
12-10-2008, 23:19
meglio 8600...ormai te le buttano addosso

unnilennium
13-10-2008, 08:06
Ti sembrerà strano,ma su linux ke schede nvidia 7xxx vanno meglio delle 8xxx,proprio come driver,soprattutto in 2d.cioè quando 6 sul desktop.cmq con l'ultima release la situazione é leggermente migliorata,quindi le8400-8600vanno meglio.

Barone di Sengir
13-10-2008, 17:04
per quanto riguarda il 2D i driver radeon sono rock-solid da tempo e ottimamente performanti.
I driver radeon-hd si stanno scontrando ora con il bios delle VGA per l'accelerazione e infatti sono in stallo da un pò come avete scritto sopra.
Però di problemi quelli propietari ne danno veramente pochi... specialmente se li si installa dai repo. (piccolo neo: non supportano X.org 7.4 che è di default sulla nuova release di ubuntu).

unnilennium
13-10-2008, 19:08
per quanto riguarda il 2D i driver radeon sono rock-solid da tempo e ottimamente performanti.
I driver radeon-hd si stanno scontrando ora con il bios delle VGA per l'accelerazione e infatti sono in stallo da un pò come avete scritto sopra.
Però di problemi quelli propietari ne danno veramente pochi... specialmente se li si installa dai repo. (piccolo neo: non supportano X.org 7.4 che è di default sulla nuova release di ubuntu).

davvero?ma tu quindi nn hai problemi di vsync coi video?e aixgl funziona?il 3d?io parlo x sentito dire,avevo voglia di cambiare vga,da nvidia ad ati,e son un pò frenato dai piccoli problemi che ho visto essere presenti...

CronoX
13-10-2008, 19:17
Ti sembrerà strano,ma su linux ke schede nvidia 7xxx vanno meglio delle 8xxx,proprio come driver,soprattutto in 2d.cioè quando 6 sul desktop.cmq con l'ultima release la situazione é leggermente migliorata,quindi le8400-8600vanno meglio.

con compiz attivato non credo si sia in 2d

R4iDei
13-10-2008, 19:19
con compiz attivato non credo si sia in 2d

Esatto :)

Nessuno nega che vadano bene in 2d in effetti, pero compiz ce lo si puo scordare

unnilennium
13-10-2008, 19:22
Ma che bisogno c'é di conpiz se ci sono gli effetti di kde4?io di quello parlavo...cmq mi son fatto una ricerca,la situazione nn é ancora così rosea,anche con gli ultimi nvidia ancora nn ci siano,manca poco ma nn sono perfetti...e quindi rivaluto ati...

CronoX
13-10-2008, 20:05
io uso gnome non kde

R4iDei
13-10-2008, 21:31
Ma che bisogno c'é di conpiz se ci sono gli effetti di kde4?io di quello parlavo...cmq mi son fatto una ricerca,la situazione nn é ancora così rosea,anche con gli ultimi nvidia ancora nn ci siano,manca poco ma nn sono perfetti...e quindi rivaluto ati...

Perchè secondo te gli effetti di kde4 come sono fatti? Utilizzano anch'essi il compositing quindi è la stessa roba!

Ad ogni modo puoi benissimo rivalutare ati, nvidia non paga nessuno di noi :D
Io non te lo consiglio, ma è una opinione personale

unnilennium
13-10-2008, 23:42
Perchè secondo te gli effetti di kde4 come sono fatti? Utilizzano anch'essi il compositing quindi è la stessa roba!

Ad ogni modo puoi benissimo rivalutare ati, nvidia non paga nessuno di noi :D
Io non te lo consiglio, ma è una opinione personale

lo so lo so,infatti ci sto ancora pensando...ma spero sempre migliori la situa...in un anno hanno fatto passi avanti sensibili,ora sembra gli manchi tanto così,ma ogni release aggiunge qualcosa senza fixare troppo i problemi...grr

palmy
14-10-2008, 08:19
Con gli ultimi driver rilasciati 5 gironi fa Nvidia da il supporto anche al "composit" per KDE4 ...Ati è ancora in alto mare.....qui non è questione che non paghi nessuno di noi , ma la qualità del servizio fornito da un'azienda: personalmente come utente di entrambe mi sento di affermare che Nvidia (fino ad oggi) ha fornito driver proprietari per Linux migliori della concorrenza ed è incappata meno spesso in problemi.

Barone di Sengir
14-10-2008, 18:07
guarda io uso ubuntu, quidi per kde non ti so dire.
compiz non mi piace e non lo attivo, però va da quando i driver supportano aiglx che io sappia (le prestazioni sono un altro discorso).
per quanto riguarda i giochi le opengl sono supportate da tutte le schede da tempo, se il gioco è fatto con quelle non hai problemi.

il vsync del video in effetti non sono sicuro vada al meglio.
però sono sicuro che ci sia l'accelarazione dei video hd, quindi non so se certe "linee" nei viedo siano imputare al driver ati o ai codec...

unnilennium
14-10-2008, 19:22
guarda io uso ubuntu, quidi per kde non ti so dire.
compiz non mi piace e non lo attivo, però va da quando i driver supportano aiglx che io sappia (le prestazioni sono un altro discorso).
per quanto riguarda i giochi le opengl sono supportate da tutte le schede da tempo, se il gioco è fatto con quelle non hai problemi.

il vsync del video in effetti non sono sicuro vada al meglio.
però sono sicuro che ci sia l'accelarazione dei video hd, quindi non so se certe "linee" nei viedo siano imputare al driver ati o ai codec...

l'accelerazione dei video,hd o no,nn esiste.o meglio,nn ancora.prova a vedere com'é l'uso della cpu quando guardi un video in hd su linux e su windows e te ne accorgi.

R4iDei
14-10-2008, 21:39
guarda io uso ubuntu, quidi per kde non ti so dire.
compiz non mi piace e non lo attivo, però va da quando i driver supportano aiglx che io sappia (le prestazioni sono un altro discorso).
per quanto riguarda i giochi le opengl sono supportate da tutte le schede da tempo, se il gioco è fatto con quelle non hai problemi.

il vsync del video in effetti non sono sicuro vada al meglio.
però sono sicuro che ci sia l'accelarazione dei video hd, quindi non so se certe "linee" nei viedo siano imputare al driver ati o ai codec...

Utilizzando il composite ci sono vari problemi con i video. Si va dai problemi "normali" (normali per come è fatta l'infrastruttura xorg/mesa) quali artefatti blu e/o neri quando si utilizzano effetti come l'expose o lo switcher, "tipici" delle schede intel, che per quanto fastidiosi non ti impdediscono di guardare un video fermo (che uno mica lo fa wobblare mentre lo guarda), a problemi meno normali che sono quelli che si hanno con ati, cioò flickering estremo che ti impedisce di fatto di vedere video.
Poi ci sono i problemi di overlay con le applicazioni opengl.

Nvidia ha reimplementato alcune funzioni di xorg per ovviare a questi problemi.
Ovviamente nessuno sa le porcate che possono aver fatto, di sicuro non spetta a chi fa i driver video metter mano a queste cose, ma questo è un altro discorso :)... Di fatto ad ora è l'unica scelta se si vuole usare compiz in modo decente.

Si spera che in tempi relativamente brevi le limitazioni di xorg e compagnia verranno risolti, tanto per la cronaca si parla di fine anno (si diceva lo stesso un anno fa, googlate redirected direct rendering per piu info)

Scusate il breve excursus :D

Barone di Sengir
14-10-2008, 22:58
non sono un esperto per cui non mi metto a sindacare, so solo che con i driver radeon di xorg che sto usando ora i video hd "scattano" e si vedono male, quando avevo su quelli propietary ati non scattavano e non c'erano artefatti quantomeno per il mio occhio...
L'unica cosa che veramente non mi piace sono i contorni delle immagini, con i driver open ho appena visto un film ed era perfetto, con gli altri avevo sempre i contorni "seghettati".
(per la cronaca avevo attivato overlay-type=Xv).
Spero bene che la release di ottobre porti con se il supporto al nuovo X.org 7.4 così vi saprò dire qualcos'altro...

Barone di Sengir
14-10-2008, 23:05
cmq mi duole correggervi ma avevo ragione a quanto pare (cito dal sito di AMD):

Q1: What features are provided by the ATI Proprietary Linux Driver?
A1: The ATI Proprietary Linux driver currently provides hardware acceleration for 3D graphics and video playback. It also includes support for dual displays and TV Output.

oltretutto vi invito a leggere i dettagli dei nuovi RadeonHD di X.org, http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=radeonhd_122_123&num=1 qui trovate la news di phoronix.

unnilennium
14-10-2008, 23:26
cmq mi duole correggervi ma avevo ragione a quanto pare (cito dal sito di AMD):



oltretutto vi invito a leggere i dettagli dei nuovi RadeonHD di X.org, http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=radeonhd_122_123&num=1 qui trovate la news di phoronix.

quindi,i driver di amd nn hanno acceleraz video,a parte xv,che funziona solo con gli mpeg2.tu nel precedente post hai parlato di driver hd..cioè con ris da 720p in su..e quelli ciccia.senza implementare uvd la vedo buia..la news di phoronix riguarda driver open by redhat,nn amd.tu li hai provati?come sono?

Barone di Sengir
14-10-2008, 23:36
tu nel precedente post hai parlato di driver hd..cioè con ris da 720p in su..e quelli ciccia.senza implementare uvd la vedo buia
eh? driver da 720p? :D ti sei confuso...

cmq da quello che sto leggendo su phoronix dicono che l'implementazione futura è dell'UVD2 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_catalyst_89_linux&num=1), non dell'1 che dovrebbe già essere implementata, "currently provides hardware acceleration for 3D graphics and video playback" per quanto ci capisco significa che i driver forniscono ORA l'accelerazione hardware per il 3d e la riproduzione video.

palmy
15-10-2008, 10:22
....
cmq da quello che sto leggendo su phoronix dicono che l'implementazione futura è dell'UVD2 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_catalyst_89_linux&num=1), non dell'1 che dovrebbe già essere implementata, "currently provides hardware acceleration for 3D graphics and video playback" per quanto ci capisco significa che i driver forniscono ORA l'accelerazione hardware per il 3d e la riproduzione video.

Scusa mi sono un po' perso, ti riferisci ai driver Closed forniti da AMD/ATI o a quelli Open forniti come moduli di Xorg?

unnilennium
15-10-2008, 13:24
eh? driver da 720p? :D ti sei confuso...

cmq da quello che sto leggendo su phoronix dicono che l'implementazione futura è dell'UVD2 (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=amd_catalyst_89_linux&num=1), non dell'1 che dovrebbe già essere implementata, "currently provides hardware acceleration for 3D graphics and video playback" per quanto ci capisco significa che i driver forniscono ORA l'accelerazione hardware per il 3d e la riproduzione video.

si ho confuso driver con video..cmq uvd nn é supportato,né1né2.per ora.e quando parla di accelerazione video,ma nn di video hd.che é quella che serve.prova a farti un giro x i forum di phoronix,ci sono anche gli sviluppatori dei driver che rispondono alle domande.

Barone di Sengir
15-10-2008, 16:24
Scusa mi sono un po' perso, ti riferisci ai driver Closed forniti da AMD/ATI o a quelli Open forniti come moduli di Xorg?
mi riferisco a quelli AMD.

cmq uvd nn é supportato,né1né2.per ora.e quando parla di accelerazione video,ma nn di video hd.che é quella che serve.prova a farti un giro x i forum di phoronix,ci sono anche gli sviluppatori dei driver che rispondono alle domande.
mha, guarda, posso sbagliare però ti ripeto che io aprendo video hd la differenza l'ho notata, poi magari non è "merito" dei driver però c'èra.
In ogni caso mi pare strano che scrivano accelerazione video fornita quando non lo è...

Ho cmq il sospetto che il discorso sia un tantino incasinato e legato anche, e forse soprattutto, ai codec.
Ora mi aggiorno sul forum come suggerisci ;)

Barone di Sengir
15-10-2008, 16:26
Canonical Publishes ATI Catalyst 8.11 Beta (http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=canonical_catalyst_811&num=1)!!!

Caspio stasera sono fuori da amici a vedere l'italia e non posso correre a casa dopo il lavoro a provarli!
Lo farò stanotte o domani mattina (stanotte non lo posso assicurare, durante la partita credo che avremo della birra a tenerci compagnia :D)