PDA

View Full Version : Problema gravissimo con hard disk nuovo della Western Digital


Orgoglio
12-10-2008, 08:43
Ragazzi possiedo un hard disk esterno nuovo da meno di un anno.
E' un hard disk da 500 gb della Western Digital il modello è WD5000AAV di colore grigio metallizato, molto piacevole da vedere.
Penso ci sia qualcosa che non funziona più tanto bene, ci sono dei rumoretti all'interno che prima non sentivo e poi in generale non si comporta più tanto bene.
Per farvi un esempio immediato, pochi giorni fa ho formattato il disco interno e dovendo reinstallare alcuni software che avevo conservato nell'hard disk esterno alcuni di questi si bloccavano a metà durante l'estrazione dal file rar con blocco di tutto.......
Adesso ho formattato l'hard disk in fat32 con il software presente sul sito della western digital e con il relativo comando dal prompt dei comandi l'ho riconvertito in ntfs ma continuo a non essere convinto che sia in perfette condizioni.
Con hdtune il test benchmark si blocca, adesso sto facendo uno scan disk e sta fermo al punto 4 da un'ora senza dare segni di vita....
Non so cosa fare, pochi giorni fa mi è caduto il pc acceso con tutto l'hard disk poggiato sopra (lo tango su una mensoletta a una 20 di centimetri da terra, quindi l'hard disk a quasi un metro) ma addirittura si è potuto danneggiare in questo modo???????mi sembra assurdo.........
Ho comprato l'hard disk in una nota catena di tecnologia di napoli che inizia con la E...
Ho conservato lo scontrino e una fotocopia (gli scontrini si scambiano).
Vi prego ditemi voi cosa fare
Non so se vi può aiutare ma non sono riuscito a formattarlo in ntfs col metodo classico (tasto destro sull'hard disk in risorse del computer) e durante l'operazione sentivo un cri-cri, lo stesso rumore che sento adesso contiunando a fare lo scan disk ancora all'inizio della fase 4 e che non da segni di andare avanti..adesso riavvio il pc

Vi prego aiutatemi perchè sono davvero disperato (attualmente l'hard disk contiene dati)

Orgoglio
12-10-2008, 11:42
ho letto anche della formattazione a basso livello, ma non so cosa sia.......
(Sto facendo "Error Scan"di hdtune e già mi da 39 cluster rossi alla posizione 30714 mb)
appena finisce posto la foto

vi prego qualcuno mi aiuti

Mauri1971
12-10-2008, 12:00
sicuramente nella caduta la testina si è danneggiata :( , e considera che in RMA possono accorgersi che il malfunzionamento è dovuto ad urto.

Orgoglio
12-10-2008, 12:45
sicuramente nella caduta la testina si è danneggiata :( , e considera che in RMA possono accorgersi che il malfunzionamento è dovuto ad urto.

ho letto in giro che sono stati sostituiti parecchi hard disk della western digital in modo perfetto attraverso RMA anche con cause provocate dall'utente, .......a volte anche con hard disk di capacità superiore

cosa mi dici???

Vash_85
12-10-2008, 15:48
Se ti è caduto da un metro di altezza (specie se era acceso), e dai sintomi che hai riportato è probabile che qualcosa si sia "rotto" a livello hw nell'hd, non so se mi spiego.

UtenteSospeso
12-10-2008, 15:59
I dischi moderno tra gli smart hanno il sensore di G , potrebbe averlo anche il tuo e potrebbero considerarlo come danno dell'utente se fuori limite.
Il sensore G dovrebbe funzionare solo quando è acceso, è caduto acceso ?

Orgoglio
12-10-2008, 16:11
I dischi moderno tra gli smart hanno il sensore di G , potrebbe averlo anche il tuo e potrebbero considerarlo come danno dell'utente se fuori limite.
Il sensore G dovrebbe funzionare solo quando è acceso, è caduto acceso ?

si.....mi pare che era acceso, tutto il pc era acceso.......infatti avevo paura che si fosse rotto tutto il pc......

non so cosa fare, ma l'ho comprato da meno di 5 mesi e infatti se inserisco il numero di serie sul sito del produttore me lo da perfettamente in garanzia e pronto per la sostituzione.
penso che a questo punto lo porto direttamente al negozio , sperando che me lo sostituiscono.
Adesso vi chiedo una cosa tecnica lo vorrei formattare in modo completo (lo devo formattare in tutti i casi), ma non so cosa significa a basso livello......(ho letto che è un tipo di formattazione che fa uscire l'hard disk come appena uscito dalla fabbrica..?????)
Già ho creato il cd di boot di dban (è il programma giusto??) ma non so quale opzione scegliere:

1. DoD 5220-22: standard di eliminazione approvato dal Ministero della Difesa americana, prevede 7 sovrascritture prima della cancellazione definitiva;
2. RCMP TSSIT OPS-II (Royal Canadian Mounted Police Technical Security Standard for Information Technology): standard di eliminazione che prevede 8 sovrascritture prima della cancellazione definitiva;
3. Gutmann: la tipologia di formattazione più “robusta”, prevede ben 35 sovrascritture;
4. PRNG Stream: modalità di formattazione che prevede 4 o 8 sovrascritture.

Guidatemi voi

Vash_85
12-10-2008, 17:25
Guarda che una volta constatato il guasto non credo che poi si mettano a vedere quello che avevi sull'hd in genere dovrebbero spedirlo a qualche azienda specializzata che li ricicla

Orgoglio
12-10-2008, 18:12
Guarda che una volta constatato il guasto non credo che poi si mettano a vedere quello che avevi sull'hd in genere dovrebbero spedirlo a qualche azienda specializzata che li ricicla

si ma è vero che è possibile renderlo nuovo con questo dban?
ragazzi come cavolo lo devo formattare per stare sicuro?? Le opzioni sopra citate non le conosco......

vi ho spiegato tutto il problema........il programma che sta sul sito della western lo formatta in due secondi in fat32 (mi pare strana come cosa)

devo formattarlo dal bios, come quando si installa windows xp??
ho trovato quest'altro programma: Western Digital : Data Lifeguard Diagnostic.............va bene??

Roberto65
12-10-2008, 20:08
La formattazione a basso livello scrive praticamente tutto il disco ... e quindi sovrappone tutti i settori ... in teoria basta una sola volta per rendere inaccessibile il contenuto del disco.
In pratica però ... anche dopo diverse riscritture si possono recuperare i dati ma non credo che con il tuo HD si accaniscano tanto (a meno che tu non sia nella black-list mondiale dei delinquenti più pericolosi ... :D ).
Credo comunque che l'opzione 3 che riscrive 35 volte il disco (e che però non conosco sinceramente) renda il disco veramente irrecuperabile ... ma credo che ci vorranno alcuni mesi prima che finisca l'operazione ... :D
Io direi che se il tuo scopo è puramente "personale" e di privacy ... basta una formattazione a basso livello ... e fra le utility del produttore del disco la trovi ...

Orgoglio
12-10-2008, 22:03
La formattazione a basso livello scrive praticamente tutto il disco ... e quindi sovrappone tutti i settori ... in teoria basta una sola volta per rendere inaccessibile il contenuto del disco.
In pratica però ... anche dopo diverse riscritture si possono recuperare i dati ma non credo che con il tuo HD si accaniscano tanto (a meno che tu non sia nella black-list mondiale dei delinquenti più pericolosi ... :D ).
Credo comunque che l'opzione 3 che riscrive 35 volte il disco (e che però non conosco sinceramente) renda il disco veramente irrecuperabile ... ma credo che ci vorranno alcuni mesi prima che finisca l'operazione ... :D
Io direi che se il tuo scopo è puramente "personale" e di privacy ... basta una formattazione a basso livello ... e fra le utility del produttore del disco la trovi ...

no non la trovo per il basso livello,..... c'è solo una utility che si chiama WD FAT32 Formatter (ci mette poco tempo e me lo riporta in fat32)
Cmq se casomai vorreste controllare voi che siete di sicuro più esperti di me il mio hard disk è un WD5000E035 ovviamente della Western Digital

Aspetto un tuo aiuto o di qualunque altro mi possa aiutare

grazie mile

Roberto65
13-10-2008, 16:14
Prova questo link :

http://www.ariolic.com/activesmart/low-level-format.html

Orgoglio
13-10-2008, 17:01
Prova questo link :

http://www.ariolic.com/activesmart/low-level-format.html

we grazie, ma mi rindirizza al sito western dove ci sono i programmini che già ho citato.
Ho usato WD FAT32 Formatter, poi ho inziato con il super programma HDD Low Level Format ad un certo punto trova degli errori......quindi figuriamoci........

vabbè lo lascio con la formattazione di WD FAT32 Formatter perchè tanto quella fatta da boot di xp sarebbe la stessa cosa (penso)

se hai ancora qualche consiglio lo accetto volentieri