loodaw
12-10-2008, 02:09
Salve a tutti
chiedo aiuto per un problema con un HD.
PC con due dischi maxtor
1. da 80Gb master (disco con WinXP)
2. Da 320Gb slave con tre partizioni.
Dopo avere preso un virus il disco n°1 viene formattato, durante questa operazione il 2 è completamente scollegato dal sistema, ne cavo IDE, ne alimentazione.
Dopo il format, installo XP faccio tutti gli aggiornamenti di Win update e tutto il software che mi serve.
A questo punto dopo aver collegato il HD n°2 avvio il pc ma in "risorse del computer" anzi che vedere le tre partizioni (D: (musica) - E:(video) - F:(varie)) , vedo solo un disco con lettera F: . Se guardo le proprietà vedo che rileva 30 Gb.
Se provo ad accedere con un doppio clic mi dice "Disco non formattato. Formattare il disco?"
Sono andato anche in Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione computer e da li ho provato a vedere se dalla gestione del disco riusivo a capire qualcosa di più ma mostra la banda blu del disco F: da 30Gb. Unica differenza rispetto a C: non mi da alcuna indicazione sul tipo di File System (che se non ricordo male dovrebbe essere di tipo NTFS)
Voglio precisare che sul disco in questione, il n°2 da 320Gb, non ho eseguito alcuna operazione di scrittura proprio per evitare eventuali perdite di dati.
Ora, il mio obietto sarebbe quello di recuperare il disco com'era, già
partizionato ma mi potrebbe bastare recuperare anche soltanto i dati.
Ho letto tutte le guide nella sezione FAQ e Guide ma non sono riuscito a trovare la procedura che fa al caso mio, oppure non ho capito qualcosa.
Vorrei sapere se esiste un modo o se devo rassegnarmi.
Ringrazio tutti anticipatamente e complimenti per il forum.
Ciao
chiedo aiuto per un problema con un HD.
PC con due dischi maxtor
1. da 80Gb master (disco con WinXP)
2. Da 320Gb slave con tre partizioni.
Dopo avere preso un virus il disco n°1 viene formattato, durante questa operazione il 2 è completamente scollegato dal sistema, ne cavo IDE, ne alimentazione.
Dopo il format, installo XP faccio tutti gli aggiornamenti di Win update e tutto il software che mi serve.
A questo punto dopo aver collegato il HD n°2 avvio il pc ma in "risorse del computer" anzi che vedere le tre partizioni (D: (musica) - E:(video) - F:(varie)) , vedo solo un disco con lettera F: . Se guardo le proprietà vedo che rileva 30 Gb.
Se provo ad accedere con un doppio clic mi dice "Disco non formattato. Formattare il disco?"
Sono andato anche in Pannello di controllo>Strumenti di amministrazione>Gestione computer e da li ho provato a vedere se dalla gestione del disco riusivo a capire qualcosa di più ma mostra la banda blu del disco F: da 30Gb. Unica differenza rispetto a C: non mi da alcuna indicazione sul tipo di File System (che se non ricordo male dovrebbe essere di tipo NTFS)
Voglio precisare che sul disco in questione, il n°2 da 320Gb, non ho eseguito alcuna operazione di scrittura proprio per evitare eventuali perdite di dati.
Ora, il mio obietto sarebbe quello di recuperare il disco com'era, già
partizionato ma mi potrebbe bastare recuperare anche soltanto i dati.
Ho letto tutte le guide nella sezione FAQ e Guide ma non sono riuscito a trovare la procedura che fa al caso mio, oppure non ho capito qualcosa.
Vorrei sapere se esiste un modo o se devo rassegnarmi.
Ringrazio tutti anticipatamente e complimenti per il forum.
Ciao