PDA

View Full Version : Ipotesi : Il futuro del Gaming


dovella
12-10-2008, 00:46
http://i35.tinypic.com/10fdjqw.jpg

La mia ipotesi parte da un intervista a Shuhei Yoshida presidente di Sony W. S.

dove dichiara

Sony's president of Worldwide Studios, Shuhei Yoshida, has said that he wants Microsoft's Xbox 360 to succeed in Japan in order to help push the concepts of high-definition gaming to local consumers.
With Nintendo's Wii the most popular console in the Japanese market, Yoshida would like both the PlayStation 3 and Xbox 360 to sell well in order to convince punters of a more sophisticated take on next-generation gaming.
"I like to see people here in Japan showing interest in high-definition gaming and more sophisticated gaming experiences," offered Yoshida



In parole povere, è contento del successo XBox360 in Giappone e spera possa affermarsi ancor meglio poi preferiscie La nuova board della x360 ai Mii di Nintendo.

:wtf:

è incredibile, un pò come sentire il presidente della Pepsi dichiarare sono contento che la CocaCola si stia affermando in Indonesia.

A questo punto bisognerebbe analizzare cosa potrebbe nascondersi dietro tali affermazioni.

Le due aziende : la prima Microsoft la seconda Sony.

Micorosoft e Sony sono apparentemente nemici sul fronte videoludico ma se guardiamo al mondo PC possiamo vedere la piena collaborazione tra le due aziende , Microsoft Windows nei Sony Vaio Notebook e Desktop.

Microsoft di suo investe (http://www.eweek.com/c/a/Application-Development/Microsoft-Pledges-15-Million-for-Games-Research/) moltissimo (http://www.pcgamingalliance.org/en/index.asp) nello sviluppo tecnologico e trattandosi in questo caso di videogame possiamo dire che le librerie Direct X (http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2329314,00.asp) sono molto amate dagli sviluppatori ed esistono gia diversi motori grafici potenti che si avvalgono di tali librerie proprio per lo sviluppo videoludico. Il ritorno di Microsoft in questo investimento avviene attraverso l X360 ed i PC Windows .

Sony oltre ad investire nella creazione della propria console deve tener conto anche del Kit di sviluppo ed aggiornarlo al meglio offrendo agli sviluppatori maggiori possibilità e flessibilità nella realizzazione dei titoli.

Le Software house che producono titoli di gran rilievo si lamentano sempre a voce alta di non riuscire a fare dei porting in modo ottimale e spesso tra una piattaforma e l’altra ci sono diversi mesi di ritardo (se non addirittura anni) e tutto questo si traduce in un investimento notevole forse pari ad un titolo cinematografico.

Analizzando queste prospettive potrei azzardarmi in un ipotesi che forse ora può sembrare assurda..

Una console unica creata in collaborazione tra Microsoft e Sony

Cosa potrebbe succedere in tal caso?

Buttandola li cosi

Microsoft di suo ci mette le DIrect X , la propria line-up software e Kit di sviluppo sempre all’avanguardia, Live e l’esperienza il Cloud.

Sony di suo potrebbe metterci L’Ingegneria Hardware ed i propri titoli (come God of War , Little Big Planet etc.) e magari anche la distribuzione e la garanzia.

Almeno per ora mi vengono in mente solo vantaggi per tutti (forse tranne il prezzo e il monopolio)

1) I videogiocatori moderni nella maggior parte dei casi sono muniti di Multi console X360+PS3+Wii (+portatili)

e in futuro potrebbero avere un unica console accanto alla TV quindi meno ingombro

2) Facile scelta, (e grazie) spesso vedo nei forum videoludici domande tipo Questo titolo lo prendo per x360 o PS3?

3) Altissima qualità dei titoli , gli sviluppatori avendo un unico compito che sarebbe quello di creare in modo univoco il titolo , potrebbero concentrarsi in modo assoluto sull’obiettivo avendo cosi un risparmio economico nella creazione e nella distribuzione (a vantaggio anche della qualità )

4) Porting semplice per il mondo PC, ovviamente Windows è il papà delle Direct X e del hardware mostrsuoso, da qui a 2 anni un banale PC sarà 3 volte più potente di una PS3 ed una X360 messe insieme

5) Volendo sognare mi piace pensare ad una retrocompatibilità x360 e Ps3 in un unico hardware ampliando alla follia il parco videoludico.



Cosa potrebbe spingere i due colossi a questa grande alleanza ?

I motivi potrebbero essere diversi, e non voglio nemmeno considerare Nintendo che ora raccoglie tutta la sua buona semina , ma a mio avviso la semina potrebbe finire ben presto.

Se guardiamo al Nintendo Wii come una console pericolosa per le sue caratteristiche, direi che possiamo dormire sonni tranquilli , ovviamente quello che rende grande ogni console Nintendo sono le Killer Application come Mario , Zelda, e tutte le saghe che per anni ci hanno tenuto compagnia, ma una volta finito l’effetto generazionale a Nintendo non resta altro che aspettare altri 7- 10 anni.

Può sembrarvi assurdo? Analizziamo storicamente le cose come stanno.

Nintendo Nes grande successo ,

Nintendo Super Nes. gran bel successo ma se la vede col Sega Megadrive

Nintendo 64 (http://it.wikipedia.org/wiki/Nintendo_64) – esce Sony Playstation e Nintendo comincia a crollare

Nintendo Game Cube (http://it.wikipedia.org/wiki/Game_Cube), esce Sony PS2 e Nintendo crolla ancora

Cambio generazionale (i bimbi cresciuti con Nintendo sono adulti, altri piccoli entrano in gioco partendo dai pokemon partoriti prima su qualche portatile Nintendo )

Nintendo Wii, nient’altro che un Game Cube ++ con un Pad che d’innovativo non ha poi cosi tanto,

Boom successo strepitoso!

Eppure se guardiamo al panorama titoli possiamo dire che ben pochi sono veramente appetibili o meglio una parte sono MIX di titoli invenduti o di poco successo o in fase di produzione dal Game Cube passati a Wii

altri (i veri) titoli appetibili restano solo quelli del Brand Nintendo che da anni ci fanno compagnia

Mario Galaxy (successore degno di Mario 64 e Sunshine senza contare i 2d ) Mario Kart, SSB, Zelda, Wario qualche revival di Punch Out, Duck Hunt etc. dove l’obbiettivo Marketing è colpire i nostalgici che non sono (siamo) pochi

E poi? Nintendo cosa fa? una Nextgen console Nintendo non potrà far altro che offrire gli stessi ed identici titoli che offre gia da quasi 20 anni potenziando grafica stile e livelli , la sostanza (anche se buona) resta quella.

Con questo non voglio dire che Nintendo deve smettere di fare gaming (e ci mancherebbe) ma a voce alta posso affermare che Nintendo con la prossima generazione di console non riuscirà ad avere la stessa fortuna di vendite che ha avuto col Wii, ,e secondo la mia opinione si potrebbe ritrovare di nuovo nel periodo Nintendo 64 dove solo grazie ai magici Game Boy questa azienda ha superato i periodi difficili.

Tutto questo renderebbe ancora più interessante l’unione dei due colossi per un unico scopo.

Cosa ne pensate voi?

darkfear
12-10-2008, 00:48
Cosa ne pensate voi?

che se pensi che mi metta a leggere sto papiro all'una meno un quarto della notte sei un folle.

Luca T
12-10-2008, 01:12
che se pensi che mi metta a leggere sto papiro all'una meno un quarto della notte sei un folle.

:asd: :asd: :asd:

Mentre scorrevo pensavo "ma quanto ha scritto?!"

dovella
12-10-2008, 01:16
:asd: :asd: :asd:

Mentre scorrevo pensavo "ma quanto ha scritto?!"

L'avevo scritto in precedenza, ho solo incollato dal mio Blog ;)

lorix
12-10-2008, 01:26
L'avevo scritto in precedenza, ho solo incollato dal mio Blog ;)

ehm,dicesi contenuti duplicati, non te lo consiglio se non vuoi che il tuo blog possa essere penalizzato nei rankings dei motori di ricerca. :)

sassi
12-10-2008, 01:46
dovella sei sempre lo stesso:D :D
Purtroppo internet con l'arrivo delle due console si è trasformato in campo di battaglia per scatenare le cosiddette "console war" e anche ultimamente (fifa e pes docet) "game war"
Francamente mi hanno stufato, e come diciamo a Napoli: Chi ss fa e fatt suoi campa 100anni"
Non vi piace un gioco, console ecc pace, basta che non ci ammorbate, il mondo è bello perchè è vario. A me piacciono le donne ad un altro no.....

In tal senso ben venga un UNICA CONSOLE, METTIAMO A TACERE MOLTE PERSONE.

Fedozzo
12-10-2008, 02:12
Cavoli, sarebbe una manna: niente piu cw e titoli univochi!

Nenco
12-10-2008, 02:48
Col cavolo costerebbero quanto un pc di fascia alta e i giochi arriverebbero rapidamente a costare 100€ l'uno

kenjcj2000
12-10-2008, 07:48
le dichiarazioni di sony sono la classica :mc: che fanno le aziende quando le cose non vanno come pronosticato

non sono x la consol unica..... concordo con Nenco sopra di me

dovella
12-10-2008, 09:11
ehm,dicesi contenuti duplicati, non te lo consiglio se non vuoi che il tuo blog possa essere penalizzato nei rankings dei motori di ricerca. :)

Il mio " Blog" è chiuso ai commenti, non m'interessano le visite :D
(Ps lo scrivo solo per un promemoria personale ) ;)

tecnologico
12-10-2008, 09:19
da consegnare ai posteri:asd:

[?]
12-10-2008, 10:37
Non vedo sta gran collaborazione tra le due case, l'esempio del sistema operativo non ha senso dato che praticamente c'è monopolio, esiste solo Win per l'utente medio.
Chi ha provato a inserire altri sistemi operativi (vedi Asus con l'eeepce Xandros) si è trovata a installarci Xp per la mole di richieste.

dovella
12-10-2008, 11:19
;24527391']Non vedo sta gran collaborazione tra le due case, l'esempio del sistema operativo non ha senso dato che praticamente c'è monopolio, esiste solo Win per l'utente medio.
Chi ha provato a inserire altri sistemi operativi (vedi Asus con l'eeepce Xandros) si è trovata a installarci Xp per la mole di richieste.


questo dovrebbe farti riflettere maggiormente nell'ambito dello sviluppo librerie e motori grafici.

trav3rso
12-10-2008, 11:22
Per i troppi interessi economici la vedo abbastanza impossibile una console MS-Sony, si guadagna troppo a farsi "la guerra" tra console.

tecnologico
12-10-2008, 11:42
ogni generazione stessa discussione ogni volta stesso epilogo. avremo come sempre 3 console qualcuno andrà un po meglio dell altra e qualcuna punterà ad altre nicchie di mercato.
avremo con buona probabilità l ultima console a supporto ottico, avremo console polifunzionali, incrocio tra mediaplayer e pc da svago ma fino ad un certo punto, non sono stupidi. avremo il tracollo delle sw house jappo, saranno inglobate dalle occidentali quando non assorbite dalle produttrici di console, avremo il boom degli action dato che sono i ttoli in cui la nuova grafica si mostra al massimo, e sarà la generazione degli effetti speciali, dei fumi, delle scintille, dell acqua e delle esplosioni

dovella
12-10-2008, 11:49
ogni generazione stessa discussione ogni volta stesso epilogo. avremo come sempre 3 console qualcuno andrà un po meglio dell altra e qualcuna punterà ad altre nicchie di mercato.
avremo con buona probabilità l ultima console a supporto ottico, avremo console polifunzionali, incrocio tra mediaplayer e pc da svago ma fino ad un certo punto, non sono stupidi. avremo il tracollo delle sw house jappo, saranno inglobate dalle occidentali quando non assorbite dalle produttrici di console, avremo il boom degli action dato che sono i ttoli in cui la nuova grafica si mostra al massimo, e sarà la generazione degli effetti speciali, dei fumi, delle scintille, dell acqua e delle esplosioni

Se tu vedi l'ecografia di mia madre quando era incinta (di me) 32 anni fa , noterai che il piccolo (che sarei io ) ha in mano un game & Watch.
Ho posseduto ogni console esistita imoprtata o no in Italia.
Periodi tristi come questi io non ne ho mai visti.
Soprattutto perchè il videogioco di per se ha assunto una forma diversa .
Meglio o peggio non lo so, ma le software house ogni anno che passa non possono piu permettersi un Multi supporto per console di varie forme (tralasciando i portatili)
diventa anche una presa in giro per tutti.
L unica differenza oggi tra le varie console al di la della simpatia restano davvero pochi titoli di Brand.
E i costi? Hai notato quante e quante software house si sono accorporate? quante sono fallite ? e quante sono dipendenti nel modo piu assoluto Electronic Arts?

Questo è un periodo molto ma molto delicato proprio per il mondo videoludico , non fermarti all'apparenza e va oltre.

kenjcj2000
12-10-2008, 11:57
Se tu vedi l'ecografia di mia madre quando era incinta (di me) 32 anni fa , noterai che il piccolo (che sarei io ) ha in mano un game & Watch.
Ho posseduto ogni console esistita imoprtata o no in Italia.
Periodi tristi come questi io non ne ho mai visti.
Soprattutto perchè il videogioco di per se ha assunto una forma diversa .
Meglio o peggio non lo so, ma le software house ogni anno che passa non possono piu permettersi un Multi supporto per console di varie forme (tralasciando i portatili)
diventa anche una presa in giro per tutti.
L unica differenza oggi tra le varie console al di la della simpatia restano davvero pochi titoli di Brand.
E i costi? Hai notato quante e quante software house si sono accorporate? quante sono fallite ? e quante sono dipendenti nel modo piu assoluto Electronic Arts?

Questo è un periodo molto ma molto delicato proprio per il mondo videoludico , non fermarti all'apparenza e va oltre.



sinceramente mi sembra che la merda sia un pò ovunque e da diverso tempo..... diverse aziende chiudono x che non riescono a andare avanti..... almeno le SH riescono a fondersi x tirare avanti....

detto questo il problema CREDO che sia solamente uno (oltre quello citato sopra) fare VG costa molto alla SH causa next-gen...... e molte non riescono a tenere il passo....


detto questo PERSONALMENTE non mi pongo problemi di sorta....con i titoli che sono usciti (e in uscita) sono tornato a giocare come non succedeva da tempo..... minimo erano 10anni che non giocavo cosi tanto

x completezza sono le case JAPPE che ritengo molto indietro in questa generazione..... ma le altre vanno a 1000

dovella
12-10-2008, 12:10
x completezza sono le case JAPPE che ritengo molto indietro in questa generazione..... ma le altre vanno a 1000

Sei uno dei pochi che è riuscito a notare questa nota dolente dovuta principalmente all'iniziale mancanza di partenrship con Microsoft (xbox e PC).

Vedi ad esempio ora la qualità di Devil May cry 4 o Lost Planet Bionic Commando, Street Fighter 4 (programmato su Windows embadded nel coin op)

La semplicità e la giocabilità dei vecchi titoli Nipponici è forse inarrivabile,
Oggi puoi notare come anche Bandai Namco ha cominciato a portare Tekken su X360 e SquareSoft ha fatto altri grandi passi.

kenjcj2000
12-10-2008, 12:14
Sei uno dei pochi che è riuscito a notare questa nota dolente dovuta principalmente all'iniziale mancanza di partenrship con Microsoft (xbox e PC).

Vedi ad esempio ora la qualità di Devil May cry 4 o Lost Planet Bionic Commando, Street Fighter 4 (programmato su Windows embadded nel coin op)

La semplicità e la giocabilità dei vecchi titoli Nipponici è forse inarrivabile,
Oggi puoi notare come anche Bandai Namco ha cominciato a portare Tekken su X360 e SquareSoft ha fatto altri grandi passi.

DMC4 credo sia un esempio lampante..... dante offre movenze IDENTICHE al primo capitolo uscito decceni fà........ (non mi è dispiaciuto come titolo ma certo... si poteva fare mooolto meglio) non riescono a stare al passo..... ma sinceramente non riesco a darmi un xchè :confused:

Malek86
12-10-2008, 12:24
detto questo il problema CREDO che sia solamente uno (oltre quello citato sopra) fare VG costa molto alla SH causa next-gen...... e molte non riescono a tenere il passo....

In termini teorici, basterebbe che si spostassero sul Wii. In termini pratici, ci deve essere un motivo se non l'hanno ancora fatto in massa. Forse pensano che, nonostante il successo della console, loro non possano guadagnarci abbastanza? E, no, non tiratemi fuori la scusa dei tempi di sviluppo, ormai sono passati due anni, e parecchi nuovi giochi di spessore per 360/PS3 vengono annunciati in continuazione.

In ogni caso, quel che succede all'industria non mi interessa molto. Finchè avrò uno o due giochi come Shinobi o God Hand ogni anno per tenermi impegnato, non c'è problema. Per il resto, posso affidarmi a giochini scaricabili o giochi vecchi.

[?]
12-10-2008, 12:53
In termini teorici, basterebbe che si spostassero sul Wii. In termini pratici, ci deve essere un motivo se non l'hanno ancora fatto in massa. Forse pensano che, nonostante il successo della console, loro non possano guadagnarci abbastanza? E, no, non tiratemi fuori la scusa dei tempi di sviluppo, ormai sono passati due anni, e parecchi nuovi giochi di spessore per 360/PS3 vengono annunciati in continuazione.

In ogni caso, quel che succede all'industria non mi interessa molto. Finchè avrò uno o due giochi come Shinobi o God Hand ogni anno per tenermi impegnato, non c'è problema. Per il resto, posso affidarmi a giochini scaricabili o giochi vecchi.

Non lo dire nemmeno per scherzo :asd:

dovella
12-10-2008, 13:38
Ecco un altro spunto interessante
da un intervista a Yoshi One Street Fighter IV Producer Capcom


Taito stava concludendo i lavori sulla sua nuova piattaforma e venne a presentarcela. Noi stavamo cercando una scheda, Taito aveva una scheda da vendere e così abbiamo concluso!
Il fatto che sia basata su PC è per noi un grande vantaggio, perché internamente tendiamo a sviluppare su ambiente PC per facilitare poi le conversioni sulle console casalinghe (Xbox 360 e PlayStation 3), e questo è un altro vantaggio portato dalla X-2.
Per quanto riguarda King of Fighters, abbiamo saputo molto presto che SNK stava lavorando sullo stesso hardware, e poi abbiamo potuto dare un'occhiata al loro lavoro al Jamma Show, e sembra davvero ben fatto. Io però onestamente non mi sento in competizione con loro, men che meno un rivale. D'accordo, King of Fighters e Street Fighter sono due picchiaduro, ma hanno distinzioni forti nell'approccio stilistico: loro realizzano sprite enormi, cercano di spingersi al limite in quella direzione, noi cerchiamo di realizzare cose diverse, come applicare la grafica 3D per creare la sensazione di un dipinto in movimento sullo schermo.

*sasha ITALIA*
12-10-2008, 13:43
L'unica collaborazione seria (della quale ho già parlato qui in passato) potrebbe essere una piattaforma hardware comune in grado di garantire il massimo della compatibilità (e quindi migliori risultati SW) e costi più contenuti di produzione con conseguente battaglia in campo software.

In pratica stessa GPU, CPU e RAM: il restante (case, tipo di lettore, hard disk, servizio online, ecc ecc) farebbe la differenza.. esattamente come accade oggigiorno nel campo automobilistico dove case differenti e concorrenti si dividono i costi di pianale e motori per poi potersi comunque scontrare attraverso tutti gli altri fattori quali il prezzo d'ingresso, il design, la qualità degli interni e via dicendo.

dovella
12-10-2008, 13:46
L'unica collaborazione seria (della quale ho già parlato qui in passato) potrebbe essere una piattaforma hardware comune in grado di garantire il massimo della compatibilità (e quindi migliori risultati SW) e costi più contenuti di produzione con conseguente battaglia in campo software.

In pratica stessa GPU, CPU e RAM: il restante (case, tipo di lettore, hard disk, servizio online, ecc ecc) farebbe la differenza.. esattamente come accade oggigiorno nel campo automobilistico dove case differenti e concorrenti si dividono i costi di pianale e motori per poi potersi comunque scontrare attraverso tutti gli altri fattori quali il prezzo d'ingresso, il design, la qualità degli interni e via dicendo.

Ci ho pensato anni fa a questo è la soluzione , si chiamava (e si chiama) PC.
Per ora abbiamo titoli stratosferici su Windows, ma non è ancora il risultato della mia idea PerVia della scalabilità.
Hardware esterni collegati al PC? A questo punto scegli la console.

*sasha ITALIA*
12-10-2008, 13:55
Ci ho pensato anni fa a questo è la soluzione , si chiamava (e si chiama) PC.
Per ora abbiamo titoli stratosferici su Windows, ma non è ancora il risultato della mia idea PerVia della scalabilità.
Hardware esterni collegati al PC? A questo punto scegli la console.

non, non si chiama PC. Il PC è un sistema modulare configurabile a piacimento tra i vari brand. Io parlo di una piattaforma base unica, ovvero la suddivisione ed ammortamento dei costi principali: motherboard, CPU, GPU, ed eventualmente RAM.
Per intenderci in una ipotetica alleanza Sony-Microsoft potrebbero rivolgersi ad IBM e ATI e decidere assieme una base comune: la console Sony potrebbe poi differenziarsi per design, supporto Blu-Ray, maggiore quantità di RAM o Hard Disk più capiente, idem per la concorrente. Apparentemente divrese ma con il cuore in comune.

La stessa cosa che avviene in pratica nel campo automobilistico. Punto e Corsa ad esempio hanno stesso pianale e Mjet in comune, eppure non si cannibalizzano a vicenda.

dovella
12-10-2008, 15:21
non, non si chiama PC. Il PC è un sistema modulare configurabile a piacimento tra i vari brand. Io parlo di una piattaforma base unica, ovvero la suddivisione ed ammortamento dei costi principali: motherboard, CPU, GPU, ed eventualmente RAM.
Per intenderci in una ipotetica alleanza Sony-Microsoft potrebbero rivolgersi ad IBM e ATI e decidere assieme una base comune: la console Sony potrebbe poi differenziarsi per design, supporto Blu-Ray, maggiore quantità di RAM o Hard Disk più capiente, idem per la concorrente. Apparentemente divrese ma con il cuore in comune.

La stessa cosa che avviene in pratica nel campo automobilistico. Punto e Corsa ad esempio hanno stesso pianale e Mjet in comune, eppure non si cannibalizzano a vicenda.

Beh non vogliamo chiamarlo PC ma di PC si tratta

Cpu Gpu Ram (chiaramente) Sistema operativo embadded
e dimmi tu se questa non si chiama gia Taito Type x2 (http://www.coinopexpress.com/products/pcbs/taito_type_x2.html)
(con WIndows embadded )

http://i35.tinypic.com/2qun3pi.jpg

e intanto lo sviluppo DX va avanti coi motori grafici correlati (crea un link tra questa discussione e quella dei Developers Capcom su Street Fighter IV che ho linkato)

Luca T
12-10-2008, 15:31
PC = Personal Computer

E se è scalabile e con molteplici possibilità e configurazioni se ne va a farsi benedire l'ottimizzatione e quindi il risultato in qualità delle console di oggi!

dovella
12-10-2008, 15:46
PC = Personal Computer

E se è scalabile e con molteplici possibilità e configurazioni se ne va a farsi benedire l'ottimizzatione e quindi il risultato in qualità delle console di oggi!

ed è per questo che ho parlato di una console in cooperazione dai tratti PC.

Denny A
12-10-2008, 18:20
quest'idea farebbe molto "comodo" a noi utenti...ma a loro quanto conviene...e poi chi abbasserà la cresta perchè qui non si tratta di metterci un pezzo di questo ed un pezzo di quello, qui si tratta di far scontrare idee opposte, due modi di pensare completamente diversi nella stessa stanza...bè non sono tanto sicuro che possa funzionare anche se sinceramente parlando lo spero, mi sono rotto di console war o di dovermi impazzire per poter giocare la versione migliore

sassi
12-10-2008, 18:22
quest'idea farebbe molto "comodo" a noi utenti...ma a loro quanto conviene...e poi chi abbasserà la cresta perchè qui non si tratta di metterci un pezzo di questo ed un pezzo di quello, qui si tratta di far scontrare idee opposte, due modi di pensare completamente diversi nella stessa stanza...bè non sono tanto sicuro che possa funzionare anche se sinceramente parlando lo spero, mi sono rotto di console war o di dovermi impazzire per poter giocare la versione migliore
la pensi come, quoto tutto.

*sasha ITALIA*
12-10-2008, 19:11
Beh non vogliamo chiamarlo PC ma di PC si tratta

Cpu Gpu Ram (chiaramente) Sistema operativo embadded
e dimmi tu se questa non si chiama gia Taito Type x2 (http://www.coinopexpress.com/products/pcbs/taito_type_x2.html)
(con WIndows embadded )

http://i35.tinypic.com/2qun3pi.jpg

e intanto lo sviluppo DX va avanti coi motori grafici correlati (crea un link tra questa discussione e quella dei Developers Capcom su Street Fighter IV che ho linkato)

Una console per te quindi è un PC dato che ha GPU CPU e compagnia bella? NO!

La mia idea è di un' architettura chiusa IN COMUNE non mi pare difficile da capire

PC = Personal Computer

E se è scalabile e con molteplici possibilità e configurazioni se ne va a farsi benedire l'ottimizzatione e quindi il risultato in qualità delle console di oggi!

*



Aggiungo per Dovella e i suoi amati PC, che nella realtà tutti se ne stanno fuggendo per migrare a console, non il contrario. Personalmente per giocare mi affiderò per sempre alle console, mai più a hardware costosi e velocemente arcaici.

sassi
12-10-2008, 19:15
Aggiungo per Dovella e i suoi amati PC, che nella realtà tutti se ne stanno fuggendo per migrare a console, non il contrario. Personalmente per giocare mi affiderò per sempre alle console, mai più a hardware costosi e velocemente arcaici.

quotazzo

tecnologico
12-10-2008, 20:04
sasha se non sbaglio in passato ci fu una console a base comune..ma tipo nella preistoria...

dovella
12-10-2008, 20:47
na console per te quindi è un PC dato che ha GPU CPU e compagnia bella? NO!

In un certo senso tutto è un PC, forse diciamo la stessa cosa con parole diverse

La mia idea è di un' architettura chiusa IN COMUNE non mi pare difficile da capire

Bhè ? e che sto dicendo dal primo post? per me la fusione è intesa chiaramente in un unico hardware
Ma hai letto il post?

*
Aggiungo per Dovella e i suoi amati PC, che nella realtà tutti se ne stanno fuggendo per migrare a console, non il contrario. Personalmente per giocare mi affiderò per sempre alle console, mai più a hardware costosi e velocemente arcaici.


Stai portando il discorso su un altro livello e probabilmente qui trovi le tue risposte (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=24) , apri un thread apposta ed esprimi tutti i tuoi pensieri belli raccolti.

-----------------

@tecnologico

Siccome io sono della preistoria videoludica, mi posti qual'era questa console considerando che le ho avute tutte.

Luca T
12-10-2008, 22:06
Forse intendi che in un certo senso tutto è un computer (macchina con componenti elettroniche), sia il PC che le console!

Ma un PC (PersonalComputer), anche se nel linguaggio comune viene ormai associato a computer, è un determinato tipo di computer, con determinate caratteristiche pregi e difetti, ma non è che tutto è Pc!

PS: ora stiamo passando alla semantica invece che al discorso pratico

dovella
12-10-2008, 22:27
Forse intendi che in un certo senso tutto è un computer (macchina con componenti elettroniche), sia il PC che le console!

Ma un PC (PersonalComputer), anche se nel linguaggio comune viene ormai associato a computer, è un determinato tipo di computer, con determinate caratteristiche pregi e difetti, ma non è che tutto è Pc!

PS: ora stiamo passando alla semantica invece che al discorso pratico

Appunto.

Poi le mie parole vanno ricollegate alla semplicità di sviluppo per i developers