PDA

View Full Version : Formattare l'hard-disk


Gufo triste
03-01-2002, 13:46
Devo formattare l'hard disk e non l'ho mai fatto..so in linee generali come si fa' ma non vorrei fare danni...se qualcuno mi puo' scrivere in dettaglio come bisogna procedere lo ringrazio.
Il mio sistema operativo è windows 2000.Ciao..:confused: :confused:

lattone
03-01-2002, 14:02
L'unico danno che si può fare quando si formatta è dimenticare di salvare dati che altrimenti andranno persi :p

(ovviamente avrai il CD di windows) :)

Devi semplicemente riavviare il computer da dos usando il disco di riavvio.
ti ritroverai in a:

a:>\format c: /u

/u è opzionale, serve per la formattazione uncondizionata

e reinstalli tutto quello che ti serve :cool

Gufo triste
03-01-2002, 14:39
Ok grazie conterraneo... :cool:

Gufo triste
03-01-2002, 14:41
Mi sono dimenticato di chiederti una cosa,l'unico modo per salvare dati è fare una copia di Backup?Con cd(masterizzatore) o floppy?
Ciao.:confused:

MM
03-01-2002, 17:59
Dpende quanti dati hai da salvare, ma escluderei i floppy, visto che hanno una capacità limitatissima e non sono affidabili quanto un CD
Se hai un masterizzatore credo che non ci debbano essere dubbi
Devi salvare solo quello che ti interessa, ovviamente, nel senso che non devi salvare Word (per esempio), ma la cartella dei documenti
Basta semplicemente copiarli sul CD
Prima di formattare verifica che il CD sia perfettamente leggibile: una volta, per una svista, un CD RW mi è risultato illeggibile... :(

Consiglio spassionato: per esperienza, visti gli errori di tanti, ci si dimentica sempre delle impostazioni del collegamento ad Internet (password, n. telefono, posta elettronica, etc.)
Scriviteli in bella calligrafia su un bel foglio nuovo ;)

Gufo triste
03-01-2002, 21:17
Ok tutto chiaro,grazie MM..:) :) :)

grem1
03-01-2002, 21:45
Io ho formattato la settimana scorsa.
Mi sono dimenticato di salvare la rubrica, gli account e alcune e-mail che dovevo conservare.:mad: :mad: :mad:
Ricordati anche i preferiti di explorer.;) ;)
Ciao

JamesWT
03-01-2002, 21:53
Originariamente inviato da Gufo triste
[B]Devo formattare l'hard disk e non l'ho mai fatto..so in linee generali come si fa' ma non vorrei fare danni...se qualcuno mi puo' scrivere in dettaglio come bisogna procedere lo ringrazio.
Il mio sistema operativo è windows 2000.Ciao..:confused: :confused:

rinstalli w2k inserendo il cd nel lettore cdrom a facendolo partire da "boot"

nella prima schermata gli dici nuova installazione

nella seconda pure

già che ci sei ti crei almeno due partizioni dopo di che installi w2k su C:\

gli dai OK

selezioni la formattazione in NTFS e sei a posto;)

Dopo bastera che da w2k formatti la seconda partizione

paola1
07-01-2002, 23:33
Originariamente inviato da grem1
[B]Io ho formattato la settimana scorsa.
Mi sono dimenticato di salvare la rubrica, gli account e alcune e-mail che dovevo conservare.:mad: :mad: :mad:
Ricordati anche i preferiti di explorer.;) ;)
Ciao
come fare per dalvare l'email e la rubrica?

lattone
08-01-2002, 00:07
Per salvare la rubrica è sufficiente esportarla:

File > Esporta

grem1
08-01-2002, 19:51
Anche per gli account devi fare "esporta" e per riacquisirli "importa".
Invece i file contenenti la posta in arrivo ,eliminata e inviata li trovi in
C:/WINDOWS/application data/identities/{BBD79 .../microsoft/outlook express/

Almeno in ME sono lì, gli altri sistemi non lo so.:( :(

Se no fai la ricerca dei file *.dbx ;)



Ciao

MM
08-01-2002, 21:22
A seconda della versione di Outlook i file hanno estensioni diverse
Generalmente i messaggi sono contenuti in file con estensione .DBX oppure .PST (basta fare una ricerca)
Salvare i file e poi copiarli sovrapponendoli a quelli della directory di Outlook subito dopo l'intallazione
Oppure tentare la funzione di recupero messaggi (dopo l'installazione)
Per la rubrica mi pare che per tutti i file siano di tipo .WAB

mass323
09-01-2002, 20:27
Originariamente inviato da lattone
[B]L'unico danno che si può fare quando si formatta è dimenticare di salvare dati che altrimenti andranno persi :p

(ovviamente avrai il CD di windows) :)

Devi semplicemente riavviare il computer da dos usando il disco di riavvio.
ti ritroverai in a:

a:>\format c: /u

/u è opzionale, serve per la formattazione uncondizionata

e reinstalli tutto quello che ti serve :cool
ma come faccio ad uscire da dos?
cosa devo digitare:rolleyes::rolleyes:

MM
09-01-2002, 21:30
Originariamente inviato da mass323
[B]
ma come faccio ad uscire da dos?
cosa devo digitare:rolleyes::rolleyes:

Se sei su DOS puro (e non finestra DOS su Win) devi fare una cosa......... del tipo: spegnere l'interruttore... ;)

Su finestra DOS da Win il comando è EXIT

Su riavvio in modo DOS da Win o spegni o scrivi EXIT ed il sistema si riavvia

mass323
10-01-2002, 17:45
Originariamente inviato da MM
[B]

Se sei su DOS puro (e non finestra DOS su Win) devi fare una cosa......... del tipo: spegnere l'interruttore... ;)

Su finestra DOS da Win il comando è EXIT

Su riavvio in modo DOS da Win o spegni o scrivi EXIT ed il sistema si riavvia
grazie MM

MM
10-01-2002, 23:30
Originariamente inviato da mass323
[B]
grazie MM

Prego.... figurati... :)