View Full Version : Problema HD Sata dopo installazione Vista (davvero urgente!!)
alemar78
11-10-2008, 17:44
Ho appena installato Vista, tutto bene, tranne per il fatto che ora non mi rileva un HD...
Ho provato a vedere in "strumenti di amministrazione" e in "gestione disco" e l'HD viene visto come "dinamico" e il suo stato è "non in linea"...
Cosa devo fare per fare in modo che Vista lo rilevi perfettamente?
Se clicco col tasto destro mi da l'opzione "converti in disco base" ma così facendo perdo i dati? Il problema è che ho messo lì il back up dei dati fatto prima dell'installazione di Vista e non posso perdere quei dati!
Grazie per l'aiuto!!!!!
Fai clik dx sul lato sinistro (praticamente sulla scritta NON IN LINEA) si aprirà una finestra dove trovi 2 o più opzioni, ora non ricordo esattamente, ckicca sx su "IN LINEA".
alemar78
11-10-2008, 18:23
Eh...se io clicco col destro (ho provato ovunque) mi compare, oltre a "proprietà" solo l'opzione "converti in disco base"...
Per inciso, ho scritto male, il disco non è SATA ma ATA.
??? strano......
mi sà che non posso esserti di aiuto.......
mi dispiace.
alemar78
11-10-2008, 18:53
potrebbe essere che Vista home così come xp home non è in grado di gestire dischi dinamici??
pietrosg
12-10-2008, 08:39
Solo una cosa: non si capisce bene che dischi hai su.
Hai installato VIsta su un HD SATA2?
alemar78
12-10-2008, 21:41
Solo una cosa: non si capisce bene che dischi hai su.
Hai installato VIsta su un HD SATA2?
Vista l'ho installato su un HD Sata normale...mentre il disco che non viene rilevato è un ATA...
alemar78
13-10-2008, 09:41
Se può interessare a qualcuno, credo di aver capito che così come Xp Home, Vista Home non gestisca i dischi dinamici, quindi da Xp Pro ho convertito (dopo aver backuppato) il disco da dinamico a "di base" (per farlo il disco non deve essere partizionato).
Reinstallando Vista il disco è stato stavolta rilevato senza problemi.
Ringrazio comunque chi ha cercato di aiutarmi!
ma da bios il disco ata come lo hai settato?
E lo riconosce?
alemar78
20-10-2008, 11:29
ma da bios il disco ata come lo hai settato?
E lo riconosce?
Sì sì, lo riconosce...credo che il problema fosse dovuto al passaggio da Xp Pro a Vista Home e alla conseguente differenza di gestione dei dischi dinamici
xp pro -> vista business/vista ultimate
vista home non supporta i dischi dinamici esattamente come xp home non li supporta.
che poi PER ME sia una cazzata e che avrebbero dovuto vendere solo la ultimate e la business (perchè in ufficio il mediacenter non è molto utile...) è un altro discorso :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.