meddy
11-10-2008, 17:29
salve,
ho montato nel pc nuovo (questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250283820634&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=015) un ulteriore masterizzatore lightscribe interno vecchio circa di un anno e mezzo/due, philips spd6000l1, del quale però non avevo mai utilizzato prima la funzionalità lightscribe. Questo masterizzatore l'ho collegato con una ide slave mentre quello comprato con il pc è collegato con una sat-a. E poi ho anche collegato un masterizzatore normale esterno samsung con usb visto che devo masterizzare e lightscribare 250 dvd.
All'inizio andava tutto bene, con quello esterno masterizzavo e con gli interni lightscribbavo usandoli tutti e tre contemporaneamente adesso però il philips, con cui avrò lightscribbato circa 40 dvd, mi dà dei problemi. Più dvd scrivo con il lightscribe e più l'immagine viene chiara, cioè il 40° dvd devo passarlo 3 volte con qualità best (uso nero 8) per ottenere la tonalità scura che avevano i primi dvd scritti con una sola passata sempre con qualità best. Qualcuno di voi sa spiegarsi il motivo? Il laser lightscribe può perdere di potenza col tempo? oppure sto utilizzando troppa energia (però all'inizio non me lo faceva...)?
Non credo neppure che sia un problema di surriscalamento perchè anche se tengo il pc spento per un giorno quando riutilizzo il masterizzatore philips l'immagine me la fa chiara subito...
E' capitato a qualcun altro questo problema?
Grazie a tutti, ciao!
ho montato nel pc nuovo (questo: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=250283820634&ssPageName=STRK:MEWN:IT&ih=015) un ulteriore masterizzatore lightscribe interno vecchio circa di un anno e mezzo/due, philips spd6000l1, del quale però non avevo mai utilizzato prima la funzionalità lightscribe. Questo masterizzatore l'ho collegato con una ide slave mentre quello comprato con il pc è collegato con una sat-a. E poi ho anche collegato un masterizzatore normale esterno samsung con usb visto che devo masterizzare e lightscribare 250 dvd.
All'inizio andava tutto bene, con quello esterno masterizzavo e con gli interni lightscribbavo usandoli tutti e tre contemporaneamente adesso però il philips, con cui avrò lightscribbato circa 40 dvd, mi dà dei problemi. Più dvd scrivo con il lightscribe e più l'immagine viene chiara, cioè il 40° dvd devo passarlo 3 volte con qualità best (uso nero 8) per ottenere la tonalità scura che avevano i primi dvd scritti con una sola passata sempre con qualità best. Qualcuno di voi sa spiegarsi il motivo? Il laser lightscribe può perdere di potenza col tempo? oppure sto utilizzando troppa energia (però all'inizio non me lo faceva...)?
Non credo neppure che sia un problema di surriscalamento perchè anche se tengo il pc spento per un giorno quando riutilizzo il masterizzatore philips l'immagine me la fa chiara subito...
E' capitato a qualcun altro questo problema?
Grazie a tutti, ciao!