View Full Version : Installare XP assieme a Vista
Ciao a tutti,
Vorrei installare XP in una partizione su un Asus A8Sc che monta Vista Home Premium, qualcuno mi può spiegare come posso fare, che programma utilizzare, e se esso mi crea un Bootloader?
Saluti
Kappa
Se lo fai perché alcuni programmi ti danno problemi con Vista prova prima a dare un'occhiata a questa discussione, perché è abbastanza inutile XP se hai Vista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
Se lo fai perché alcuni programmi ti danno problemi con Vista prova prima a dare un'occhiata a questa discussione, perché è abbastanza inutile XP se hai Vista:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889
E' un gestionale che uso per lavoro...
Compilato in VB se non erro, e usa MYSQL e PHP5, con vista proprio non vuole funzionare...
Saluti
Kappa
E' un gestionale che uso per lavoro...
Compilato in VB se non erro, e usa MYSQL e PHP5, con vista proprio non vuole funzionare...
Saluti
Kappa
Tutti e 3 però funzionano per certo su Vista... che errore ti da?
Tutti e 3 però funzionano per certo su Vista... che errore ti da?
Un errore 339 di un file mancante o corrotto, e l'avrò installato ben 10 volte.
Saluti
Kappa
Un errore 339 di un file mancante o corrotto, e l'avrò installato ben 10 volte.
Saluti
Kappa
"Mancante o corrotto" può voler significare problemi di accesso a quel file... hai letto la mia guida su come far funzionare tutti i programmi su Vista al link sopra (msg #2), e hai provato ad installarlo non in C:\Program Files ma ad esempio in C:\oldies\ ? Se non l'avevi fatto prova, insieme al consiglio precedente, ad impostare la compatibilità per l'EXE con "XP SP2" (tasto destro, tab Compatibilità)...
Se il file invece manca davvero (un .OCX forse?) vedi di trovarlo su XP dove l'avevi installato e prova a copiarlo in %systemroot%\System32 di Vista. Poi prova un: "regsvr32 <nome.ocx>" per registrarlo e infine vedi se ti dà ancora problemi il programma (quest'ultimo passaggio può non essere necessario: prova solo a copiarlo, prima)....
Allora il programma in automatico si salva in C:\nomeprogramma, quando si decomprime, ho provato ad avviare come admin, con tutte le compatibilità, ogni combinazione possibile.
Quando lo avvio mi da questo errore:
Run-time error '339':
Component 'MSCOMCTL.OCX' or one of its dependencies not correctly registered: a file is missing or invalid
Ecco di cosa si tratta :)
Saluti
Kappa
Ho cercato online quel file, l'ho caricato come hai detto te, quando faccio regsvr32 mi dice:
Il modulo "MSCOMCTL.OCX" é stato caricato, ma la chiamata a DllRegisterServer non é riuscita. Codice di errore 0x8002801c.
Sto andando via di testa, sto programma per domani DEVE funzionare, sennò passo dei guai, chiedo come installare XP, mi dici che non serve, ma a quanto pare è l'unica via...
Saluti
Kappa
Sto andando via di testa, sto programma per domani DEVE funzionare, sennò passo dei guai, chiedo come installare XP, mi dici che non serve, ma a quanto pare è l'unica via...
Saluti
Kappa
per fare al volo e non avere eventuali problemi con dual boot:
installati Virtual pc di Microsoft o Virtual box di Sun (entrambi gratuiti).
crei una macchina virtuale e ci installi Xp. Funziona perfettamente.
Lo uso anche io per testare programmi fatti in VB e .NET
per fare al volo e non avere eventuali problemi con dual boot:
installati Virtual pc di Microsoft o Virtual box di sun (entrambi gratuiti).
crei una macchina virtuale e ci installi Xp. Funziona perfettamente.
Lo uso anche io per testare programmi fatti in VB e .NET
Ottimo consiglio! Grazie :)
Saluti
Kappa
Sto andando via di testa, sto programma per domani DEVE funzionare, sennò passo dei guai, chiedo come installare XP, mi dici che non serve, ma a quanto pare è l'unica via...
Saluti
Kappa
Beh, qui il problema non è del sistema operativo Vista ma di un file mancante nella distribuzione di quel software. È che mi sembra un po' esagerato installare un intero OS (XP) per 1 file che manca.
Quel file tra l'altro direi che era parte del VB di vecchie versioni. Non è che non funziona il software perché è su Vista voglio dire...
Se hai bisogno di risolvere e basta, e subito il problema per esigenze lavorative inderogabili è un altro discorso... ;)
Per inciso: dato che il problema è di un file VB necessario al programma cmq non è garantito che ti funzioni nemmeno su un XP appena installato.
In bocca al lupo! :sperem:
Ho cercato online quel file, l'ho caricato come hai detto te, quando faccio regsvr32 mi dice:
Il modulo "MSCOMCTL.OCX" é stato caricato, ma la chiamata a DllRegisterServer non é riuscita. Codice di errore 0x8002801c.
Allora non va proprio registrato, niente di strano.
Ma anche con quel file in System32 non parte e ti da ancora errore 339?
Beh, qui il problema non è del sistema operativo Vista ma di un file mancante nella distribuzione di quel software. È che mi sembra un po' esagerato installare un intero OS (XP) per 1 file che manca.
Quel file tra l'altro direi che era parte del VB di vecchie versioni. Non è che non funziona il software perché è su Vista voglio dire...
Se hai bisogno di risolvere e basta, e subito il problema per esigenze lavorative inderogabili è un altro discorso... ;)
Per inciso: dato che il problema è di un file VB necessario al programma cmq non è garantito che ti funzioni nemmeno su un XP appena installato.
In bocca al lupo! :sperem:
Su XP ti posso garantire che funziona, anche quelli che ci hanno fornito il programma ci hanno detto che con Vista non funziona...
Saluti
Kappa
Allora non va proprio registrato, niente di strano.
Ma anche con quel file in System32 non parte e ti da ancora errore 339?
Si, sempre errore 339 :muro:
Su XP ti posso garantire che funziona, anche quelli che ci hanno fornito il programma ci hanno detto che con Vista non funziona...
Saluti
Kappa
Ora vai di fretta quindi è inutile insistere, ma guarda che qui il problema è un file mancante distribuito con quella versione di VisualBasic con cui è stato fatto il programma in questione.
Non è "colpa di Vista"... anche su XP se non hai quel file è lo stesso...
Io cercherei DOVE È sull'XP dove funziona e lo metterei nella stessa posizione su Vista...
Ora vai di fretta quindi è inutile insistere, ma guarda che qui il problema è un file mancante distribuito con quella versione di VisualBasic con cui è stato fatto il programma in questione.
Non è "colpa di Vista"... anche su XP se non hai quel file è lo stesso...
Io cercherei DOVE È sull'XP dove funziona e lo metterei nella stessa posizione su Vista...
Adesso provo a installarlo nell'Xp che ho virtualizzato con VmWare sul Mac, poi ti so dire :)
Cmq non mi funziona la Virtual PC 2007 di Win, creo la macchina virtuale, poi la avvio e continua a caricare su un CLIENT MAC ADDR, poi mi dice di riavviare -_-
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2008, 16:22
Adesso provo a installarlo nell'Xp che ho virtualizzato con VmWare sul Mac, poi ti so dire :)
Cmq non mi funziona la Virtual PC 2007 di Win, creo la macchina virtuale, poi la avvio e continua a caricare su un CLIENT MAC ADDR, poi mi dice di riavviare -_-
Perdona la domanda sciocca: ma tu il sistema operativo virtuale lo hai realmente installato?
Saluti.
Adesso provo a installarlo nell'Xp che ho virtualizzato con VmWare sul Mac, poi ti so dire :)
Cmq non mi funziona la Virtual PC 2007 di Win, creo la macchina virtuale, poi la avvio e continua a caricare su un CLIENT MAC ADDR, poi mi dice di riavviare -_-
beh devi inserire un cd di installazione di Xp ed installarlo sulla vrtual machine creata.
La Virtual machine creata è come un pc appena assemblato. Il vantaggio è che installi un SO senza toccare la macchina reale.
Anche sulla macchina virtuale che ho con VMWare da lo stesso errore 339, nonostante sia XP SP3 :muro:
Ma che azz succede?!?!?!? In negozio dove lavoro io sul loro pc con Xp funziona alla perfezione!!!
Saluti
Kappa
Perdona la domanda sciocca: ma tu il sistema operativo virtuale lo hai realmente installato?
Saluti.
Ho seguito la procedura, e poi la avvio, ho inserito il cd di XP, ma nulla da fare :S
Saluti
Kappa
Anche sulla macchina virtuale che ho con VMWare da lo stesso errore 339, nonostante sia XP SP3 :muro:
Ma che azz succede?!?!?!? In negozio dove lavoro io sul loro pc con Xp funziona alla perfezione!!!
Saluti
Kappa
allora è il sw. Con quel OCX ci dovrebbe essere un file .dep o qualcosa di simile se non ricordo male
Ho seguito la procedura, e poi la avvio, ho inserito il cd di XP, ma nulla da fare :S
Saluti
Kappa
quel messaggio che ottieni è perchè la vm non trova una periferica da cui fare il boot e tenta quello di rete
sulla configurazione controlla che il cd sia abilitato e che la vm lo veda.
cmq se hai già provato su vmware hai già avuto la tua risposta. Dipende dal quel sw
allora è il sw. Con quel OCX ci dovrebbe essere un file .dep o qualcosa di simile se non ricordo male
Si, ma adesso come mi giustifico?!? Mi conviene installare XP in una partizione o sulla macchina virtuale e mostrargli l'errore, che qua non si prosegue sennò...
Saluti
Kappa
quel messaggio che ottieni è perchè la vm non trova una periferica da cui fare il boot e tenta quello di rete
sulla configurazione controlla che il cd sia abilitato e che la vm lo veda.
cmq se hai già provato su vmware hai già a vuto la risposta. Dipende dal quel sw
Ok è partito, ma a parte che all'avvio di virtual pc 2007 mi dice che il sistema host non é supportato, strano, dalle specifiche microsoft é funzionante con Vista... Che sia colpa del SP1?
Saluti
Kappa
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2008, 16:31
Ho seguito la procedura, e poi la avvio, ho inserito il cd di XP, ma nulla da fare :S
Verifica nelle impostazioni della macchina virtuale che il lettore cd virtuale, corrisponda effettivamente a quello fisico disponibile su risorse del computer del sistema principale.
Saluti.
Ok è partito, ma a parte che all'avvio di virtual pc 2007 mi dice che il sistema host non é supportato, strano, dalle specifiche microsoft é funzionante con Vista... Che sia colpa del SP1?
Saluti
Kappa
strano, lo uso con Vista e non mi da messaggi
ti sei scaricato Virtual pc sp1? dopo l'uscita di Vista sp1 fecero anche Virtual pc sp1
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-10-2008, 16:34
Ok è partito, ma a parte che all'avvio di virtual pc 2007 mi dice che il sistema host non é supportato, strano, dalle specifiche microsoft é funzionante con Vista... Che sia colpa del SP1?
Strano... quel messaggio in genere esce in fase di installazione di Virtual PC su versioni di Vista per cui non è supportato ufficialmente da Microsoft. Ad esempio sulla Home Edition o sulla Basic, poi però il programma funziona regolarmente.
Saluti.
strano, lo uso con Vista e non mi da messaggi
ti sei scaricato Virtual pc sp1? dopo l'uscita di Vista sp1 fecero anche Virtual pc sp1
Eh no, non l'ho installato :D
Sono troppo abituato con Mac OS X, pensavo a un aggiornamento automatico :D
Saluti
Kappa
Eh no, non l'ho installato :D
Sono troppo abituato con Mac OS X, pensavo a un aggiornamento automatico :D
Saluti
Kappa
è un sw gratuito quindi è lo hanno fatto meno sofisticato, è una versione successiva di Virtual PC. cmq la puoi installare anche dopo
Anche sulla macchina virtuale che ho con VMWare da lo stesso errore 339, nonostante sia XP SP3 :muro:
Ma che azz succede?!?!?!? In negozio dove lavoro io sul loro pc con Xp funziona alla perfezione!!!
Saluti
Kappa
Come ti ho detto il problema sono dei file mancanti che stupidamente non sono stati forniti con il programma in questione ma che sono necessari per farlo andare... non è l'OS (XP o Vista) su cui lo fai girare il problema.
Sulla macchina dove lo usavi invece evidentemente quei file ci sono....
Dovresti procurarteli e installarli e vedrai che funziona anche su Vista quel programma.
Ragazzi, come faccio a trasferire un file dal sistema host (vista) a quello virtualizzato (xp) ?
Un drag & drop non funziona...
Saluti
Kappa
Come ti ho detto il problema sono dei file mancanti che stupidamente non sono stati forniti con il programma in questione ma che sono necessari per farlo andare... non è l'OS (XP o Vista) su cui lo fai girare il problema.
Sulla macchina dove lo usavi invece evidentemente quei file ci sono....
Dovresti procurarteli e installarli e vedrai che funziona anche su Vista quel programma.
Capito... Strano però, in negozio da me i due proprietari non sono molto esperti, hanno installato il sw come ho fatto io ed é andato da subito...
Saluti
Kappa
Risolto sulla macchina virtuale!
Ho inserito il file tramite un eseguibile trovato in rete, e su XP effettivamente gira!
Perchè non gira su Vista allora?
Saluti
Kappa
Capito... Strano però, in negozio da me i due proprietari non sono molto esperti, hanno installato il sw come ho fatto io ed é andato da subito...
Saluti
Kappa
Che significa? Magari avevano già installato altra roba di VisualBasic che gli ha lasciato quel file su HD...
Risolto sulla macchina virtuale!
Ho inserito il file tramite un eseguibile trovato in rete, e su XP effettivamente gira!
Perchè non gira su Vista allora?
Saluti
Kappa
In che percorso è su XP dove gira il maledetto file?
Che significa? Magari avevano già installato altra roba di VisualBasic che gli ha lasciato quel file su HD...
In che percorso è su XP dove gira il maledetto file?
Sempre su System32...
Saluti
Kappa
Se lo avvio come amministratore adesso funziona anche su Vista, con MSCOMCTL.OCX inserito in System32!
Grazie a tutti!
E maledetti quegli imbecilli che non me l'hanno detto quando ci hanno fornito il gestionale!
Saluti
Kappa
Se lo avvio come amministratore adesso funziona anche su Vista, con MSCOMCTL.OCX inserito in System32!
Grazie a tutti!
E maledetti quegli imbecilli che non me l'hanno detto quando ci hanno fornito il gestionale!
Saluti
Kappa
Se lo installi fuori da C:\Program Files (ad esempio in C:\oldies\ o dove altro ti pare) non avrai neanche bisogno di lanciarlo come Amministratore al 90%...
Purtroppo non è un caso raro quando si parla di roba scritta in VB: chi sviluppa il software spesso "dimentica" di fornire i file necessari che ha usato per programmare l'applicazione stessa in VB.
Se lo installi fuori da C:\Program Files (ad esempio in C:\oldies\ o dove altro ti pare) non avrai neanche bisogno di lanciarlo come Amministratore al 90%...
Mi sa che fa parte del 10% restante, dato che é stato installato su C:\sosvb.
Saluti
Kappa
Mi sa che fa parte del 10% restante, dato che é stato installato su C:\sosvb.
Saluti
Kappa
Il concetto è questo: alcuni software vecchi su Vista non vanno o hanno problemi perché si aspettano, come era su XP, di poter leggere/scrivere file nella propria directory di installazione. Ora, il problema è che da Vista in poi C:\Program Files (C:\Programmi insomma dove di default si installava tutto) è protetta e per questo molte di queste vecchie applicazioni, se installate lì, funzionano solo lanciandole da Amministratore: perché gli dà i permessi di lettura e scrittura anche in quelle aree di sistema che su Vista sono protette.
Bisogna valutare poi caso per caso cosa tenta di fare un programma per capire perché vuole i diritti di Admin su Vista (scrive in C:\Program Files? Manipola chiavi di registro protette su Vista? Usa comunque componenti e librerie esterne installata in C:\Program Files che a loro volta vogliono scrivere un po' ovunque, etc. etc.)...
Su XP c'era questa pessima abitudine di programmare le applicazioni dando per scontato che avrebbero girato da Admin (e infatti gli account creati di default su XP per gli utenti erano da Admin). Tutto ciò abbassa enormemente la sicurezza del sistema che se fosse usato da User e non da Admin (o cmq, come su Vista, da Mezzo-Admin che poi ti chiede UAC per elevarlo di privilegi ancora di più ;) ...) eviterebbe per esempio la maggior parte delle infezioni da virus: i virus infatti non potrebbero scrivere o manipolare nulla coi diritti limitati, ma solo se lanciati da Admin... Questo è uno dei motivi per cui Vista è più sicuro di XP, ma non l'unico...
L'ideale è di non eseguire mai roba da Admin se non è necessario perché conferendogli diritti quasi illimitati se l'applicazione impazzisce può fare danni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.