memecamy
11-10-2008, 16:03
Buongioro gentili utenti,
avrei da chiedere a voi alcune delucidazioni sulle varie piattaforme di affiliazione presenti in rete, ed in particolare mi riferisco alle seguenti:
Clickpoint
Google Adsense
JuiceADV
Payclick
Pro-Advertising
Public Idees
Sprintrade
Tradedoubler
Zanox
Esistono vari siti web che vivono, basando il loro guadagno e il loro giro di affari su queste piattaforme, e su pubblicità privata che va ad incrementare ulteriormente le loro entrate... ma non capisco come, per la politica di queste, sia possibile che possano essere utilizzate dagli stessi siti, mi spiego meglio...
I siti di cui parlo sono riferiti a Lotterie gratuire (Kingol8 e sky8) o aste al ribasso gratuite (bid8).
Questi siti web fanno si che un utente possa puntare, sia su una estrazione che su una asta cliccando su un banner, e quindi facendo guadagnare del denaro alla società che ospita tale pubblicità, o almeno così si presume, visto che potrebbero trattarsi di banner che non fanno guadagnare per singolo click.
Nello specifico quello che mi domando io è: come fanno le società titolari dei banner ad accettare che questa cosa venga fatta, la maggior parte delle volte portando loro del traffico partendo da un interesse fasullo, volto solo a fare la puntata sui siti editori?
E poi... se gli editori decidessero di scrivere sopra questi banner: Vi consigliamo la registrazione a questo sito, è gratuita ed il servizio offerto è fantastico... questa forma di "consiglio" sarebbe vista come un incentivo all'iscrizione, che tra l'altro, non è sempre vietato?
Infine... faccio l'esempio di un sito di auto che ha la campagna su tradedoubler: "se devi vendere o cerchi un auto clicca qui, chiedi informazioni o inserisci la vettura, così il nsotro montepremi salirà!!!".
In questo modo la società ti dice "clicca qui e chiedi informazioni, così noi abbiamo un guadagno maggiore e offriamo prodotti migliori..."
Se è corretto il click "forzato" sarebbero corrette anche queste cose, giusto?
Grazie per l'attenzione.
Saluti
avrei da chiedere a voi alcune delucidazioni sulle varie piattaforme di affiliazione presenti in rete, ed in particolare mi riferisco alle seguenti:
Clickpoint
Google Adsense
JuiceADV
Payclick
Pro-Advertising
Public Idees
Sprintrade
Tradedoubler
Zanox
Esistono vari siti web che vivono, basando il loro guadagno e il loro giro di affari su queste piattaforme, e su pubblicità privata che va ad incrementare ulteriormente le loro entrate... ma non capisco come, per la politica di queste, sia possibile che possano essere utilizzate dagli stessi siti, mi spiego meglio...
I siti di cui parlo sono riferiti a Lotterie gratuire (Kingol8 e sky8) o aste al ribasso gratuite (bid8).
Questi siti web fanno si che un utente possa puntare, sia su una estrazione che su una asta cliccando su un banner, e quindi facendo guadagnare del denaro alla società che ospita tale pubblicità, o almeno così si presume, visto che potrebbero trattarsi di banner che non fanno guadagnare per singolo click.
Nello specifico quello che mi domando io è: come fanno le società titolari dei banner ad accettare che questa cosa venga fatta, la maggior parte delle volte portando loro del traffico partendo da un interesse fasullo, volto solo a fare la puntata sui siti editori?
E poi... se gli editori decidessero di scrivere sopra questi banner: Vi consigliamo la registrazione a questo sito, è gratuita ed il servizio offerto è fantastico... questa forma di "consiglio" sarebbe vista come un incentivo all'iscrizione, che tra l'altro, non è sempre vietato?
Infine... faccio l'esempio di un sito di auto che ha la campagna su tradedoubler: "se devi vendere o cerchi un auto clicca qui, chiedi informazioni o inserisci la vettura, così il nsotro montepremi salirà!!!".
In questo modo la società ti dice "clicca qui e chiedi informazioni, così noi abbiamo un guadagno maggiore e offriamo prodotti migliori..."
Se è corretto il click "forzato" sarebbero corrette anche queste cose, giusto?
Grazie per l'attenzione.
Saluti