PDA

View Full Version : ADSL TELECOM e modem NON della telecom


necrù
11-10-2008, 11:34
salve.

nel 2004 feci richiesta alla telecom per la linea adsl. comprai un modem della trust (non sapendo che la telecom può dare in affitto il modem:muro: ). però la zona di casa non era coperrta dall'adsl..

ieri, dopo 4(quattro) anni chiamano sul cell per dirmi che è finalmente arrivata l'adsl.

ora vi chiedo:

1) ci sono problemi se uso il modem della trust, rischio "cali" di connessione?

2) bisogna ancora comprare gli splitter per i telefoni di casa?

ps: il contratto sarà ALICE 7 MEGA

dolphin.4815
11-10-2008, 11:48
1) puoi usare qualsiasi modem ADSL o router, il mio consiglio è che sia di tipo ethernet. I modem TRUST specie se USB fanno pena, quindi ti consiglio a sto punto di varti dare l'alice gate wifi (quello bianco) da Telecom o di comprare un buon Netgear.
2) compra dei filtri ADSL da installare su ogni presa dove vi sia un telefono in casa o fax o modem 56k. (non necessario nella presa dove c'è il modem se quella è l'unica periferica installata)
3) Controlla che le prese non contengano fusibili o condensatori al loro interno e di non avere scatolette NTUL o suonerie vecchie collegate al tuo impianto telefonico interno, questo per evitare possibili problemi con la ADSL.

Ciao.

necrù
11-10-2008, 11:52
ok ok grazie... ultima cosa.. che vuol dire MODEM EHTERNET


scusate l'ignoranza..:doh:

dolphin.4815
11-10-2008, 11:55
un modem o router che sia che colleghi alla presa RJ-45 (normalissimo cavo di rete) sul retro del tuo pc sono molto più stabili degli USB sopratutto con connessioni superiori ai 4MBit.

Inoltre, considera che un MODEM USB nel 80% dei casi non funzionerà su Windows Vista.

necrù
11-10-2008, 12:00
per CAVO DI RETE intendi il normale cavo del telefono?
come faccio a sapere se posso fare sta cosa sul mio pc?
poi cosa intendi per più stabile?

cmq ho windows xp quindi problemi non ne dovrei avere...

grazie in anticipo:D

-----------------------------------------------------------------
HO TROVATO UN ARTICOLO A PROPOSITO

Il modem USB usa il protocollo PPPoA (PPP over ATM) che, rispetto al protocollo PPPoE (Point to Point over Ethernet) utilizzato dai modem Ethernet, può presentare tempi di latenza inferiori e risultare leggermente più performante, ma che comunque non determina differenze significative dal punto di vista delle prestazioni della connessione ADSL

DOVE STA LA VERITA'?????
-------------------------------------

poi cosa vuol dire ADSL 2?

dolphin.4815
11-10-2008, 12:33
per CAVO DI RETE intendi il normale cavo del telefono?
come faccio a sapere se posso fare sta cosa sul mio pc?
poi cosa intendi per più stabile?

cmq ho windows xp quindi problemi non ne dovrei avere...

grazie in anticipo:D

-----------------------------------------------------------------
HO TROVATO UN ARTICOLO A PROPOSITO

Il modem USB usa il protocollo PPPoA (PPP over ATM) che, rispetto al protocollo PPPoE (Point to Point over Ethernet) utilizzato dai modem Ethernet, può presentare tempi di latenza inferiori e risultare leggermente più performante, ma che comunque non determina differenze significative dal punto di vista delle prestazioni della connessione ADSL

DOVE STA LA VERITA'?????
-------------------------------------

poi cosa vuol dire ADSL 2?

vedo che sei molto, troppo confuso.

Ti consiglio di leggere un po' le varie FAQ e guide che trovi sul forum, e su wikipedia.

necrù
11-10-2008, 12:37
risolte gran parte delle mie domande da IDIOTA

1) il mio pc ha la scheda di rete
2) adsl 2+ da quello che ho capito sono le linee adsl che raggiungono le velocità più elevate (es: 20 mega)
3) il modem ethernet rende più stabile la connessione.. ora l'unico dubbio è chiedere il comodato d'uso alla telecom (3 euro al mese) o comprarlo...

-----------------
la mia scheda di rete è una MARVELL YUKON GIGABIT.. datata 2004.. è ancora buona per la connessione ethernet?

dolphin.4815
11-10-2008, 12:41
risolte gran parte delle mie domande da IDIOTA

1) il mio pc ha la scheda di rete
2) adsl 2+ da quello che ho capito sono le linee adsl che raggiungono le velocità più elevate (es: 20 mega)
3) il modem ethernet rende più stabile la connessione.. ora l'unico dubbio è chiedere il comodato d'uso alla telecom (3 euro al mese) o comprarlo...

Riguardo al comodato secondo me è sbagliato perchè 3 euro al mese in un anno fanno 36 euro.

Comprane uno, magari un Netgear ti consiglio il DG834G che costa sui 49 euro ormai. Perchè in un anno hai gia ripagato la spesa ed è compatibile in un futuro se ti coprono anche con la 20MB.

Marteen1983
11-10-2008, 13:01
Riguardo al comodato secondo me è sbagliato perchè 3 euro al mese in un anno fanno 36 euro.

Comprane uno, magari un Netgear ti consiglio il DG834G che costa sui 49 euro ormai. Perchè in un anno hai gia ripagato la spesa ed è compatibile in un futuro se ti coprono anche con la 20MB.

Quoto: il Netgear in questione va benissimo ed ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

arcofreccia
11-10-2008, 13:31
alla fine io penso sia meglio prendere il modem della telecom a noleggio, comprarselo da se vai a pagare di più e devi fare milla smanettamenti per configurarlo

dolphin.4815
11-10-2008, 13:35
alla fine io penso sia meglio prendere il modem della telecom a noleggio, comprarselo da se vai a pagare di più e devi fare milla smanettamenti per configurarlo

ma che dici... e il noleggio che paghi sempre e comunque dopo anni sai quanti modem ci compri...e poi perche si ha la pigrizia di settarlo per bene?

bah

arcofreccia
11-10-2008, 13:38
ma che dici... e il noleggio che paghi sempre e comunque dopo anni sai quanti modem ci compri...e poi perche si ha la pigrizia di settarlo per bene?

bah

quelli telecom sono già configurati, perchè devo farmi il mazzo e spendere soldi e tempo a configurarlo??? mi ricordo che con un robotics ci misi una vita ad andare su internet.

cmq ognuno la vede diversamente. se uno vuole comprarsi un modem con le palle magari wifi pure, ti tocca spendere 90 euro se ti dice bene li ho visti i prezzi. quindi per me non vale la pena comprarlo

Marteen1983
11-10-2008, 13:44
quelli telecom sono già configurati, perchè devo farmi il mazzo e spendere soldi e tempo a configurarlo??? mi ricordo che con un robotics ci misi una vita ad andare su internet.

cmq ognuno la vede diversamente. se uno vuole comprarsi un modem con le palle magari wifi pure, ti tocca spendere 90 euro se ti dice bene li ho visti i prezzi. quindi per me non vale la pena comprarlo

Con meno di 50 euro compri un Netgear di buon livello, facilmente configurabile (ci vogliono davvero 5 minuti). Questo non toglie che il noleggio sia, per certi versi favorevole, dal momento che ti viene cambiato al volo un eventuale apparato guasto. Ciò vale in modo particolare se non si necessita di funzioni avanzate, anche se l'ultimo apparato Telecom è veramente potente.

Lanfi
11-10-2008, 14:16
Con meno di 50 euro compri un Netgear di buon livello, facilmente configurabile (ci vogliono davvero 5 minuti). Questo non toglie che il noleggio sia, per certi versi favorevole, dal momento che ti viene cambiato al volo un eventuale apparato guasto. Ciò vale in modo particolare se non si necessita di funzioni avanzate, anche se l'ultimo apparato Telecom è veramente potente.

Beh però se vogliamo dirla tutta su quello che ti compri hai comunque la garanzia...magari basta prenderlo in uno store fisico. Il mio d-link che quest'estate s'era guastato l'ho portato dove l'avevo preso (mediamondo) e me l'hanno cambiato al volo.

necrù
11-10-2008, 15:13
beh in effetti la telecom ti da un modem che è davvero una gran cosa:
è gia predisposto sia per il wi-fi e anche per i 20 mega.. facendo 3x12 mesi sono 36 euro all'anno..


però penso che con 40-50 euro hai dei modem ethernet più che decenti.. o no? poi non credo che ci voglia zio Bill per configurare un modem...:rolleyes:
----------------------------------------

FACENDO un giro in internet ho visto che molti modem ethernet sono wi-fi e possono fare anche da router, giusto? e quindi ovviamente costano un qualcosina di più..

ma se voglio un modem ethernet che FACCIA SOLO DA MODEM se ne trovano ancora in giro?

gabryel48
11-10-2008, 16:03
Qualcosa si trova ancora comunque se è solo per una 7 mega e non di più ti consiglio di andare a una fiera dell'elettronica (ce ne sono tantissime in questo periodo Gonzaga (MN) , Scandiano (RE) ). Spesso ci sono stand che vendono hardware telecomitalia e ti consiglio di prendere un modem alice gate..
http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate.gif
di solito ocstano 10 euro e funzionano decentemente... almeno sono ethernet..
Io ne ho uno che ho comprato in svendita al mediaworld e l'ho pagato 9.90€ e funziona benissimo.. anche se ora nn lo uso, lo tengo come ruota di scorta del mio router d-link.. :D

necrù
11-10-2008, 16:23
hum.... devo vedere se dalle mie parti ci sono rivenditori di modem alice gate.. grazie per la dritta

arcofreccia
11-10-2008, 16:24
hum.... devo vedere se dalle mie parti ci sono rivenditori di modem alice gate.. grazie per la dritta

ebay:rolleyes:

necrù
11-10-2008, 16:39
ok.. diciamo che il problema modem è stato risolto al 90%:)

ora vi chiedo: i filtri.. a casa ci sono 2 telefoni, quindi devo prendere un filtro per ogni apparecchio.. i filtri sono tutti uguali? o anche qui c'è qualche differenza in merito (ma non credo)

ps: i tel di casa hanno la presa tripolare, ci sono filtri appositi vero?
ps2: oltre i filtri per i tel servono altri filtri? penso di no...

arcofreccia
11-10-2008, 16:44
ok.. diciamo che il problema modem è stato risolto al 90%:)

ora vi chiedo: i filtri.. a casa ci sono 2 telefoni, quindi devo prendere un filtro per ogni apparecchio.. i filtri sono tutti uguali? o anche qui c'è qualche differenza in merito (ma non credo)

ps: i tel di casa hanno la presa tripolare, ci sono filtri appositi vero?
ps2: oltre i filtri per i tel servono altri filtri? penso di no...

ovunque hai un telefono devi metterci un filtro adsl. è meglio comprare i filtri della telecom, però vanno bene anche quelli commerciali che magari costano di meno. si ci sono anche filtri per i vecchi attacchi del telefono.

Marteen1983
11-10-2008, 19:51
ok.. diciamo che il problema modem è stato risolto al 90%:)

Tra l'altro quel Gate da 10 € può diventare un router, previo cambio del firmware. :D

necrù
12-10-2008, 16:14
.... allora... sono orientato verso il comodato d'uso della telecom..
vi pongo queste altre 2 domande:
1) il modem telecom è anche ethernet?
2) la configurazione è semplice oppure un po' ostica?


ps: uan volta fatto il contratto, dopo quanto tempo "arriva" l'adsl?

gabryel48
12-10-2008, 16:36
Si il modem telecom che danno ora è l'alice gate 2plus che è un router wireless, e ha anche la porta ethernet.. Se sei disposto a spendere un canone al mese per averlo è un'ottimo oggetto.. e poi è anche abbastanza facile da configurare...

Il dispositivo ADSL Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi permette il collegamento ad Internet fino a 20 MegaBit grazie alla tecnologia ADSL2 Plus.
Può essere collegato al computer per mezzo della porta Ethernet (rete LAN) oppure via Wi-Fi.
Il modem è compatibile con i sistemi Windows 98/ME/2000/XP/Vista, Windows NT, Macintosh e Linux e, dopo il primo avvio, in base ai servizi (Voip, Wi-Fi, ecc. ) che hai sottoscritto, si configura in automatico risultando già correttamente funzionante.


http://images.alice.it/sg/help/upload/ali/alicegate2pluswifilogo1.gif

necrù
12-10-2008, 17:29
si il modem è quello.. ok grazie:cool:

mavelot
12-10-2008, 18:15
si il modem è quello.. ok grazie:cool:

Scusa ma perchè lo prendi in comodato ????

Magari qualcuno potrebbe pensare che dovrei fare gli interessi della telecom....ma sinceramente non capisco che senso ha regalare 3 euro al mese VITA NATURAL DURANTE

SkunkWorks 68
12-10-2008, 18:25
Scusa ma perchè lo prendi in comodato ????

Magari qualcuno potrebbe pensare che dovrei fare gli interessi della telecom....ma sinceramente non capisco che senso ha regalare 3 euro al mese VITA NATURAL DURANTE
Quoto.
Sono le stesse identiche cose che avrei voluto scrivere io.
Poi però pensi...ciascuno fa ciò che vuole :D
Ciao

necrù
12-10-2008, 18:31
per il semplice motivo che nella mia "zona", modem del genere costano dai 60 euro in su.. mi perso un pomeriggio girando Bari.. ma i prezzi erano più o meno gli stessi

poi mi secca configurare un modem (so che mi dirai che è una cazzata configurarlo).. oerò sinceramente non mi va..

poi.. garanzia illimitata.. (Contratto permettendo)

e alla fine non gli esco mica io questi 3 euro al mese...:ciapet:

mavelot
12-10-2008, 18:33
per il semplice motivo che nella mia "zona", modem del genere costano dai 60 euro in su.. mi perso un pomeriggio girando Bari.. ma i prezzi erano più o meno gli stessi

poi mi secca configurare un modem (so che mi dirai che è una cazzata configurarlo).. oerò sinceramente non mi va..

poi.. garanzia illimitata.. (Contratto permettendo)

e alla fine non gli esco mica io questi 3 euro al mese...:ciapet:

ah ecco .....allora diciamolo che sei un gran paracu.....o:sofico:

necrù
12-10-2008, 19:22
:D MA PROPRIO GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE

necrù
13-10-2008, 14:30
per evitare di aprire un altro 3d ad minchiam


MA STO MODEM TELECOM, come arriva a casa? arriva il postino oppure lo devo andare a ritirare in posta?

mavelot
13-10-2008, 14:35
per evitare di aprire un altro 3d ad minchiam


MA STO MODEM TELECOM, come arriva a casa? arriva il postino oppure lo devo andare a ritirare in posta?

Corriere privato a domicilio

necrù
14-10-2008, 15:45
un casino.. vi spiego brevemente la storiella..

venerdi 10 ottobre chiamano quelli del 187 e vogliono sapere se devono attivarmi o meno alice 7 mega.. la tipa parla con mia madre, la quale le dice di richiamare lunedì.. il tutto perchè il sottoscritto voleva un paio di giorni per capire se prendere o meno il modem in comodato d'uso (leggere post precedenti:ciapet: ).

vabbe.. ieri, lunedi 13 ottobre, chiamo al 187 per chiedere altre info e la tipa mi fa GUARDI ALICE 7 MEGA GLIELA STIAMO GIA' ATTIVANDO... ma come?!.. avevo chiesto di richiamarmi lunedi per dare conferma di tutto!... e vabbe, la tipa del venerdi aveva già fatto tutto lei.. (tanto è che oggi mi richiama per CHIEDERMI CONFERMA.. gran paracula)... cmq il problema non è questo.. ma sto benedetto MODEM:muro: ...

chiedo appunto alla tipa se il modem me l'aveva inserito nell'attivazione e lei mi dice NO, LE HO ATTIVATO ALICE A 14.95 EURO, TANTO IL MODEM LO PUO' TROVARE BENISSIMO A 25/30 EURO, SENZA PAGARE 3 EURO AL MESE.. beh almeno è stata onesta:D ...

ma il mio dubbio è questo. dato che hanno chiamato in tanti, c'è il rischio che l'attivazione non l'abbia fatta la suddetta tipa, ma potrebbe averla fatta un'altra persona, la quale POTREBBE AVERMI INSERITO IL MODEM!...

allora, per evitare di comprare un modem a mie spese per poi ritrovarmi dopo pochi giorni il modem della telecom.. voglio sapere

MA IL MODEM ARRIVA PRIMA O DOPO L'ATTIVAZIONE DELLA LINEA ADSL?:cry: :cry:

scusate se sono stato troppo prolisso:O

mavelot
14-10-2008, 15:47
non si può sapere.....cmq di solito arriva prima

PS: Se mi mandi il numero ti dico tutto....

necrù
14-10-2008, 15:58
numero di cosa?

mavelot
14-10-2008, 15:59
numero di cosa?

Il tuo numero di telefono.....ti faccio una verifica sul CRM telecom

necrù
14-10-2008, 16:03
mi dispiace.. ma do il numero di casa ad "estranei".. non ti offendere:)

ps: neanche in pvt..
-------------------------------------
al max, dimmi in come possa fare io sta storia del CRM..

mavelot
14-10-2008, 16:26
mi dispiace.. ma do il numero di casa ad "estranei".. non ti offendere:)

ps: neanche in pvt..
-------------------------------------
al max, dimmi in come possa fare io sta storia del CRM..


Senti, TU non ti offendere.....sei il secondo in 2 giorni che mi dice la stessa stronzata,...il CRM sarebbe nella fattispecie il 187 di Telecom

Adesso mi sono stancato di scrivere sempre la stessa cosa.

Vuoi venire qui in ufficio da me a Napoli a controllare la tua linea direttamente "dal 187" ????

Ci sono delle simpatiche signorine al 10° piano....

CIAO

Reeno
14-10-2008, 16:30
necrù, stai tranquillo con mavelot, è davvero un tipo fidato e in gamba, e quello che fa per gli amici del forum non glielo paga nessuno.
ha fatto diverse verifiche anche a me.

mavelot
14-10-2008, 16:37
Ah beh allora se lo dai, che problemi ci sono :Prrr:

Riguardo CRM: facciamo così, io ti do le mie credenziali di accesso VPN all'intranet Telecom e Mavelot quelle di accesso a CRM ovviamente qui sul forum, così poi tu fai tutto da casa :sofico:

:doh:

Che scemo....non ci avevo pensato !!!! :read:

necrù
14-10-2008, 16:41
mi sono perso qualcosa?

cmq non ti alterare mavelot, non volevo ne offenderti ne romperti.. ma non mi fido. tutto qui.. è reato?

necrù
14-10-2008, 16:43
mi son perso qualcosa?

sta succendo un casino per nulla.. tutto questo perchè semplicemente non mi fido.. chiamatela ignoranza o come vi pare.. però, nella remota possibiltà che succeda un mezzo guaio... chi se li sente i miei.. tutto qua....

e madonna mia...:mbe:
--------------------------------------------------
cmq... toglietemi sta curiosità.. come mai MAVELOT riesce a vedere se il modem telecom è stato compreso nell'attivazione, mentre quelli del 187 non riescono?.. chi mi sta prendendo per i fondelli?

giusto per sapere...

necrù
14-10-2008, 16:56
beh raga... se vi irritate per cosi poco... che ne so che mavelot lavora al 187?

allora io domani mi iscrivo su un forum, e dico a tutti che lavoro al 187, secondo te quanti ci possono credere? :confused:

cmq nessuno ha risp alla mia domanda... il 187 non riesce a vedere sta storia del modem mentre mavelot si.. e come fa? superpoteri?:sofico:

è solo una curiosità.. e pensare che avevo chiesto una scemenza e si sta scatenando una bufera.. perchè la gente si IRRITA.. mah....:doh:
------------------------------------

ma alla fine sto modem arriva prima o dopo l'attivazione della linea adsl?

dolphin.4815
14-10-2008, 17:06
confermo anch'io che mavelot lavora a telecom ed inoltre se non gli dai il num come può esserti di aiuto?

Bah leggiti i vari post e tutto l'aiuto che ha dato sul forum....io proprio non capisco certa gente

non è questione di superpoteri è semplicemente che il 99,9% degli operatori del 187 pigliando uno stipendio irrisorio e con il fatto che non sono formati sanno quelle 4 cose di base.

necrù
14-10-2008, 17:10
sentite.. qua mi state mettendo sotto processo, solo perche non mi sono fidato... voi vi fidereste se, essendo NUOVI del forum, un utente vi dice LAVORO AL 187?..


scommetto di si.. vero?...

dolphin.4815
14-10-2008, 17:11
basta guardare il suo numero di post e gli interventi che ha fatto.

Poi uno vuol essere di aiuto, liberissimo tu di rifiutare...ma NON abbiamo la sfera qui

SkunkWorks 68
14-10-2008, 17:14
basta guardare il suo numero di post e gli interventi che ha fatto.
Fra l'altro mi sembra una persona molto competente e non ho letto mai di nessuno che si sia lamentato in qualche modo :boh:
Ciao

necrù
14-10-2008, 17:27
sentite raga.. io mi sono rivolto a voi perchè vi reputo TUTTI, chi più e chi meno, COMPETENTI... poi non mi vado mica a leggere i 2500 post di mavelot per vedere se è fidato o meno... i post di questo 3d, di mavelot e non, a mio parere sono tutti validi, perchè sono di gente che ne capisce certamente più di me.;)

quindi ora il 3d si sta spostando sulla "querelle" con mavelot, e non mi sembra il caso.

cmq ho chiamato al 187 e finalmente mi hanno dato delucidazioni.. ora aspetto qualche giorno per avere l'attivazione dell'adsl e vi dirò come sarà andata a finire questa storia..(spero entro venerdi)

ringrazio tutti in anticipo..

-----------------------------------

RODAJAS: ok grazie, quindi di te e di mavelot mi posso fidare. se l'avessi saputo dall'inizio tutta sto casino non succedeva, e assicuro tutti che non è certamente mia intenzione mettere astio fra i vari utenti...

stiamo tutti sulla stessa barca!

Reeno
14-10-2008, 17:42
:doh:

Che scemo....non ci avevo pensato !!!! :read:

figata! anche io voglio le credenziali!!!!!

mavelot
14-10-2008, 21:21
Allora, chiariamoci.

Io NON lavoro al 187, ma bensì, lavoro nel gruppo di Sviluppo Software CRM....che poi in parole semplici è lo "strumento" di lavoro principale del 187 e 191; indi per cui lavoro per il 187..capìta la "sottile" differenza ?

Dunque perchè ti chiedevo il numero per fare una verifica ??

Semplicemente perchè "sviluppando" il software in questione, (spesso) posso sapere moooolto meglio di un operatore dove è "nascosto" un dato che, magari una persona troppo superficiale o non sufficientemente addestrata non vede...

Inoltre capirai che non mi manca ne la competenza tecnica ne "lo spirito di iniziativa" per non fermarmi al primo "SI" o "NO"....ma andare oltre fin dove possibile effettuando altri riscontri oggettivi sui sistemi.....

chiusa la questione.....anzi per dirla in termini CRM

ESIGENZA CHIUSA

necrù
14-10-2008, 23:32
acidello e nervosetto il ragazzo:confused:

ma quante volte devo ripeterlo in questo 3d... di adsl, router, modem, 187 e CRM non so una cippa!

secondo te, o voi, se sapevo cosa fare, chiedevo aiuto aprendo questo 3d??

io ho sempre visto i forum un luogo dove ci si scambia le opinioni e soprattutto ci si da consigli a vicenda...

caro mavelot, ricorda che per litigare servono ALMENO due persone.. per ora ci stai solo te..

e ho già detto in qualche post precedente che se avessi saputo prima del tuo lavoro non ti avrei mica negato il mio numero di telefono, ma non mi fidavo. tutto qua... altrimenti qui tutti possono dire che lavorano nell'ufficio di TRONCHETTI PROVERA.. e chi me lo dimostra??

ora invece ho avuto conferma da te e da altri utenti che sei uno fidato... la "questione" (che, ripeto, per me non c'è mai stata) almeno per me, si è chiusa una decina di post fa..

sto solo chiedeno aiuto per sta storia dell'attivazione di alice 7 mega.. :cry: :help:

tavolone
15-10-2008, 01:02
Dai raga

Non solo siete molto esperti di tutto quello che si discute qui, ma scrivete veramente da tanto tempo sul forum....Avete un bagaglio di esperienza che sicuramente necrù dovrà sudare un botto prima di farsela, non mi pare il caso di storgersi troppo.
Ha dato solo una risposta decisa per difendersi da quello che non poteva conoscere e che non è riuscito a vedere da solo qui sul forum.
Non vorrete mica che vi chieda scusa??!! Non mi pare che ne abbiate bisogno.

Piuttosto per cambiare discorso voglio Ringraziare io marvelot e tutti gli altri utenti che partecipano perchè è vero che date un grande aiuto, e spero che presto potro usufruirne anche io, se avrò bisogno, perchè ho appena fatto il passaggio da Libero ad ALice.

E scusate se mi sono intromesso, ma mi sembrava il tirassegno sull'ambulanza.

Grazie.

:)

mavelot
15-10-2008, 09:24
acidello e nervosetto il ragazzo:confused:



Guarda che io non sono per nulla nervoso, e non sto litigando con nessuno.

Il mio ultimo post voleva (e doveva) essere un chiarimento definitivo.

Non hai nemmeno percepito "la battuta" finale, che voleva anche sdrammatizzare.

Che tu non sappia niente di telefonia, adsl, crm ecc non te ne faccio certo una colpa.

Come ho detto prima e ribadisco adesso, la storia finisce qui. Non ho intenzione di tornare sull'argomento.

Saluti a tutti

necrù
15-10-2008, 10:12
:) okei okei... storia chiusa

cmq, il comodato d'uso non è stato richiesto, quindi a breve, penso entro sta settimana andrò a cercare un modem ethernet. molti mi hanno consigliato in netgear o il d-link... e sul forum ci sono anche le guide per configurarli ottimamente per alice 7 mega.. se non dovessi riuscire nella configurazione spero di poter postare ancora in questo 3d e ricevere consigli da voi ILLUMINATI:Prrr:

Reeno
15-10-2008, 10:18
ho preso un netgear e una volta allacciato alla linea telefonica si è autoconfigurato e navigavo. poi ho voluto comunque forzare la configurazione manuale, ma con un netgear non credo avrai problemi

necrù
15-10-2008, 10:23
TADAM!! RULLO DI TAMBURI.. dove aver avuto 2 (due) conferme dal 187 che la richiesta di attivazione è stata fatta senza modem, ora ho anche ricevuto una mail :read: di conferma dal sig. ALDO, che lavora al 187!...
:D

ok.. ma per CONFIGURATO AUTOMATICAMENTE, intendi che hai attaccato il cavo ethernet e la presa e non hai fatto più nulla? cioè hai subito navigato?

dolphin.4815
15-10-2008, 10:37
TADAM!! RULLO DI TAMBURI.. dove aver avuto 2 (due) conferme dal 187 che la richiesta di attivazione è stata fatta senza modem, ora ho anche ricevuto una mail :read: di conferma dal sig. ALDO, che lavora al 187!...
:D

ok.. ma per CONFIGURATO AUTOMATICAMENTE, intendi che hai attaccato il cavo ethernet e la presa e non hai fatto più nulla? cioè hai subito navigato?

yes ce un wizard automatico, colleghi il cavo ethernet, apri internet explorer vai su http://192.168.0.1 e clicchi su wizard automatico e segui le istruzioni a video in italiano per i netgear.

Netgear = MOLTO MEGLIO di Dlink

ce un abbisso ;)

necrù
15-10-2008, 10:50
ok perfetto.. quindi mi oriento sul netgear...

un'altra cosa.. girando in rete, ho letto che alcuni utenti alice hanno avuto problemi di REGISTRAZIONE, cioè configuravano modem e andavano su rosso alice per dare username e pass ma non riuscivano a navigare. ora vi chiedo:

1) questi problemucci sono rari, oppure la cara vecchia telecom è avezza a fare ste minchiate?

2)nelle istruzioni video c'è tutto vero? anche la storia del primo accesso e della pass aliceadsl?

Reeno
15-10-2008, 10:55
si

netgear dgbn2100 (non ricordo la sigla esatta ma il 2100 è giusto di sicuro)

necrù
15-10-2008, 11:06
raga... il netgear 2100 è un router.. a me sinceramente il router non serve:)

a me MI serve solo un aggeggio che faccia SOLO DA MODEM, tipo:

---d-link 320T
---netgear Dm111p

prezzo intorno ai 30 euro per entrambi.

che mi consigliate per la alice 7 mega?

ps: la rj-45 e la presa della scheda di rete, mentre la rj-11 del telefono. giusto?

poi un'altra cosa.. la mia scheda di rete è del 2004, una MARVELL YUKON GIGABIT, rischio di aver problemi con il modem o con la connessione?

dolphin.4815
15-10-2008, 11:11
vai sul dm111p è ottimo.

rj-45 cavo di rete
rj-11 cavo telefonico plug

scheda di rete vai tranq.

necrù
15-10-2008, 11:22
bene bene.. mi sto facendo una cultura grazie a voi:D

la tipa del 187, sig.na DONATELLA per la precisione, ha detto che se tutto va bene, entro venerdi-sabato dovrei avere la mia cara Alice.. quindi domani mi vado a prendere sto netgear.. anche se ho trovato un 3d sul forum dove si parla di problemoni per il suddetto modem:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1459654

non vorrei che capitassero anche a me medesimo:cry:

poi c'è qualche anima pia che mi potrebbe spiegare in parole povere cosa è il FIRMWARE?.. vi chiedo di usare termini da scuola elementare:D

dolphin.4815
15-10-2008, 11:56
allora il dm111p (testato personalmente) è molto stabile come modem.

L'aggiornamento del firmware è necessario solo se lo devi utilizzare con Windows Vista.

Il firmware è il programma interno del modem che lo fa funzionare. Gli eventuali aggiornamenti si scaricano dal sito di Netgear dopodiché uno va nel pannello di controllo del modem - clicca su aggiorna firmware, seleziona il file scaricato e l'aggiornamento viene fatto automaticamente.

Richiede non più di 5 minuti.

Considerato che tu hai detto di avere XP fare questa procedura NON ti serve.
Io avevo questo modem prima di prendere il DG834G che fa anche da router sempre della Netgear e non ho mai avuto alcun problema.

Saluti.

necrù
15-10-2008, 12:02
grazie grazie... vediamo.. ah si un'altra cosa:

ho teleconomy internet, per navigare con la VELOCISSIMA 56k.. ora chiedo, ma posso tenere la 56k e una volta arrivata l'adsl, chiamo al 187 e disdisco il contratto teleconomy?

dolphin.4815
15-10-2008, 12:05
grazie grazie... vediamo.. ah si un'altra cosa:

ho teleconomy internet, per navigare con la VELOCISSIMA 56k.. ora chiedo, ma posso tenere la 56k e una volta arrivata l'adsl, chiamo al 187 e disdisco il contratto teleconomy?

si te la dovrebbero staccare entro 30 giorni che io sappia..cioe paghi l'ultima mensilità in corso..almeno ad un mio amico è successo così comunque è una cosa più da settore commerciale che tecnico, una volta attivata l'adsl chiami il 187 e parli col commerciale.

necrù
15-10-2008, 12:14
infatti, immaginavo che fosse cosi la storia.. vabbè... chiamerò al 187 tra qualche giorno...

necrù
16-10-2008, 14:04
oh raga.. sto netgear dm111p non si trova.

mi sono girato 3 grandi centri commerciali (mediaworld, euronics, pc city).. ma nulla... ora mi manca trony e piccoli rivenditori, tra cui quello da cui ho preso il pc...

mah.. speriam...:rolleyes:

mavelot
16-10-2008, 14:48
oh raga.. sto netgear dm111p non si trova.

mi sono girato 3 grandi centri commerciali (mediaworld, euronics, pc city).. ma nulla... ora mi manca trony e piccoli rivenditori, tra cui quello da cui ho preso il pc...

mah.. speriam...:rolleyes:

i modem ormai non si "usano" più .....

necrù
16-10-2008, 14:57
e lo so mavelot..di apparecchi che fanno modem/router/wireless ne stanno a buttare, tutte le marche, tutti i prezzi, tutti i colori:D

gli unici che facevano solo da modem erano usb.. e quelli ethernet erano della TRUST e della SITECOM..

il problema è che di spendere 50-70 euro per un router non ne vale la pena...:mc:

un netgear o d-link "solo modem" se ne trovano a meno di 30 euro..

dolphin.4815
16-10-2008, 15:16
vedi che il dg834g di netgear router lo trovi sui 49 euro.

necrù
16-10-2008, 15:33
infatti ho detto 50-70:D..

ma non sono i soldi il problema, dato che cmq non li esco io (leggere qualche post precedente):ciapet: ...

è giusto una questione di, come si può dire, coscienza.. far spendere ai miei 50 euro, per una cosa che alla fine a me non serve, sembra un po' una "cattiveria", anzi come termine migliore, MENEFREGHISMO...:(

quindi sto cercando sto Dm111p, che sicuramente lo pago 25-30 euro... tutto qua:)

con quei 20 euro in meno mi pagano un mese di ALICE...

mavelot
16-10-2008, 15:35
infatti ho detto 50-70:D..

ma non sono i soldi il problema, dato che cmq non li esco io (leggere qualche post precedente):ciapet: ...

è giusto una questione di, come si può dire, coscienza.. far spendere ai miei 50 euro, per una cosa che alla fine a me non serve, sembra un po' una "cattiveria", anzi come termine migliore, MENEFREGHISMO...:(

quindi sto cercando sto Dm111p, che sicuramente lo pago 25-30 euro... tutto qua:)

con quei 20 euro in meno mi pagano un mese di ALICE...

scusa ma allora cerca su Ebay per 30 euro un Alice Gate Pirelli Wi Fi.....lo sbrandizzi ed hai un ottimo router

dolphin.4815
16-10-2008, 17:09
scusa ma allora cerca su Ebay per 30 euro un Alice Gate Pirelli Wi Fi.....lo sbrandizzi ed hai un ottimo router

e infatti a sto punto...

arcofreccia
16-10-2008, 18:14
infatti ho detto 50-70:D..

ma non sono i soldi il problema, dato che cmq non li esco io (leggere qualche post precedente):ciapet: ...

è giusto una questione di, come si può dire, coscienza.. far spendere ai miei 50 euro, per una cosa che alla fine a me non serve, sembra un po' una "cattiveria", anzi come termine migliore, MENEFREGHISMO...:(

quindi sto cercando sto Dm111p, che sicuramente lo pago 25-30 euro... tutto qua:)

con quei 20 euro in meno mi pagano un mese di ALICE...

oppure ti prendi a noleggio quello che ti danno loro

dolphin.4815
16-10-2008, 18:30
oppure ti prendi a noleggio quello che ti danno loro

io sconsiglio il noleggio in tutti i casi perche paghi 3,95 euro al mese anche quando il router diventerà vecchissimo.

arcofreccia
16-10-2008, 18:32
io sconsiglio il noleggio in tutti i casi perche paghi 3,95 euro al mese anche quando il router diventerà vecchissimo.

Ma questi 3,95 resteranno per sempre??? Cioè alla fine diventa mio presumo..quando mai me lo richiederà telecom?

necrù
16-10-2008, 18:59
... il modem della telecom non diventa tuo.. non è una rata di una macchina:D

tu paghi alla fine il "servizio" offerto della telecom... cmq entro sabato vi farò sapere.. se neanche negli ultimi mega centri commerciali, e manco dal mio rivenditore hanno sto dm111p mi sa che prenderò sto router...:stordita:

arcofreccia
16-10-2008, 19:25
... il modem della telecom non diventa tuo.. non è una rata di una macchina:D

tu paghi alla fine il "servizio" offerto della telecom... cmq entro sabato vi farò sapere.. se neanche negli ultimi mega centri commerciali, e manco dal mio rivenditore hanno sto dm111p mi sa che prenderò sto router...:stordita:

cioè quale, quello della telecom?

necrù
16-10-2008, 19:42
no no.. che telecom... il router della netgear... tanto se trovo problemi nella configurazione.. ci siete sempre voi:D

Marteen1983
16-10-2008, 19:49
no no.. che telecom... il router della netgear... tanto se trovo problemi nella configurazione.. ci siete sempre voi:D

C'è il thread ufficiale: è bene che ti rifai a quello, per le domande sul router. ;)

necrù
16-10-2008, 20:35
si si lo so che c'è il 3d ufficiale... non preoccuparti.. non faccio iun 3d "copia":D

Marteen1983
16-10-2008, 23:34
si si lo so che c'è il 3d ufficiale... non preoccuparti.. non faccio iun 3d "copia":D

Ok, magari non lo sapevi. :fagiano:

necrù
17-10-2008, 11:46
GENTEEEEEEEEEEEEEEEEE


vado sul sito del 187: stato di ATTIVAZIONE ALICE, EVASO.. quindi mi hanno attivato ALICE..:D

ho trovato anche il modem. dopo ricerche per centri commerciali e negozi vari, l'ho trovato!! a 33 euroooooo:D :cool:

necrù
17-10-2008, 12:00
raga.. toglietemi sto dubbio..

vado sul sito del 187, nella pagina riservata ai SERVIZI attivati sul mio numero telefonico..
clicco su ALICE MEGA e mi esce la voce: "con alice 4 mega ecc..." spero sia uno sbaglio.. perchè, da quello che ne so io, la 4 mega come offerta non la fanno più..

arcofreccia
17-10-2008, 12:29
raga.. toglietemi sto dubbio..

vado sul sito del 187, nella pagina riservata ai SERVIZI attivati sul mio numero telefonico..
clicco su ALICE MEGA e mi esce la voce: "con alice 4 mega ecc..." spero sia uno sbaglio.. perchè, da quello che ne so io, la 4 mega come offerta non la fanno più..

Infatti anche io sapevo che la 4 mega non c'era più. Forse è uno sbaglio del sito, ma di sicuro ti staranno attivando la 7;)

Marteen1983
17-10-2008, 13:19
GENTEEEEEEEEEEEEEEEEE


vado sul sito del 187: stato di ATTIVAZIONE ALICE, EVASO.. quindi mi hanno attivato ALICE..:D

ho trovato anche il modem. dopo ricerche per centri commerciali e negozi vari, l'ho trovato!! a 33 euroooooo:D :cool:

Avresti potuto comprare un router per pochi Euro in più.

raga.. toglietemi sto dubbio..

vado sul sito del 187, nella pagina riservata ai SERVIZI attivati sul mio numero telefonico..
clicco su ALICE MEGA e mi esce la voce: "con alice 4 mega ecc..." spero sia uno sbaglio.. perchè, da quello che ne so io, la 4 mega come offerta non la fanno più..

E' un errore noto della voce.

Infatti anche io sapevo che la 4 mega non c'era più. Forse è uno sbaglio del sito, ma di sicuro ti staranno attivando la 7;)

Quoto!

necrù
17-10-2008, 13:26
si lo so che con dieci euro in più mi prendevo il router...


ma con sto router che ci faccio poi? calcola che devo connettere solo il pc.. non ho ne notebook e ne console con cui giocare on line..

dolphin.4815
17-10-2008, 13:29
beh in futuro eviti di doverne comprare uno...fai la spesa e la fai buona e bon

necrù
17-10-2008, 13:34
questo è anche vero...

pero conoscendomi. ci sono pochissime possibiltà di prendermi un notebook, per il semplice fatto che il pc non è mio, ma lo usa tutta la mia famiglia:D

e di console non se ne parla neanche... il pc lo uso poco e nulla per giocare.. a parte PES.. figuriamoci se mi prendo una console da 200 euro con i giochi da comprare per forza originali...

come si dice a bari NON G STA NA LIR....:D

arcofreccia
17-10-2008, 13:38
alla fine non sei andato male dai..;)

dolphin.4815
17-10-2008, 14:04
questo è anche vero...

pero conoscendomi. ci sono pochissime possibiltà di prendermi un notebook, per il semplice fatto che il pc non è mio, ma lo usa tutta la mia famiglia:D

e di console non se ne parla neanche... il pc lo uso poco e nulla per giocare.. a parte PES.. figuriamoci se mi prendo una console da 200 euro con i giochi da comprare per forza originali...

come si dice a bari NON G STA NA LIR....:D

la 360 si modifica da 2 anni :D

Marteen1983
17-10-2008, 14:11
si lo so che con dieci euro in più mi prendevo il router...


ma con sto router che ci faccio poi? calcola che devo connettere solo il pc.. non ho ne notebook e ne console con cui giocare on line..

Il router offre maggior protezione di un modem! E' una cosa completamente diversa, anche se ci colleghi un solo PC.

Assicurati allora di avere un buon firewall software (ZoneAlarm, tanto per dirne uno) sul PC.

necrù
17-10-2008, 14:23
infatti appena posso mi scarico COMODO o Zone Alarim....

cmq non sapevo che la 360 si potesse modificare... sono per caso tornati i tempi della PSX???

Marteen1983
17-10-2008, 14:33
infatti appena posso mi scarico COMODO o Zone Alarim....

cmq non sapevo che la 360 si potesse modificare... sono per caso tornati i tempi della PSX???

Non è questo il luogo giusto per parlarne, ma su Google trovi tutto. :D

necrù
17-10-2008, 14:44
non preocc.. non è un argomento che mi interessa.. pura curiosità... cmq entro stastera avrò navigherò con la 7 mega...

dolphin.4815
17-10-2008, 15:06
benvenuto nel club.

Senza Fili
17-10-2008, 15:13
quelli telecom sono già configurati, perchè devo farmi il mazzo e spendere soldi e tempo a configurarlo??? mi ricordo che con un robotics ci misi una vita ad andare su internet.



Mica vero: io comprai 2 anni fa un US Robotics 9110, appena avviato chiedeva paese, provider da usare (erano elencati tutti, da telecom a tiscali, a libero, ed altri), user e password dell'adsl, e se volevo impostare una chiave di accesso al pannello del router, ed una chiave per impedire che altri mi scroccassero il wireless... anche mio padre che di pc non ne capisce nulla sarebbe stato in gradi di farlo.
ora ho cambiato provider, da alice ha tiscali, ieri ho resettato il router, e di nuovo, in 5 minuti, ho messo user e password dell'adsl tiscali e va che è una bellezza...

necrù
17-10-2008, 15:35
ma il modem da te comprato l'hai preso dal centro commerciale a cui fa la pubblicità il tipo del tuo avatar??:D

era unieuro o euronics.. W L'ERA DELL'OTTIMISMO.. era cosi lo slogan? boh...

vabbe raga.. esco e vado a comprare il modem... ci vediamo stasera, spero con la 7 mega... spero di non riscontrare problemi! tanto ci siete voi:cool:

Senza Fili
17-10-2008, 18:10
ma il modem da te comprato l'hai preso dal centro commerciale a cui fa la pubblicità il tipo del tuo avatar??:D

era unieuro o euronics.. W L'ERA DELL'OTTIMISMO.. era cosi lo slogan? boh...

vabbe raga.. esco e vado a comprare il modem... ci vediamo stasera, spero con la 7 mega... spero di non riscontrare problemi! tanto ci siete voi:cool:

Si, non volendo lo presi proprio da unieuro/pc city :D

Comunque ho anche un modemuccio usb Trust MD-3100, che usavo un tempo, se la cavava, anche se col router viaggio più veloce.

necrù
18-10-2008, 21:05
PROBLEMONE

prendo il Netgear Dm111.
attacco rj-45, presa di corrente e il plug per l'adsl.
metto i filti

vado su 192.168.0.1
mi fa il wizard

MA NON MI APRE LE PAGINE!!!!!!!

la connessione c'è, tanto è che se mi collego senza filtri per i telefoni, quest'ultimi hanno il segnale disturbato

quelli del 187 mi hanno detto che è un problema di CENTRALE, entro lunedi dovrebbero risolverere..

cmq vi chiedo se ho fatto bene le seguenti cose

-collego modem
-metto ADMIN e PASSWORD per il login su 192.168.0.1
-wizard del modem
-valori sono 8/35, PPPoE (o PPPoA, dipende) e poi LLC
- e poi solita storia aliceadsl/aliceadsl

cosa sbaglio?

il cd del modem fa partire l'autorun, clicco su INSTALLAZIONE ma non fa nulla, ma credo che per installazione si dovrebbe intendere il wizard..

AIUTO


ps: ma bisogna registrarsi su alice o fare qualcosa di simile???

mavelot
18-10-2008, 22:24
Beh si....dovresti andare solo sul captive portal che ti invita a registrarti al sito....altrimenti non navighi.....

sicuro che ci sono problemi ???....o al 187 non si sono nemmeno accertati dello stato del captive portal...:muro:

Mo3bius
19-10-2008, 14:33
Sottoscrivo la discussione , interessante ......:D
Quando mai si trova qualcuno che lavora in ambito telecom e si mette a disposizione......complimenti Mavelot ....


saluti
Fort


@Mavelot :
Faro' entro il 31 del mese una attivazione (dal sito 187) di una nuova linea solo dati (alice 7 mega) a casa mia , se dovessi avere bisogno di una mano posso romperti le scatole ? :)

rlt
19-10-2008, 19:13
Ragazzi,io ho un problema più o meno simile:sono abbonato alice flat,e ancora sto a 2 mega ( :rolleyes: ),comunque,mi è arrivata una mail promozionale da telecom,che con lo stesso prezzo che pago adesso (19.95 al mese) ho alice flat 7 mega + home tv,e io sono intenzionato ad accettare l'offerta.
Ok,adesso il problema:ora ho un vecchio modem eth ericcson della telecom,in vista del'offerta di cui sopra,sono intenzionato a comprare un router netgear e risparmiarmi i 4 € dell'apparato telecom (anche perchè è solo modem):prima di installare il nuovo router,dovrei disinstallare il vecchio modem:come si fa?

mavelot
19-10-2008, 20:13
Ragazzi,io ho un problema più o meno simile:sono abbonato alice flat,e ancora sto a 2 mega ( :rolleyes: ),comunque,mi è arrivata una mail promozionale da telecom,che con lo stesso prezzo che pago adesso (19.95 al mese) ho alice flat 7 mega + home tv,e io sono intenzionato ad accettare l'offerta.
Ok,adesso il problema:ora ho un vecchio modem eth ericcson della telecom,in vista del'offerta di cui sopra,sono intenzionato a comprare un router netgear e risparmiarmi i 4 € dell'apparato telecom (anche perchè è solo modem):prima di installare il nuovo router,dovrei disinstallare il vecchio modem:come si fa?

Sei molto disinformato vedo....

1) Il fatto che ti sia arrivata la mail non vuol dire necessariamente che nella tua centrale sia disponibile la IPTV: si tratta di mail pubblicitarie

2) Richiedendo attivazione di 7Mega con Home TV, se attivabile, ti verranno inviati a casa il ROUTER Alice Gate WiFi e il Decoder STB

3) Il noleggio del Router è assolutamente OBBLIGATORIO, in quanto solo con tale router collegato al decoder è possibile usufruire della HomeTV.
Dunque se rifiuti gli apparecchi, la richiesta sarà automaticamente ANNULLATA

4) l'apparecchio in questione è un router e non un modem (chi ti ha detto sta scemenza?)

necrù
20-10-2008, 10:54
MA CHE PALLE


oggi è venuto il tecnico della telecom a casa.. ha connesso il suo ALICE GATE e tutto funzionava!

ma come diamine é???

i parametri impostati da me sono quelli


quando metto il cd, e clicco su installazione, non parte nessun setup, e quindi non compare nessuna icona sul desktop per la connessione... E' QUI L'ERRORE???? ps: detta dal tecnico sta cosa..
-----------------------------------------------------------------------


mi date l'indirizzo di sto captive portal per ALICE 7 MEGA???

-----------------------------------------------------------------

come modem ho il NETGEAR DM111p... c'è qualcuno che cel'ha? se si, mi darebbe i paramaetri per alice 7 mega?

rlt
20-10-2008, 14:43
Sei molto disinformato vedo....

1) Il fatto che ti sia arrivata la mail non vuol dire necessariamente che nella tua centrale sia disponibile la IPTV: si tratta di mail pubblicitarie

2) Richiedendo attivazione di 7Mega con Home TV, se attivabile, ti verranno inviati a casa il ROUTER Alice Gate WiFi e il Decoder STB

3) Il noleggio del Router è assolutamente OBBLIGATORIO, in quanto solo con tale router collegato al decoder è possibile usufruire della HomeTV.
Dunque se rifiuti gli apparecchi, la richiesta sarà automaticamente ANNULLATA

4) l'apparecchio in questione è un router e non un modem (chi ti ha detto sta scemenza?)
La mail dà un collegamento a questa pagina:

http://adsl.alice.it/navigare/alice_7mega.html?AC_EV=0596

Qui parla di modem,e,a quanto c'è scritto,è opzionale,come l'intervento tecnico e la total security
infine,il mio vicino di casa è stato updatato a 7 mega e ha la home tv,mi sembra strano che io ne sia tagliato fuori...poi:tutto può essere!

necrù
21-10-2008, 10:05
raga.. risolto tutto.... all'ora di pranzo vi racconto la storiella del tecnico...

necrù
21-10-2008, 13:52
bene bene bene.. mettetevi comodi:D

ieri viene il TECNICO della telecom a casa.. prende il suo notebook e il suo modem alice wi-fi gate e collega il tutto...

MAGIA... entra nel captive portal di alice... alchè il TECNICO mi fa: ma sei sicuro di essere cliente TELECOM?:eek:

vabbe.. lo convinco che sono un cliente telecom e inizia a smanettare nel mio pc.. mi dice di prendere il cd del modem e REINSTALLARE I DRIVER:mc: ...

:muro: con notevoli difficoltà riesco a fargli capire che il mio Netgear Dm111p è un modem ethernet e non necessita di driver..

allora mi fa: ma perchè hai preso questo modem... non funziona.. è rotto

io rimango a dir poco di caxxo.. chiamo al tipo che mi ha venduto il modem e cerco di farmi spiegare un po' la configurazione del modem.. ed infatti avevo fatto tutto secondo procedura.:read:

allora mi decido a prendere il modem e provarlo su un altro pc.. vado da un amico, che ha LIBERO, raga.. 30 secondi.. e sono in rete.. quindi il modem era ok (ma non avevo nessun sospetto:p )

chiamo al 187.. ed il tipo del call center mi fa: "il tecnico ha dato per aggiustato il guasto"... :muro: Ed io allora.. inviperito gli dico al povero malcapitato che il tecnico non ha aggiustato una sega e il modem è ok... vabbè.. alla fine riesco a mandare il TECNICO alla centrale.. e PAFF... MAGIAAA.. tutto funziona... un misero problema di cavi...

ps: il TECNICO.. sull'icona di PES 6 mi fa: MA SEI SICURO CHE LA CONNESSIONE NON PARTA DA QUESTA ICONA:fagiano:


:banned:
--------------------------------------------------

cmq i valori sono

down: 5944 kbit/s
up: 399 kbit/s

tavolone
29-10-2008, 00:03
Anch'io ho molte icone sul desktop del mio PC, allora quando la mia ADSL 7 Mbit naviga peggio di una 640 Kbps....sarà mica colpa di quelle icone intasa-banda???? :eek:


Poveri noi, Che Brutta Fine!!!! :doh:

max60
14-11-2008, 08:23
Scusate, ripropongo qui una domanda simile.
Devo configurare un router netgear per la prima connessione ad alice 7 mega.
Come utente/password nel router devo mettere aliceadsl/aliceadsl, giusto ?
Poi se ho capito bene devo registrare un account su alice e sostituirli ad aliceadsl/aliceadsl.
Ma dove devo andare per registrare questo utente ?
Su alcuni siti ho letto che alla prima connessione si viene indirizzati automaticamente a quella pagina, ma se non succede dove trovo l'indirizzo ?

nonsochisono
14-11-2008, 11:37
Scusate, ripropongo qui una domanda simile.
Devo configurare un router netgear per la prima connessione ad alice 7 mega.
Come utente/password nel router devo mettere aliceadsl/aliceadsl, giusto ?
Poi se ho capito bene devo registrare un account su alice e sostituirli ad aliceadsl/aliceadsl.
Ma dove devo andare per registrare questo utente ?
Su alcuni siti ho letto che alla prima connessione si viene indirizzati automaticamente a quella pagina, ma se non succede dove trovo l'indirizzo ?

esatto,quando ti colleghi la prima volta vieni indirizzato ad una pagina di iscrizione dove scegli il tuo ID e PASS che poi userai per collegarti.
io ho rifatto l'iscrizione 3 volte con Alice e mi e sempre uscita.
ovviamente poi nel router vai a mettere ID e PASS che hai scelto con tutta la configurazione che ne consegue...quale IP e DNS ed il gioco e fatto.

max60
14-11-2008, 11:39
... poi nel router vai a mettere ID e PASS che hai scelto con tutta la configurazione che ne consegue...quale IP e DSN ed il gioco e fatto.

Ecco scusa, a proposito dei DNS bisogna per forza metterli o se li prende lui da solo ?
E quali sono quelli di telecom ?

arcofreccia
14-11-2008, 11:43
Ecco scusa, a proposito dei DNS bisogna per forza metterli o se li prende lui da solo ?
E quali sono quelli di telecom ?

che io sappia i dns devi lasciarli in automatico e non inserire nulla manualmente

nonsochisono
14-11-2008, 12:06
Ecco scusa, a proposito dei DNS bisogna per forza metterli o se li prende lui da solo ?
E quali sono quelli di telecom ?

io ho impostato tutto perchè altrimenti mi perdeva la connessione.
ricordo che i DNS me li ero fatti dare dal ragazzo che ha fatto tutto l'impianto del router (cavi,ecc..) perchè sinceramente non li conoscevo neppure io.
ma forse e meglio se qualcuno che ne conosce piu di me ti consiglia :)
io ti posto questi.. magari provali,tanto non scoppia nulla ;)
208.67.222.222
208.67.220.220

strassada
14-11-2008, 13:43
in fase di registrazione meglio lasciare i DNS automatici, poi una volta finito li si può anche cambiare (ce ne sono alcuni di TI che vanno abbastanza bene, tipo quelli che iniziano per 212.216 e 151.99)

puoi anche lasciare come username/password aliceadsl, io non ho trovato nessuna differenza che mettere l'account @alice.it creato visto che per Alice il riconoscimento non avviene più per password da un pezzo (per le linee Business non so).

teogatto
14-11-2008, 21:52
Alla prima connessione NON si naviga finchè non si fa la registrazione... tale pagina di solito parte in automatico, in caso contrario l'indirizzo è 81.74.238.36.
Lasciate i DNS in auto o mettete 212.216.172.161 - 212.216.112.112, OpenDNS & C non aprono tutte le pagine.
TCP/IP optimizer e altri non servono a granchè, lasciate perdere.
Occhio ad Avast, ZoneAlarm e Norton, se impostati a livelli alti di protezione NON si naviga, verificare che il firewall non blocchi svchost.exe.
Impostazioni dei router:
Protocollo PPPoE
Incapsulamento LLC
Vp 8
VC 35
Modulazione auto o GDMT
Max MTU tra 1400 e 1500 (p. es. 1492)
User e pwd qualunque, anche campi vuoti
Se lasciate il router SEMPRE acceso prima o poi si blocca, basta staccare la presa per un minuto...
Se non basta chiedete al 187 di resettare il MUX (e anche il PVC se siete collegati su ATM), possibilmente a router spento... chissà che non parliate con me :D

mavelot
14-11-2008, 23:28
Alla prima connessione NON si naviga finchè non si fa la registrazione... tale pagina di solito parte in automatico, in caso contrario l'indirizzo è 81.74.238.36.
Lasciate i DNS in auto o mettete 212.216.172.161 - 212.216.112.112, OpenDNS & C non aprono tutte le pagine.
TCP/IP optimizer e altri non servono a granchè, lasciate perdere.
Occhio ad Avast, ZoneAlarm e Norton, se impostati a livelli alti di protezione NON si naviga, verificare che il firewall non blocchi svchost.exe.
Impostazioni dei router:
Protocollo PPPoE
Incapsulamento LLC
Vp 8
VC 35
Modulazione auto o GDMT
Max MTU tra 1400 e 1500 (p. es. 1492)
User e pwd qualunque, anche campi vuoti
Se lasciate il router SEMPRE acceso prima o poi si blocca, basta staccare la presa per un minuto...
Se non basta chiedete al 187 di resettare il MUX (e anche il PVC se siete collegati su ATM), possibilmente a router spento... chissà che non parliate con me :D

Visto che lavori al 187.2, mi dispiace ma, ti devo correggere su qualche punto ;) :

1) Le impostazioni del router in PPPoE sono obbligatorie solo si MUX GBE. Su rete ATM meglio usare il PPPOA

2) L'MTU non va scelto a caso tra 1400 e 1500; DEVE ESSERE solo:
PPPOE---->MTU = 1492
PPPOA---->MTU = 1500

3) Forse volevi dire "chiedete al 187 di resettare LA PORTA del Mux"....
un operatore di HD I livello che (ammesso abbia le credenziali) resetta TUTTO il MUX, per 1 solo utente per un Presunto disservizio di navigazione , è quanto meno pazzo :doh: , considerato il tempo che serve per far risalire l'apparato e tutte le piastre, mettendo in disservizio per diversi minuti centinaia di utenti compresi i servizi dati HDSL Hyperway e Interbusiness

4)Il modem spento serve a poco..... Per i circuiti atm basta attivare il loopback su porta, dopodichè fare il reset del PVC, e successivamente rimuovere il loopback e se necessario resettare anche la porta

max60
15-11-2008, 13:30
Ciao a tutti, e grazie per le dritte.
Allora ho configurato il router (però l'ho fatto prima di leggere queste note per cui forse dovrò rivedere qualcosa).
Per quanto riguarda utente e password nel router, lasciando alicedasl potevo navigare solo sul sito di alice.
Le altre pagine al di fuori di questo sito non si aprivano.
Però non sono arrivato in automatico alla pagina di registrazione, ci sono dovuto andare io mettendo l'indirizzo nel browser, altrimenti adesso ero ancora lì ad aspettare ...:D
Una volta registrato un account su Alice, l'ho messo nel router al posto di aliceadsl e dal quel momento ho potuto accedere anche a tutti gli altri siti.

Per quanto riguarda le impostazioni del router ho lasciato PPPoA che era quello predefinito, però l'MTU mi sa che è rimasto a 1492 invece che 1500.
Crea problemi questa cosa ?

Poi nel router non ho messo alcun dns, mentre nella scheda di rete del pc, ho messo come primario l'indirizzo del router e come secondario 212.216. 172.62 .
E' una cavolata che ho fatto ?
Cmq navigo perfettamente senza problemi direi.
Ciao e grazie ! :)

teogatto
15-11-2008, 13:43
Vi devo delle precisazioni, vedo...

1) Il protocollo PPPoA o PPPoE NON è obbligatorio nè per collegamento MUX ---> NAS su ATM e nè su GBE !
L'autenticazione NON viene data dal MUX ma dal NAS... esistono diverse marche e modelli di MUX e NAS in uso nelle varie centrali (Siemens, Alcatel, Juniper ecc... infatti alcune 7 Mega si allineano a 7616, altre a 8124 e così via...). Tutto dipende dalle varie combinazioni di macchine diverse con vari router/modem, non esiste una regola assoluta !!!
Capitano anche PPPoA con LLC connessi allegramente su GBE o PPPoE su ATM (p. es. le Alice business) e combinazioni varie... l'impostazione che ho fornito è la più comune.

2) Il router si può connettere anche con valori diversi, quelli sono i valori ritenuti ottimali.

3) In gergo "resettare MUX" all'utente significa proprio "resettare la porta utente del MUX"... quando mai resettare TUTTE le porte :eek:

4) In teoria... nella pratica è un pò diverso... quando il router è acceso tenta continuamente di allinearsi e a volte dopo vari tentativi andati a vuoto (proprio perchè nel frattempo stiamo resettando) si "pianta". Se lo teniamo spento e lo riaccendiamo quando il segnale è GIA' ripartito si riallinea subito. Con certi modelli di anni fa era "un classico"...

5) Non faccio solo 187.2... anche 191.2 e 800.187.800.2 ;)

Spero di esser stato utile :)

mavelot
15-11-2008, 13:46
Ciao a tutti, e grazie per le dritte.
Allora ho configurato il router (però l'ho fatto prima di leggere queste note per cui forse dovrò rivedere qualcosa).
Per quanto riguarda utente e password nel router, lasciando alicedasl potevo navigare solo sul sito di alice.
Le altre pagine al di fuori di questo sito non si aprivano.
Però non sono arrivato in automatico alla pagina di registrazione, ci sono dovuto andare io mettendo l'indirizzo nel browser, altrimenti adesso ero ancora lì ad aspettare ...:D
Una volta registrato un account su Alice, l'ho messo nel router al posto di aliceadsl e dal quel momento ho potuto accedere anche a tutti gli altri siti.

Per quanto riguarda le impostazioni del router ho lasciato PPPoA che era quello predefinito, però l'MTU mi sa che è rimasto a 1492 invece che 1500.
Crea problemi questa cosa ?

Poi nel router non ho messo alcun dns, mentre nella scheda di rete del pc, ho messo come primario l'indirizzo del router e come secondario 212.216. 172.62 .
E' una cavolata che ho fatto ?
Cmq navigo perfettamente senza problemi direi.
Ciao e grazie ! :)

Modifica l'MTU = 1500, è meglio. Potresti avere problemi di frammentazione pacchetti con il 1492 associato al PPPOA.

Per quanto riguarda i DNS, hai fatto bene, ma invertili.
Imposta come primario 212.216.112.112 e come secondario il router.

PS: Se vai in opzioni avanzate puoi impostare anche + di 2 DNS. Ma ricordo che il S.O. li utilizza in sequenza, passando al successivo solo nel caso che il primo non risponda alle query

mavelot
15-11-2008, 13:55
@teogatto

Non volevo innescare una polemica....ci sarebbero molti discorsi da fare anche sulle poche considreazioni che hai fatto adesso.

Mi fa piacere che si sia fatto vivo un altro del settore....;)

andreadgp
15-11-2008, 20:37
Salve ragazzi, ho una connessione Alice 7 mega e fino a qualche giorno fa il router era impostato con Ppoa e Vc e filava tutto a meraviglia. Poi ora con questo protocollo avolte ho disconnessioni continue, ma se imposto ppoe e llc ho si maggior stabilità, ma la velocità di connessione cala così e si nota (questi sono valori che leggo nel router)Ppoe down 384 up 320
Ppoa down 704 up 256, per la verità dimostrano un lieve vantaggio per Ppoa.

Un consiglio, nel mio router collegato direttamente alla linea telefonica e non ai pc, è installato ancora il primo firmware 1.00.02 molto limitato per la verità. Ho visto che posso upgradarlo anche via wifi, voi l'avete mai fatto così? Grazie, Andrea

max60
15-11-2008, 20:57
Grazie a Mavelot e Teogatto per le info.
Ho verifcato a questo punto anche i parametri impostati nel mio router (anch'io ho Alice 7 mega) e vorrei approfittarne per una domanda conclusiva.
Nelle proprietà della scheda di rete sul pc, ho impostato come DNS primario 212.216.112.112 e come secondario il router (198.162.1.1).
Nel router ho impostato come dns primario sempre 212.216.112.112 e come secondario 212.216.172.62.
Quindi va bene così ?

Per quanto riguarda invece il valore di MTU, io avevo impostato addirittura 1400 invece che 1500 (uso anch'io pppoa).
L'ho cambiato in 1500, ho salvato la configurazione e riavviato il router.
A quel punto però è diventato impossibile navigare.
Le pagine non si aprivano più e anzi è andato in loop IE: ha cominciato ad aprirmi a raffica tante schede vuote con tentativi di connessione, che ho dovuto chiudere da task manager.
Come mai è successa questa cosa ???
Vi allego una schermata dei parametri del mio dlink che ho reimpostato con il valore di MTU precedente:
http://upload.centerzone.it/images/hr31nbxp2rvdry2iitf.gif

Ciao e grazie !

mavelot
15-11-2008, 21:20
Beh....io qui ritengo possibili 3 considerazioni immediate:

1) Il tuo router possiede 2 distinte impostazioni per MTU e MRU: in tal caso devono essere necessariamente uguali, mentre vedo che tu hai 2 valori differenti

2) Potresti essere su rete GBE. In tal caso il protocollo PPPoA può già di per se non funzionare, ma di sicuro il valore 1500 non può essere utilizzato.

3) Utilizza sempre come user e pass, quelle della tua casella alice

Dunque riprova a configurare il PPPoA con MTU = MRU = 1500.
Se continui a non navigare io scommetto che al 99% la tua linea è connessa ad un mux GBE.

In tal caso cambia la configurazioni in PPPoE LLC, con MTU = MRU = 1492


Per quanto riguarda i DNS, la configurazione sul PC è ottimale. MA ti consiglio di non impostare i DNS in manuale nel router. Lasciali in automatico.

Si ottengono in tal modo 2 possibili benefici:

1) L'impostazione dei DNS manuali, in rari casi può "complicare" il dialogo router-server dhcp per l'assegnazione dell' IP

2) Il PC è impostato per utilizzare come primario il DNS 212.216.112.112
Se questo non dovesse funzionare si rivolgerebbe al secondario ( il router ) che a sua volta si rivolgerebbe nuovamente al 212.216.112.112, non riuscendo a risolvere la query.
Se imposti il ruoter in automatico otterrai i DNS 87......, che però verrebbero usati solo come "riserve" nel caso in cui il dns tin.it non fosse raggiungibile

teogatto
16-11-2008, 09:28
@ max60
Scusa la banalità, ma se navighi bene con una certa configurazione lascia pure le impostazioni che hai !
Impostare i DNS a mano serve principalmente per risolvere eventuali problemi: a volte in alcune zone della rete ci possono essere problemi nel raggiungere qualche server DNS, impostandone degli altri si risolve. Se vuoi ottimizzare la navigazione puoi pingarne alcuni e impostare quelli che rispondono meglio, anche se non è detto che il migliore di oggi sia il migliore SEMPRE.
Per quanto riguarda i valori di MTU ed MRU si può trovare l'accoppiata migliore a tentativi, i soliti 1492 come partenza per entrambi.

@ andreadgp
Aggiornare il firmware del router spesso è utile. Il costruttore lo aggiorna per risolvere problemi o abilitare nuove caratteristiche (supporto all'ADSL 2+ ecc...), consiglio di leggere dal sito web le note di rilascio dell'eventuale versione aggiornata per sapere i cambiamenti.
E' buona norma però aggiornarlo scaricando il file dal sito, collegandolo al PC via ethernet e scollegandolo dalla presa telefonica, non si sa mai...
I valori che leggi nel router sono quelli della velocità di allineamento con il MUX, non dipendono affatto dal protocollo in uso. Impostare PPPoA o PPPoE influenza la connessione al NAS. Se leggi valori altalenanti è perchè la tua linea non è costante nelle sue prestazioni.

@ mavelot
Nessuna polemica !!!
Confrontarsi è il bello di un forum, pensa che balle se fossimo sempre tutti d'accordo :D
Le polemiche VERE le becco io ogni giorno al telefono :muro:

ElettroRik
09-12-2008, 18:10
per teogatto & mavelot

scusate, ho seguito con molto interesse questa discussione, e mi sorge una domanda... E' mai possibile che se uno chiede una Alice Business 'NAKED' (senza il router telecom) non sia prevista una scheda di attivazione DECENTE con un minimo di info su come settare il router?
Voglio dire: VC/LLC, MTU/MRU, PPPoAtm, PPPoE, RFC1483/RFC1577, eccetera, non sono MAI indicati. Nella scheda di attivazione (quando la lasciano) c'è la subnet assegnata al cliente (net + subnet) e il SOLO ip della wan. Manca la maschera della wan e l'ip del gateway (punto-punto).
Ma il cliente, deve sognarsele ogni volta?

Un'ADSL senza parametri di configurazione è assolutamente inutile. Eppure, ogni volta, è un bagno di sangue, foglietti pasticciati scritti da gente che non sa cosa sta facendo, guidata da 'esperti' colleghi dall'altro capo del telefono, fanno decine di tentativi, provano 3-4 router diversi, se ne vanno, poi tornano, poi riprovano... Insomma, un macello.
Devo dire che sono più corretti gli operatori che la adsl 'nuda' non la prevedono proprio.... Almeno uno ci mette una pietra sopra. Ma se la concedi, come minimo organizzati per consentire all'utente di configurarla!

Visto che io sono uno di quelli con cui spesso si attiva la polemica dall'altra parte della cornetta, perchè mi tocca configurare router non telecom ai miei clienti, vi chiedo:
se andate a comprare una macchina nuova e la pagate, alla consegna pretendete che il concesisonario vi dia anche le chiavi, o vi accontentate di provare a scassinare la serratura per vostro conto?

P.S. è una provocazione, ovviamente, eh ;)

mavelot
09-12-2008, 21:21
Non mi risulta che le Alice Business siano ancora vendute in versione "naked" (tra l'altro con questo termine si indica tutt'altra cosa in Telecom)...io direi in versione "open". Prima c'erano le smart, ma appunto, ora non sono più vendibili

Mi sa che tu stai parlando di Adsl Interbusiness

elbeppe86
18-12-2008, 16:11
Salve a tutti...finalmente hanno attivato l'Adsl nel mio paese.
Devo prendere un modem netgear wireless, precisamente il Dgnb2100. Come devo fare per installarlo? Che dati devo inserire?

elbeppe86
19-12-2008, 17:02
Salve a tutti...finalmente hanno attivato l'Adsl nel mio paese.
Devo prendere un modem netgear wireless, precisamente il Dgnb2100. Come devo fare per installarlo? Che dati devo inserire?
nessuno mi da una mano?

Marteen1983
19-12-2008, 19:47
nessuno mi da una mano?

Soliti dati (li ho già ripetuti molte volte):

VPI: 8
VCI: 35
Protocollo: PPPoA VC/MUX
MTU: 1500
Username: aliceadsl
Password: aliceadsl

necrù
20-12-2008, 11:18
salve people.. ecco la carta d'idendità del mio pc:

win xp sp3
alice 7 mega (down: 6Mbit; up: 400kbit)
pg2 (non caricato all'avvio)
avira
comodo firewall 3
modem: netgear dm111p

ora vi chiedo.

COME MAI, prima di iniziare a navigare, il modem, di disconette parecchie volte? ci sono giorni che prima di navigare devo aspettare anche 3/4 minuti...

ps: per nuotare uso INTERNET EXPLORER

ps2: vi posto anche il valori di

--Noise 31.0-31.7

--Line Attenuation 5.5-1.4

e da quello che ho letto su questo forum, sono valori ottimi.. o no? che poi manco so cosa sono!

necrù
30-12-2008, 01:37
ap:D