PDA

View Full Version : ma quei soldi dove vanno a finire?


pindol
11-10-2008, 07:05
in un periodo dove la crisi sembra essere ormai sulla bocca di tutti,

volevo fare una domanda che riguarda i soldi che lo stato incassa da noi cittadini, dai giochi legalizzati

ieri io e un mio amico parlavamo del premio del superenallotto, e ci siamo chiesti, ma tutti i soldi dei biglietti venduti del superenallotto che ovviamente si incassano i monopoli di stato, dove vanno a finire?

Ovviamente una percentuale (sec me minima) và al jackpot, ma il resto?

Li usano per la prox finanziaria? Se li pippano? che succede a tutti quei soldi che lo stato incassa dalla vendita dei vari gratta e vinci, lotto, superenallotto, tris ecc ecc...

qualc'uno lo sa?

Pindol

cocis
11-10-2008, 07:51
pare che lo stato abbia qualcosa come 98 miliardi di € da incassare dai monopoli .. :cool:

gigio2005
11-10-2008, 08:46
qualc'uno


...ti prego... :(



comunque...per quanto riguarda la domanda...sarebbe interessante (ma credo sia impossibile) sapere come vengono gestite e utilizzate le nostre tasse

[A+R]MaVro
11-10-2008, 08:52
La "Tassa sulla Speranza" (che tanta gente si ostina a pagare) è una entrata come le altre per lo stato, non credo abbia vincoli di destinazione specifica.

gigio2005
11-10-2008, 08:56
ho trovato un link

http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/studi/entrate/ent_trib_99/tav_54.htm

dice che nel 1999 le entrate provenienti da lotto sono state di 20.000 miliardi di lire (pari a 10 miliardi di €)

secondo me nel 2008 sono raddoppiate...




edit: ho appena letto che la finanziaria 2008 e' di 16 miliardi di €..... per cui mi sfugge qualcosa

pindol
11-10-2008, 08:59
MaVro;24515117']La "Tassa sulla Speranza" (che tanta gente si ostina a pagare) è una entrata come le altre per lo stato, non credo abbia vincoli di destinazione specifica.

si ok ma dove va a finire?

perchè in teoria le tasse dovrebbero riuscire a coprire tutte le altre spese dello stato, pensioni, servizi ecc... questi soldi in pratica vanno a ripianare i buchi la dove ci sono difficoltà a distribuire i fondi che lo stato incassa dalle tasse ecc?

Pindol

fabio80
11-10-2008, 10:28
si ok ma dove va a finire?

perchè in teoria le tasse dovrebbero riuscire a coprire tutte le altre spese dello stato, pensioni, servizi ecc... questi soldi in pratica vanno a ripianare i buchi la dove ci sono difficoltà a distribuire i fondi che lo stato incassa dalle tasse ecc?

Pindol

se ti dessi una risposta a questo scioglieresti l'eterno dilemma italiano, ovvero: si pagano un fottio di tasse ma non bastano mai.

io ho la mia personale teoria: lo stato italiano è una sfida alla legge di conservazione dell'energia applicata in ottica monetaria

nulla si crea, tutto cambia, ma lo stato italiano riesce a polverizzare risorse monetarie in modo inspiegabile. probabilmente grazie a plotoni di parassiti, a miriadi di rivoli di sprechi, anzi sicuramente è così

fatto sta che le tasse in italia si pagano ma non si capisce tuttora bene per quale motivo

DarKilleR
11-10-2008, 10:56
ho trovato un link

http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/studi/entrate/ent_trib_99/tav_54.htm

dice che nel 1999 le entrate provenienti da lotto sono state di 20.000 miliardi di lire (pari a 10 miliardi di €)

secondo me nel 2008 sono raddoppiate...




edit: ho appena letto che la finanziaria 2008 e' di 16 miliardi di €..... per cui mi sfugge qualcosa


di cui 10 presi togliendoli all'istruzione pubblica :muro:

gabi.2437
11-10-2008, 11:00
"qualc'uno" ???? :eek: :eek: :eek: OMG...

Boh, si integreranno nelle "tasse"

[A+R]MaVro
11-10-2008, 11:01
si ok ma dove va a finire?

perchè in teoria le tasse dovrebbero riuscire a coprire tutte le altre spese dello stato, pensioni, servizi ecc... questi soldi in pratica vanno a ripianare i buchi la dove ci sono difficoltà a distribuire i fondi che lo stato incassa dalle tasse ecc?

Pindol

Dove vanno a finire tutte le altre entrate dello stato: scuola (e relativi sprechi), sanità (e relativi sprechi), università (e relativi sprechi), difesa e ordine pubblico (e relatvi sprechi), spese di mantenimento della pubblica amministrazione (e mostruosi sprechi), mantenimento del sistema politico (che è uno spreco by definition).

Charonte
11-10-2008, 11:02
se li mangiano tutti ;)
chi ha soldi ne vuole sempre di piu

pindol
11-10-2008, 11:36
ho trovato un link

http://www1.agenziaentrate.it/documentazione/studi/entrate/ent_trib_99/tav_54.htm

dice che nel 1999 le entrate provenienti da lotto sono state di 20.000 miliardi di lire (pari a 10 miliardi di €)

secondo me nel 2008 sono raddoppiate...




edit: ho appena letto che la finanziaria 2008 e' di 16 miliardi di €..... per cui mi sfugge qualcosa

cavolo,

sicuramente adesso sono raddoppiade quindi 20 miliardi di euro sicuro...

le cose sono due:

1) o i dati sono sbagliati

2) o quei 20 miliardi di euro li usano per pagare i numerosi sprechi dello stato...

Pindol

kingdiamond
11-10-2008, 12:07
si ok ma dove va a finire?

perchè in teoria le tasse dovrebbero riuscire a coprire tutte le altre spese dello stato, pensioni, servizi ecc... questi soldi in pratica vanno a ripianare i buchi la dove ci sono difficoltà a distribuire i fondi che lo stato incassa dalle tasse ecc?

Pindol

Con quei soldi non ci paghiamo neanche gli interessi x il debito pubblico che ci hanno lasciato i nostri grandi "uomini politici statisti" o con che cazzo di nome vogliono essere consegnati alla storia (meglio sarebbe stato consegnarli al plotone d'esecuzione).


Ti cito Grillo che a luglio 2008, tra l'altro "prevedeva" cosa sarebbe accaduto oggi alle banche. In realtà lo sapevano benissimo tutti solo che l'opinione pubblica non doveva sapere....

"Italiani! Lo Stato è fallito! Vi do due dati, così, a caso. Abbiamo uno dei debiti pubblici più grandi del mondo: 1.647 miliardi di euro. Ogni anno aumenta di 80 miliardi per gli interessi. Solo a Marzo abbiamo pagato 23 miliardi di interessi sul debito. Nel 2008 chiuderanno 300.000 aziende. 300.000. E le altre piccole aziende sono in mano alle banche con dei debiti che arrivano a 780 miliardi di euro. Non fallirà solo lo Stato. Falliranno le banche e ve ne accorgerete quando l'Esercito, invece dell'immondizia di Napoli, presiederà l'Unicredit e le banche vicine."

MARCA
11-10-2008, 12:11
Dovrebbero essere usati in gran parte per abbattere il debito, e per la minor parte vengono dati al coni(se non erro).

Passaparola
11-10-2008, 12:44
Ti rispondo dicendoti che quando Mastella andava a pranzo con i suoi amici e colleghi erano 3 mila euro al colpo. E lui era comunque un pesce piccolo e una specie di capro espiatorio.
Allo stesso modo del Mele che prendeva una suite di lusso e ci portava due puttane e la cocaina.
Tutti questi esempi sono solo situazioni venute alla luce di personaggi che stanno in basso, quindi puoi trarre le tue conclusioni.

zerothehero
11-10-2008, 13:05
cavolo,

sicuramente adesso sono raddoppiade quindi 20 miliardi di euro sicuro...

le cose sono due:

1) o i dati sono sbagliati

2) o quei 20 miliardi di euro li usano per pagare i numerosi sprechi dello stato...

Pindol

No, sono giusti....il pil è di circa 1500mld di euro, più o meno la tassazione totale è la metà (circa largo 750mld di euro), quindi le entrate derivanti dei monopoli di stato (giochi e affini) è di circa il 2,8-2,9% delle entrate totali.
Non è poco..ma non è neanche tantissimo..sul debito paghiamo di interessi ben più del doppio delle entrate che derivano dai giochi, inoltre la sola spesa sanitaria è di oltre i 100mld di euro l'anno.

entanglement
12-10-2008, 17:06
MaVro;24515117']La "Tassa sulla Speranza" (che tanta gente si ostina a pagare) è una entrata come le altre per lo stato, non credo abbia vincoli di destinazione specifica.

io la chiamo la "Tassa sui Pirla"

MARCA
12-10-2008, 19:05
io la chiamo la "Tassa sui Pirla"

Perchè di grazia?
Quello che ha vinto settimana scorsa 2 milioni di euro ti sembra un pirla per la scelta di giocare?:rolleyes:

marchigiano
12-10-2008, 19:30
Perchè di grazia?
Quello che ha vinto settimana scorsa 2 milioni di euro ti sembra un pirla per la scelta di giocare?:rolleyes:

perchè chiunque sano di mente non butterebbe centinaia di euro su un gioco a premi dove le giocate al 50% vanno allo stato, 10% al sistema di gestione, 40% scarso al montepremi

comunque io sono contento che la gente gioca così paga le tasse per me, specie al sud è una delle poche tasse che pagano

Passaparola
14-10-2008, 19:53
sono contento che la gente gioca così paga le tasse per me


non ti chiamerai mica mastella tu ?

marchigiano
14-10-2008, 23:16
seeee magari riuscissi ad avere la sua faccia tosta :D