View Full Version : PIZZICA E TAMMURRIATA
Per evitare di affliggere ulteriormente Liviux e Max (con Idefix) posto alcune foto di un soggetto piuttosto allegro.
1)
http://i36.tinypic.com/b6caxe.jpg
2)
http://i38.tinypic.com/r9ilup.jpg
3)
http://i33.tinypic.com/2q20k7p.jpg
4)
http://i37.tinypic.com/o51c82.jpg
5)
http://i33.tinypic.com/2ugj3wm.jpg
6)
http://i36.tinypic.com/28h066a.jpg
7)
http://i35.tinypic.com/14t3qqq.jpg
Se le vedete scure ditemi che le ritiro.
Commenti e consigli auspicasi
AarnMunro
11-10-2008, 07:21
Ah, la tammuriata!
Direi 2 e 5. Belle intense.
PS io le vedo in B/N, è voluto?
No, è il tuo monitor devi calibrarlo.
Belle, forse potevi provare qualche effetto di movimento ...
Non sono sottoesposte/scure. ;)
Mythical Ork
11-10-2008, 08:11
Belle, molto dinamiche...
non ha senso dire qual è a più bella, perchè vanno lette così, tutte insieme... anche se mi ha colpito molto la 5.
Complimenti alle foto e alla spensieratezza del Sud...
Belle immagini, guardandole sembra di sentire in lontananza anche la tipica musica partenopea e il ritmo frenetico della "tammorra", mi piacciono in particolare le inquadrature della 2 & 7.
Aaaaaaah, la terribile mossa del Grassone Volante!!! (3) :eekk:
Scherzi a parte, belle tutte. La 1 molto "meridionale" (in senso buono, di espressione del Sud). Mi ha sempre colpito come all'estero apostrofino noi italiani dicendo "Mammammmia!!" ed agitando le mani chiuse come nella 1, dinoccolando il polso. Insomma, a volte l'occhio dell'altro ci consente di cogliere aspetti caratteristici che banalizziamo nella superficialità della vita di tutti i giorni.
E questo che c'entra con le foto? Nulla, perchè tu gli aspetti caratteristici li cogli benissimo.
Insomma, bella seria.
Ciao! ;)
ho ragione io!
e non dico altro perchè oggi mi sei antipatica!:D
se il signore nella 5 lo conosci mandagli la foto della 5 appunto della 2 e della 3 te ne sarà grato....
un altro po' di contrasto...:cool:
:sofico:
Vi racconto la storia di queste foto: domenica ho partecipato alla maratona fotografica di fnac che consiste nello scattare delle foto tra le 9,30 e le 16,00 in percorsi definiti e attenendosi a temi saputi la mattina stessa e alla fine consegnarne 4 direttamente dalla scheda. Quest'ultima cosa è stata la più difficile, e per questo più stimolante, visto che da un anno mi sono abituata a scattare in row considerandolo materia grezza da affinare sempre, sia per taglio che contrasto ecc. infatti ho fatto macelli bestiali. Uno dei temi si riferiva ai miti o qualcosa del genere della tua città e mentre sfuggivo dal centro storico dove c'eravamo riversati tutti e dove si faceva la fila per fotografare il bugnato di piazza del Gesù in tutte le salse in villa comunale incontro un gruppo di musiche canti e balli tradizionali e visto che, come ha detto non mi ricordo chi :ciapet: , una mia grande passione sono le foto alle persone ritratto o street che sia, ho smesso di girare e ho passato due ore li a fotografare e chiacchierare con loro. Non so se sono riuscita ad esprimerlo nelle foto ma mi sono divertita un casino.
Belle, forse potevi provare qualche effetto di movimento ...
Non sono sottoesposte/scure. ;) I jpeg sono molto sottoesposti :muro: perchè per abitudine lo faccio visto che di solito recupero in pp.
Belle, molto dinamiche...
non ha senso dire qual è a più bella, perchè vanno lette così, tutte insieme... anche se mi ha colpito molto la 5.
Complimenti alle foto e alla spensieratezza del Sud... Grazie concordo col fatto che vadano prese in blocco.
Belle immagini, guardandole sembra di sentire in lontananza anche la tipica musica partenopea e il ritmo frenetico della "tammorra", mi piacciono in particolare le inquadrature della 2 & 7.
Non sono esperta quindi non so dirti se esiste la tamorra ma mi sembra più una tammurriata ballata dalla camorra (meno male che almeno a te è piaciuta la 7 che è una di quelle che ho consegnato)
Aaaaaaah, la terribile mossa del Grassone Volante!!! (3) :eekk:
Scherzi a parte, belle tutte. La 1 molto "meridionale" (in senso buono, di espressione del Sud). Mi ha sempre colpito come all'estero apostrofino noi italiani dicendo "Mammammmia!!" ed agitando le mani chiuse come nella 1, dinoccolando il polso. Insomma, a volte l'occhio dell'altro ci consente di cogliere aspetti caratteristici che banalizziamo nella superficialità della vita di tutti i giorni.
E questo che c'entra con le foto? Nulla, perchè tu gli aspetti caratteristici li cogli benissimo.
Insomma, bella seria. accidenti per una volta che faccio una serie allegra!
Ciao! ;)
grazie
ho ragione io!
e non dico altro perchè oggi mi sei antipatica!:D
se il signore nella 5 lo conosci mandagli la foto della 5 appunto della 2 e della 3 te ne sarà grato....
un altro po' di contrasto...:cool:
:sofico:
felice di averti dato soddisfazione!
Non puoi avere idea cosa ho combinato con il contrasto :doh:
grazie a tutti
perdono per il mio italiano del sabato mattina :asd:
perdono per il mio italiano del sabato mattina :asd:
:friend:
vi aggiungo queste principalmente per avere un chiarimento: io ho scattato col diaframma aperto al massimo per cercar di isolare i soggetti il più possibile ma come potete vedere non mi è riuscito. Immagino sia perché la distanza che mi separava a loro era maggiore di quella che li separava dalla gente sullo sfondo e il fatto che loro si muovessero e il pubblico fosse fermo fa sembrare che ci sia un errore di maf. Era inevitabile oppure ho fatto qualche errore? più indietro non potevo farmi perché ero all'interno dell'anello di persone che assistevano. E con un obiettivo diferente sarebbe stato diverso?
Grazie per l'aiuto.
8)
http://i38.tinypic.com/kdsguu.jpg
9)
http://i35.tinypic.com/qoxafq.jpg
10)
http://i36.tinypic.com/f1xffd.jpg
Beh, se l'obbiettivo diverso avesse avuto un'apertura maggiore, sì (anche se poi avresti magari ridotto così tanto la profondità di campo da non riuscire a tenere a fuoco entrambi i danzatori). In alternativa puoi usare una focale più lunga, o avvicinarti di più con una focale corta ai soggetti, lasciando proporzionalmente più spazio tra i soggetti e lo sfondo che tra te ed i soggetti. Ciao!
Per evitare di affliggere ulteriormente Liviux e Max (con Idefix) posto alcune foto di un soggetto piuttosto allegro.
Grazie mille per il pensiero.
Le mie preferite sono 1, 2, 5, 9 e 10. Ma in effetti è tutta la serie rappresentativa di un certo animo napoletano. Anche la mescolanza fra protagonisti e spettatori racconta molto.
Ma in effetti è tutta la serie rappresentativa di un certo animo napoletano.
La pizzica però non è napoletana ... infatti volevo chiedere a malja quali sono i ballerini di pizzica ... 6-7? :fagiano:
stefaninino
11-10-2008, 15:22
Complimenti Malja!Bel reportage!Tra l'altro mi affascina molto questo ballo.
Preferisco la 2 la 7 (per quest'ultima peccato che sono vestiti da "civili"). Anche la 5 non è male ma il braccio che copre il viso mi disturba. La 4 e la 6 non mi dicono niente!
Ciaoooo
Beh, se l'obbiettivo diverso avesse avuto un'apertura maggiore, sì (anche se poi avresti magari ridotto così tanto la profondità di campo da non riuscire a tenere a fuoco entrambi i danzatori). In alternativa puoi usare una focale più lunga, o avvicinarti di più con una focale corta ai soggetti, lasciando proporzionalmente più spazio tra i soggetti e lo sfondo che tra te ed i soggetti. Ciao!
Grazie è più o meno quello che immaginavo, vorrei farmi un fisso ma ho paura che poi mi limiti molto....... a meno che non mi faccia un altro corpo e poi......:D
Grazie mille per il pensiero.
Le mie preferite sono 1, 2, 5, 9 e 10. Ma in effetti è tutta la serie rappresentativa di un certo animo napoletano. Anche la mescolanza fra protagonisti e spettatori racconta molto.
Avrei rischiato di non poterti più incontrare per paura di essere menata.
La pizzica però non è napoletana ... infatti volevo chiedere a malja quali sono i ballerini di pizzica ... 6-7? :fagiano:
I ballerini sono gli stessi ma dal dialetto del canto era chiaro che non fosse napoletana quanto laziale (credo), quali foto si riferiscano alla pizzica sinceramente non ricordo con precisione ma credo non quelle con le nacchere ma le ultime che ho inserito.
hai scattato con un 28 a 3.5?
è come ha detto cemb...
per sfocare in realtà bastano f 4,5 ma almeno con un 200 mm a distanza brevi...
più ti allontani più ti servono focali lunghe e luminose (e money...)
tempo fa valutavo l'acquisto di un Tamron 80-300 (mi pare o 70-300) macro piuttosto economico (150 €) che fa il suo dovere abbastanza bene...non è luminosissimo...ma ti puoi divertire...
per quel che ami fotografare è da tenere in considerazione...
http://shopping.kelkoo.it/ssc-124701-tamron-70-300-canon.html
test:
http://www.nadir.it/ob-fot/TAMRON_70-300/tamron_70-300.htm
ti fai un'idea...
Tubo Catodico
11-10-2008, 15:52
Direi 2 e 6, sono quelle che descrivono meglio l'evento. Molto allegre ;)
Radeon_1001
11-10-2008, 19:42
Brava veramente malja, esprimono tutte una grande atmosfera di festa popolare. I b/w sono ottimi però avrei preferito vederle a colori.
Complimenti ancora.
Ciao;)
Grazie a voi, a colori li ho avendo scattato in row+jpeg ma la scelta è stata a monte dovendo consegnare le foto dalla scheda e mi sembra coerente attenermici, in più, come ho detto, il problema maggiore per me è stato isolare il soggetto dall'ambiente e i colori avrebbero creato ancora più confusione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.