View Full Version : Confronto "pazzo" tra All-In-One e Notebook
hitormiss610
10-10-2008, 22:49
Ciao a tutti, sto per cambiare il mio attuale pc, e per ragioni di spazio/estetica/cavi sparsi, non prenderò più un "classico" desktop.
Sono molto indeciso se prendere un notebook da usare come fisso, in particolare mi interesserebbe l'Hp dv7-1080, oppure un All-In-One...sono molto attratto dal nuovo Sony Vgc-Lv1s.
So che paragonarli non è "leale" e giusto...ma secondo voi, quale è migliore dal punto di vista prestazionale?
Ecco le schede tecniche:
Sony All-In-One: http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGC-LV1S&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VD+LV+Series
Notebook Hp: http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/321957-321957-3329744-64354-64354-3744231-3770595.html
Grazie
Il confronto tra i due non è secondo me così folle perché gli all-in-one e i notebook spesso hanno più di un aspetto in comune dal punto di vista costruttivo; a parte la tastiera e il touchpad il problema è sempre quello di far stare tutto l'hardware che serve in un relativamente piccolo spazio.
Le due macchine che segnali sono davvero belle, ma abbastanza diverse da imporre una scelta più in base all'utilizzo che alle prestazioni.
Nel senso: il Vaio ha un monitor da 24" (!) sul quale lavorare credo sia una favola (io uso un note 17" collegato con un lcd da 19") e monta anche un lettore-scrittore Blueray (top tech, ma ti serve? Soprattutto la funzione scrittura?).
L'HP mi sembra uno splendido note 17", con la feature del doppio hard disk che, se sfruttabile in configurazione RAID, non è davvero male; se proprio ti dovesse capitare puoi anche metterlo in una borsa e portarlo in giro.
Dal punto di vista delle pure prestazioni devi chiedere a qualcuno più informato di me su processori e schede video, ma mi sembrano entrambi ben corazzati (soprattutto per le cpu).
Ho visto dal vivo un all-in-one della HP con un magnifico monitor touch screen e devo dire che era bellissimo...
La scelta alla fine credo sia più dettata, ripeto, dall'uso che devi farne e anche da aspetti estetici che in questi casi, anche a fronte della spesa, io non sottovaluto.
AntoninoX
10-10-2008, 23:31
Se alla fine decidi di optare per un notebook ti consiglio il Samsung R710 AS03. A differenza dell'HP ha un P8400, 4 GB DDR3@1066 Mhz, 9600 M GT 512 MB DDR3 e altre cose. Non ha il lettore blue-ray, ma costa sugli 800 €. Io ce l'ho ed è bellissimo. E' un ottimo desktop replacement per i miei gusti...
Pensaci e se vuoi sapere qualcosa chiedimi pure...
Se alla fine decidi di optare per un notebook ti consiglio il Samsung R710 AS03. A differenza dell'HP ha un P8400, 4 GB DDR3@1066 Mhz, 9600 M GT 512 MB DDR3 e altre cose. Non ha il lettore blue-ray, ma costa sugli 800 €. Io ce l'ho ed è bellissimo. E' un ottimo desktop replacement per i miei gusti...
Pensaci e se vuoi sapere qualcosa chiedimi pure...
Mi accodo al consiglio di AntoninoX e se non avessi appena comperato un Samsung 12" prenderei subito il 17" R710; il rapporto qualità/prezzo sembra davvero ottimo.
Il Sony Vaio resta, comunque, un Sony Vaio...
:muro: E prima o poi devo mandare in soffitta il mio glorioso Dell 9300...
hitormiss610
11-10-2008, 17:19
Altre opinioni? :)
il note all'occorrenza puoi portartelo anche in giro però sei vincolato dalla sua forma; con l'AIO puoi gestirti tastiera e mouse come vuoi e trovare la posizione migliore; se non giochi o hai necessità aprticolari valuterei anche un iMac che hanno un buon rapporto qualità prezzo
Reorx Thane
11-10-2008, 17:36
Samsung R710 AS03 oppure meglio ancora,Samsung R710 AS04
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.