PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti


er-next
10-10-2008, 18:51
Ipotesi sospensione Borse? Per ora non c'è nulla»
Crisi, Berlusconi: «Resistete al panico.
E comprate le azioni di Eni e Enel»
Il premier a Napoli: «Non siamo in recessione. Domenica vertice Ue a Parigi». Veltroni: «Non è una discoteca»


NAPOLI - «È il momento di comprare Eni e Enel, perché le azioni con quei rendimenti dovranno ritornare al loro vero valore». Il suggerimento è di Silvio Berlusconi, che ha parlato anche dell'ipotesi della sospensione a tempo indeterminato di tutti i mercati azionari del mondo, poi ridimensionata dalla stesso premier e smentita dalla Casa Bianca. Nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri a Napoli, il premier ha rassicurato sulla attuale crisi dei mercati («Non siamo in un momento di grande sviluppo, ma non siamo nemmeno in recessione») annunciando che con molta probabilità di svolgerà «domenica a Parigi una riunione dei leader dell'Unione europea» per fare il punto sulla crisi dei mercati internazionali. Berlusconi ha poi ribadito che «non si esclude una riunione del G8 nei prossimi giorni». Berlusconi ha aggiunto che, oltre a Unicredit, altre banche italiane probabilmente avranno necessità di ricapitalizzare.

CHIUSURA MERCATI - «La crisi è globale e serve una risposta globale. Si parla di una nuova Bretton Woods per scrivere nuove regole e di sospendere i mercati per il tempo necessario per formulare queste nuove regole - ha detto Berlusconi -. Tra le varie ipotesi avanzate c'è anche questa, ma per ora non c'è nulla di concreto. Certamente la soluzione non può essere né nazionale né europea, ma globale. Va presa nelle istituzioni mondiali». Poi Berlusconi ha precisato che «la sospensione dei mercati è una voce che circolava già da tempo». Il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, interpellato dopo le dichiarazioni di Berlusconi, ha precisato che «non ci sono assolutamente piani o discussioni per interferire con il funzionamento dei mercati negli Stati Uniti».

VELTRONI: «NON È UNA DISCOTECA» - Alle dichiarazioni del premier risponde in serata Walter Veltroni, secondo il quale «la situazione è drammatica e richiede competenza e responsabilità». «La crisi finanziaria non è una discoteca in cui si possono raccontare barzellette. Ogni parola sbagliata condiziona i mercati e aumenta la confusione. Inoltre non spetta al presidente del Consiglio dire quali azioni acquistare e quali no, specie se i titoli indicati sono di società per la maggioranza private» accusa il leader del Pd, definendo «inconcepibili» le parole del premier e stigmatizzando il fatto che «al governo italiano è toccata l'onta di vedersi arrivare una smentita, la seconda in pochi giorni, dal portavoce di Bush (sull'ipotesi di una nuova Bretton Woods e della sospensione dei mercati, ndr)».

NAPOLITANO - Sulla crisi è intervenuto anche il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. «Tutti devono avvertire la responsabilità di non alimentare l'allarmismo» ha detto il capo dello Stato. In un'intervista rilasciata all'Osservatore Romano, a Radio Vaticana e al Centro televisivo vaticano, l'inquilino del Colle ha anche sottolineato che «si devono stabilire regole di comportamento, anche etico, all'interno delle istituzioni di governo dell'economia. Pensiamo alle banche, al sistema creditizio».


10 ottobre 2008


secondo voi in questo momento abbastanza delicato ha fatto bene il premier a dare consigli così specifici per gli acquisti in borsa?

CYRANO
10-10-2008, 18:54
19:24 Boeri: "Consob intervenga su Berlusconi che parla di Eni ed Enel"

Intervenga la Consob sulle dichiarazioni di Silvio Berlusconi, a proposito dell'invito all'acquisto di azioni Eni ed Enel. A chiederlo l'economista tito boeri, nel corso di un'intervista al Tg3. "E' stata un'affermazione non fortunata essendo azionista di controllo di queste società. E' una forma di turbativa del mercato e il presidente del Consiglio dovrebbe astenersi da queste affermazioni: mi auguro che la Consob intervenga", ha detto.



Clmalmza

dave4mame
10-10-2008, 18:54
posto che non ha avuto nessun impatto, poteve anche stare zitto.
volendo fare dietrologia, ci sarebbe da chiedersi perchè due titoli del comparto energia.
ma forse è solo perchè sono i due in cui ancora lo stato italiano ha una cospicua quota azionaria...

er-next
10-10-2008, 19:05
posto che non ha avuto nessun impatto, poteve anche stare zitto.
volendo fare dietrologia, ci sarebbe da chiedersi perchè due titoli del comparto energia.
ma forse è solo perchè sono i due in cui ancora lo stato italiano ha una cospicua quota azionaria...

bah.. non so.. certo è che parlare di sospensione dei mercati poi ritirare
poi smentire poi dichiarare e consigliare cosa comprare, in un momento in cui ogni parola è un macigno, certamente non aiuta..

SerMagnus
10-10-2008, 19:07
quello che non ho capito è xkè proprio enel e eni?

per caso fanno parte di qualche strano gioco di scatole cinesi?

indelebile
10-10-2008, 19:14
inside trading?
ma quando mai un presidente del consiglio fa queste cose?
si va beh lha fatto mesi fa con aitalia..boeri cosa vuoi che intervenga la consob ...è la casa delle libertà..facciamo quel c...che ci pare
siamo cosi abituati a ste cose :cry:
probabilmente ha consigliato eni ed enel perchè lo stato è uno dei maggiori azzionisti delle due società e quindi non le farà mai scoppiare

er-next
10-10-2008, 19:17
MILANO (Reuters) - Gli investitori per ora non raccolgono l'invito del premier Silvio Berlusconi di acquistare titoli Eni ed Enel.

I due titoli, in linea con il resto del listino, continuano a segnare ribassi significativi, registrando variazioni minime tra prima e dopo dopo l'invito di Berlusconi.

Oggi il premier ha dichiarato che è il momento di comprare Eni ed Enel e che Eni registrerà un bilancio straordinario.

Alle 15,45 Eni cede il 7,87% a 13,7 euro in perfetta linea con lo stoxx di settore. Enel perde il 6,56% a 4,70 euro.

Volumi nella norma per Eni, quasi il doppio della media sull'intera seduta per Enel.



madonna che fiuto per gli affari... gli abbiamo anche affidato il paese.. :cry:

mamo139
10-10-2008, 19:31
madonna che fiuto per gli affari... gli abbiamo anche affidato il paese.. :cry:

non ha detto di investire li per speculare... le ha consigliate come società stabili che nel mediolungo periodo devo per forza riacquistare valore ;) e infatti così sarà

Maverick18
10-10-2008, 19:31
Sinceramente ormai mi sono abituato ai comportamenti "eccentrici" del nostro premier. Mi domando però che reazione avremmo avuto se a dire quelle cose fosse stato un altro leader.

Scalor
10-10-2008, 19:46
quello che non ho capito è xkè proprio enel e eni?

per caso fanno parte di qualche strano gioco di scatole cinesi?

no, probabilmente ci sarà qualche " buco " alitalia insegna ! e.... hanno bisogno di fare cassa, dopotutto andiamo verso l'inverno e il nostro carissimo amico gheddafi&Co quando invia qualche metrocubo di metano al suo carissimo amico ilvio vuole anche i soldi contanti, sai non si fida neppure lui !

MILANO (Reuters) - Gli investitori per ora non raccolgono l'invito del premier Silvio Berlusconi di acquistare titoli Eni ed Enel.

I due titoli, in linea con il resto del listino, continuano a segnare ribassi significativi, registrando variazioni minime tra prima e dopo dopo l'invito di Berlusconi.

Oggi il premier ha dichiarato che è il momento di comprare Eni ed Enel e che Eni registrerà un bilancio straordinario.

Alle 15,45 Eni cede il 7,87% a 13,7 euro in perfetta linea con lo stoxx di settore. Enel perde il 6,56% a 4,70 euro.

Volumi nella norma per Eni, quasi il doppio della media sull'intera seduta per Enel.

madonna che fiuto per gli affari... gli abbiamo anche affidato il paese.. :cry:

che te devo dì, se l'hanno votato !......

dave4mame
10-10-2008, 20:16
o forse ha sentore che il settore energetico sia l'asse di trasmissione della crisi dal settore finanziario a quello produttivo.

e io comunque continuo a chiedermi chi diavolo è che sta comprando.

Onisem
10-10-2008, 20:22
secondo voi in questo momento abbastanza delicato ha fatto bene il premier a dare consigli così specifici per gli acquisti in borsa?

No, è turbativa di mercato. Andrebbe denunciato, il nostro premier "liberale" e "liberista".

greasedman
11-10-2008, 12:13
posto che non ha avuto nessun impatto....

Ti sei visto il grafico intraday di ieri o parli per Fede ricevuta?

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/10/11/f_Untitled2m_1f5e012.jpg

da 13,38 euro a 14,36 in mezz'ora (quasi +8%), su un titolo ad altissima capitalizzazione e in un contesto dove il benchmark (su cui Eni insiste pesantemente) perdeva 8 punti percentuali.

"Nessun impatto".... :rolleyes:

Beata ignoranza

DVD_QTDVS
11-10-2008, 13:19
qualcuno diceva insider tradings.. :rolleyes:
ma questa volta ha ragione il Cavaliere, inutile tutto questo pessimismo,
bisogna guardare avanti, e alla solidita' delle aziende* :O

* se non hanno i bilanci truccati... :stordita:

dave4mame
11-10-2008, 14:29
Ti sei visto il grafico intraday di ieri o parli per Fede ricevuta?

http://img32.picoodle.com/img/img32/3/10/11/f_Untitled2m_1f5e012.jpg

da 13,38 euro a 14,36 in mezz'ora (quasi +8%), su un titolo ad altissima capitalizzazione e in un contesto dove il benchmark (su cui Eni insiste pesantemente) perdeva 8 punti percentuali.

"Nessun impatto".... :rolleyes:

Beata ignoranza


invece di rollare gli occhi, vatti a vedere l'escursus di unicredit, su cui nessuno ha detto "beh"....

red.hell
11-10-2008, 15:04
impatto positivo anche per l'enel:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003128367&lang=it

eni: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003132476&lang=it

peccato che abbia perso il 25% in una settimana e l'eni circa il 28%... :rolleyes:

comunque nella posizione in cui è ha ragione Di Pietro a dire che si possono prefigurare vari tipi di reato...

er-next
11-10-2008, 15:58
impatto positivo anche per l'enel:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003128367&lang=it

eni: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003132476&lang=it

peccato che abbia perso il 25% in una settimana e l'eni circa il 28%... :rolleyes:

comunque nella posizione in cui è ha ragione Di Pietro che si possono prefiguare vari tipi di reato...

tanto c'è il lodo alfano.. può fare quello che vuole..

greasedman
11-10-2008, 18:32
un bel tacer non fu mai scritto...

dave4mame
11-10-2008, 18:39
impatto positivo anche per l'enel:
http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003128367&lang=it

eni: http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003132476&lang=it

peccato che abbia perso il 25% in una settimana e l'eni circa il 28%... :rolleyes:

comunque nella posizione in cui è ha ragione Di Pietro a dire che si possono prefigurare vari tipi di reato...

che avesse fatto meglio a star zitto, fuori di dubbio.
che il suggerimento non sia così fuori dalla grazia di dio anche (per eni; enel è sempre stato un poor performer, grazie anche al prezzo di collocamento da filibustieri buttato li da sappiamo bene chi).
che in *quella* fascia oraria molti titoli abbiano tentato il rimbalzo a fronte delle aspettative positive su wall street si può facilmente verificare.

che repubblica abbia giocato a mostrare solo una parte di verità (e alcuni suoi lettori a volersela bere acriticamente), altrettanto.....

tanto per gradire, lo stesso grafico, paragonando enel al primo titolo del borsino (A2A che, guarda caso, è un energetico pure lui).
ma tu guarda un po'....

http://www.borsaitaliana.it/bitApp/graph.bit?target=azioni&isin=IT0003128367&lang=it

Maverick18
11-10-2008, 22:22
comunque nella posizione in cui è ha ragione Di Pietro a dire che si possono prefigurare vari tipi di reato...

Con il Berlusca finzione e realtà si fondono, a volte davvero non riesco a distinguerle.
Spesso c'è gente che lo attacca gratuitamente, ma perchè farlo quando di motivi validi ce ne sono a bizzeffe ? E poi sempre di nuovi belli freschi quasi ogni giorno.