View Full Version : Attenzione truffa andrea0881!!!
Andrea8108
10-10-2008, 17:52
Ragazzi sono andrea0881,il vero andrea0881, oggi ho visto che nella mail mi è arrivata una richiesta di informazioni da parte dello staff per delle irregolarità di vendita, volevo avvisare tutti che io non effettuo più l'accesso su hwupgrade da quando ho comprato il mio ipod touch 8gb (l'unico motivo per cui mi sono registrato).
Ora mi è arrivata questa mail e ho visto delle cose messe in vendita a nome mio.
Provando ad effettuare l'accesso mi da dati errati,quindi qualche furbone che si diverte con il mio account.
A questo punto invito TUTTI A NON RICARICARE PER NESSUNA RAGIONE AL MONDO L'UTENTE andrea0881 in quanto non sono io e sicuramente quelle che propone sono TRUFFE.
rimango a disposizione in qualunque modo posso essere utile, grazie.
Andrea8108
10-10-2008, 18:10
chiedo se per favore questo topic può essere stickkato così che rimanga ben visibile, grazie
lucasante
10-10-2008, 18:46
strano perche' gli ip sono sempre molto simili..
chi ha pagato su postepay puo' dire il nome che gli e' stato dato?
e numero postepay..
di dove sei?
la tua vecchia email?
passionsmart
10-10-2008, 18:55
io ho trattato una volta con uno andrea0881 mi ha pagato con paypal, è anche un utente verificato quindi....se so il suo nome faccio 1+1
passionsmart
10-10-2008, 18:55
1l 18 settembre 2008
Andrea8108
10-10-2008, 20:48
strano perche' gli ip sono sempre molto simili..
chi ha pagato su postepay puo' dire il nome che gli e' stato dato?
e numero postepay..
di dove sei?
la tua vecchia email?
io sono di catania ma studio a bari quindi faccio sopra e sotto ogni 2/3 mesi.
vecchia mail
[email protected]
io ho ricaricato 25 euro sulla postepay numero 4023 6004 4407 7244 nome
Andrea Fabrizio de Padova
passionsmart
10-10-2008, 23:47
dall'indirizzo paypal qualcosa risulta uguale a quello postato, ma non vorrei fare nomi per ora, magari non è lo stesso ancche se qualcosa fa pensare che siano "PARENTI"
Se non la stessa persona :rolleyes:
Ricaricato 130e sulla stessa postepay. Dispongo di dati di abitazione passati a passionsmart.
passionsmart
11-10-2008, 08:12
si ma sono diversi da quelli di paypal, sia il nome che l'indirizzo
themooser
11-10-2008, 10:49
Io credo di aver capito chi sia, anzi lo conosco quasi "di persona"...però la cosa mi puzza...voglio prima parlarne con lui!
EDIT: Io conosco, credo, il fratello...che su questo forum sarebbe Injen...
themooser
11-10-2008, 11:44
Mi correggo, il ragazzo che conosco io ha lo stesso nome e cognome (tranne Fabrizio, il suo è un altro) ma non è lui (e delle sue parole mi fido ciecamente)...
Io però vorrei capire, l'utente Andrea 0881 come si chiama di nome?
Andrea8108
11-10-2008, 11:51
Io sono Andrea di nome e Torda di cognome
themooser
11-10-2008, 12:07
Io sono Andrea di nome e Torda di cognome
Ok, allora confermato che non sei tu :D
albeganasa
11-10-2008, 12:35
Ragazzi troppi dati personali!!
Trovatevi su msn e parlatene li...Oppure il PVT...
Iguana79
11-10-2008, 19:01
Io 100 euro. Ragazzi, qualche dritta su come procedere? Qualcuno che abita vicino a Foggia? Qualsiasi info su cosa fare è bene accetta....
recidivo
11-10-2008, 19:08
raga ma tanto per sapere sto giullare lo avete mai sentito al telefono? che ho una senzazione....che sia sempre il solito...
che voce ha?
lucasante
11-10-2008, 19:47
io ho ricaricato 25 euro sulla postepay numero 4023 6004 4407 7244 nome
Andrea Fabrizio de Padova
i dati sono questi per tutti quanti??
caurusapulus
11-10-2008, 19:54
Se dovesse servire io sono di Foggia, per qualsiasi problema... :sofico:
lucasante
11-10-2008, 20:18
se sei come hulk ti mandiamo a casa sua :D
se sei come hulk ti mandiamo a casa sua :D
hehe e se lui è come "La COSA (http://images.google.it/images?q=La%20COSA&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi)" come la mettiamo? :D
passionsmart
11-10-2008, 20:29
c è qualcosa che non torna, io non ho comprato niente da questo andrea, ma lui si da me ha pagato con paypal, alcuni dati coincidono, ma è troppo strano....ora poi ho trovato la raccomandata ed addirittura su paypal si chiama in umodo e si è fatto spedire ad un idirizzo diverso da paypal e pure il nome è diverso, ma il cognome è lo stesso...troppo strano cmq io tengo tutto se servono...e se le autorità preposte me li chiedono...a disposizione
passionsmart
11-10-2008, 20:35
cmq se è lui...a me ha detto(rileggendo un pvt ora)un indirizzo è casa ed uno negozio...
passionsmart
11-10-2008, 20:40
0881 è il prefisso di foggia..ma lui non si chiama andrea....cioè quello che ha comprato da me
0881 è il prefisso di foggia..ma lui non si chiama andrea....cioè quello che ha comprato da me
Il cognome è lo stesso? Se si magari il paypal è del padre...
Cmq chi c'è a disposizione?
passionsmart
11-10-2008, 21:16
si su paypal si chiama x nella raccomandata y ma non andrea....cmq ricomponiamo i puzzle piano piano
caurusapulus
12-10-2008, 09:20
se sei come hulk ti mandiamo a casa sua :D
hehe e se lui è come "La COSA (http://images.google.it/images?q=La%20COSA&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi)" come la mettiamo? :D
Voi mi dite quello che devo fare, e io lo faccio :fagiano:
:rotfl:
Scherzi a parte, se c'è qualche problema serio fatemelo sapere ;)
Se mi inviate via PM l'indirizzo vi dico se a quello corrisponde un palazzo/casa/negozio/il nulla :fagiano: ;)
hehe e se lui è come "La COSA (http://images.google.it/images?q=La%20COSA&ie=UTF-8&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&sa=N&tab=wi)" come la mettiamo? :D
Beh...se è la 7ttima immagine del tuo link la mettiamo bene :D per intenderci la prima della seconda riga :Prrr:
Andrea8108
12-10-2008, 12:44
Ragazzi volevo dirvi che raccolti tutti i dati sono andato a sporgere denuncia per furto di dati personali e ho spiegato un po' la situazione che è seguita a questo furto di dati.
Vi tengo aggiornati sull'evolversi della vicenda
lucasante
12-10-2008, 13:39
la denuncia fatela tutti e' meglio
questo ha usato una email col suo nome e cognome.. un vero genio :D
Iguana79
12-10-2008, 15:29
Intanto confermo i dati postepay enome, uguale anche per me.
Quidni, facciamo tutti la denuncia? Ma dove, Carabinieri o devo contattare la polizia postale?
ciao!
enzo_viking
12-10-2008, 16:01
Intanto confermo i dati postepay enome, uguale anche per me.
Quidni, facciamo tutti la denuncia? Ma dove, Carabinieri o devo contattare la polizia postale?
ciao!
Su questo tipo di frodi ti consiglio la polizia postale : ha tutti i mezzi adatti perchè è il suo principale campo di indagine (frodi informatiche).
Andrea8108
12-10-2008, 17:50
Intanto confermo i dati postepay enome, uguale anche per me.
Quidni, facciamo tutti la denuncia? Ma dove, Carabinieri o devo contattare la polizia postale?
ciao!
Ragazzi io ho chiesto anche per denunciare sulla frode informatica , mi hanno risposto con una bella risata e mi hanno spiegato che con la postepay di mezzo si può fare poco e niente, mi hanno detto loro possono essere utili in caso di truffe su ebay e simili dove c'è a disposizione documentazioni e regole che i venditori sottoscrivono (come la garanzia tra privati).
Come al solito in italia le autorità si danno sempre molto da fare...
enzo_viking
12-10-2008, 18:56
Ragazzi io ho chiesto anche per denunciare sulla frode informatica , mi hanno risposto con una bella risata e mi hanno spiegato che con la postepay di mezzo si può fare poco e niente, mi hanno detto loro possono essere utili in caso di truffe su ebay e simili dove c'è a disposizione documentazioni e regole che i venditori sottoscrivono (come la garanzia tra privati).
Come al solito in italia le autorità si danno sempre molto da fare...
Il furto di identità digitale è un reato se tramite esso si attuano frodi e truffe. Quindi le denuncie sono almeno di 2 tipi: una per furto di identità, l'altra per truffa tramite tale furto. La postepay non assicura l'identità del truffatore, ma è un valido strumento per provare l'entità del danno.
Scusate ma mi sono perso... ma si ha un sospetto fondato su chi sia questo
tizio? Perche' a questo punto tanto vale nominarlo nella denuncia.
Magari un Mod. puo' mandarmi un PVT?
Andrea8108
14-10-2008, 18:21
ottime notizie gente, dopo aver fatto denuncia ed aver fatto ricevere una chiamata direttamente dai carabinieri il nostro andrea mi ha chiamato a casa.
Si è dimostrato una persona stranamente corretta (ovviamente non è giustificato per il comportamento avuto) si è rivelato disponibile a rimborsare tutti entro il 15 di novembre e mi ha detto anche pagherà le mie spese notarili.
Penso che si sta arrivando ad una agoniata conclusione di questa storia, vi tengo informati
Iguana79
14-10-2008, 19:05
ottime notizie gente, dopo aver fatto denuncia ed aver fatto ricevere una chiamata direttamente dai carabinieri il nostro andrea mi ha chiamato a casa.
Si è dimostrato una persona stranamente corretta (ovviamente non è giustificato per il comportamento avuto) si è rivelato disponibile a rimborsare tutti entro il 15 di novembre e mi ha detto anche pagherà le mie spese notarili.
Penso che si sta arrivando ad una agoniata conclusione di questa storia, vi tengo informati
Ciao, beh, direi che è decisamente un'ottima notizia! GRAZIE!
Come procedere? Cosa dobbiamo fare (dati, etc)?
ottime notizie gente, dopo aver fatto denuncia ed aver fatto ricevere una chiamata direttamente dai carabinieri il nostro andrea mi ha chiamato a casa.
Si è dimostrato una persona stranamente corretta (ovviamente non è giustificato per il comportamento avuto) si è rivelato disponibile a rimborsare tutti entro il 15 di novembre e mi ha detto anche pagherà le mie spese notarili.
Penso che si sta arrivando ad una agoniata conclusione di questa storia, vi tengo informati
Santo subito :sofico: !!, sono contento per voi!!!
Scusami ma perche' 15 di novembre?
Quanto tempo si ha per fare denuncia in questi casi ?
A questo punto, se devo pensare male direi che sta aspettando che passi
il tempo e non si possa piu procedere a livello legale.
Gabriele
Iguana79
14-10-2008, 20:21
Scusami ma perche' 15 di novembre?
Quanto tempo si ha per fare denuncia in questi casi ?
A questo punto, se devo pensare male direi che sta aspettando che passi
il tempo e non si possa piu procedere a livello legale.
Gabriele
Ciao, da quanto leggo nel sito dei Carabinieri, la denuncia:
"Quando la denuncia è facoltativa non è previsto alcun termine per la sua presentazione, mentre nei casi di denuncia obbligatoria apposite disposizioni stabiliscono il termine entro il quale essa deve essere fatta." ..
..EDIT: facendo altre ricerche, la denuncia per truffa è possibile farla entro tre mesi da quando ci si è accorti di essere stati truffati.
..mentre la querela:
"Il diritto di querela deve essere esercitato, a pena di decadenza, entro tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce reato."
Io ho delle pratiche già pronte dal mio avvocato.
Come dobbiamo procedere?
Io pensavo di fare denuncia in Finanza questa settimana o al massimo la prossima. Pero' a questo punto forse posso aspettare.
Gabriele
recidivo
15-10-2008, 09:38
Io pensavo di fare denuncia in Finanza questa settimana o al massimo la prossima. Pero' a questo punto forse posso aspettare.
Gabriele
ragazzi io di denuncie ne ho fatte un bel po...senza scomodare avvocati o altro che vi succhiano il sangue buttate giù la denuncia e andate dai carabinieri si arrangiano loro poi...
N.B. per 2 anni dimenticatevi di essa questi sono i tempi..
poi se avete sfiga, e succede il balordo non ha nulla di intestato quindi difficile riavere i soldi e dovrete pagarvi il trasferimento alla sede del processo, l' ultima volta avevo 1000km da fare..e costituirvi come parte civile...giudicate voi se conviene...
con questo non voglio dire che deve passarla liscia anzi....
PianoMagic0
15-10-2008, 10:21
Forse anche io stavo comprando da lui....ma cosa voleva vendervi?quanti di voi ha truffato?!
Ps: ragazzi denunciate subito...Tanto cmq è sempre lui nel torto!
Iguana79
15-10-2008, 10:51
Forse anche io stavo comprando da lui....ma cosa voleva vendervi?quanti di voi ha truffato?!
Ps: ragazzi denunciate subito...Tanto cmq è sempre lui nel torto!
Ragazzi, leggete i post. Secondo Andrea8108 tutto sta andando per il meglio, si tratta solo di aspettare il rimborso. Non ho capito nemmeno io perchè dobbiamo aspettare il 15, l'unica cosa che mi viene in mente è che al momento non ha liquidità.
Attendiamo notizie.
nvidia91
15-10-2008, 11:00
ottime notizie gente, dopo aver fatto denuncia ed aver fatto ricevere una chiamata direttamente dai carabinieri il nostro andrea mi ha chiamato a casa.
Si è dimostrato una persona stranamente corretta (ovviamente non è giustificato per il comportamento avuto) si è rivelato disponibile a rimborsare tutti entro il 15 di novembre e mi ha detto anche pagherà le mie spese notarili.
Penso che si sta arrivando ad una agoniata conclusione di questa storia, vi tengo informati
a me suona un po' strano.. cè, mi pare difficile ke una persona rubi passw e id di un utente x vendere e fare truffe... sei sicuro ke tu non c'entri nnt in questa storia ??? :rolleyes:
Giriamo i dati ad andrea allora?
Vediamo. Cmq entro il 15 di novembre...
Quindi magari...
lucasante
15-10-2008, 12:36
secondo me vi conviene parlare con i carabinieri con cui ha parlato andrea8108
per avere maggiori informazioni
a me sembra strano che i carabinieri lo abbiano chiamato e questo ha detto che rimborsa tutti.. che l'hanno sculacciato?? :D
ma l'andrea in questione è questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1813294
se si dovrei avere il contatto msn e per quanto mi ricordo è un ragazzino di 16 anni...
se vi serve fatemi sapere...a foggia ci vado quasi tutti i giorni....
Su google cercando la sua email si trova il suo num di cell :D
enzo_viking
15-10-2008, 16:03
Ma solo io sento puzza oppure anche a qualcun altro tutta sta storia sembra inverosimile?
Io farei la denuncia a prescindere, poi che si arrangi il truffatore (chiunque esso sia) che si è intascato soldi dolosamente...
nvidia91
15-10-2008, 17:22
Ma solo io sento puzza oppure anche a qualcun altro tutta sta storia sembra inverosimile?
Io farei la denuncia a prescindere, poi che si arrangi il truffatore (chiunque esso sia) che si è intascato soldi dolosamente...
quoto:read:
alphacygni
15-10-2008, 17:22
si appunto, io non capisco tutte 'ste remore nel denunciare... anche perche' una denuncia si fa sempre in tempo a ritirarla, se mossi a pieta'. Ma nel frattempo...
Andrea8108
15-10-2008, 17:37
a me suona un po' strano.. cè, mi pare difficile ke una persona rubi passw e id di un utente x vendere e fare truffe... sei sicuro ke tu non c'entri nnt in questa storia ??? :rolleyes:
ma guarda siccome sono una persona con dei valori e non sopporto che gente vada a truffare altri con il mio nick ho deciso di buttarci anima e corpo in questa storia.
A me in tasca non ne viene niente, a me non sono stati sottratti soldi se a questi punti si arriva anche ad essere accusati (come si dice cornuti e mazziati) a sto punto lascio tutto a voi e continuate voi a tirare avanti questa storia...
Per il termine del 15 non so cosa dirvi mi è stato riferito così , come ha detto un utente probabilmente è per mancanza di liquidità.
Iguana79
15-10-2008, 18:01
ma guarda siccome sono una persona con dei valori e non sopporto che gente vada a truffare altri con il mio nick ho deciso di buttarci anima e corpo in questa storia.
A me in tasca non ne viene niente, a me non sono stati sottratti soldi se a questi punti si arriva anche ad essere accusati (come si dice cornuti e mazziati) a sto punto lascio tutto a voi e continuate voi a tirare avanti questa storia...
Per il termine del 15 non so cosa dirvi mi è stato riferito così , come ha detto un utente probabilmente è per mancanza di liquidità.
Io non vedo motivo di accusare, senza prova, Andrea8108. Capisco che ci si possa insospettire, ma non è giusto accusare deliberatamente. Sarò io che tendo sempre ad essere in buona fede, però Andrea8108, come scritto nel messaggio quotato, sta cercando di aiutare tutti senza chiedere nulla, quindi prego anche gli altri utenti (per quanto possa valere), di evitare di esporsi con giudizi gratuti.
Se poi sarà sbagliato quanto ho scritto, amen. Però, fino a che non si avrà la certezza, faccio una preghiera di evitare, come detto, giudizi gratuiti (specialmente da chi non è preso in prima persona da questa storia, che non ha nulla da perdere tantomedo da guadagnare).
PianoMagic0
15-10-2008, 19:44
Io non vedo motivo di accusare, senza prova, Andrea8108. Capisco che ci si possa insospettire, ma non è giusto accusare deliberatamente. Sarò io che tendo sempre ad essere in buona fede, però Andrea8108, come scritto nel messaggio quotato, sta cercando di aiutare tutti senza chiedere nulla, quindi prego anche gli altri utenti (per quanto possa valere), di evitare di esporsi con giudizi gratuti.
Se poi sarà sbagliato quanto ho scritto, amen. Però, fino a che non si avrà la certezza, faccio una preghiera di evitare, come detto, giudizi gratuiti (specialmente da chi non è preso in prima persona da questa storia, che non ha nulla da perdere tantomedo da guadagnare).
Certo ma almeno andatelo a denunciare tutti,questo fantomatico tizio....almeno sarete avanti di un mese con la denuncia...io ve lo consiglio.
Ci sono passato anche io una volta e sono riuscito ad aver i soldi dopo aver denunciato il tizio,non oltre la settimana...è sempre tempo guadagnato e poi sono cavoli del truffatore mica vostri.
io sono stato truffato di 120 euro con ricarica postepay da questo poveraccio AlexVegas
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1832268
che e' gia' stato denunciato alla polizia postale....se lo trovano son dolori ;)
gli admin controllino se l'indirizzo ip e' simile all'altro truffatore :)
questo il suo account photobucket
http://s139.photobucket.com/albums/q294/tanganicaxx/
http://s139.photobucket.com/albums/q294/tanganicaxx/?action=view¤t=100_2666.jpg
il numerino sotto potrebbe essere il suo numero di matricola all'università di foggia?
se è il tizio che penso io mi disse su msn che aveva 16 anni nn credo vada all'uni...cmq non penso sia il numero di matricola dell'uni di foggia perchè il mio è di sole 6 cifre...(frequento a foggia eh :D)
cmq se mi fate sapere chi è il tizio lo becco in facoltà :asd:
themooser
16-10-2008, 18:22
Raga quel photobucket è di qualcun altro!!! E quel qualcun altro io lo conosco e non è un truffatore! (almeno spero...)
themooser
16-10-2008, 18:24
Inoltre se cercate su ebay il nick di photobucket senza le xx finali troverete che ha oltre 1000 feed positivi...
Comunque la cosa mi puzza...e secondo me l'Andrea cui hanno rubato l'account sta cercando di "fare qualcosa" contro l'Andrea Francesco De Padova che conoscio io...
http://s139.photobucket.com/albums/q294/tanganicaxx/?action=view¤t=100_2666.jpg
il numerino sotto potrebbe essere il suo numero di matricola all'università di foggia?
a chi ti riferisci? al truffatore del thread o a quello indicato da me?
themooser
16-10-2008, 19:49
a chi ti riferisci? al truffatore del thread o a quello indicato da me?
quello del thread!
Cioè anche tu confermi di conoscere quindi il truffatore personalmente? Lo conoscono tutti questo qui bene...
Io ho dato i miei dati. Se entro 7 giorni non sono rimborsato procedo con denuncia.
themooser
16-10-2008, 22:24
Cioè anche tu confermi di conoscere quindi il truffatore personalmente? Lo conoscono tutti questo qui bene...
Io ho dato i miei dati. Se entro 7 giorni non sono rimborsato procedo con denuncia.
IO NON Conosco il truffatore! A meno che non mi diciate che il truffatore è il mio amico e me lo dimostriate, lo difenderò con i denti!
IO NON Conosco il truffatore! A meno che non mi diciate che il truffatore è il mio amico e me lo dimostriate, lo difenderò con i denti!
Dubito sia lui, perchè se leggi qualche post indietro ha ammesso la colpa e ha detto che rimborsa entro il 15 novembre.
CoolBits
17-10-2008, 13:45
Dubito sia lui, perchè se leggi qualche post indietro ha ammesso la colpa e ha detto che rimborsa entro il 15 novembre.
NON aspettate il 15 novembre scambiatevi i dati che avete recuperato e fate subito denuncia!!!
nvidia91
17-10-2008, 14:29
NON aspettate il 15 novembre scambiatevi i dati che avete recuperato e fate subito denuncia!!!
quoto, vuole prendersi un po' di tempo x sfuggire via!
enzo_viking
17-10-2008, 15:57
quoto, vuole prendersi un po' di tempo x sfuggire via!
No, semplicemente sta prendendo tempo per cancellare eventuali tracce...fate la denuncia e bon...se poi vi restituisce i soldi (ma lo dubito) la ritirate.
Io sto attendendo risposta dall'autore del thread in merito alla cosa.
ragazzi scusate l'intrusione..
quoto chi ha detto di denunciare per vari motivi
1. tempo (già i processi son lunghi..non perdiamo del tempo prezioso)
2. siete nel giusto
3. vincoli morali
scambiatevi giustamente i dati, e sporgete denuncia collettivamente, qlcs in più si ottiene alla polizia postale, (magari della città presunta del tizio) a prescindere dall'identità ...
PDF con indirizzi e mail (da sito polpost) di tutti gli uffici..
un pò di esperienza ne ho fatta...denunciate subito...non aspettate e siate diffidenti finchè la faccenda non è arrivata ad una conclusione felice per tutti voi.
P.S. la decadenza del termine della denuncia per truffa è 90 gg dalla scoperta (e nn penso di sbagliare..ma correggetemi in caso contrario)
informateci sugli sviluppi
PianoMagic0
18-10-2008, 13:44
Fate subito la denuncia,non è un comportamento normale prendersi i soldi e fuggire :) io lo contatterei e gli direi che insieme a tanti altri stò andando a denunciare!
fantomas..
19-10-2008, 08:27
ragazzi anch'io sono un rappresentante delle forze dell'ordine e il mio consiglio è quello di procedere subito con la denuncia.
Riguardo al fatto poi che l'autore di questo post sia stato contattato dal truffatore a seguito dell'intervento dei carabinieri.... mi lascia qualche dubbio, è possibile ma.. boh
per tagliare la testa al toro e toglierceli (i dibbi) basta che dia il recapito dei carabinieri dove ha sporto denuncia a qualche truffato in mp in modo da poter verificare subito la veridicità di quanto affermato.
Se è tutto a posto nn credo abbia problemi a farlo.
Buonasera, quando sento Foggia e truffe m'incazzo come una bestia:mad:
Mandatemi in pvt nome cognome e tutto quello che avete di fondato su sto cazzo d'elemento che lo vado a prendere a casa:eek:
Cauruspulus mi conosce di persona e può confermare che sono ben piazzato.:mad:
PS non intasatemi con pvt del tipo "credo sia..." solo dati FONDATI e poi ci penso io:cool:
caurusapulus
19-10-2008, 22:01
Buonasera, quando sento Foggia e truffe m'incazzo come una bestia:mad:
Mandatemi in pvt nome cognome e tutto quello che avete di fondato su sto cazzo d'elemento che lo vado a prendere a casa:eek:
Cauruspulus mi conosce di persona e può confermare che sono ben piazzato.:mad:
PS non intasatemi con pvt del tipo "credo sia..." solo dati FONDATI e poi ci penso io:cool:
confermo :asd:
in ogni caso è già stata fatta denuncia da parecchi e si attendono sviluppi in merito, la cosa dovrebbe concludersi positivamente con rimborsi x tutti
PianoMagic0
21-10-2008, 11:38
il nome dell'intestatario della carta era: Daniel Aiello?
°°MaxPayne°°
21-10-2008, 20:18
Buonasera scusate l'intromissione.
Ma leggendo proprio non ce l'ho fatta.
Premesso che non conosco ne andrea 1 ne andrea 2 c'è una cosa che leggendo proprio non mi è andata giù.
Mio padre lavora nell'arma dei carabinieri da 20 anni. E posso dirvi che non è un carabiniere semplice...
Bene posso dirvi al 100% che quello che ha scritto andrea8101 è assolutamente NON ATTENDIBILE.
ottime notizie gente, dopo aver fatto denuncia ed aver fatto ricevere una chiamata direttamente dai carabinieri il nostro andrea mi ha chiamato a casa.
Si è dimostrato una persona stranamente corretta (ovviamente non è giustificato per il comportamento avuto) si è rivelato disponibile a rimborsare tutti entro il 15 di novembre e mi ha detto anche pagherà le mie spese notarili.
Penso che si sta arrivando ad una agoniata conclusione di questa storia, vi tengo informati
Non è quella la prassi, ma soprattutto non avviene nessuna "telefonata" e non dopo 2 giorni !
In questi casi i CC vanno da chi ha truffato (dopo averne accertato attraverso documenti forniti e dopo aver sporto denuncia) ad effettuare una elezione di domicilio ovverosia a constatare che mario rossi in via xxx è davvero lui. A questo punto gli viene notificata la denuncia per truffa e viene invitato in caserma. Tempo minimo per tutto questo : 10 giorni lavorativi - procedure burocratiche varie-
Poi tutto il resto....
Ma 1) Se Andrea ha sporto denuncia, il truffatore NON AVREBBE MAI potuto chiamare a casa.
Chi sporge denuncia infatti è tutelato! Il truffatore non lo conosce neanche!!! figuriamoci se gli danno un numero di casa per farli mettere in contatto!!!!!
2) La denuncia per furto di un account NON ESISTE
Ragazzi io ho chiesto anche per denunciare sulla frode informatica , mi hanno risposto con una bella risata e mi hanno spiegato che con la postepay di mezzo si può fare poco e niente, mi hanno detto loro possono essere utili in caso di truffe su ebay e simili dove c'è a disposizione documentazioni e regole che i venditori sottoscrivono (come la garanzia tra privati).
Come al solito in italia le autorità si danno sempre molto da fare...
3) La denuncia per frode informatica è reato eccome ! ebay non c'entra proprio nulla!!! E' un reato e basta.
SOPRATTUTTO per la carta postepay, anch'essa regolata da termini e condizioni di utilizzo ma SOPRATTUTTO intestata ad una persona fisica che al momento della richiesta presenta valido documento di identità.
Mio consiglio: SPORGETE TUTTI DENUNCIA PRESSO I CARABINIERI DELLA CITTA' DI APPARTENENZA.
Portando la documentazione attestante il pagamento e se necessario stampate le pagine del forum dove viene definita la vendita.
Ricevute ecc ecc insomma tutto quanto di più riuscite ad avere. Non sporgete denuncia via internet. Andate in caserma!
E per ora lasciate stare gli avvocati! Fate fare alla cosa il suo corso, poi in caso lo metterete per un risarcimento successivo.
Mio Consiglio 2: DIFFIDATE DA CHIUNQUE CERCHI DI "TRANQUILLIZZARVI" PER UN EVENTUALE RIMBORSO.
Detto questo non sto dicendo che l'autore del thread sia il truffatore, ma posso assicurarvi che non c'è nulla di veritiero in quello che è stato scritto, quindi c'è qualcosa che non va'.............................................................
Spero di aver fatto cosa gradita.
enzo_viking
21-10-2008, 21:43
Mio Consiglio 2: DIFFIDATE DA CHIUNQUE CERCHI DI "TRANQUILLIZZARVI" PER UN EVENTUALE RIMBORSO.
Detto questo non sto dicendo che l'autore del thread sia il truffatore, ma posso assicurarvi che non c'è nulla di veritiero in quello che è stato scritto, quindi c'è qualcosa che non va'.............................................................
Spero di aver fatto cosa gradita.
Ecco, hai dato ulteriore credito ai miei sospetti...ti quoto in tutto.
fernando59
22-10-2008, 08:36
Ma 1) Se Andrea ha sporto denuncia, il truffatore NON AVREBBE MAI potuto chiamare a casa.
Chi sporge denuncia infatti è tutelato! Il truffatore non lo conosce neanche!!! figuriamoci se gli danno un numero di casa per farli mettere in contatto!!!!!
Quoto °°MaxPayne°° al 100% ed in particolare confermo che questa cosa è impossibile. Non vengono messi in contatto denunciante e denunciato con simili modalità. C'è qualcosa (troppe cose) che non tornano. :confused:
ma tra l'altro un pentimento così repentino...??
ragazzi occhio..se ha truffato una volta (con voi) perchè non dovrebbe ripetere l'operazione?!
l'imperativo è sempre quello,
DENUNCIATE DENUNCIATE DENUNCIATE!!
eventuali sviluppi?
cianuro è andato a prenderlo a casa?!? :muro: :mc:
fatece sapè..
scarpentiero
22-10-2008, 12:16
Ragazzi anche mio padre è in polizia, e vi garantisco che al denunciato non vengono MAI dati i dati del denunciante, questo per tutelare il denunciante che potrebbe subire minacce...
Matthew28
22-10-2008, 12:53
tutta scena...sto qua ha seguito il suo copione e aveva già pensato di dire che sarebbe stato chiamato dal truffatore.
questo secondo me... poi non so se l'autore di questo 3d sia il truffatore ma confermo che qualcosa suona strano... :confused:
darios81
22-10-2008, 13:09
Non volevo rispondere , pero visto che in passato sono stato truffato su Ebay , e me la sono fatto le prime due settimane tra carabinieri e polizia postale , posso raccontarvi la mia esperienza che spero possa servirvi in una qualche maniera.
Cito alcune cose per fare dovute precisazioni.
Vorrei sapere se siete stati truffati prima di dire determinate cose o si parla solo pensando a cose utopistiche che in Italia non esistono.
La denuncia per frode informatica è reato eccome ! ebay non c'entra proprio nulla!!! E' un reato e basta.
SOPRATTUTTO per la carta postepay, anch'essa regolata da termini e condizioni di utilizzo ma SOPRATTUTTO intestata ad una persona fisica che al momento della richiesta presenta valido documento di identità.
Parto da questo punto.
La carta postepay.
Quando vai alla polizia postale e gli dici che hai pagato con la carta postepay si mettono a ridere e gia sai con certezza che va sul 99% che i soldi te li puoi dimenticare.Vuoi sapere perche ?
Perche' la postepay non rilascia nessuna notifica ufficiale della transazione avuta , per tanto nel dubbio se non si hanno prove certe come puoi verificare il tutto ? Informiamoci prima di parlare.
Altra cosa , sai com'e mi hanno truffato a me ? Sta carta postepay era intestata ad un tale , che non sapeva niente , per tanto quella carta postepay era intestata ad una persona che non corrispondeva al reale possessore.
Ti sai spiegare il motivo ? Perche qua in Italia la fanno a cani e porci questa postepay , a volte senza controllare.
Tra l'altro gli organi competenti ( comprese poste e banca ) non ti chiedono neanche il documento , visto che la carta puo essere usata come un normale bancomat , e puoi firmare e pagare cio che vuoi e prelevare quello che ti pare.
Non è quella la prassi, ma soprattutto non avviene nessuna "telefonata" e non dopo 2 giorni !
In questi casi i CC vanno da chi ha truffato (dopo averne accertato attraverso documenti forniti e dopo aver sporto denuncia) ad effettuare una elezione di domicilio ovverosia a constatare che mario rossi in via xxx è davvero lui. A questo punto gli viene notificata la denuncia per truffa e viene invitato in caserma. Tempo minimo per tutto questo : 10 giorni lavorativi - procedure burocratiche varie-
Poi tutto il resto....
Ma 1) Se Andrea ha sporto denuncia, il truffatore NON AVREBBE MAI potuto chiamare a casa.
Chi sporge denuncia infatti è tutelato! Il truffatore non lo conosce neanche!!! figuriamoci se gli danno un numero di casa per farli mettere in contatto!!!!!
2) La denuncia per furto di un account NON ESISTE
Ma perche in Italia i carabinieri fanno queste cose ? Fammi capire , da quando in qua i carabinieri si occupano di cose informatiche se non capiscono un tubo ?
La sede competente e' la polizia postale , che con i suoi tempi e modalita' ad aspettare oltre un anno , con un metodo che tra l'altro fra un po' vi diro'..
l'imperativo è sempre quello,
DENUNCIATE DENUNCIATE DENUNCIATE!!
Prendo questo frase : Denunciate!!!!
Ed io vi aggiungo che almeno di miracoli , non si risolvera' niente.
Non per essere disfattista , a vi porto avanti una situazione che molti disconoscono o che ignorano , che fa come la realta' sia ben diversa dai sogni che si possono fare.
Nella nostra cara e beneamata Itaglia , dove vige una giustizia con i controfiocchi , non si possono fare Cause Comuni.
Potresti dirmi e con cio ?
Semplice con cio vuol dire che un gruppo di utenti non si puo costituire parte civile contro una persona o societa' .
Cioe' si possono intentare solo cause singole , il che sapete cosa vuol dire ?
Che il caso per la maggior parte ( come nel mio caso per persona offesa ) si chiude o per archiviazione o per scadenza di termini o perche non si risolve nulla...
Poi come in questo caso dove c'e di mezzo un mezzo di pagamento poco sicuro , vi posso assicurare che le probabalita' di recupero soldi sono molto poche...
Masa[ita]
22-10-2008, 13:32
sorry
Masa[ita]
22-10-2008, 13:33
Purtroppo tutto quello che dice Darios è vero...
e poi.......
Com'è che sto autore del thred non si è + fatto vivo su questo 3d???
Matthew28
22-10-2008, 13:51
ha effettuato l'ultimo accesso ieri quindi ci sta leggendo.
la sua ultima risposta invece risale a 6 gg fa se non sbaglio
John Wine
22-10-2008, 16:34
Ragazzi anche mio padre è in polizia, e vi garantisco che al denunciato non vengono MAI dati i dati del denunciante, questo per tutelare il denunciante che potrebbe subire minacce...
Su questo devo dissentire... Mio fratello ha denunciato un tizio tempo fa perchè lo aveva rapinato. Dopo aver sporto denuncia e accertata l'identità del tizio tramite le foto segnaletiche, magicamente questo è venuto a citofonarci a casa facendo minacce. Per sua sfortuna (e per nostra fortuna),non abitavamo più in quel palazzo: ci eravamo trasferiti da poco e stava citofonando a mia zia,con la quale abbiamo chiuso i ponti da un bel po'. Quindi IN TEORIA le cose dovrebbero andare come dici tu, in pratica non sempre è così. In Italia gli interessi del cittadino sono tutelati solo con i soldi,o dopo la sua morte (violenta). Comunque con questo non voglio scoraggiare nessuno dal denunciare il fatto,anzi. Denunciate e fate valere i vostri diritti finchè non ottenete indietro ciò che avete perso.
Non volevo rispondere , pero visto che in passato sono stato truffato su Ebay , e me la sono fatto le prime due settimane tra carabinieri e polizia postale , posso raccontarvi la mia esperienza che spero possa servirvi in una qualche maniera.
Cito alcune cose per fare dovute precisazioni.
Vorrei sapere se siete stati truffati prima di dire determinate cose o si parla solo pensando a cose utopistiche che in Italia non esistono.
Parto da questo punto.
La carta postepay.
Quando vai alla polizia postale e gli dici che hai pagato con la carta postepay si mettono a ridere e gia sai con certezza che va sul 99% che i soldi te li puoi dimenticare.Vuoi sapere perche ?
Perche' la postepay non rilascia nessuna notifica ufficiale della transazione avuta , per tanto nel dubbio se non si hanno prove certe come puoi verificare il tutto ? Informiamoci prima di parlare.
Altra cosa , sai com'e mi hanno truffato a me ? Sta carta postepay era intestata ad un tale , che non sapeva niente , per tanto quella carta postepay era intestata ad una persona che non corrispondeva al reale possessore.
Ti sai spiegare il motivo ? Perche qua in Italia la fanno a cani e porci questa postepay , a volte senza controllare.
Tra l'altro gli organi competenti ( comprese poste e banca ) non ti chiedono neanche il documento , visto che la carta puo essere usata come un normale bancomat , e puoi firmare e pagare cio che vuoi e prelevare quello che ti pare.
Ma perche in Italia i carabinieri fanno queste cose ? Fammi capire , da quando in qua i carabinieri si occupano di cose informatiche se non capiscono un tubo ?
La sede competente e' la polizia postale , che con i suoi tempi e modalita' ad aspettare oltre un anno , con un metodo che tra l'altro fra un po' vi diro'..
Prendo questo frase : Denunciate!!!!
Ed io vi aggiungo che almeno di miracoli , non si risolvera' niente.
Non per essere disfattista , a vi porto avanti una situazione che molti disconoscono o che ignorano , che fa come la realta' sia ben diversa dai sogni che si possono fare.
Nella nostra cara e beneamata Itaglia , dove vige una giustizia con i controfiocchi , non si possono fare Cause Comuni.
Potresti dirmi e con cio ?
Semplice con cio vuol dire che un gruppo di utenti non si puo costituire parte civile contro una persona o societa' .
Cioe' si possono intentare solo cause singole , il che sapete cosa vuol dire ?
Che il caso per la maggior parte ( come nel mio caso per persona offesa ) si chiude o per archiviazione o per scadenza di termini o perche non si risolve nulla...
Poi come in questo caso dove c'e di mezzo un mezzo di pagamento poco sicuro , vi posso assicurare che le probabalita' di recupero soldi sono molto poche...
Hai detto parecchie inesattezze:
Postepay rilascia ricevuta di ricarica con la cifra fatta in favore del titolare, quindi l'entità della truffa subita è certificata e quindi esigibile in sede di giudizio.
Le forze dell'ordine non ti ridono dietro per niente perchè tu esponi un reato perseguibile d'ufficio e se loro ridono sono perseguibili per il reato di omissione d'atti d'ufficio.
E' vero che la carta postepay viene data un po' alla leggera, ma sempre esibendo un documento di identità. Ovviamente il truffatore professionista usa un documento contraffatto con la sua foto.
Tu sei stato truffato perchè poco accorto. Basterebbe seguire quanto previsto dal regolamento di questo forum.
Io quando acquisto voglio i dati completi del titolare della carta postepay e il telefono di casa ovviamente intestato a lui ovvero a suo padre che porterà lo stesso cognome. Quindi faccio un accertamento telefonico e una volta confrontati i dati e visto che sono veritieri procedo col pagamento.
Mai fidarsi della solo carta postepay, mai fidarsi del telefono cellulare. Il truffatore usa carta ottenuta con documenti falsi e cellulare clonato.
Con le mie precauzioni è impossibile essere truffati perchè ho tutti dati della persona e, ovviamente, prima di pagare lo chiamo a casa per maggiore sicurezza.
Infine la denuncia va fatta in ogni caso, perchè senza di quella mai potrete sperare di riavere il maltolto e inoltre il truffatore mai pagherà per le sue malefatte.
Ciao a tutti:)
PianoMagic0
22-10-2008, 17:51
Ragazzi io in un'altro insieme a altre 7 persone siamo stati truffati....ci siamo messi assieme d'impegno e siamo riusciti ad avere i soldi,per fortuna cmq il truffatore era un ragazzino e quindi ha avuto paura di 8 denuncie e cmq sia aveva commesso di lasciare dati veri on line,insomma un vero sprovveduto,cmq cercate i dati chiedete,perchè potrete anche trovarli per pura fortuna,come è capitato a noi.
Per il fatto che l'utente ha creato il topic e adesso legge soltanto,già solo così la cosa puzza :D io cmq sia denuncerei
jolly90aa
22-10-2008, 18:15
sto un pochettino seguendo la faccenda... non voglio fare accuse ma voglio fare una mia ipotesi però...
secondo me il truffatore è quello che ha aperto questo thread... ed io fino a prova contraria ne sarò convinto..
parola di detective conan :D
ghost driver
22-10-2008, 18:53
ragazzi ho appena letto il thread,la mia idea me la sono fatta, il truffatore è colui che ha aperto il thread,perchè dai la storia non sta in piedi :muro: , il ladro d'identità che chiama il derubato per dirgli che restiuirà i soldi :asd: :muro:
ragazzi aprite gli occhi, il tipo intanto che voi decidete se la sta godendo con i vostri soldi e se la sta ridendo aa leggere i thread.
DENUNCIATELO al + presto.
Jungleamd64
22-10-2008, 22:34
ragazzi ho appena letto il thread,la mia idea me la sono fatta, il truffatore è colui che ha aperto il thread,perchè dai la storia non sta in piedi :muro: , il ladro d'identità che chiama il derubato per dirgli che restiuirà i soldi :asd: :muro:
ragazzi aprite gli occhi, il tipo intanto che voi decidete se la sta godendo con i vostri soldi e se la sta ridendo aa leggere i thread.
DENUNCIATELO al + presto.
Allucinante sta storia .. pare na puntata di beautifull!!:eek:
ragazzi notizie??
avete denunciato??:confused:
darios81
23-10-2008, 00:04
@giaval : da quanto in qua la carta postepay rilascia la ricevuta di pagamento con dati attendibili ????????
La cosa sembra aver preso un brutta piega, specialmente dall'uscita poco felice dell'autore del thread della chiamata del pentito.
Cosa impossibile, dato che è VIETATO mettere in contatto denunciato con denunciante.
Inoltre l'autore del thread è scomparso...
Posso solo augurare a tutti voi di concludere positivamente la faccenda, e sperare ancora, forse ingenuamente, che l'autore sia innocente, che i soldi vengano restituiti e che tutto si sistemi.
Bluelight
23-10-2008, 10:56
@giaval : da quanto in qua la carta postepay rilascia la ricevuta di pagamento con dati attendibili ????????
Bè quando ti rechi all'ufficio postale ti danno un foglietto da compilare, dove vengono inseriti i tuoi dati, i dati dell'intestatario, e l'importo, e la copia resta a te....
Ho seguito questa discussione dall'inizio alla fine.... E mi son fatto una mia idea... :confused: ma guarda un pò, va dai carabinieri, e dopo due giorni il fantomatico truffatore si mette in contatto telefonico (come fa ad avere il numero di telefono se il denunciante è tutelato?) per restituire il maltolto... :mbe: parecchio strano... è anche vero che a volte in Italia succede questo e altro, mah.... cmq chiunque nessuno è colpevole fino a prova contraria, quindi fate le vostre denunce e seguite gli sviluppi.... a me però, puzza un pò.... :rolleyes:
Bluelight
23-10-2008, 11:06
Inoltre un pò strano come questo fantomatico truffatore sia riuscito a ottenere passw e nick così facilmente.... parlando con un amico che fino a poco tempo fa aveva le mani in pasta a questi affari, mi ha spiegato che questo è possibile attraverso lo SCAMING, ma per far si che questo accada il "truffatore" avrebbe dovuto inviare una mail al truffato, al quale poi uno qualsiasi dei suoi account (msn, yahoo etc.) avrebbe disconnesso e riconnesso l'accesso a quest'account, però lasciando al truffatore tutti i suoi indirizzi e-mail, password da lui usate in qualsiasi attività e relativi nick. Con questo vorrei semplicemente dire che se il truffatore ha potuto fare queste operazioni, come conosceva l'indirizzo e-mail del truffato? :O
°°MaxPayne°°
23-10-2008, 11:14
@darios81
1) Non ho mai sentito nessun operatore della polizia informatica che si mette a ridere quando si dice di aver pagato con carta postepay.
2) La ricevuta UFFICIALE di avvenuta transazione la hai eccome.
Poi che i dati corrispondano al reale truffatore (mai) questo è un'altro conto.
Vorrà dire che al reato di truffa aggravata si aggiungerà anche quello di falsificazione di documento di identità
3) Per reati come questo ci si può recare dai carabinieri della città di appartenzenza (TRUFFA AGGRAVATA) o dalla polizia informatica (TRUFFA TELEMATICA).
Ricordate che esistono gli indirizzi IP e quest'ultimi vengono tracciati e memorizzati per 24 mesi ! ! ! !
Ultima cosa....l'utente che ha aperto questo thread continua a loggarsi e leggere ma non risponde......Ricordo a tutti i ragazzi che il suo IP è loggato...
quello che mi sento di dirvi è che l'autore della truffa secondo me è un imbecille 16enne. Denunciatelo, fatevi dare l'ip dagli admin di HW stampate queste pagine portate la ricevuta di pagamento.
Se qualcuno di voi ha avuto a che fare con adrea8081 via paypal fatevi dare la stampa dei dati personali e DENUNCIATELO!
Aggiungo un'altra cosa....gente così andrebbe presa a calci nel cu*o per una settimana intera...non sanno a cosa vanno incontro per recimolare 2-3-400 euro. La vità e già tanto difficile, ma se poi ci si preclude anche un futuro lavorativo (voglio proprio vedere chi cavolo ti assume se sei stato condannato per truffa) allora son proprio caz*i amari.
ANDREA8081, io non so se sei stato tu, ma fai ancora a tempo a risarcire tutti e chiedere scusa. Pensaci BENE.
Saluti
Utimo appunto a DArio81....uso ebay da 11 anni, ho acquistato per fino ad honk kong....mai truffato...mai avuto un problema. Sai perchè ?
Uso lo stesso metodo di Giavial.
Infine @ JOhn Wine....evidentemente il rapinatore sapeva bene che era stato tuo fratello e trovare dove abitasse è stato un gioco da ragazzi (pagine bianche ? elenco telefonico? ) mai sta tranquillo che le forze dell'ordine nel momento in cui presenti una denuncia, fanno da tramite per te.
darios81
23-10-2008, 11:43
@Bluelight e MaxPayne
Se dovete far capire a persone che sono truffate cavoli per capre ditemelo prima , anche perche stiamo cercando di aiutare i ragazzi , che purtroppo si trovano in una situazione spiacevole.
Meglio informarli e dargli consigli su come muoversi ( sul da farsi e cosa no ) che vivere nel mondo dei sogni.
Io parlo per esperienza diretta di determinate cose ? Voi ? parlate per sentito dire.
- Inviterei i MOD a dire qualcosa in merito visto che hanno molta piu' autorita' di me in materia e specificare termini e modi nella quale una denuncia si possa fare , visto che gia mi e capitato in passato di assistere a situazioni similari.
Per tanto fino a prova contraria non accusate o diffamate nessuno.
- La questione della postepay: su questo punto ci possiamo mettere la mano sul Fuoco.La postepay non rilascia dati attendibli che possano essere utilizzati come prova.
Forse non sapete che la durante il compilamento sia online che in posta ( con annessa ricevuta ) vale uguale a zero.
Il motivo e' semplice e mi sembrate molto leggeri su questo punto :
- La postepay non fa riferimento e non ha coordinate di nessun tipo che identificano dove vengono trasferiti i fondi.
- Cosa piu' importante : la postepay non ha la causale di pagamento ( non e' che e' facoltativa , non c'e proprio=.Per tanto i soldi posso essere trasferiti per qualsiasi motivo e chiunque potrebbe inventarsi di una fantomatica truffa.
- Altra cosa sugli Indirizzi IP.
Per legge , i moderatori non possono dare per la privacy gli indirizzi di nessun utente qui presente sul forum , almeno che non gli vengano richiesti in ambito ad un indagine compravata sotto precisa richiesta.
Attenzione a dire tali cose , perche i provider conservano gli indirizzi , ma se si viene a sapere che danno senza il proprio consenso informazioni personali , poi si va incontro a spiacevoli situazioni.
altra cosa non meno da considerare : l'indirizzo IP da una traccia , non l'assoluta certezza di chi e' effettivamente connesso.
Forse non sapete che chiunque si puo collegare :
- o tramite proxy o anonimo ( che e molto difficile se non a volte impossibile da rintracciare )
- o tramite connessioni quali fastweb , che danno solo l'indirizzo pubblico ( anche se da quel punto non e' difficile risalire all'utente vero e proprio ).
Detto questo , le truffe come tali , si fanno alla polizia postale e non ai carabinieri , anche perche chi dovresti denunciare senza un indagine che prova la persona fisica ?
Cmq per certezza la denuncia va fatta
darios81
23-10-2008, 11:50
Cmq c'e da dire se riuscite a fornire l'IP dell'interessato in maniera univoca , la polizia postale puo risolvere le cose.
L'unica cosa e che i ragazzi di HWUPGRADE nelle loro possibilita facciano anch'essi una denuncia e forniscano tutti i dati alla polizia postale.
Dopo di che racoclte tutte le denunce (che cmq dovete fare ) , partira' l'indagine che si spostera' per tutti in una determinata sede e verra' afforntato tutto come cause singole.
Ho detto di fare la denucia pure i ragazzidi HWUPGRADE perche' basta che il tizio ha effettuato un accesso , che la cosa si puo smuovere per prendere il truffatore
Volendo potreste richiedere pure un risarcimento per persona offesa e lesa...
Cosi Andrea o chi e' stato per lui ci pensi 20 volte prima di fare una cosa del genere...
°°MaxPayne°°
23-10-2008, 12:31
Qui non si sta accusando o diffamando nessuno, si sta dicendo che nell'autore del thread c'è qualcosa che non va', e tra l'altro era loggato, stava leggendo ma ha preferito non intervenire.
Poi caro Dario, le truffe ti ripeto che possono essere denunciate dove cavolo vuoi. Inizialmente sporgi denuncia contro ignoti, visto e considerato che i dati postepay nel 99,99% dei casi sono falsi, poi ci pensa l'autorità ad accertarne l'identità e provvedere ad elezione di domicilio! La polizia informatica è meglio, ovvio, per alcuni reati specifici, ma il reato di truffa puoi denunciarlo dove cavolo preferisci!
Sul discorso postepay ti ripeto che hai ragione! ecco perchè in 11 anni di ebay non mi mai passato per l'anticamera del cervello di pagare o di farmi pagare tramite quello schifo. secondo me andrebbe protetta con pin e marchiato sopra nome e cognome ma questo è un'altro discorso.
in questo caso però è diverso, anche se il truffatore ha usato documenti falsi, si è registrato e loggato quì per proporre la vendita!!! è tutta un'altra musica non credi??
Tramite indirizzo ip si risale tranquillamente. Fastweb anonimo? si, l'indirizzo ip è collegato ad una fascia di utenti che hanno tutti lo stesso ip PUBBLICO...ma cosa c'entra ? ti rintracciano in 2 secondi!!! Figuriamoci! Poi è ovvio che se parliamo di multiproxy ecc ecc allora vuol dire che il truffatore di hw ha una organizzazione multi-milionaria in tutto il mondo e legami con la mafia russa e bin laden.....:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Questo è solo un ragazzino idiota che cerca di recimolare soldi per comprarsi la ps3 hahahahahah :) anzi il nahalem!
Suvvia non ingigantiamo la cosa, e non rendiamola ridicola!
Fate una bella denuncia e in poco tempo (IN QUESTO CASO RIPETO!) avrete i vostri soldi, e l'idiota si troverà una bella condanna per truffa aggravata!
La vedo molto semplice la cosa, ed il fatto che qualcuno abbia aperto questo thread, la dice lunga.......................ai posteri l'ardua sentenza :help:
Masa[ita]
23-10-2008, 13:11
Ma io mi sono letto tutto x controllare ed è da tempo che sto seguendo questo 3d
non ho capito 1 cosa:
Non voglio sindacare sull'autore del thread (anche io come tutti ho la mia idea) ma è stata truffata + di 1 persona...
Qlc alla fine, alla CIA, FBI, CArabinieri, Polizia postale o Guardia forestale, sta denuncia l'ha fatta oppure no????
@giaval : da quanto in qua la carta postepay rilascia la ricevuta di pagamento con dati attendibili ????????
Hai la ricevuta della somma ricaricata in favore del titolare della carta con timbro dell'ufficio postale, non ti sembre abbastanza?
Inoltre fai un errore di fondo circa la valenza della ricevuta. Ovviamente se stiamo a disputare tra due persone normali circa una vendita e magari uno dice che i soldi ricevuti non son tutti o si riferiscono ad un altra transizione è ovvio che la ricevuta non risolve.
Ma se ci si trova dinnanzi ad una truffa con truffatore ben precisato con nome e cognome falso e carta ottenuta fraudolentemente, tu pensi che le Forze dell'Ordine dubiteranno che i soldi registrati nella ricevuta postale sono prova di una truffa perpetrata ai tuoi danni?
Poi che il pagamento postepay sia sconsigliato è un altro paio di maniche, ma tu continui a sottovalutare l'intelligenza e la competenza dei tutori dell'ordine e della magistratura.
ghost driver
23-10-2008, 14:49
ragazzi io ho solo una domanda:
Ma avete fatto sta denuncia oppure continuate a bla bla bla bla???
ragazzi io ho solo una domanda:
Ma avete fatto sta denuncia oppure continuate a bla bla bla bla???
Se hai solo questa curiosità senza costrutto, non intervenire nella discussione, peraltro offendendo coloro che esprimono pareri rispettabili e non liquidabili come bla-bla-bla.
Spero che tu non intendessi questo, ma la prossima volta prima di postare rifletti bene.
ghost driver
23-10-2008, 15:07
Se hai solo questa curiosità senza costrutto, non intervenire nella discussione, peraltro offendendo coloro che esprimono pareri rispettabili e non liquidabili come bla-bla-bla.
Spero che tu non intendessi questo, ma la prossima volta prima di postare rifletti bene.
non volevo offendere nessuno ci mancherebbe altro :) è solo che si discute di una cosa seria e se fossi uno dei "derubati"mi sarei già mosso all'istante, non dire "mah aspetto la settimana prossima che magari....."
qui il furbacchione se la sta ridendo alle spalle dei poveri ragazzi truffati e si merita una lezione esemplare.
si va alla polizia postale e via di denuncia
darios81
23-10-2008, 15:14
Hai la ricevuta della somma ricaricata in favore del titolare della carta con timbro dell'ufficio postale, non ti sembre abbastanza?
Inoltre fai un errore di fondo circa la valenza della ricevuta. Ovviamente se stiamo a disputare tra due persone normali circa una vendita e magari uno dice che i soldi ricevuti non son tutti o si riferiscono ad un altra transizione è ovvio che la ricevuta non risolve.
Ma se ci si trova dinnanzi ad una truffa con truffatore ben precisato con nome e cognome falso e carta ottenuta fraudolentemente, tu pensi che le Forze dell'Ordine dubiteranno che i soldi registrati nella ricevuta postale sono prova di una truffa perpetrata ai tuoi danni?
Poi che il pagamento postepay sia sconsigliato è un altro paio di maniche, ma tu continui a sottovalutare l'intelligenza e la competenza dei tutori dell'ordine e della magistratura.
Giaval prova di esperienza e poi vedi cosa ti dicono riguardo alla ricevuta della postepay vale meno di zero.
La postepay ha un problema gravissimo : non viene registrata la causale del pagamente e oltretutto cosa meno grave , i soldi non vengo inviati in un conto che ha delle coordinate ben precise , ma stanno semplicemente sulla carta..
non volevo offendere nessuno ci mancherebbe altro :) è solo che si discute di una cosa seria e se fossi uno dei "derubati"mi sarei già mosso all'istante, non dire "mah aspetto la settimana prossima che magari....."
qui il furbacchione se la sta ridendo alle spalle dei poveri ragazzi truffati e si merita una lezione esemplare.
si va alla polizia postale e via di denuncia
Così è chiaro, quindi intendevi dire ai truffati di essere solerti nel sporgere denuncia e di parlare e discuterne poi.
Allora ritiro quanto detto sopra nei tuoi confronti, ti eri solo espresso male.
Ciao;)
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 15:16
ragazzi ma io una cosa non sto capendo,l'autore del 3d che fine ha fatto?
ghost driver
23-10-2008, 15:18
ragazzi ma io una cosa non sto capendo,l'autore del 3d che fine ha fatto?
pa re sia scomparso :D anche se qualche gg fà era connesso e probabilmente leggeva ma no ha postato
Giaval prova di esperienza e poi vedi cosa ti dicono riguardo alla ricevuta della postepay vale meno di zero.
La postepay ha un problema gravissimo : non viene registrata la causale del pagamente e oltretutto cosa meno grave , i soldi non vengo inviati in un conto che ha delle coordinate ben precise , ma stanno semplicemente sulla carta..
E secondo te quando la Postale vede che i dati del titolare sono falsi, pensa che tu ti diverta a ricaricare le postepay di gente irreperibile.
Quindi delle due l'una...o quello è il truffatore e tu il truffato e la ricevuta è la prova dell'entità della truffa che tu potrai chiedere assieme ai danni nel caso l'autore venga assicurato alla giustizia, oppure sei tu stesso che hai falsificato la postepay per poi ricaricarla e sfottere gli Agenti.
In questo caso si tratta di procurato allarme all'autorità ed è un altro reato.
Quindi se ci rifletti vedrai che ho ragione.
Poi se trovi un Agente che ride appena gli prospetti di aver subito una truffa con postepay saresti pregato di farmelo sapere che poi ci penso io. Ciao
ghost driver
23-10-2008, 15:22
Così è chiaro, quindi intendevi dire ai truffati di essere solerti nel sporgere denuncia e di parlare e discuterne poi.
Allora ritiro quanto detto sopra nei tuoi confronti, ti eri solo espresso male.
Ciao;)
tranquillo :mano:
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 15:30
scusate ma quando avete visto che ha scritto il 3d perchè non vi siete fatti dare il numero di casa per chiamarlo e sentirvi di persona?almeno ora avreste qualche dato sicuro
Masa[ita]
23-10-2008, 15:37
ragazzi ma io una cosa non sto capendo,l'autore del 3d che fine ha fatto?
Si è collegato l'altro ieri (21-10) poco dopo le 18 ma a quanto pare non ha postato niente..
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 15:41
;24694654']Si è collegato l'altro ieri (21-10) poco dopo le 18 ma a quanto pare non ha postato niente..
e il suo amico che ne pensa?
Masa[ita]
23-10-2008, 15:44
e il suo amico che ne pensa?
Il suo amico chi?
Dovresti farle a lui queste domande.... :confused:
e il suo amico che ne pensa?
Basta che l'utente Themooser amico di De Padova gli chieda se è stato lui ad aprire questa discussione. Se risponde che non è stato lui, delle 2 l'una...l'autore del 3d è il truffatore ed è persona diversa dal vero De Padova oppure purtroppo De Padova è il truffatore, è l'autore del 3d e sta pigliando per il culo il suo amico Themooser.
Miezzeca so meglio di Montalbano:D
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 16:00
cmq ragazzi state sempre attenti quando comprate
io mi riferisco a quello di pagina 4,il suo amico che sicuramente sa tutto di lui
cmq ragazzi state sempre attenti quando comprate
io mi riferisco a quello di pagina 4,il suo amico che sicuramente sa tutto di lui
Giusto, terza possibilità....sono entrambi d'accordo per depistare le indagini. Magari è la stessa persona con due nick diversi:D
Stavo scherzando, prima di infangare Themooser bisogna essere sicuri.
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 16:07
bah non so come è che a nessuno vengono queste idee che a me a leggere il 3d in 2 secondi sono venute,logico che poi si viene fregati cosi facilmente
cmq vediamo se il suo amico ci fa sapere perchè non risponde più e che ne pensa del fatto
ghost driver
23-10-2008, 16:08
Giusto, terza possibilità....sono entrambi d'accordo per depistare le indagini. Magari è la stessa persona con due nick diversi:D
Stavo scherzando, prima di infangare Themooser bisogna essere sicuri.
i mod dovrebbere vedere se gli ip coincidono, anche secondo me sono d'accordo entrambi :mad:
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 16:11
cmq visto che a quanto vedo non siete esperti in materia come me :D vi metto a darvi una mano
ora vedo se riesco a mettermi in contatto con the mooser per vedere che ne pensa
cmq ragazzi per grosse cifre andate sempre cauti con la postepay,io fui truffato per 500€ per un n95 quando ancora ne capivo poco di compravendite online e dopo 1 anno e mezzo che è passato neanche 1€ ho avuto indietro
cmq visto che a quanto vedo non siete esperti in materia come me :D vi metto a darvi una mano
ora vedo se riesco a mettermi in contatto con the mooser per vedere che ne pensa
Ecchissei il tenente Sheridan?:D :D :D
ghost driver
23-10-2008, 16:14
Ecchissei il tenente Sheridan?:D :D :D
o lo sheridan da bere :asd:
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 16:16
maddai scherzo ragazzi :D
in verità sono stato mandato qui sul pianeta terra per aiutarvi a sculacciare il truffatore :oink:
maddai scherzo ragazzi :D
in verità sono stato mandato qui sul pianeta terra per aiutarvi a sculacciare il truffatore :oink:
Me sa un po' de sadomaso però:ciapet:
Non c'avrai mica tendenze vero?:sofico: :sofico: :sofico:
Io ho contattato l autore del thread qualche giorno fa.
Se entro domani non vedrò riaccreditati i miei soldi
procederò come da accordi già intrapresi dal mio avvocato.
Non so se sia l'autore del thread o meno, non mi interessa.
Se ha voglia di una denuncia in meno mi riaccrediterà
altrimenti ci sarà anche la mia.
CLAUDIO ER MEJO
23-10-2008, 16:30
Me sa un po' de sadomaso però:ciapet:
Non c'avrai mica tendenze vero?:sofico: :sofico: :sofico:
hahah ma te sempre male capisci,la prossima volta metterò una faccina meno porca :muro:
:sofico: :sofico: :sofico:
ghost driver
23-10-2008, 16:33
Io ho contattato l autore del thread qualche giorno fa.
Se entro domani non vedrò riaccreditati i miei soldi
procederò come da accordi già intrapresi dal mio avvocato.
Non so se sia l'autore del thread o meno, non mi interessa.
Se ha voglia di una denuncia in meno mi riaccrediterà
altrimenti ci sarà anche la mia.
ripeto ragazzi denunciatelo!!!!!
anche se lo contattate non risolvete nulla :muro:
una domanda ma qualcuna è riuscito ad avere un recapito telefonico?
Ragazzi io ho chiesto anche per denunciare sulla frode informatica , mi hanno risposto con una bella risata e mi hanno spiegato che con la postepay di mezzo si può fare poco e niente, mi hanno detto loro possono essere utili in caso di truffe su ebay e simili dove c'è a disposizione documentazioni e regole che i venditori sottoscrivono (come la garanzia tra privati).
Come al solito in italia le autorità si danno sempre molto da fare...
a tranquillo a me quando l'hanno svuotata la postepay all'ufficio di polizia postale per un pò non denunciano me accusandomi di vendere le nike su ebay visto che sulla mia postepay c'erano le classiche ricariche che riceviamo/facciamo fra utenti :muro: :muro: poi hanno risolto la cosa dicendomi aaa hai paypal sarà un asta finita male e mi han messo alla porta (non prima di avermi detto che avrebbero indagato sulla presunta vendita di nike pfffffffff che roba che roba) scusate l'ot ma era per dirvi di non aspettarvi troppo
°°MaxPayne°°
23-10-2008, 22:29
ma in tutto questo, un mod, o un admin puo intervenire? grazie :read:
Bluelight
24-10-2008, 12:37
@Bluelight e MaxPayne
Se dovete far capire a persone che sono truffate cavoli per capre ditemelo prima , anche perche stiamo cercando di aiutare i ragazzi , che purtroppo si trovano in una situazione spiacevole.
Meglio informarli e dargli consigli su come muoversi ( sul da farsi e cosa no ) che vivere nel mondo dei sogni.
Io parlo per esperienza diretta di determinate cose ? Voi ? parlate per sentito dire.
- Inviterei i MOD a dire qualcosa in merito visto che hanno molta piu' autorita' di me in materia e specificare termini e modi nella quale una denuncia si possa fare , visto che gia mi e capitato in passato di assistere a situazioni similari.
Per tanto fino a prova contraria non accusate o diffamate nessuno.
- La questione della postepay: su questo punto ci possiamo mettere la mano sul Fuoco.La postepay non rilascia dati attendibli che possano essere utilizzati come prova.
Forse non sapete che la durante il compilamento sia online che in posta ( con annessa ricevuta ) vale uguale a zero.
Il motivo e' semplice e mi sembrate molto leggeri su questo punto :
- La postepay non fa riferimento e non ha coordinate di nessun tipo che identificano dove vengono trasferiti i fondi.
- Cosa piu' importante : la postepay non ha la causale di pagamento ( non e' che e' facoltativa , non c'e proprio=.Per tanto i soldi posso essere trasferiti per qualsiasi motivo e chiunque potrebbe inventarsi di una fantomatica truffa.
- Altra cosa sugli Indirizzi IP.
Per legge , i moderatori non possono dare per la privacy gli indirizzi di nessun utente qui presente sul forum , almeno che non gli vengano richiesti in ambito ad un indagine compravata sotto precisa richiesta.
Attenzione a dire tali cose , perche i provider conservano gli indirizzi , ma se si viene a sapere che danno senza il proprio consenso informazioni personali , poi si va incontro a spiacevoli situazioni.
altra cosa non meno da considerare : l'indirizzo IP da una traccia , non l'assoluta certezza di chi e' effettivamente connesso.
Forse non sapete che chiunque si puo collegare :
- o tramite proxy o anonimo ( che e molto difficile se non a volte impossibile da rintracciare )
- o tramite connessioni quali fastweb , che danno solo l'indirizzo pubblico ( anche se da quel punto non e' difficile risalire all'utente vero e proprio ).
Detto questo , le truffe come tali , si fanno alla polizia postale e non ai carabinieri , anche perche chi dovresti denunciare senza un indagine che prova la persona fisica ?
Cmq per certezza la denuncia va fatta
Caro Darios, qua nessuno cerca di mandare fuori strada nessuno, anzi...
Intanto comincio a dirti che in caso di reato, in questa specifica situazione, gli indirizzi IP possono essere forniti direttamente dai mod alle forze dell'ordine. Ti ricordo inoltre, che i carabinieri hanno i reparti di telecomunicazioni e relativi a internet, quindi la denuncia la puoi fare dove ti pare. Qua non si sta diffamando nessuno, COME PUOI BEN LEGGERE DA CIO' CHE HO POSTATO, AMMESSO CHE TU L'ABBIA LETTO, HO ESPRESSO UNA MIA OPINIONE PERSONALE, ma non mi offendo, sorvolo su queste scemenze.
Mi sono semplicemente limitato a illustrare alcuni metodi. Ho anche postato una delle mie massime: nessuno è colpevole fino a prova contraria, quindi...
Quoto quanto hai detto: FARE DENUNCIA
Nessun rancore Darios.
passionsmart
24-10-2008, 12:52
piccola impressione personale per me è la stessa persona con 2 nick sullo stesso forum.
poi mi sbaglierò ma ho questa impressione
ghost driver
24-10-2008, 12:59
piccola impressione personale per me è la stessa persona con 2 nick sullo stesso forum.
poi mi sbaglierò ma ho questa impressione
quoto e secondo me è sempre connesso è segue questa discussione :O
passionsmart
24-10-2008, 13:03
cmq NON PAGATE MAI CON POSTEPAY, meglio paypal oppure bonifico
cmq NON PAGATE MAI CON POSTEPAY, meglio paypal oppure bonifico
Guarda personalmente la uso, anche qui sul forum, e mi trovo bene.
Ovvio sta ad ognuno di noi il buonsenso nel farsi i dati i dati degli altri, telefono fisso, se sono importi di un certo spessore fotocopia di un documento e preferire lo scambio a mano.
Non scambiare con gente appena iscritta al forum (almeno io faccio così, o meglio per gli acquisti).
Insomma basta seguire qualche regola e il regolamento di sezione.
passionsmart
24-10-2008, 14:17
io con paypal non ho mai avuto problemi ....poi chi può dirlo!
ghost driver
24-10-2008, 14:24
io con paypal non ho mai avuto problemi ....poi chi può dirlo!
qui ti blocco paypal è un buon metodo per pagare, ma anke una gran cazzata
ti spiego che mi è successo:
2 mesetti fà vendetti un hd sulla baia e l'acquirente mi pagò con paypal i o spedii l'oggetto in j+3 al sabato quindi calcolando la domenica gli doveva arrivare il martedì max mercoledì, il tipo cosa fece il lunedì apri una contestazione per oggetto non ricevuto e paypal lo rmborsò immediatamente senza nemmeno avvisarmi, l'hd arrivò mercoledì e dovetti fare un kasino col venditore per far riaccreditare il denaro.
vedi che anke con paypal bisogna stare attenti e non lascire mai soldi sul conto.
passionsmart
24-10-2008, 14:29
certo infatti è un arma in più per chi acquista, per chi vende rimane solo l'indirizzo dove ha spedito, al max gli fa una visitina:cool:
qui ti blocco paypal è un buon metodo per pagare, ma anke una gran cazzata
ti spiego che mi è successo:
2 mesetti fà vendetti un hd sulla baia e l'acquirente mi pagò con paypal i o spedii l'oggetto in j+3 al sabato quindi calcolando la domenica gli doveva arrivare il martedì max mercoledì, il tipo cosa fece il lunedì apri una contestazione per oggetto non ricevuto e paypal lo rmborsò immediatamente senza nemmeno avvisarmi, l'hd arrivò mercoledì e dovetti fare un kasino col venditore per far riaccreditare il denaro.
vedi che anke con paypal bisogna stare attenti e non lascire mai soldi sul conto.
ecco perchè non uso paypal......
comprai delle pen drive, pagando con paypal! Per non farvela lunga, non mi sono mai arrivate e paypal non mi rimborsato NULLA perchè dice che sul conto del venditore c'è ZERO!
ghost driver
24-10-2008, 14:39
purtoppo postepay e paypal sono armi a doppio e vanno usate con cognizione facendosi dare tutti i dati del venditore
passionsmart
24-10-2008, 14:44
allora nessun metodo è buono nemmeno lo scambio a mano compriamo solo nei negozi
ghost driver
24-10-2008, 14:46
allora nessun metodo è buono nemmeno lo scambio a mano compriamo solo nei negozi
non frainterdermi i metodi sono buoni, ma devi tutelarti nell'usarli
Bluelight
24-10-2008, 15:47
non frainterdermi i metodi sono buoni, ma devi tutelarti nell'usarli
Quello ovviamente per tutto.... :D
darios81
24-10-2008, 16:07
qui ti blocco paypal è un buon metodo per pagare, ma anke una gran cazzata
ti spiego che mi è successo:
2 mesetti fà vendetti un hd sulla baia e l'acquirente mi pagò con paypal i o spedii l'oggetto in j+3 al sabato quindi calcolando la domenica gli doveva arrivare il martedì max mercoledì, il tipo cosa fece il lunedì apri una contestazione per oggetto non ricevuto e paypal lo rmborsò immediatamente senza nemmeno avvisarmi, l'hd arrivò mercoledì e dovetti fare un kasino col venditore per far riaccreditare il denaro.
vedi che anke con paypal bisogna stare attenti e non lascire mai soldi sul conto.
Non dire cazzate per favore , senno facciamo notte
Bluelight
24-10-2008, 16:29
Ho dato un occhiata al thread dall'inizio, ora non per essere pignolo, ma guardate all'inizio c'è una piccola contraddizione dello stesso Andrea: nel nick è segnato come Andrea 8108, mentre nel primo post si identifica come andrea 0881.... Sbalorditivo....
ghost driver
24-10-2008, 16:42
Non dire cazzate per favore , senno facciamo notte
le cazzate le dirai TU!!! informati prima di aprire bocca e sparare sentenze
fernando59
24-10-2008, 17:13
Ho dato un occhiata al thread dall'inizio, ora non per essere pignolo, ma guardate all'inizio c'è una piccola contraddizione dello stesso Andrea: nel nick è segnato come Andrea 8108, mentre nel primo post si identifica come andrea 0881.... Sbalorditivo....
ma hai letto cosa ha scritto: "Ragazzi sono andrea0881,il vero andrea0881...", spiegando poi che gli è stato rubato l'account.
Se poi sia vero non lo so ma non vedo la contraddizione. :confused:
Gli hanno rubato l'account e si è iscritto di nuovo come Andrea8108.
dubmehard
24-10-2008, 17:18
ecco perchè non uso paypal......
comprai delle pen drive, pagando con paypal! Per non farvela lunga, non mi sono mai arrivate e paypal non mi rimborsato NULLA perchè dice che sul conto del venditore c'è ZERO!
mi sembra che il contratto che sottoscrivi con paypal non dica proprio la stessa cosa. anche perché sennò che assicurazione sarebbe? lol
ghost driver
24-10-2008, 17:21
mi sembra che il contratto che sottoscrivi con paypal non dica proprio la stessa cosa. anche perché sennò che assicurazione sarebbe? lol
ragazzi il problema con paypal c'è, però non andiamo OT
Bluelight
24-10-2008, 19:34
ma hai letto cosa ha scritto: "Ragazzi sono andrea0881,il vero andrea0881...", spiegando poi che gli è stato rubato l'account.
Se poi sia vero non lo so ma non vedo la contraddizione. :confused:
Gli hanno rubato l'account e si è iscritto di nuovo come Andrea8108.
Pardon, ho detto una cazzata....:doh:
darios81
24-10-2008, 20:06
le cazzate le dirai TU!!! informati prima di aprire bocca e sparare sentenze
Ghost Driver non so chi sei tu , ma so solo che Paypal per avere il rimborso passano minimo ( e non sono io a dirlo ) 20 giorni...
Se avessi mai chiesto un rimborso su Paypal , sapresti i tempi che occorrono.
Tranne che tu non abbia combinato altro , o il rimborso da parte del venditore ti sia stao chiesto per altro ( ma i tempi sarebbero sempre piu lunghi ) quello che hai detto sopra e una cavolata.
I problemi e' vero che con Paypal esistono ma non sono quelli descritti a te.
Ti ripeto se tu usassi veramente paypal sapresti i reali problemi che vanno dalle tariffe alte per il deposito di soldi , fino alle controversie sballate che a volte seppur in netta ragione si possono chiudere in maniera non proprio trasparente.
Tuttavia questo succede perche nelal controversia a volte si ha difficolta a stabilire la reale entita dei danni o della truffa e se essa ci sia stata effettivamente e tante volte paypal chiude con un 50 e 50....fermo restando che prima di passare da reclamo a controversia passano minimo 20 giorni , e i tempi tecnici affinche paypal decida di dare un giudizio sono sull'ordine de 45 giorni....
Poi vi ripeto l'autore del Thread potrebbe anche non essere il diretto interessato che cercate , non cerchiamo capi espriatori , a momento certo e con sicurezza ci si muove...
jolly90aa
24-10-2008, 20:36
ha ragione darios81 i tempi di contestazione e reclamo paypal sono lunghi..minimo passano 30 giorni per riavere i soldi,sempre se paypal ti dà ragione...
P.S: parlo per esperienza personale.
ha ragione darios81 i tempi di contestazione e reclamo paypal sono lunghi..minimo passano 30 giorni per riavere i soldi,sempre se paypal ti dà ragione...
P.S: parlo per esperienza personale.
Il fatto è che ognuno ha esperienze personali diverse. Io ho aperto due contestazioni e una mi è stata rimborsata completamente in 10 giorni; per l'altra mi hanno chiesto di rispedire l'oggetto (cosa che non ho fatto) e si è conclusa in 5gg. Non dico che sia la norma e non nego che ci possano volere 30 (o anche 20) giorni, ma non si può dire che siano il minimo.
darios81
25-10-2008, 00:56
Il fatto è che ognuno ha esperienze personali diverse. Io ho aperto due contestazioni e una mi è stata rimborsata completamente in 10 giorni; per l'altra mi hanno chiesto di rispedire l'oggetto (cosa che non ho fatto) e si è conclusa in 5gg. Non dico che sia la norma e non nego che ci possano volere 30 (o anche 20) giorni, ma non si può dire che siano il minimo.
Come non si puo dire che ti si tirino i soldi dal conto paypal senza preavviso o comunicazione o addirittura in 2 giorni , che dici?
nokia6650
25-10-2008, 11:14
Come non si puo dire che ti si tirino i soldi dal conto paypal senza preavviso o comunicazione o addirittura in 2 giorni , che dici?
Uso paypal dal 2003 e concordo, ci sono tempi tecnici, prima si apre il reclamo che entro 30giorni diventa contestazione, ed entro altri 30 giorni diventa rimborso o meno. Tutto dipende se a chi viene chiesto il rimborso risponde subito o aspetta i 30 giorni nei 2 step!
°°MaxPayne°°
25-10-2008, 23:57
Uso paypal dal 2003 e concordo, ci sono tempi tecnici, prima si apre il reclamo che entro 30giorni diventa contestazione, ed entro altri 30 giorni diventa rimborso o meno. Tutto dipende se a chi viene chiesto il rimborso risponde subito o aspetta i 30 giorni nei 2 step!
quoto, esperienza personale (2 volte purtroppo)
darios81
26-10-2008, 10:14
quoto, esperienza personale (2 volte purtroppo)
Io l'ho chiesto un 10 volte , anche perche certi venditori internazionali che vendono la merce a poco hanno la non curanza di inviare il pacchetto come fosse nosta posta prioritaria , per determinati oggetti , quali Ram , o amenita di poco valore ( anche se lo dichiarano di spenderci 10Euro di spedizione )
Se a te arriva difettoso ( o non presenta nessun problema ) , puoi comunque chiedere il rimpborso che ti andra a buon fine , perche il pacco non e' tracciato.
Sono passati sempre 20 Giorni , per avere indietro i soldi.:ciapet: :ciapet: :ciapet:
passionsmart
26-10-2008, 10:28
Io ho più fiducia in paypal che in postepay(come acquirente), anche perchè come venditore ho dovuto aspettare 3 mesi per riavere i soldi bloccati da paypal in quanto un acquirente dopo aer ricevuto il notebook ha fatto una lamentela, ed io giu di fax, email alla fine mi hanno sbloccato i fondi, ma ad uno a cui servono subito i soldi la cosa da molto fastidio!
ragazzi, grazie della disamina dei vari mezzi di pagamento e dei vari OT...:fagiano:
ma alla fine news sulla faccenda in 3d?? :oink:
eagle987
27-10-2008, 20:29
Se si scopre l'identità al 100% (ma va bene anche l'intestatario della paypol, lui sicuramente saprà chi è) la cosa migliore è un viaggio di gruppo.
La legge se funziona è troppo lenta, lui è un ladro quindi per me diritti non ne ha se non quello di prendercele...
da persona che ha visto spesso gente restare in mano con un pugno di mosche nonostante denunce e altro.
brutto a dirsi ma la realtà è questa
Jungleamd64
27-10-2008, 20:32
Se si scopre l'identità al 100% (ma va bene anche l'intestatario della paypol, lui sicuramente saprà chi è) la cosa migliore è un viaggio di gruppo.
La legge se funziona è troppo lenta, lui è un ladro quindi per me diritti non ne ha se non quello di prendercele...
da persona che ha visto spesso gente restare in mano con un pugno di mosche nonostante denunce e altro.
brutto a dirsi ma la realtà è questa
Na bella spedizione punitiva....hi hi...:asd:
e vedete che gli passa la voglia di fare il furbo...:rolleyes:
i carabinieri hanno chiamato a casa?
ahah ste cose vanno per le lunghe.. ho ancora una querela in atto da gennaio 2007.. per truffa informatica..
Na bella spedizione punitiva....hi hi...:asd:
e vedete che gli passa la voglia di fare il furbo...:rolleyes:
Bei consigli che date, così vi denuncia per lesioni o tentata estorsione.
e si cucca altri soldi, ma chi avete come professore di diritto, Topo Gigio?
Fate le persone adulte e smettetela di postare sciocchezze o peggio ancora istigare altri a commettere un reato.
Se si scopre l'identità al 100% (ma va bene anche l'intestatario della paypol, lui sicuramente saprà chi è) la cosa migliore è un viaggio di gruppo.
La legge se funziona è troppo lenta, lui è un ladro quindi per me diritti non ne ha se non quello di prendercele...
da persona che ha visto spesso gente restare in mano con un pugno di mosche nonostante denunce e altro.
brutto a dirsi ma la realtà è questa
Chiaramente lo stesso discorso vale anche per te.
eagle987
28-10-2008, 16:05
Bei consigli che date, così vi denuncia per lesioni o tentata estorsione.
e si cucca altri soldi, ma chi avete come professore di diritto, Topo Gigio?
Fate le persone adulte e smettetela di postare sciocchezze o peggio ancora istigare altri a commettere un reato.
estorsione? no no, non dicevo di recuperare i soldi, la voglia sarebbe di suonargliele e basta per fargli passare la voglia di essere un criminale, di essere un ladro. (chiamiamo le persone per quello che sono)
So come funziona il diritto, ma so anche che in Italia per qualunque cosa chi ci guadagna sono solo gli avvocati di solito
Jungleamd64
28-10-2008, 18:09
Bei consigli che date, così vi denuncia per lesioni o tentata estorsione.
e si cucca altri soldi, ma chi avete come professore di diritto, Topo Gigio?
Fate le persone adulte e smettetela di postare sciocchezze o peggio ancora istigare altri a commettere un reato.
io nn istigo nessuno a commettere reato...:mbe:
dico solo quello che penso.. e io la penso così!!!
cmq meglio se nn aggiungo altro va...:rolleyes:
estorsione? no no, non dicevo di recuperare i soldi, la voglia sarebbe di suonargliele e basta per fargli passare la voglia di essere un criminale, di essere un ladro. (chiamiamo le persone per quello che sono)
So come funziona il diritto, ma so anche che in Italia per qualunque cosa chi ci guadagna sono solo gli avvocati di solito
Se te lo trovi davanti che fai? ecco 2 opzioni:
1) gli meni e quello ti denuncia (se ci mette di mezzo pure un dottore svena finanziariamente a te o a tuo padre).
2) gli intimi di ridarti i soldi altrimenti lo corchi e lui ti denuncia per tentata estorsione.
Quindi alla fine ci rimetti sempre te.
Quindi sarebbe il caso di postare soluzioni sensate che apportino qualcosa di costruttivo al discorso e non sfoghi infantili, non credi?.
eagle987
28-10-2008, 19:16
Se te lo trovi davanti che fai? ecco 2 opzioni:
1) gli meni e quello ti denuncia (se ci mette di mezzo pure un dottore svena finanziariamente a te o a tuo padre).
2) gli intimi di ridarti i soldi altrimenti lo corchi e lui ti denuncia per tentata estorsione.
Quindi alla fine ci rimetti sempre te.
Quindi sarebbe il caso di postare soluzioni sensate che apportino qualcosa di costruttivo al discorso e non sfoghi infantili, non credi?.
Si ti denuncia e ti distruggono finanziariamente, con un processo di non so quanti secoli e buttando i soldi in avvocati. Poi basta una parola sbagliata in un foglio scritto dal suo avvocato per rendere il processo nullo.(o un giudice a cui non sta simpatico)
Questa è la giustizia italiana.
Ma a parte la voglia di menare ad un ladro, che viene spontanea credo, quello che dico è che bisogna mettersi l'anima in pace, sporgere denuncia e chissà se prima o poi gli dice culo e rivdranno qualcosa (o magari lui si spaventa e restituisce), perché la giustizia funziona male, so di cosa parlo.
Masa[ita]
29-10-2008, 11:34
Poi basta una parola sbagliata in un foglio scritto dal suo avvocato per rendere il processo nullo.(o un giudice a cui non sta simpatico)
Questa è la giustizia italiana.
E se questa cosa dovesse capitare a te????
eagle987
29-10-2008, 11:37
;24775490']E se questa cosa dovesse capitare a te????
Capita, e nel caso ti attacchi, c'è poco da fare
Masa[ita]
29-10-2008, 11:39
Capita, e nel caso ti attacchi, c'è poco da fare
Quindi meglio seguire il consiglio di Locutus no??? :D
;24775585']Quindi meglio seguire il consiglio di Locutus no??? :D
Mettiamola così: io ultimamente preferisco la consegna a mano, specialmente su e-bay.
-noxius-
29-10-2008, 13:09
Ragazzi io ho chiesto anche per denunciare sulla frode informatica , mi hanno risposto con una bella risata e mi hanno spiegato che con la postepay di mezzo si può fare poco e niente, mi hanno detto loro possono essere utili in caso di truffe su ebay e simili dove c'è a disposizione documentazioni e regole che i venditori sottoscrivono (come la garanzia tra privati).
Come al solito in italia le autorità si danno sempre molto da fare...
Le autorità italiane sono una vergogna , la giustizia in una buona parte dei casi bisognerebbe farsela da soli .. :muro:
Poi vai al commissariato e ti prendono pure per il culo .. Ad ogni modo se avete i dati della postepay ovviamente sono riferiti ad una persona fisica ; idem per paypal o per le varie spedizioni .
Scambiatevi i dati perchè se fate una denuncia insieme ci sarà poco da ridere per questo ''furbacchione'' :rolleyes:
Se te lo trovi davanti che fai? ecco 2 opzioni:
1) gli meni e quello ti denuncia (se ci mette di mezzo pure un dottore svena finanziariamente a te o a tuo padre).
2) gli intimi di ridarti i soldi altrimenti lo corchi e lui ti denuncia per tentata estorsione.
Quindi alla fine ci rimetti sempre te.
Quindi sarebbe il caso di postare soluzioni sensate che apportino qualcosa di costruttivo al discorso e non sfoghi infantili, non credi?.
La tua parola contro la sua, a questo punto ti consiglio la visione di ''fight-club'', la scena dell'ufficio ;) . Basta portarsi dei testimoni , oppure contattare il distretto locale di polizia .
Io fossi in voi, se avessi l'indirizzo corretto, un saltino in gruppo lo farei ben volentieri . Nel rispetto delle regole ovviamente :Perfido:
stop chat, posti solamente chi ha aggiornamenti sul caso.
grazie.
Aviatore_Gilles
31-10-2008, 16:39
Purtroppo sono stato fregato anch'io (anche se parzialmente) su ebay, inutile dire che l'utente è sparito e ho dovuto rimetterci io.
In bocca al lupo ragazzi, via auguro di risolvere la cosa.
Spero che quel ******** paghi :rolleyes:
eagle987
31-10-2008, 18:04
...
edita, non si può nonostante ci sono tutte le ragioni del mondo per dirglielo ;)
x il mod
scusa ci siamo fatti prendere, in bocca al lupo ragazzi
ragazzi ma state qui ancora a parlarne? FATE PIOVERE DENUNCE DA TUTTI I LATI...
i carabinieri non chiamano a casa, e non dopo 2 giorni! passano settimane, mesi, e vengono a casa tua, se nn ti trovano ti lasciano un biglietto per andare in caserma...
paolo.guidx
02-11-2008, 14:36
Ragazzi che multi truffa....:doh: speriamo venga beccato.
CLAUDIO ER MEJO
02-11-2008, 17:01
Se te lo trovi davanti che fai? ecco 2 opzioni:
1) gli meni e quello ti denuncia (se ci mette di mezzo pure un dottore svena finanziariamente a te o a tuo padre).
2) gli intimi di ridarti i soldi altrimenti lo corchi e lui ti denuncia per tentata estorsione.
Quindi alla fine ci rimetti sempre te.
Quindi sarebbe il caso di postare soluzioni sensate che apportino qualcosa di costruttivo al discorso e non sfoghi infantili, non credi?.
scusami e come funziona qua?
io lo denuncio a lui per truffa e non gli fanno niente,invece per lui che è il ladro se gli butto un pugno la giustizia vale?ma per favore
°°MaxPayne°°
02-11-2008, 20:05
ma lasciate perdere ste menate!
passate solo i guai e basta!
denunciandolo per truffa, gli escludete oggigiorno l'80% delle possibilità di trovarsi un lavoro...
Si stanno organizzando tutte le aziende....in fase di assunzione di richiedono il certificato carichi pendenti e certificato penale....
chi cavolo ti assume se sei in fase di giudizio per truffa (anche se non condannato è lo stesso!)
ecco quel che si merita un ragazzino 17enne.
Imparasse a vivere, che li fuori non è tutto così semplice...
Imho ovviamente
ps= son passati 20gg ma l'autore del thread è sparito?!?!?!?!?!?!?!?
è arrivato anche il rimborso scommetto eh??!?!?!? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Ho beccato questo thread per caso 2 giorni fa e me lo sono gustato tutto... Una cosa non ho capito perche non avevete controllato gli ip e postato la verita? Tempo fa mi e stato rubato l account mail e con quello pure l account di ebay. Dopo pochi giorni sono comparse su ebay aste con il mio nick di xbox360. ps3 ecc a prezzi stracciati, le solite buffonate di ebay. Prima cosa ho chiamato il mio avvocato che mi ha passato un collega che si occupa solo di truffe telematiche. Poi ho contattato ebay e yahoo e in 2 giorni ho riavvuto i miei account.Il furbone ha lasciato nella mia casella mail tutte le mail di ebay con i suoi indirizzi ip da cui ha richiesto il cambio di password. 2 secondi dopo avevo gia fatto un tracert e un visual route, ho scoperto il luogo fiisco da dove ha fatto il tutto. Fatto la denuncia contro ignoti dato i dati ai carabinieri che hanno fatto il resto. L'ip apparteneva a una ditta che aveva reti wifi a caso piu o meno sicure, alla fine non si e arrivato a nulla... Cmq la polizia almeno ci ha provato e non sono completamente dementi come credono alcuni in questo forum...
scusami e come funziona qua?
io lo denuncio a lui per truffa e non gli fanno niente,invece per lui che è il ladro se gli butto un pugno la giustizia vale?ma per favore
Tu ci scherzi ma è cosi. è l'italietta dei furbacchioni e del buonismo compassionevole.
scusami e come funziona qua?
io lo denuncio a lui per truffa e non gli fanno niente,invece per lui che è il ladro se gli butto un pugno la giustizia vale?ma per favore
Aspetta che vada in giro a cercare lavoro, non gli faranno manco pulire i cessi dell' autogrill, a meno che mamma o papà gli mettano sù un' attività per stò tipo il lavoro rimarrà un concetto astratto (chi se lo mette dentro l' ufficio/posto di lavoro un tipo denunciato per truffa e appropriazione indebita?)
E immagginatelo a 40 anni come si ricorderà dei "bei tempi" di Hardware Upgrade dal parapetto del ponte mentre farà il sunto di una vita buttata per fare il ladro di polli adesso (altro che andare ad aspettarlo sotto casa).
Ergo fate come S. Paolo: svolgete la funzione di catechesi ed educate lo pargolo :D.
Come? ma è semplice! denunciatelo così gli passerà la voglia di giocare con la tastiera. :cry:
Aspetta che vada in giro a cercare lavoro, non gli faranno manco pulire i cessi dell' autogrill, a meno che mamma o papà gli mettano sù un' attività per stò tipo il lavoro rimarrà un concetto astratto (chi se lo mette dentro l' ufficio/posto di lavoro un tipo denunciato per truffa e appropriazione indebita?)
E immagginatelo a 40 anni come si ricorderà dei "bei tempi" di Hardware Upgrade dal parapetto del ponte mentre farà il sunto di una vita buttata per fare il ladro di polli adesso (altro che andare ad aspettarlo sotto casa).
=D sembra una tremenda giustizia divina
=D sembra una tremenda giustizia divina
Fedo da qualche parte dicono che il tempo è galantuomo, io personalmente preferisco il motto romano: "c' è sempre bonissima giustizia".
Oppure citando il Marchese del grillo "daje e daje quello lì finirà col culo per terra".
Fai un pò te.
Ciao.
Ho beccato questo thread per caso 2 giorni fa e me lo sono gustato tutto... Una cosa non ho capito perche non avevete controllato gli ip e postato la verita? Tempo fa mi e stato rubato l account mail e con quello pure l account di ebay. Dopo pochi giorni sono comparse su ebay aste con il mio nick di xbox360. ps3 ecc a prezzi stracciati, le solite buffonate di ebay. Prima cosa ho chiamato il mio avvocato che mi ha passato un collega che si occupa solo di truffe telematiche. Poi ho contattato ebay e yahoo e in 2 giorni ho riavvuto i miei account.Il furbone ha lasciato nella mia casella mail tutte le mail di ebay con i suoi indirizzi ip da cui ha richiesto il cambio di password. 2 secondi dopo avevo gia fatto un tracert e un visual route, ho scoperto il luogo fiisco da dove ha fatto il tutto. Fatto la denuncia contro ignoti dato i dati ai carabinieri che hanno fatto il resto. L'ip apparteneva a una ditta che aveva reti wifi a caso piu o meno sicure, alla fine non si e arrivato a nulla... Cmq la polizia almeno ci ha provato e non sono completamente dementi come credono alcuni in questo forum...
mi è successa la stessa cosa a sto giro non mi son presentato da nessuna parte visto che ero rimasto ben deluso dall'ufficio di pol postale della zona (ovviamente ciò non vuol dire che tutti sian così) e sopratutto non ci ho rimesso un soldo ho fatto tutto anche io a riguardo del trace route l'ip l'ho segnalato all indirizzo "abuse" del suo provider ed amen
stackoverflow
07-11-2008, 01:53
Se si scopre l'identità al 100% (ma va bene anche l'intestatario della paypol, lui sicuramente saprà chi è) la cosa migliore è un viaggio di gruppo.
La legge se funziona è troppo lenta, lui è un ladro quindi per me diritti non ne ha se non quello di prendercele...
da persona che ha visto spesso gente restare in mano con un pugno di mosche nonostante denunce e altro.
brutto a dirsi ma la realtà è questa
Se mi passate tutti i dati li mando a mio cugino l'ispettore Gadgets.
Vediamo di trovarlo.
Io mi accodo per la spedizione punitiva.
Ho una amica a Foggia magari mi faccio pure un viggio di piacere ......
Nome operazione in codice BURN IDENTITY ........nel senso che non si ricordera veramente nome e cognome dopo!
Mio nome in codice Falco 1
schizzato
08-11-2008, 19:53
l'autore e stato denunciato... poichè e lo stesso di chi a truffato... potete anche chiudere...
l'autore e stato denunciato... poichè e lo stesso di chi a truffato... potete anche chiudere...
Edit
stackoverflow
08-11-2008, 20:20
MALEDETTI!
tagliuz91
09-11-2008, 00:02
anche a me mi hanno in****to comprando un portatile spediva ma non mi dava il codice alla fine quando mi doveva restituire i soldi si è volatilizzato
anche a me mi hanno in****to comprando un portatile spediva ma non mi dava il codice alla fine quando mi doveva restituire i soldi si è volatilizzato
Cacchio quanto hai speso?
l'autore e stato denunciato... poichè e lo stesso di chi a truffato... potete anche chiudere...
Come avete fatto ad accertare che sono la stessa persona?
Potrebbe essere utile anche per altri che si trovano in queste condizioni. :help:
l'autore e stato denunciato... poichè e lo stesso di chi a truffato... potete anche chiudere...
Bene, speriamo sia punito a dovere e che serva di lezione a tutti i disonesti come lui.
themooser
09-11-2008, 15:24
E l'amicuzzo suo themooser?
Si è scoperto se sono la stessa persona oppure se sono d'accordo?
Oppure sto themooser è un gran ingenuotto che si beve tutto?
Perdonami? Mi stai dando dell'ingenuotto? Mi stai dando del "truffatore"? No dillo per iscritto così mi tutelo...
In questa storia IO non c'entro nulla, solamente un fraintendimento mio. Per piacere vorrei le scuse.
Perdonami? Mi stai dando dell'ingenuotto? Mi stai dando del "truffatore"? No dillo per iscritto così mi tutelo...
In questa storia IO non c'entro nulla, solamente un fraintendimento mio. Per piacere vorrei le scuse.
Scusa hai detto tu che è tuo amico e che ci metti la mano nel fuoco, poi sei sparito. Abbiamo pensato che fosse il truffatore che usava il tuo nick, oppure che eravate d'accordo, oppure che se sei all'oscuro perlomeno ingenuo lo dovresti essere.
Quindi spiega tu in che rapporti stai con il truffatore che a detta dell'altro utente è l'autore del post ed è stato denunciato.
Quindi se non c'entri nulla e sei una brava persona è ovvio che non mi riferivo a te, solo che col tuo intervento hai fatto credere di essere in combutta col truffatore.
fernando59
09-11-2008, 15:31
Scusa hai detto tu che è tuo amico e che ci metti la mano nel fuoco, poi sei sparito. Abbiamo pensato che fosse il truffatore che usava il tuo nick, oppure che eravate d'accordo, oppure che se sei all'oscuro perlomeno ingenuo lo dovresti essere.
Quindi spiega tu in che rapporti stai con il truffatore che a detta dell'altro utente è l'autore del post ed è stato denunciato.
Quindi se non c'entri nulla e sei una brava persona è ovvio che non mi riferivo a te, solo che col tuo intervento hai fatto credere di essere in combutta col truffatore.
Se leggevi meglio ti saresti accorto che pochi post dopo si era chiarito che XXXXXX non c'entrava nulla con il truffatore
Se leggevi meglio ti saresti accorto che pochi post dopo si era chiarito che themooser non c'entrava nulla con il truffatore
Bene, allora gli faccio le mie scuse, ma è chiaro che anch'io sono in buona fede e ho solo interpretato male il suo intervento.
Inoltre le mie erano domande, mica affermazioni. proprio perchè il truffatore ha fatto sto casino proprio per complicare le cose e farci capire poco sul suo operato.
Ciao
themooser
09-11-2008, 15:42
io ho ricaricato 25 euro sulla postepay numero 4023 6004 4407 7244 nome
Andrea Fabrizio de Padova
Allora, visto che non leggevo questo topic da tempo, non sapevo neanche che si fosse ipotizzato su di me. Vi spiego la questione dal MIO punto di vista. Ecco il dunque, nel messaggio quotato c'è un nome e un numero di postepay. Il nome fatto dall'utente GABRI87 si da il caso sia molto simile a quello di un mio amico di Foggia con cui ho fatto affari che ha lo stesso cognome e primo nome. Poi sono uscite le foto del photobucket, tutte uguali a quelle che usa il mio "amico" sia per le vendite su ebay (se volete il nick ve lo do in PM) sia su altri forum compreso questo. Allora l'ho contattato via MSN, gli ho riferito quanto accadeva su questo forum e lui mi ha confermato la sua più totale estraneità ai fatti. Gli ho anche chiesto se avesse parenti con lo stesso nome, ma no.
Detto questo, la cosa non mi ha più interessato, neanche sapevo che avevate fatto delle congetture su di me e la cosa mi fa anche sorridere, però ci tengo a sottolineare che in questa storia io non c'entro nulla...anche perchè basta poco per infangare il nome di una persona gradirei che editaste i messaggi sulla mia persona.
Magari, se il ragazzo che ha sporto denuncia, mi contatta gli do l'MSN del mio amico così vediamo se sono la stessa persona.
Spero che sia tutto chiuso qui...la prossima volta è meglio se mi faccio gli affaracci miei :D
CiaO!
Tutto ok, ho capito che non c'entri niente, purtroppo il fatto che da tempo non ti facevi vivo mi aveva fatto dubitare che magari ero lo stesso truffatore che parlava con un altro nick, appunto il tuo.
Ciao e scusa se ho dubitato;)
themooser
09-11-2008, 15:51
Tutto ok, ho capito che non c'entri niente, purtroppo il fatto che da tempo non ti facevi vivo mi aveva fatto dubitare che magari ero lo stesso truffatore che parlava con un altro nick, appunto il tuo.
Ciao e scusa se ho dubitato;)
No figurati, capisco la buona fede. Ho riletto la discussione, a un certo punto CLAUDIO ER MEJO ha detto che mi avrebbe contattato ma non l'ha mai fatto...se l'avesse fatto sarei intervenuto prima :D
In ogni caso, se hanno fatto la denuncia all'amico mio, ben gli sta. Sempre se sono la stessa persona, ma ora di certo non gli chiedo più nulla. :Prrr:
l'autore e stato denunciato... poichè e lo stesso di chi a truffato... potete anche chiudere...
Alla fine erano la stessa persona? :doh:
E si becca una denuncia penale solo per poche centinaia di euro? :doh:
Alla fine erano la stessa persona? :doh:
E si becca una denuncia penale solo per poche centinaia di euro? :doh:
Gli sta bene.
Secondo me, potrebbe essere anche abituato a queste cose e magari non è il primo forum dove truffa.
tral'altro è stato anche così stupido da continuare a postare lasciando tracce di se ovunque ^^
Cavoli, sarei quasi curioso di sapere dove e quando si terrà l' udienza.
In genere "cosi strani" così si trovano solo allo zoo e ne vorrei vedere uno allo stato brado.
d' altra parte rovinarsi per una sciocchezza del genere è proprio inconcepibile non è che siamo di fronte ad un nuovo ramo dell' involuzione umana, che sò un ex-man?.
gighen78
14-11-2008, 00:30
ma insomma come è finita sta storia??Si è poi scoperto chi è questo genialoide?mah se tutti parlano e nessuno denuncia..alla fine la scampa senza problemi
PianoMagic0
18-11-2008, 14:02
ragazzi ma com'è finita questa storia?
Stavo vedendo le Iene, per una truffa simile "l'autore" rischia pocho mesi di carcere che si commutano in una sanzione pecuniaria che puo pagare con i soldi della truffa e il resto tenerlo bello bello in tasca sua....
Bella legge del....italiana.
pdgiorgione
19-11-2008, 01:01
ragazzi non ho mai riso cosi in tutta la mia vita ahhaahahaha mi chi era lupen il truffatore che c...... mio cugino di 3 anni le fa meglio le truffe ahahahah poverino ma forse e un po tardo questo ahahha cmq ora sono c.... suoi ha voluto la bicecletta e PEDALA HAHAHAHAHA
intanto ha fregato un sacco di gente ....
non comprero' mai nulla senza vedere in faccia la gente ...chiamatemi scemo ... ma nn rischio :)
pdgiorgione
19-11-2008, 16:21
ci sono delle prassi da eseguire quando gli vai a dare 180 euro a qualcuno ti devi fare dare numero cell,numero di casa, nome, cognome, poi controllare le pagine bianche ed il gioco e fatto ovviamente dovete chiamare casa per vedere se risponde lui ....quando si hanno queste informazioni non puo scappare nessuno...ovvio no? :fagiano:
ci sono delle prassi da eseguire quando gli vai a dare 180 euro a qualcuno ti devi fare dare numero cell,numero di casa, nome, cognome, poi controllare le pagine bianche ed il gioco e fatto ovviamente dovete chiamare casa per vedere se risponde lui ....quando si hanno queste informazioni non puo scappare nessuno...ovvio no? :fagiano:
E se ti frega che fai, ci mandi il "consigliori" a dargli un consiglio che non può rifiutare?
Ma per favore, dai, il fatto è che se trovi il cialtrone disonesto vuol dire che ti ha detto male.
Può capitare a tutti purtroppo, per fortuna stì truffatori da 4 soldi sono una minoranza.
Domandina semplice: allora è stato finalmente preso e identificato? Era veramente l'autore del thread?
Se è così chiudiamo pure l'argomento, altrimenti sembra che l'affermazione precedente non corrisponda al vero se continuiamo a chiederci che fine abbia fatto il furbacchione. :confused:
pdgiorgione
22-11-2008, 13:35
E se ti frega che fai, ci mandi il "consigliori" a dargli un consiglio che non può rifiutare?
Ma per favore, dai, il fatto è che se trovi il cialtrone disonesto vuol dire che ti ha detto male.
Può capitare a tutti purtroppo, per fortuna stì truffatori da 4 soldi sono una minoranza.
ripeto ancora che se si sta attenti non si rischia,e se ti fregano a sua volta tu freghi loro quando hai i loro dati i "truffatori" non possono andare da nessuna parte come questo deficente che ha scritto il thread, bisogna ringraziare tutte le persone che con attenzione prendevano i suoi dati..perf non dire che si rischia perchè mandi avanti un idea sbagliata,secondo me, bisogna stare solo piu attenti...
jacknet1984
25-11-2008, 22:19
ragazzi ho avuto il pc fuori uso
mi sono collegato solo dall'internet point
e mi sono perso gli ultimi 4 giorni
ma alla fine è arrivato il rimborso a qualcuno ?
se il denunciato non agisce di sua spontanea volontà al rimborso... vedrete i soldi tra non meno di 2 3 anni, SE li vedrete....
zerothehero
02-12-2008, 18:52
Poi caro Dario, le truffe ti ripeto che possono essere denunciate dove cavolo vuoi. Inizialmente sporgi denuncia contro ignoti, visto e considerato che i dati postepay nel 99,99% dei casi sono falsi, poi ci pensa l'autorità ad accertarne l'identità e provvedere ad elezione di domicilio! La polizia informatica è meglio, ovvio, per alcuni reati specifici, ma il reato di truffa puoi denunciarlo dove cavolo preferisci!
Ma io non capisco..quando vado alle poste per fare un banale versamento su postepay mi chiedono carta d'identità con annesso numero oltre che il codice fiscale..come fanno a fregare le persone con quella carta?
:confused:
Con i prestanome?
Ralph88331
03-12-2008, 12:15
Ragazzi ciao sono Ralph88331 e sono una guardia di finanza e faccio controlli su internet per possibili frodi e per fortuna vostra sono di foggia città, mandatemi tutti i dati di questo truffatore che me la vedo io a farvi riavere fino all'ultimo centesimo.
qua stiamo degenerando... i dati delle persone non sono mica caramelle, non si possono dare in giro al primo che passa.
invito gli interessati alla vicenda a fornire aggiornamenti del caso, gli altri si astengano dal postare nel thread, fintanto che sarà aperto.
`Knives`
03-12-2008, 12:52
Ragazzi ciao sono Ralph88331 e sono una guardia di finanza e faccio controlli su internet per possibili frodi e per fortuna vostra sono di foggia città, mandatemi tutti i dati di questo truffatore che me la vedo io a farvi riavere fino all'ultimo centesimo.
guarda se sei lo stesso di questo
http://it.netlog.com/Ralph88331/extra
è meglio che lasci perdere invece di parlare a vanvera
Ibracadabra08
03-12-2008, 13:15
Come procede questa storia? Qualcuno ha rivisto i soldi? Ne dubito......
Aggiornate, gente, aggiornate. :read:
Ralph88331
03-12-2008, 14:45
guarda se sei lo stesso di questo
http://it.netlog.com/Ralph88331/extra
è meglio che lasci perdere invece di parlare a vanvera
prima di tutto sono io ma è vecchio di 2 anni fa, e non parlo a vanvera in quanto lo sai quanti ne ho presi su ebay o specialmente su western union, perciò se non sai con esattezza che lavoro faccio nella mia vita è meglio che te ti stai zitto. Io ho offerto il mio aiuto, per rintracciare questo truffatore, e dato che ti sei scomodato a cercare un profilo vecchio su google vuol dire che hai anche tu cose che vuoi nescondere carissimo knives.
`Knives`
03-12-2008, 15:17
prima di tutto sono io ma è vecchio di 2 anni fa, e non parlo a vanvera in quanto lo sai quanti ne ho presi su ebay o specialmente su western union, perciò se non sai con esattezza che lavoro faccio nella mia vita è meglio che te ti stai zitto. Io ho offerto il mio aiuto, per rintracciare questo truffatore, e dato che ti sei scomodato a cercare un profilo vecchio su google vuol dire che hai anche tu cose che vuoi nescondere carissimo knives.
si allora trovamele.ciao
ok, non ci siamo capiti...
chiudo, invito gli interessati ad informarci se eventuali sviluppi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.