PDA

View Full Version : Raid0 e crash di XP


zuLunis
10-10-2008, 15:49
Buonasera ragazzi,
Ho un problema con Windows e dei nuovi dischi.
In pratica il PC è stato assemblato con un Raptor 300GB ed ora siccome iniziano a starmi strettini ho deciso di prendere due Seagate da 750GB e metterli in Raid0. Ora il problema è questo, se dal bios imposto il controller s-ata su Raid, parte l'intel storage e setto i due dischi in Raid0, ma quando cerco di far partire Windows XP dal Raptor mi crasha! Devo per forza settare il Controller s-ata su IDE per farlo partire...
Discorso diverso invece è con il Raid Software via Windows XP, riesco a farlo tranquillamente settando i dischi dinamici.
Cosa posso fare? Perdo effettivamente prestazioni usando il raid software? Mi tocca formattare il velociraptor?

Capellone
10-10-2008, 16:48
xp sul velociraptor non parte perchè non ha il driver raid.
devi reinstallare daccapo con il raid attivo e introducendo il floppy col driver, anche se il raptor rimarrà disco singolo e non farà parte di alcuna matrice.

zuLunis
10-10-2008, 16:54
xp sul velociraptor non parte perchè non ha il driver raid.
devi reinstallare daccapo con il raid attivo e introducendo il floppy col driver, anche se il raptor rimarrà disco singolo e non farà parte di alcuna matrice.

Quindi basta reinstallare, con il floppy ed F6 durante l'installazione, senza formattare giusto?

Il mio problema è ke perdere tutti i dati mi scazza da morire XD

Ma la differenza tra raid hardware e raid software è notevole?

Capellone
10-10-2008, 17:34
formattare è facoltativo. però visto che hai a disposizione dischi da 750 non ti coserebbe niente copiare i dati così puoi anche formattare.
al momento non so quantificare la differenza tra raid software e hardware ma visto che hai disposizione un buon ICH10R questo è preferibile.

zuLunis
10-10-2008, 17:39
formattare è facoltativo. però visto che hai a disposizione dischi da 750 non ti coserebbe niente copiare i dati così puoi anche formattare.
al momento non so quantificare la differenza tra raid software e hardware ma visto che hai disposizione un buon ICH10R questo è preferibile.

Beh il problema non sono i dati.. ma reinstallare tutto il popò di roba (saranno una quindicina di giochi)!

Cmq grazie mille :)

Donquijote
10-10-2008, 20:45
Ma la differenza tra raid hardware e raid software è notevole?

Beh si, è notevole, anzi notevolissima.
L'affidabilità del RAID hardware (direttamente sul controller) è molto maggiore; e, manco a dirlo anche le prestazioni.
Se è Windows a gestire il RAID sono risorse di sistema in più impegnate, se è il firmware del controller a gestire il RAID, il SO vede una unità disco come qualsiasi altra e basta, e non deve assumere impegni gestionali oltre quelli di un normale disco.
Ancora:
RAID Su Windows (quì però non ho certezze, ti dico solo la mia impressione),ti si intrippa il sistema operativo e devi formattare per reinstallare il SO stesso.... che succede? non c'è il rischio di non ritrovare più il RAID? Non so...
Qui, ripeto non ho le idee chiare anche se credo che darà problemi.