View Full Version : 64 o 32 bit? non si capisce!
ciao ho un amd phenom 9500 quad core 64 bit, o alemno, cosi c'è scritto sul logo del case....ho provato a scaricare 2 distro linux ubuntu e debian per amd 64 bit, ma niente! mi dice che la mia architettura è 32 bit e non può essere eseguito! qual'è il motivo di questo problema?!
premetto che sul pc è installata una versione di vista a 32 bit, può essere per questo?
premetto che sul pc è installata una versione di vista a 32 bit, può essere per questo?
forse.... :P
yggdrasil
10-10-2008, 15:18
forse.... :P
ma non diciamo cavolate
si può installare windows 32 bit e linux 64 bit e vice versa
posta le schermate di cpu-z
http://img355.imageshack.us/img355/1951/catturajy1.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=catturajy1.jpg)http://img355.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
yggdrasil
10-10-2008, 15:40
ok 64bit sicuri al 100%(anche se ne ero praticamente certo pure prima)
se la distribuzione non ti cambia niente prova questa, scaricala, controlla l'md5 con questo e se coincidono masterizza e vedi se funziona
http://cdimage.ubuntu.com/hardy/daily/current/hardy-alternate-amd64.iso
l'hash naturalmente è il primo
http://cdimage.ubuntu.com/hardy/daily/current/MD5SUMS
ok 64bit sicuri al 100%(anche se ne ero praticamente certo pure prima)
se la distribuzione non ti cambia niente prova questa, scaricala, controlla l'md5 con questo e se coincidono masterizza e vedi se funziona
http://cdimage.ubuntu.com/hardy/daily/current/hardy-alternate-amd64.iso
l'hash naturalmente è il primo
http://cdimage.ubuntu.com/hardy/daily/current/MD5SUMS
scusa l'ignoranza..ma temo di non avere capito bene, scarico questa distro?(di che si tratta)?
poi cosa devo verificare?
yggdrasil
10-10-2008, 16:18
impara a farti un giro su google da solo altrimenti con linux sarà difficile vivere ;)
http://www.abaconline.com/verifica-del-checksum-md5-windows
quella distro è una derivata di debian, tra le più semplici per chi inizia
impara a farti un giro su google da solo altrimenti con linux sarà difficile vivere ;)
http://www.abaconline.com/verifica-del-checksum-md5-windows
quella distro è una derivata di debian, tra le più semplici per chi inizia
ok in giro ho letto che devo trascinare la iso sul programma per veruificare integrità, ma se la trascino si apre per qualche secondo la shell e si richiude subito! è normale?!
il file era integro, la versione da voi proposta per essere parte ma subito appare il messaggio che il kernel richiede richiede una x86-64 cpu ma è stato trovato solo una i1586 cpu, che significa?!
Capellone
11-10-2008, 01:31
ma tu stai cercando di far girare la iso mentre ti trovi in Windows XP o Vista 32?
in quel caso l'errore è normale.
ma tu stai cercando di far girare la iso mentre ti trovi in Windows XP o Vista 32?
in quel caso l'errore è normale.
sembra che stia emulando s.o. a 64 sotto s.o. a 32bit se è cosi non è possibile
ma tu stai cercando di far girare la iso mentre ti trovi in Windows XP o Vista 32?
in quel caso l'errore è normale.
allora sto pc me lo hanno regalato e stranamente installato c'era vista a 32 bit, poi con virtualbox ho provato a installare distro a 64 bit senza successo, in quanto dice che è 32, quindi dite che se come sistema principale metto so a 64 bit il problema viene risolto?
allora sto pc me lo hanno regalato e stranamente installato c'era vista a 32 bit, poi con virtualbox ho provato a installare distro a 64 bit senza successo, in quanto dice che è 32, quindi dite che se come sistema principale metto so a 64 bit il problema viene risolto?
l'emulazione di un sistema a 64bit sotto un sistema a 32 bit è impossibile :) il contrario no, se installi da zero la distro a 64bit (apparte che non avrai grossi problemi, tranne per qualche "pezzo" mancante [pacchetti specifici propri delle versioni 32 bit]) puoi emulare sia sistema a 64 che a 32
Opossum27
11-10-2008, 08:01
beh se poni un sistema operativo a 32 bit fa un pò "collo di bottiglia" se cerchi di emulare sistemi operativi a 64 bit...
ma, ora che ci penso, io sul mio xp pro a 32 bit riuscivo a emulare via macchina virtuale il vista 64 bit...che sia proprio la macchina virtuale a odiare gli amd magari? io ho un procettino E6850...
grazie mille! in effetti avevo il sospetto che potesse essere colpa di vista 32 bit, ma procurandomi la versione 64 bit installandola perdo programmi ecc. vero?
inoltre che ci guadagno oltre al riconoscimento della ram e alla possibilità di usare software 64 bit?
yggdrasil
11-10-2008, 09:05
ma dirlo che stavi emulandolo dentro virtualbox no eh? :muro:
ma dirlo che stavi emulandolo dentro virtualbox no eh? :muro:
ero sicuro di averlo detto scusate! ma mettendo vista a 64 bit c'è un incremento di prestazioni notevole o quasi impercettibile?
unnilennium
11-10-2008, 09:26
ero sicuro di averlo detto scusate! ma mettendo vista a 64 bit c'è un incremento di prestazioni notevole o quasi impercettibile?
nn c'é guadagno,l'unica cosa é la ram che puoi mettere 4o più gb e li vede tutti.se vuoi emulare s.o. A64bit con vista32bit prova vmware server,é free e ce la dovrebbe fare senza troppi problemi.
Mercuri0
11-10-2008, 09:34
ero sicuro di averlo detto scusate! ma mettendo vista a 64 bit c'è un incremento di prestazioni notevole o quasi impercettibile?
esattamente zero.
I 64 bit servono ad indirizzare più di 2 GiB di RAM per applicazione e più di 3 per il sistema (su windows, ma sarà simile anche su Linux). Se non hai necessità di tanta RAM, non c'è motivo di usarli. Anche per Linux, perché non usi la versione a 32bit? Sicuramente ti darà meno problemi.
unnilennium
11-10-2008, 09:42
esattamente zero.
I 64 bit servono ad indirizzare più di 2 GiB di RAM per applicazione e più di 3 per il sistema (su windows, ma sarà simile anche su Linux). Se non hai necessità di tanta RAM, non c'è motivo di usarli. Anche per Linux, perché non usi la versione a 32bit? Sicuramente ti darà meno problemi.
se prova linux su virtualbox nn credo avrà molti problemi,ed ora32e64bit almeno sotto linux sono abbastanza vicini,ed il flash,fonte principale dei problemi.. funziona su entrambi allo stesso modo(nn benissimo).
ok allora per ora mi tengo il 32 bit, visto che ho appena finito di installare tutti i programmi e non ho voglia di formattare!
cmq ho notato che installando il service pack 1 di vista ora 4 gb ram li segna, però in relatà non li usa giusto?
unnilennium
11-10-2008, 21:55
Cioè sa che ci sono,ma nn li usa tutti.
ok allora per ora mi tengo il 32 bit, visto che ho appena finito di installare tutti i programmi e non ho voglia di formattare!
cmq ho notato che installando il service pack 1 di vista ora 4 gb ram li segna, però in relatà non li usa giusto?
non usa 750MB per il resto tutto ok, magari aggiornerei alla versione a 64bit
Mercuri0
12-10-2008, 16:36
se prova linux su virtualbox nn credo avrà molti problemi,ed ora32e64bit almeno sotto linux sono abbastanza vicini,ed il flash,fonte principale dei problemi.. funziona su entrambi allo stesso modo(nn benissimo).
Eh, ma il dover usare il flash a 32bit su un sistema a 64bit richiede anche firefox a 32bit, che richiede anche Java a 32bit, che richiede anche OpenOffice a 32bit...
Insomma bisogna sempre avere in memoria librerie doppie (a 64 e 32bit).
Francamente, se non serve indirizzare quei 4GiB di RAM, tanto vale per ora restare a 32. Non è che il numero più alto significhi per forza un vantaggio. :)
(certo se invece si usa un crossfire di 2 schede video da un 1Gib da RAM a testa, i 64bit cominciano ad essere obbligatori)
unnilennium
12-10-2008, 16:45
Eh, ma il dover usare il flash a 32bit su un sistema a 64bit richiede anche firefox a 32bit, che richiede anche Java a 32bit, che richiede anche OpenOffice a 32bit...
Insomma bisogna sempre avere in memoria librerie doppie (a 64 e 32bit).
Francamente, se non serve indirizzare quei 4GiB di RAM, tanto vale per ora restare a 32. Non è che il numero più alto significhi per forza un vantaggio. :)
(certo se invece si usa un crossfire di 2 schede video da un 1Gib da RAM a testa, i 64bit cominciano ad essere obbligatori)
nn ho capito il discorso sulla scheda video,cmq x le librerie hai ragione,anche se si può eliminare quasi tutto,flash+ndispluginwrapper,e tutto il resto 64bit.open-office c'é solo a32bit,e funziona bene anche su sistemi a64,x quel che so.cmq la situaz é io miglioramento quasi su tutto..tranne windows..dove microsoft ancora nn ha spinto sull'acceleratore..
Mercuri0
12-10-2008, 17:35
nn ho capito il discorso sulla scheda video
M'è sembrato che la memoria della scheda video entri nello spazio di indirizzamento del sistema operativo (cioè, per un sistema a 32bit devi sottrarla a quei 4GiB per avere lo spazio che ti rimane per la RAM). Non ho verificato di persona, ma è una informazione molto comune su internet.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.