PDA

View Full Version : Velocità connessione wifi


Lor1981
10-10-2008, 14:23
Ciao a tutti. Ho un dubbio sulla reale velocità di una connessione wireless.
Parlando con un amico è venuto fuori il discorso della velocità della suddetta connessione e mi ha detto che una scheda wireless a N megabit/s divide la banda in N/2 up e N/2 down.
Nella mia particolare situazione il suo discorso tornerebbe perché ho una ADSL a 8Mbps e sono connesso al router con una scheda wireless PCMCIA a 11Mbps. Dalle misure della velocità in download effettivamente il valore mi si attesta sui 5.3Mbps. Ho sempre pensato che ciò fosse dovuto alla non perfetta qualità della mia linea (nonostante agganci 8 mega pieni) e a qualche limitazione della connessione wireless in sé ma stando a quello che mi ha detto il mio amico sembrerebbe proprio che stia usando l'esatta metà della banda della mia scheda wireless.
Sapreste dirmi come stanno effettivamente le cose?
E poi: se è vero che la connessione wireless mi dimezza la banda si può dire la stessa cosa per una connessione cablata?
Grazie! :)

magnetex
11-10-2008, 23:20
Sinceramente non ho capito bene le tue domande cmq.
Una scheda wifi da 11Mb non arriverà mai a trasferire dati 11Mb pieni anche nelle migliori condizioni con segnale al max lo stesso per le wifi G (54Mb) e ancor di + per il wifi N (300mb).
Questo perchè le velocita dichiarate sono solo teoriche non quelle effetive in oltre parte della banda viene riservata per il controllo dei pacchetti dati scambiati, in genere le velocità effettive sono un 55-65% di quelle dichiarate ,in codizioni ottimali........se il segnale wifi è debole diminuiscono ancora e possono arrivare anche ad 1Mb.

Anche la connessione cablata es. una scheda di rete 100Mb non arriverà mai ha 100mb ma nelle connessioni cablate la velocità effettiva si discosta molto meno da quella dichiarata solo un -10 / 15% circa ,dato dalla banda riservata al controllo dei pacchetti che si stanno trasferendo sulla rete.

fastmenu
11-10-2008, 23:36
Sinceramente non ho capito bene le tue domande cmq.
Una scheda wifi da 11Mb non arriverà mai a trasferire dati 11Mb pieni anche nelle migliori condizioni con segnale al max lo stesso per le wifi G (54Mb) e ancor di + per il wifi N (300mb).
Questo perchè le velocita dichiarate sono solo teoriche non quelle effetive in oltre parte della banda viene riservata per il controllo dei pacchetti dati scambiati, in genere le velocità effettive sono un 55-65% di quelle dichiarate ,in codizioni ottimali........se il segnale wifi è debole diminuiscono ancora e possono arrivare anche ad 1Mb.

Anche la connessione cablata es. una scheda di rete 100Mb non arriverà mai ha 100mb ma nelle connessioni cablate la velocità effettiva si discosta molto meno da quella dichiarata solo un -10 / 15% circa ,dato dalla banda riservata al controllo dei pacchetti che si stanno trasferendo sulla rete.



concordo pienamente,personalmente noto l uso pieno della banda di rete,per quel che vale la lettura del task manager trasferendo grossi file in lan tra pc solo se i file di entrambi le macchine risiedono su dischi in raid sata2 e raid scsi( in questo caso sul mio serverino),allora la banda è usata al 99% cosi dice il task.....

edit: i pc di riferimento montao schede gigalan,ma il router che gestisce la rete è 10/100

Lor1981
11-10-2008, 23:57
Innanzitutto grazie per le risposte!
Sapevo che le velocità dichiarate sono teoriche e che valgono solo in condizioni ottimali (quindi, mai! :D ) e so pure che parte della banda viene riservata per controlli e affini.
La mia domanda invece riguardava la distribuzione della banda in sé, indipendentemente da quello che ci viaggia dentro. Ossia, portando come esempio la mia scheda: è vero che sulla scheda hanno dichiarato 11Mbps perché le velocità in ingresso e in uscita sono 5.5Mbps ciascuna?
Tecnicamente parlando non sarebbe corretto ma ormai sono abituato ad aspettarmi di tutto!

fastmenu
12-10-2008, 00:11
........ è vero che sulla scheda hanno dichiarato 11Mbps perché le velocità in ingresso e in uscita sono 5.5Mbps ciascuna?
Tecnicamente parlando non sarebbe corretto ma ormai sono abituato ad aspettarmi di tutto!


tu dici che la banda venga divisa a metà per dl e ul,meno quella parte dedicata alla gestione?sinceramente non ti saprei dire,non ho mai aprofondito,ma sarebbe interessante avere una spegazione precisa da qualche sistemista,o persona ferrata nel settore....

Lor1981
12-10-2008, 09:26
tu dici che la banda venga divisa a metà per dl e ul,meno quella parte dedicata alla gestione?sinceramente non ti saprei dire,non ho mai aprofondito,ma sarebbe interessante avere una spegazione precisa da qualche sistemista,o persona ferrata nel settore....

Esatto, proprio così! ;)
E sarei curioso di sapere se è così anche per le connessioni via cavo.

magnetex
12-10-2008, 12:05
Esatto, proprio così! ;)
E sarei curioso di sapere se è così anche per le connessioni via cavo.

No per le sessioni via cavo NO!!
Difatti provando a trasferire file di grosse dimensioni con dischi in raid si arriva al 90-95% della banda.
Credo di no anche per le wifi ma quì ne sono meno sicuro in quanto non si supera mai il 55-65% della banda non so se dovuto al wifi che non raggiunge mai le prestazioni dichiarate o come dice il tuo amico alla divisione della banda Dow-Up ma quel 65% mi fa pensare che non è così ,infatti se fosse come dice il tuo amico non si dovrebbe mai superare il 50% , quindi penso di no anche x le wifi

Lor1981
13-10-2008, 11:30
Io il massimo che sono riuscito a notare è 5.3Mbps in down però a questo punto non saprei proprio dire quale sia il collo di bottiglia.
Facendo un trasferimento di file la banda utilizzata solo in upload dal mio pc era qualcosa intorno al 30%, quindi 3.3Mbps (concorde con il 6% di banda del pc che scaricava da me ma che aveva una scheda a 54Mbps).