PDA

View Full Version : Rifiuti: carcere agli abusivi


MaxArt
10-10-2008, 12:29
Bene così!

http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/10_Ottobre/10/berlusconi_rifiuti.shtml

Berlusconi a Napoli
Rifiuti per strada, c'è il carcere fino
a tre anni a chi scarica abusivamente
Oggi alle 11,30 riunione del Consiglio dei ministri in prefettura a Napoli. Nuovo decreto sull'emergenza rifiuti. Comuni a rischio scioglimento

NAPOLI — Silvio Berlusconi torna a riunire il Governo a Napoli. La convocazione è fissata per stamane alle 11,30 presso gli uffici della prefettura. Sarà ancora una volta un decreto legge a perfezionare il tiro contro il bersaglio dell'emergenza rifiuti, per tentare di sciogliere l'ultimo nodo normativo che impedisce di rimuovere i cumuli di ingombranti e di indifferenziata che crescono di giorno in giorno agli angoli di molte strade periferiche. Ieri, i tecnici dell'ufficio legislativo di Palazzo Chigi hanno messo a punto il testo del provvedimento: si prevede l'inasprimento delle pene per chi sversa i rifiuti in modo abusivo e gestisce discariche illegali, ma anche sanzioni pesantissime come lo scioglimento per i Comuni e le Province inadempienti. «I Comuni e le Province — si legge nella bozza — che non rispetteranno gli obblighi relativi alla raccolta e alla gestione dei rifiuti potranno essere commissariati, con conseguente decadenza della giunta e lo scioglimento del consiglio comunale ». Nel secondo degli otto articoli di cui si compone il decreto è scritto che il sottosegretario Bertolaso «diffida il Comune e la Provincia ad adottare, nel termine stabilito, gli occorrenti provvedimenti. In caso di reiterato e persistente inadempimento, su iniziativa del sottosegretario, il ministro dell'Interno propone al Consiglio dei ministri la rimozione del sindaco o del presidente della Provincia».

[cut]

WhiteWolf42
10-10-2008, 12:43
eccola qui n'altra boiata ... CARCERE, CARCERE, CARCERE !! :ciapet:

trallallero
10-10-2008, 12:44
Rifiuti per strada, c'è il carcere fino
a tre anni a chi scarica abusivamente

L'indulto è ancora attivo ? :fiufiu:

polli079
10-10-2008, 12:46
Mi chiedo a cosa servano le norme che implicano il carcere se tanto poi, o non si entra, o si esce dopo breve tempo.

WhiteWolf42
10-10-2008, 12:48
Mi chiedo a cosa servano le norme che implicano il carcere se tanto poi, o non si entra, o si esce dopo breve tempo.

e secondo te perché io ho scritto:

eccola qui n'altra boiata ... CARCERE, CARCERE, CARCERE !! :ciapet:

sempre più LoL

Tefnut
10-10-2008, 12:50
mi piace vengano inasprite le pene per i reati ambientali

ma come sempre:
- controlli
- certezza della pena

servirebbero queste

dibe
10-10-2008, 13:01
sbaglio o reati del genere sono immediatamente sottoposti ad indulto e quindi anche se uno viene condannato, non entra neanche in carcere? :confused: :stordita:

a che serve un provvedimento del genere?? a far vedere alla casalinga di voghera che segue il tg4 che il governo è bravo e lavora? :doh:

Mordicchio83
10-10-2008, 13:05
eccola qui n'altra boiata ... CARCERE, CARCERE, CARCERE !! :ciapet:

Chiaramente hai letto solo la parte meno interessante :D . L'articolo parla anche d'altro... tipo la possibilità di sciogliere le amministrazioni comunali che non sanno gestire la raccolta dei rifiuti.
Il carcere per chi sversa non è cosa da poco... si tratta sempre di reati ambientali ed è giusto che sia così. Il problema sono i controlli, ma ciò non toglie che una regolamentazione più severa non possa servire a qualcosa.

http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Rifiuti-stretta-sui-Comuni-rischio-commissariamento/1525265

WhiteWolf42
10-10-2008, 13:11
Chiaramente hai letto solo la parte meno interessante :D. Ovvio che NO ! :cool:

L'articolo parla anche d'altro... tipo la possibilità di sciogliere le amministrazioni comunali che non sanno gestire la raccolta dei rifiuti. Certo ! Il governo spodesta un sindaco della propria coalizione perché non rispetta le regole, in quanto (ovviamente) lo scoprirà solo poi che non le rispetta. (sarcasmo)

Il carcere per chi sversa non è cosa da poco... si tratta sempre di reati ambientali ed è giusto che sia così. Il problema sono i controlli, ma ciò non toglie che una regolamentazione più severa non possa servire a qualcosa.

Le regole c'erano anche prima (eque o non eque è indifferente) e non venivano rispettate perché i controlli erano completamente inesistenti. Non è certo aumentando la pena che si induce il rispetto della regola.

WhiteWolf42
10-10-2008, 13:15
ahahahahahahahha ... manco a sparare sulla croce rossa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828284

LOLLISSIMO :D :D :D :D :D :D

Guille
10-10-2008, 13:15
Per ora non se ne fa niente.

Cdm: governo spaccato, non passa il «decreto antigraffittari»

No di An e Lega alla norma che prevedeva il carcere per i writers: «Sanzione spropositata»

NAPOLI - Nulla di fatto. L’approvazione in Consiglio dei ministri, appositamente riunito a Napoli, di un decreto legge sui rifiuti e il decoro urbano (il cosidetto «decreto antigraffittari») è slittata, come riferito da fonti di governo, perché «il Governo si è mostrato diviso» sulle misure da prendere nei confronti dei singoli che «inquinano». Spaccatura tra Forza Italia, che spingeva per il varo del decreto e An e Lega Nord che sostenevano la necessità di un ripensamento. In particolare, alcuni ministri di An e della Lega hanno messo in rilievo l’incongruità del prevedere il carcere nei confronti di chi sporca le strade, considerandola una sanzione spropositata. La discussione si è protratta a lungo, portando infine al nulla di fatto e al rinvio.

MATTEOLI - In particolare da segnalare le perplessità sollevate dal ministro delle Infrastrutture Altero Matteoli sulla opportunità di punire chi inquina con sanzioni di tipo penale. Matteoli avrebbe chiesto di sostituire le sanzioni penali con sanzioni amministrativo, sostandosi sul piano «contravvenzionale». Il ministro delle Infrastrutture ha poi sollevato la questione di affidare il trasporto dei rifiuti da smaltire ad autotrasportatori iscritti all'albo per evitare infiltrazioni da parte della criminalità organizzata. Altra questione, per Matteoli, la creazione di più consorzi per la raccolta dei rifiuti e non di un consorzio unico che, a suo giudizio, accentrerebbe troppi poteri in capo a una sola struttura.

WhiteWolf42
10-10-2008, 13:17
Per ora non se ne fa niente.

E meno male .. tra tutti le normative questa era più idiota.

MaxArt
10-10-2008, 13:56
Per ora non se ne fa niente.Sono pronto a scommettere che se ne farà. Basta sistemare alcuni punti per colpire chi gestisce discariche abusive, non i cittadini che non sanno dove buttare la spazzatura.

Certo ! Il governo spodesta un sindaco della propria coalizione perché non rispetta le regole, in quanto (ovviamente) lo scoprirà solo poi che non le rispetta. (sarcasmo)Basta che alle prossime politiche vinca la sinistra, no? E che ci vuole :sofico:

WhiteWolf42
10-10-2008, 14:01
Sono pronto a scommettere che se ne farà. Basta sistemare alcuni punti per colpire chi gestisce discariche abusive, non i cittadini che non sanno dove buttare la spazzatura.

(scusa, ma questa me l'hai servita su un piatto d'argento)
hanno già cominciato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828284

Basta che alle prossime politiche vinca la sinistra, no? E che ci vuole :sofico:

Non ho scritto cdx o csx appunto perché la cosa è bilaterale ... LoL

MaxArt
10-10-2008, 14:03
(scusa, ma questa me l'hai servita su un piatto d'argento)
hanno già cominciato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1828284Ma già cominciato cosa? :rolleyes:

Non ho scritto cdx o csx appunto perché la cosa è bilaterale ... LoLSe è bilaterale allora non ce n'è per nessuno, no?

WhiteWolf42
10-10-2008, 14:09
Ma già cominciato cosa? :rolleyes:
Se è bilaterale allora non ce n'è per nessuno, no?

Nn ci intendiamo, wabbhe fa niente !

TheMash
10-10-2008, 14:14
Nn ci intendiamo, wabbhe fa niente !

diciamo che fa finta di non capire...