PDA

View Full Version : Silent Spirit, il primo dissipatore di GELID Solutions


Redazione di Hardware Upg
10-10-2008, 12:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/silent-spirit-il-primo-dissipatore-di-gelid-solutions_26793.html

GELID Solutions propone una nuova serie di dissipatori di calore compatibili sia con processori Intel che AMD

Click sul link per visualizzare la notizia.

Severnaya
10-10-2008, 12:19
è la prima volta che vedo una struttura di questo tipo

ce ne sono altri del genere?

ma rispetto a un dissipatore "tradizionale" ha un vantaggio questa soluzione?

StyleB
10-10-2008, 12:21
bello.... ci mancan fanalini per girare di sera e un ammortizzatore posteriore:D

demon77
10-10-2008, 12:21
no, non è l'unico.. ce n'è già qualcin altro che ha una forma del genere.. più o meno grande!

Nihira
10-10-2008, 12:27
Guarda, Severnaya, che l'architettura di questo dissipatore è tutt'altro che nuova. Il Thermalright SI-128, il Silverstone Nitrogone NT-06, ASUS Triton, GIGABYTE G-Power, ecc...
A mio avviso un'architettura molto valida perchè permette di ventilare la circuiteria e anche il dissipatore del chipset, quando questo è passivo.

LCol84
10-10-2008, 12:30
Cosa c'è di nuovo? Mi sembra un normalissimo dissipatore con 4 heatpipe...
Ne avrò visti almeno una decina in questi ultimi mesi di dissipatori come questi... eheh
Boh, siamo nel 2008 vero? :ciapet:

Lino P
10-10-2008, 12:40
nessun produttore, tranne zalman e pochi altri, hanno capito che il metodo migliore per garantire adeguata dissipazione ad un procio 775, è abolire il classico sistema di ritenzione, a favore di una placca di supporto sulla quale AVVITARE il blocco dissipante. Non ha senso mettere il blocco dissipante in sospensione, se poi il sistema di serraggio tra cpu e base lappata non è dei migliori in termini di ritenzione.

ToroXp
10-10-2008, 12:41
:asd:

ma si dai...bisogna pur fare qualcosa per differenziarsi dalla concorrenza, oramai se la si gioca solo sul marketing.

Mi chiedo cmq se la soluzione sia effettivamente efficace in quanto il raditore è collegato solo da 4 pipes, ce la faranno a distribuire il calore sufficentemente?

nel frattempo io mi tengo il mio Ultra-120 eXtreme al quale ancora un po posso staccare la ventola e farlo andare passivo da quanto è efficace.

Lino P
10-10-2008, 12:44
:asd:

ma si dai...bisogna pur fare qualcosa per differenziarsi dalla concorrenza, oramai se la si gioca solo sul marketing.

Mi chiedo cmq se la soluzione sia effettivamente efficace in quanto il raditore è collegato solo da 4 pipes, ce la faranno a distribuire il calore sufficentemente?

nel frattempo io mi tengo il mio Ultra-120 eXtreme al quale ancora un po posso staccare la ventola e farlo andare passivo da quanto è efficace.

differenziarsi dalla concorrenza non lo si può fare solo con l'estetica o manovre affini, visto che chi predilige soluzioni di cooling non convenzionali, baderà di sicuro ad altro nella scelta del dissy...
Potevano giocarsela sui db, una ventola da 120 mm a basso regime di rotazione, non avrebbe sicuramente guastato...

fabius88
10-10-2008, 12:50
quoto lino..

Stech1987
10-10-2008, 12:59
Senza backplate e con il fissaggio stile intel... mi convince ben poco... mi ha sempre dato un'idea di precarietà e cattiva aderenza...

Lino P
10-10-2008, 13:12
Senza backplate e con il fissaggio stile intel... mi convince ben poco... mi ha sempre dato un'idea di precarietà e cattiva aderenza...

si appunto.

Severnaya
10-10-2008, 13:15
nessun produttore, tranne zalman e pochi altri, hanno capito che il metodo migliore per garantire adeguata dissipazione ad un procio 775, è abolire il classico sistema di ritenzione, a favore di una placca di supporto sulla quale AVVITARE il blocco dissipante. Non ha senso mettere il blocco dissipante in sospensione, se poi il sistema di serraggio tra cpu e base lappata non è dei migliori in termini di ritenzione.


ma parla quando mangi :|


nn ho capito una cappa di quello che hai scritto Y_Y

+Benito+
10-10-2008, 13:34
quando ho montato il mio dissipatore, che non ha la placca posteriore e non ha le viti ma i pernetti a scatto, ho avuto tutt'altra sensazine. Al contrario, mi sembra che il sistema faccia fin troppa forza, piegando leggermente la scheda madre.

Dreadnought
10-10-2008, 13:39
Il sistema di fissaggio stile intel non ha mai convinto nemmeno me, troppo precario, poi da l'idea di facile a rompersi.

Lino P
10-10-2008, 13:56
ma parla quando mangi :|


nn ho capito una cappa di quello che hai scritto Y_Y

strano, hanno capito tutti. Evidentemente hai scarsa padronanza della lingua italiana, oltre che poca dimestichezza con l'hardware.

Tuvok-LuR-
10-10-2008, 14:04
mi ricorda moltissimo gli Arctic Cooling

SwatMaster
10-10-2008, 14:15
Non mi convince molto quella ventolina da 92mm... Una Scythe da 800rpm e 120mm ha grosso modo la stessa portata d'aria, producendo poco meno di 11db. :rolleyes:

Lino P
10-10-2008, 14:25
Non mi convince molto quella ventolina da 92mm... Una Scythe da 800rpm e 120mm ha grosso modo la stessa portata d'aria, producendo poco meno di 11db. :rolleyes:

quoto.

xm
10-10-2008, 14:51
Senza backplate e con il fissaggio stile intel... mi convince ben poco... mi ha sempre dato un'idea di precarietà e cattiva aderenza...

quando ho montato il mio dissipatore, che non ha la placca posteriore e non ha le viti ma i pernetti a scatto, ho avuto tutt'altra sensazine. Al contrario, mi sembra che il sistema faccia fin troppa forza, piegando leggermente la scheda madre.

Il sistema di fissaggio stile intel non ha mai convinto nemmeno me, troppo precario, poi da l'idea di facile a rompersi.

Quoto, il sistema intel fa schifo anche a me.

MacCarron
10-10-2008, 15:04
nessun produttore, tranne zalman e pochi altri, hanno capito che il metodo migliore per garantire adeguata dissipazione ad un procio 775, è abolire il classico sistema di ritenzione, a favore di una placca di supporto sulla quale AVVITARE il blocco dissipante. Non ha senso mettere il blocco dissipante in sospensione, se poi il sistema di serraggio tra cpu e base lappata non è dei migliori in termini di ritenzione.

Amen. Anche thermalright adotta una soluzione simile e i notevoli risultati sono sotto gli occhi di tutti :D

dekard80
10-10-2008, 15:30
una novita` rispetto alle altre soluzioni con il radiatore sospeso e` ke il radiatore e` inclinato in modo ke il flusso d aria raggiunga + facilmente il dissi del chipset pur avendo le alette parallele e nn radiali

gutti
10-10-2008, 16:04
Non capisco perchè ultimamente si ostinino a progettare dissipatori con radiatore a lammelle atopiche quando queste, sin dalla notte dei tempi, offrono miglior qualità allo stesso prezzo... sarà una questione di estetica? boh...

hibone
10-10-2008, 16:09
ma rispetto a un dissipatore "tradizionale" ha un vantaggio questa soluzione?

si... la struttura portante sono le sole heatpipe, e dato che molti utenti non ci mettono tutta l'attenzione necessaria è facile che le pieghino, col risultato di doverlo comprare nuovo, a tutto vantaggio dell'azienda...

Severnaya
10-10-2008, 16:53
thx!


una risposta degna di tale nome, mica come mr.x di prima che parlava giusto x farsi vedere

dekard80
10-10-2008, 18:25
si... la struttura portante sono le sole heatpipe, e dato che molti utenti non ci mettono tutta l'attenzione necessaria è facile che le pieghino, col risultato di doverlo comprare nuovo, a tutto vantaggio dell'azienda...

un problema ke purtroppo affligge parecchi prodotti

superbau
11-10-2008, 00:24
oddio il fissaggio alla intel noooooooooooo ahhhh vade retro satana aaaaaaaaaaaaaaahhhhhhh

davidTrt83
11-10-2008, 12:09
"...una struttura che permette, secondo quanto dichiarato dal produttore, di ridurre la rumorosità di funzionamento in quanto la ventola e il radiatore sono di fatto sospesi e non ancorati in modo solido alla scheda madre"

Sto rotolando a terra dalle risate :asd:

!fazz
11-10-2008, 12:16
"...una struttura che permette, secondo quanto dichiarato dal produttore, di ridurre la rumorosità di funzionamento in quanto la ventola e il radiatore sono di fatto sospesi e non ancorati in modo solido alla scheda madre"

Sto rotolando a terra dalle risate :asd:

sarà, ma ritetngo + solido e funzionale il fissaggio AM2

Motenai78
11-10-2008, 14:20
Quotando molti di voi, son contento di scoprire che non sono l'unico a non amare il sitema di fisaggio Intel! (almeno s'è una cosa diffusa lo cambieranno).
Io ho sempre assembalto AMD (il cui fissaggio delle ventole è veramente isi...giusto al tempo dei procio "scoperti" serviva un po' di cautela) e quando ad Aprile ho montato un Intel a mio cugino, ho rischiato ll'infarto!!

Abituato ad impiegare non più di 10 min tra pasta e click del dissi (tra l'altro su mobo fuori dal case non necessitando di grande pressione)....per l'Intel c'ho messo 1h bona xD

Per carità essendo la prima volta ho perso tempo per capire che era il caso di montare prima la la mobo nel case, ma, a prescindere dall'ingoranza del caso, ho rischiato l'infarto trovandomi a spingere su una mobo da 100€ ed un procio da 144€ quel dissi massiccio.

Guardando questa soluzione, nella mia ignoranza, mi chiedo: ma i 4 "freschetti" per il fissaggio (scusate il tecnicismo :P) come li fai girare, con un "cacciavite a brucola" O.o??

alexcold
13-10-2008, 10:09
Nell'articolo c'è scritto che la ventola è da 92mm mentre nelle specifiche da 100, da quanto è questa ventola?

linuss437
14-10-2008, 02:02
tali ventole esistono gia da un bel pezzo ,le chiamavano dissipatori passivi ,potevano infatti lavorare sia con che senza ventole ,lunica cosa anno aggiunto i gommini ,che pure quelli erano gia sulle ventole della artick cool ,fossi la casa che le a fatte x prima farei causa ad intel ,se non credete a cio posso postarvi una foto della ventola di tre anni fa uguale

Brom
15-10-2008, 14:24
a me non piace proprio di estetica...
tra l'altro è un arctic cooling freezer7 pro con le heatpipe girate in un altro modo.. l'unica cosa innovativa rispetto a quest'ultimo è il mini-dissipatore sulla base delle heatpipe, lo reputo utile...
comunque, l'AC7 non da un'idea di enorme stabilità, perchè anche quello sta su con solo 6 heatpipe, ma questo con i tubicini così piegati fa impressione... neanche lo toccherei, perchè avrei paura di piegarlo...
il sistema di ritenzione della ventola è perfettamente copiato dall'AC7

ciao

oxygen vx1
04-11-2008, 17:52
Gelid Solution è la vecchia Nanoxia?