PDA

View Full Version : password per pern drive usb


luegoit
10-10-2008, 10:58
ciao a tutti,
utilizzo per lavoro una chiavetta usb;
spostandomi su più pc ho necessità di proteggere con una password la pen drive.
Sapreste cortesemente indicarmi qlc sistema, o sw che faccia al caso mio?

Garzie come sempre del vostro aiuto
luego

domthewizard
10-10-2008, 11:02
io ho una TRANSCEND JETFLASH JF220, praticamente ha un lettore di impronte digitali, ma se vuoi invece delle dita puoi usare una normalissima password :D

The_Coder
10-10-2008, 11:07
un solo nome : truecrypt , è opensource e funziona benissimo :O

luegoit
10-10-2008, 11:08
grazie dom,
ma nn è la risposta che volevo, ho una chiavetta standard e vorrei proteggere qla senza acquistarne altre...

:-)

luegoit
10-10-2008, 11:19
truecrypt ...
posso trasportare la chiavetta dove voglio e mi verrà chiesta sempre la pw, senza dover installare il sw in tutti i pc che utilizzo?

garazie

The_Coder
10-10-2008, 11:26
si io ne trovai tempo fa una versione "portable" ovvero che non richiede installazione , basta copiarla sulla chiavetta ed il gioco è fatto. Prova a googlare : truecrypt portable ... dovresti riuscire a trovarla in giro per la rete

luegoit
10-10-2008, 11:58
grazie coder,
c'è però un problemino, che nn tt i pc dove accedo sn aperti come amministatore, alcuni sn semplici client..
Il programma su chiavetta mi chede, per accedervi, il pc aperto come ammnistratore...

come posso fare?

The_Coder
10-10-2008, 12:09
grazie coder,
c'è però un problemino, che nn tt i pc dove accedo sn aperti come amministatore, alcuni sn semplici client..
Il programma su chiavetta mi chede, per accedervi, il pc aperto come ammnistratore...

come posso fare?

sorry non saprei dirti , comunque non credo che la cosa sia bypassabile :(

luegoit
10-10-2008, 12:28
quindi vorresti dire che tt i pc devono essere aperti come amministratore?
In tal caso il sw nn va bene :-(

azz....

The_Coder
10-10-2008, 12:43
truecrypt lo uso da molto tempo senza problemi , però su quasi tutti i pc dove l'ho usato avevo la possibilità di loggarmi come admin oppure come utente avente alti privilegi. Questa "limitazione" comunque penso sia dovuta al fatto che il programma ha necessariamente bisogno di caricare in memoria un suo driver per poter gestire le funzioni di crittografia , e ciò (in ogni sistema operativo : sia win , linux , unix ...) può essere fatto solamente se se ne hanno i diritti amministrativi. In linea di massima tutti i software di questo tipo funzionano in questo modo quindi non credo che riuscirari a trovare altro che ti permetta di superare questo problema.

luegoit
10-10-2008, 12:52
grazie mille coder
intanto proverò ad utilizzarlo.