PDA

View Full Version : file con password


gggggg
10-10-2008, 08:52
Ho un hard disk esterno che spesso presto ad amici per scambiare alcuni files, ma vorrei usarlo anche per il backup dei miei dati.
Però quando lo lascio in prestito anche solo per pochi minuti qualcuno potrebbe copiarsi anche i miei dati, quelli che invece non voglio condividere, oppure per sbaglio anche cancellarli.
L'ideale sarebbe poter proteggere con password alcuni files in modo che nessuno possa accedervi. Mi sembra una cosa banale. Ma è possibile?

Contemax59
10-10-2008, 09:15
L'ideale sarebbe poter proteggere con password alcuni files in modo che nessuno possa accedervi. Mi sembra una cosa banale. Ma è possibile?

Uno tra i programmi gratuiti che meglio riesce in questo intento è TrueCrypt, che nasconde il file (oltre a criptarlo ovviamente) rendendolo invisibile a chiunque.

Io lo uso ed è molto, molto comodo.

Comunque ne esistono centinaia di prodotti simili.

Ciao

gggggg
10-10-2008, 09:54
Uno tra i programmi gratuiti che meglio riesce in questo intento è TrueCrypt, che nasconde il file (oltre a criptarlo ovviamente) rendendolo invisibile a chiunque.

Io lo uso ed è molto, molto comodo.

Comunque ne esistono centinaia di prodotti simili.

Ciao
E quindi io dovrei installare TrueCrypt sul mio pc. E comunque sul mio pc non deve cambiare niente, tutto è libero come adesso. Se invece collego l'HD esterno avrò la maggior parte dei file liberamente accessibili e solo alcuni protetti da psw.
Se invece porto l'HD esterno su un altro pc (dove ovviamente non è installato TrueCrypt) avrò anche qui la maggior parte dei files liberi e solo alcuni protetti da psw.
Se funziona così è proprio quello che cerco. Confermi? Grazie

Contemax59
10-10-2008, 10:05
E quindi io dovrei installare TrueCrypt sul mio pc. E comunque sul mio pc non deve cambiare niente
Se invece porto l'HD esterno su un altro pc (dove ovviamente non è installato TrueCrypt) avrò anche qui la maggior parte dei files liberi e solo alcuni protetti da psw.
Se funziona così è proprio quello che cerco. Confermi? Grazie

Confermo. E anche se sul pc dei tuoi amici fosse installato TrueCrypt, non potrebbero aprirlo.

Come in tutte le cose ci sono le controindicazioni, in questo caso una sola: fai alcune prove, divertiti a sperimentare le varie opzioni creando file TrueCrypt molto piccoli per velocizzare i tempi; tieni presente che anche un solo errore - come in tutti i programmi di questo tipo - e puoi dire addio ai tuoi dati.

Ciao!
Max

gggggg
10-10-2008, 12:08
Ho provato sia TrueCrypt che EncriptOnClick (che dovrebbero essere simili) ma non sono quello che cerco. Questi prodotti crittano i files, non mettono solo la pswd, per cui se voglio proteggere 50GB su un HD esterno ci mettono qualche ora e altrettanto se lo voglio sproteggere. Poi ho scoperto, col secondo, che se voglio leggere un file devo sproteggerlo, e poi rimane sprotetto e quindi accessibile. Devo ricordarmi di proteggerlo di nuovo.
Io usavo, anni fa e su altri sistemi, non MS, tutta un'altra cosa.
A me serve un pgm che metta una psw su una cartella (con all'interno migliaia di file) e per accederci devo digitare la psw. Tutto qua. Non voglio che mi critti tutti i file e nemmeno che metta una psw su ogni file.
Quindi per proteggere un file o una cartella enorme ci metto 1 secondo e lo stesso per leggerla o cancellarla.
Non è possibile con questi sistemi operativi?

The_Coder
10-10-2008, 12:45
A me serve un pgm che metta una psw su una cartella (con all'interno migliaia di file) e per accederci devo digitare la psw. Tutto qua. Non voglio che mi critti tutti i file e nemmeno che metta una psw su ogni file.

questo non è possibile

L'unica cosa che puoi fare è usare software come truecrypt che permette la creazione di contenitori crittati all'interno dei quali metti ciò che vuoi.

P.S. è vero che il processo di creazione del contenitore crittato è lungo (proporzionalmente alla dimensione del contenitore) , ma tieni però presente che questo va fatto solamente una volta. Tutte le volte successive (per leggere e/o scrivere file al suo interno) basta accedere al contenitore usando la password corretta e ciò richiede al massimo un paio di secondi.

Contemax59
10-10-2008, 12:50
P.S. è vero che il processo di creazione del contenitore crittato è lungo (proporzionalmente alla dimensione del contenitore) , ma tieni però presente che questo va fatto solamente una volta. Tutte le volte successive (per leggere e/o scrivere file al suo interno) basta accedere al contenitore usando la password corretta e ciò richiede al massimo un paio di secondi.

E' quello che stavo scrivendo! :)

NLDoMy
10-10-2008, 13:11
E' quello che stavo scrivendo! :)

ot: domanda riguardo a truecrypt, mi pare di aver letto qualche guida tempo fa, ma non me ne interessai molto

ora avendo un hdd esterno ed anche dati personali, vorrei provare ad usarlo, ma se ben ricordo ci sono diversi tipi di algoritmi di criptaggio da scegliere ed anche il tipo di contenitor - se anche qui ricordo bene, ce n'è una nascosta e una visibile -

quale contenitore e quale algoritmo di criptaggio è buono per velocità?

gggggg
10-10-2008, 13:24
possibile che non esista un pgm che
1) protegga i files con psw
2) protegga le cartelle con psw
3) NON critti i files?
possibile che nessuno ci abbia pensato? tra le migliaia di pgm che esistono?

NLDoMy
10-10-2008, 13:35
possibile che non esista un pgm che
1) protegga i files con psw
2) protegga le cartelle con psw
3) NON critti i files?
possibile che nessuno ci abbia pensato? tra le migliaia di pgm che esistono?

per xp ce ne sono, non ricordo i nomi però, qualcuno avrà ance svluppato per vista

un sw di cui mi ricordi il nome è folder lock http://www.newsoftwares.net/folderlock/ è compatibile con vista, non so se è obbligatorio criptare i files però, e non ricordo come si poteva aggirare la pass, forse da cmd o facendo crashare il programma

comunque un software che protegga con password su un disco esterno non so se sia possibile, la migliore via è quella di criptare in un contenitore