mavra
10-10-2008, 01:09
Oggi ho uno spirito polemico.........ho letto dell' ennesimo innalzamento delle frequenze di lavoro delle RAM DDR3, siamo arrivati ai 2 Ghz!!Alleluja
Cosi' tutti a correre a comprare nuovi banchi piu' veloci.......ma saranno poi piu' veloci?
Dato di fatto che i migliori timings CL per DDR1,2,3 sono rispettivamente 2,4,8 va da se che
1/400 * 2 = 0.005s = 5ms
1/800 * 4 = 0.005s = 5ms
1/2000*9 = 0.0045 = 4.5ms
Tutto cio' sempre che si rispetti le specifiche e non si vada in OC
Naturalmente questa mia spiegazione e' un po' semplicistica ed ho preso in cosiderazione solo alcune frequenze di lavoro per DDR2 e 3, che poi sono quelle piu' rappresentative.
In effetti la tecnologia delle DDR2 e DDR3 ha portato dei miglioramenti.
Controller di memoria piu' performanti, possibilita' di installare grossi quantitativi di memoria, abbassamento delle tensioni di lavoro con conseguente risparmio energetico.........ma alla fine dei conti le migliori DDR3 vanno come le migliori DDR1.
Prima che un dato sia leggibile hanno bisogno di almeno 4.5ms :mc:
E stiamo parlando di RAM Top di gamma.
Sarei curioso di vedere un qualsiasi Dual core odierno girare con delle DDR1 con timings aggressivi e alta frequenza...so che e' un sogno poiche' il controller della memoria e' integrato nel processore e non e' una cosa fattibile......pero' la curiosita' rimane::muro:
Voi cosa ne pensate?
Cosi' tutti a correre a comprare nuovi banchi piu' veloci.......ma saranno poi piu' veloci?
Dato di fatto che i migliori timings CL per DDR1,2,3 sono rispettivamente 2,4,8 va da se che
1/400 * 2 = 0.005s = 5ms
1/800 * 4 = 0.005s = 5ms
1/2000*9 = 0.0045 = 4.5ms
Tutto cio' sempre che si rispetti le specifiche e non si vada in OC
Naturalmente questa mia spiegazione e' un po' semplicistica ed ho preso in cosiderazione solo alcune frequenze di lavoro per DDR2 e 3, che poi sono quelle piu' rappresentative.
In effetti la tecnologia delle DDR2 e DDR3 ha portato dei miglioramenti.
Controller di memoria piu' performanti, possibilita' di installare grossi quantitativi di memoria, abbassamento delle tensioni di lavoro con conseguente risparmio energetico.........ma alla fine dei conti le migliori DDR3 vanno come le migliori DDR1.
Prima che un dato sia leggibile hanno bisogno di almeno 4.5ms :mc:
E stiamo parlando di RAM Top di gamma.
Sarei curioso di vedere un qualsiasi Dual core odierno girare con delle DDR1 con timings aggressivi e alta frequenza...so che e' un sogno poiche' il controller della memoria e' integrato nel processore e non e' una cosa fattibile......pero' la curiosita' rimane::muro:
Voi cosa ne pensate?