View Full Version : collegamento wireless si, connessione internet no con modem alice gate2 plus wi-fi
Salve ragazzi, ho un portatile asus eee pc900 con xp home con chiavetta TIM per collegarmi ad internet, ed ho provato a collegarmi in wireless con il modem di mio cognato, Alice gate2 plus wi-fi per poter usufruire di internet anche in tal modo. Il pc, dopo che ho fatto la scansione, mi trova il modem , inserisco la WPA e si connette, ma quando vado ad aprire internet explorer o google chrome non visualizza alcuna pagina. Inoltre sono entrato nel modem (http:\192.168.1.1) e anche in quel caso, nella sezione wi-fi risulta il pc connesso con tanto di nome ed indirizzo IP, mentre i led adsl e wi-fi del modem sono verdi. Ho fatto un'ulteriore prova con l'altro mio portatile ACER 1671 sempre con xp home, ma il risultato é il medesimo. Qualcuno mi può dare una dritta? :cry: Grazie
fastmenu
10-10-2008, 00:08
Salve ragazzi, ho un portatile asus eee pc900 con xp home con chiavetta TIM per collegarmi ad internet, ed ho provato a collegarmi in wireless con il modem di mio cognato, Alice gate2 plus wi-fi per poter usufruire di internet anche in tal modo. Il pc, dopo che ho fatto la scansione, mi trova il modem , inserisco la WPA e si connette, ma quando vado ad aprire internet explorer o google chrome non visualizza alcuna pagina. Inoltre sono entrato nel modem (http:\192.168.1.1) e anche in quel caso, nella sezione wi-fi risulta il pc connesso con tanto di nome ed indirizzo IP, mentre i led adsl e wi-fi del modem sono verdi. Ho fatto un'ulteriore prova con l'altro mio portatile ACER 1671 sempre con xp home, ma il risultato é il medesimo. Qualcuno mi può dare una dritta? :cry: Grazie
imposta manualmente ip,net mask e gateway,non che i dns primary e secondari:
primary 212.216112.112
secondary 212.21617262
imposta manualmente ip,net mask e gateway,non che i dns primary e secondari:
primary 212.216112.112
secondary 212.21617262
Ciao Fastmenu, mi potresti dire gentilmente dove potrei rilevare i 3 parametri IP, subnet mask e gateway?
Inoltre, per inserirli mi confermi che devo andare in Connessioni di rete, Connessione senza fili, Proprietà, Protocollo internet (TCP/IP) ?
Grazie
fastmenu
10-10-2008, 10:49
Ciao Fastmenu, mi potresti dire gentilmente dove potrei rilevare i 3 parametri IP, subnet mask e gateway?
Inoltre, per inserirli mi confermi che devo andare in Connessioni di rete, Connessione senza fili, Proprietà, Protocollo internet (TCP/IP) ?
Grazie
si l imposti da quella directoy li,l ip metti
192.169.1.x(x=metti quello che garba di piu fino 254)
il net mask lo insersce win
come gateway devi mettere quello del router:192.168.1.1
dns primary 212.216.112.112
dsn secondary 212.216.172.62
salva a e via,
si l imposti da quella directoy li,l ip metti
192.169.1.x(x=metti quello che garba di piu fino 254)
il net mask lo insersce win
come gateway devi mettere quello del router:192.168.1.1
dns primary 212.216.112.112
dsn secondary 212.216.172.62
salva a e via,
Grazie infinite fastmenu, provo e ti faccio sapere. Grazie di nuovo e a risentirci. Saluti
Filippo90
10-10-2008, 15:13
Se fosse stato un problema di dhcp il pc non si sarebbe connesso completamente, visto che si collega ma nn apre le pagine, credo che sia una questione di scarso segnale, di conseguenza scarsa quantità di pacchetti ricevuti -----> non possibilità di aprire le pagine web
si l imposti da quella directoy li,l ip metti
192.169.1.x(x=metti quello che garba di piu fino 254)
il net mask lo insersce win
come gateway devi mettere quello del router:192.168.1.1
dns primary 212.216.112.112
dsn secondary 212.216.172.62
salva a e via,
Salve fastmenu :cry: sono triste perché non ha funzionato. Ho provato anche ad inserire vari IP, ma nulla. Internet non si apre. Se ciò può aiutarti a risolvere il mio problema, ho scoperto 2 cose:
1)immettendo la chiave wep il pc si connette lo stesso al modem, nonostante che quest'ultimo sia settato con la WPA;
2)quando explorer cerca di aprire la pagina internet, nella barra in basso ove appare l'indirizzo della pagina ed il caricamento, sono riuscito a leggere qualcosa come "dnserror" etc (sparisce troppo in fretta per riuscire a leggere tutta la stringa).
Ho provato pure ad immettere un altro dns cosidetto OPENDNS (l'ho letto da qualche parte, perché io non ne capisco niente), e a toglire il Firewall di xp, ma il risultato é sempre lo stesso. Spero di esserti stato utile, e soprattutto spero riesca a risolvermi il problema
Se fosse stato un problema di dhcp il pc non si sarebbe connesso completamente, visto che si collega ma nn apre le pagine, credo che sia una questione di scarso segnale, di conseguenza scarsa quantità di pacchetti ricevuti -----> non possibilità di aprire le pagine web
Salve Filippo90, grazie anche a te per l'interessamento. Come segnale mi da "eccellente" sul pc, considerato che solitamente é distante dal modem circa 2 metri in linea d'aria. Comunque ho fatto le prove pure mettendo il pc accanto al modem per cui non credo sia un problema di segnale. Figurati che al modem ho collegato ps3 e psp in wireless che non più lontani, circa 6-7 metri con tre muri divisori e funzionano alla grande. Grazie comunque
fastmenu
11-10-2008, 09:52
Salve fastmenu :cry: sono triste perché non ha funzionato. Ho provato anche ad inserire vari IP, ma nulla. Internet non si apre. Se ciò può aiutarti a risolvere il mio problema, ho scoperto 2 cose:
1)immettendo la chiave wep il pc si connette lo stesso al modem, nonostante che quest'ultimo sia settato con la WPA;
2)quando explorer cerca di aprire la pagina internet, nella barra in basso ove appare l'indirizzo della pagina ed il caricamento, sono riuscito a leggere qualcosa come "dnserror" etc (sparisce troppo in fretta per riuscire a leggere tutta la stringa).
Ho provato pure ad immettere un altro dns cosidetto OPENDNS (l'ho letto da qualche parte, perché io non ne capisco niente), e a toglire il Firewall di xp, ma il risultato é sempre lo stesso. Spero di esserti stato utile, e soprattutto spero riesca a risolvermi il problema
le modifiche le hai fatte collegato via cavo vero?fai cosi resetta tutto e reimposta dal inizio....dhcp disabilitato,imposti manualmente ip,net ecc,unica cosa non abilitare la protezione ne wep,ne wpa,quando hai connesso tutti i client allora la metti...
controlla anche di non aver attivo qualche filtro sui mac.purtroppo quei router sono castrati da telecomerd,un amico per poter usare l iphone l ha dovuto sostituire....(il router)....
le modifiche le hai fatte collegato via cavo vero?fai cosi resetta tutto e reimposta dal inizio....dhcp disabilitato,imposti manualmente ip,net ecc,unica cosa non abilitare la protezione ne wep,ne wpa,quando hai connesso tutti i client allora la metti...
controlla anche di non aver attivo qualche filtro sui mac.purtroppo quei router sono castrati da telecomerd,un amico per poter usare l iphone l ha dovuto sostituire....(il router)....
Salve fastmenu, le modifiche che mi hai postato non le ho fatto via cavo perchè non lo sapevo, pensavo fosse sufficiente modificarle prima su pc e poi riconnettere il pc al modem. Via cavo cosa vuol dire? Al modem è collegato il pc di mio cognato. Devo staccare qualche filo che il pc di mio cognato ha collegato al suo modem e attaccarlo al mio pc, e poi fare i settaggi? Scusami ma sono ignorante in materia :muro:
Per resettare tutto cosa intendi, anche il modem? Dato che è di mio cognato non vorrei creargli casini. Finché gli stacco un cavo e poi glielo riattacco, va bene.........Poi se é necessario allora devo valutare se dirglielo.
Spero sia sufficente la soluzione di modicare tramite cavo come hai detto all'inizio. Attendo risposta, grazie e scusami di nuovo
fastmenu
11-10-2008, 11:15
Salve fastmenu, le modifiche che mi hai postato non le ho fatto via cavo perchè non lo sapevo, pensavo fosse sufficiente modificarle prima su pc e poi riconnettere il pc al modem. Via cavo cosa vuol dire? Al modem è collegato il pc di mio cognato. Devo staccare qualche filo che il pc di mio cognato ha collegato al suo modem e attaccarlo al mio pc, e poi fare i settaggi? Scusami ma sono ignorante in materia :muro:
Per resettare tutto cosa intendi, anche il modem? Dato che è di mio cognato non vorrei creargli casini. Finché gli stacco un cavo e poi glielo riattacco, va bene.........Poi se é necessario allora devo valutare se dirglielo.
Spero sia sufficente la soluzione di modicare tramite cavo come hai detto all'inizio. Attendo risposta, grazie e scusami di nuovo
come sul pc e poi riconnettere il modem?alllora quello è un router,il sw che ti danno per la gestione lo puoi buttare,per le configurazione si accede alla web interface,come per tutti i router e access point tramite http://192.168.1.1 che è l indirizzo di default previo cambio da parte del utente.
non ti preoccupare non gli crei casini,in quanto ci sono solo 3 cose da impostare per la connessione quindi tutto ok.come ti dicevo per poter fare i settaggi devi essere connesso al router col cavo,in quanto in wifi rischi di non eseguire correttamente le operazioni.
per il reset puoi usare l apposito tasto sul retro,oppure dalla web interface ripristino impostazioni di default o qualcosa di simile ora non ricordo...
come sul pc e poi riconnettere il modem?alllora quello è un router,il sw che ti danno per la gestione lo puoi buttare,per le configurazione si accede alla web interface,come per tutti i router e access point tramite http://192.168.1.1 che è l indirizzo di default previo cambio da parte del utente.
non ti preoccupare non gli crei casini,in quanto ci sono solo 3 cose da impostare per la connessione quindi tutto ok.come ti dicevo per poter fare i settaggi devi essere connesso al router col cavo,in quanto in wifi rischi di non eseguire correttamente le operazioni.
per il reset puoi usare l apposito tasto sul retro,oppure dalla web interface ripristino impostazioni di default o qualcosa di simile ora non ricordo...
Diventa sempre più complicata la cosa :muro:
Non so se quel modem é anche router, ma non credo perchè su qualche forum ho letto che occorre fare una modifica per farlo diventare router, quindi dovrebbe essere solo modem.......credo: sulla scatola c'é scritto Modem alice gate2 plus wi-fi adsl2.
1) Comunque, che cos'è il sw che dovrei buttare?
2) Per fare i settaggi al router o modem, é il mio pc che deve essere connesso al modem/router via cavo? in caso affermativo devo praticamente staccare il filo del pc di mio cognato che è collegato al model e collegare il cavo al mio pc, poi vado nel protocollo delle connessioni di rete ed inserisco i seguenti dati:
192.169.1.x(x=da 1 a 254)
il net mask automatico
gateway del router:192.168.1.1
dns primary 212.216.112.112
dsn secondary 212.216.172.62
E' giusto?
......per il reset aspetterei...proprio in caso limite.
grazie, scusami e spero mi rispondi presto
Filippo90
11-10-2008, 21:04
prova a seguire la spiegazione che ho dato al nostro amico in questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837144
prova a seguire la spiegazione che ho dato al nostro amico in questo 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1837144
Salve filippo90, ho ripreso la tua guida per avere delle spiegazioni
1) Con Internet Explorer vai sul pannello del tuo router digitando 192.168.1.1.)
Devo collegare il mio pc al modem tramite cavo, staccando il pc di mio cognato ove è di solito attaccato, e poi digitare l'icona di internet explorer (senza effettivamente andare in linea, cioè vedere le pagine) e digitare l'indirizzo del modem per accedere al suo interno?
2) Disabilita il DHCP e noterai che il pc si disconnetterà da internet.
Come lo disattivo, dato che entrando nel modem, se vado nelle info LAN dove si trova la voce DHPC, non trovo un opzione per disabilitare. C'è solo "aggiorna pagina". E poi che intendi che il pc si disconnette ad internt dal momento che è in linea con il solo modem?
3) Dal pannello di controllo vai a proprietà connessione in questione e imposta i seguenti parametri:
Indirizzo IP: 192.168.1.2 Indirizzo IP del pc
Subnet Mask: 255.255.255.0 Subnet mask (mettiamo 255.255.255.0 perchè si tratta si un indirizzo di classe C)
Gateway: 192.168.1.1 Indirizzo del router
DNS Primario: 212.212.112.222
DNS Secondario: 212.216.172.162
dopo aver impostato questi parametri il pc si ricollegherà automaticamente ad internet e al prossimo riavvio, lo troverai già connesso ad internet senza fare nessuna procedura.
Dovrei andare in proprietà della connessione di rete per impostare i vari parametri? Anche in questo caso come si ricollega ad internet. Ti vorrei precisare che col mio pc mi collego ad internet con la chiavetta hsdpa della TIM. Quindi non riesco a capire come si ricollega ad internet se l'unica connessione che ho é questa, a meno che non intendi che mi ricollego tramite wireless col modem, dopo aver impostato i suddetti parametri.
Mi puoi spiegare meglio? scusami ma non ne capisco molto.
Grazie e scusami di nuovo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.