PDA

View Full Version : Che tripode?


uncletoma
09-10-2008, 19:25
Lo so che ci sono gozziliardi di topic su questo argomento, ma ho le idee parecchio chiare e mi servirebbero risposte veloci e precise :)
Sono indeciso tra il Manfrotto 715B e il fratellino maggiore 718B.
Ora, a parte il secondo pesa 2 etti in piu'; che e' piu' alto, alla massima estensione, di 1,8 centimetri (differenza abissale :mbe: ); che, stando al sito Manfrotto, reggono entrambi fino a 2,5 km (anche se non ci credo); che il prezzo e' sostanzialmente simile (5/10 euro di differenza), vi chiedo:
qual e' la vera differenza tra questi due treppiedi?

ilguercio
09-10-2008, 23:24
reggono entrambi fino a 2,5 km
Al litro?:sofico:fai bene a non crederci,al massimo ne farà 1,8-2.:)

uncletoma
09-10-2008, 23:53
Ma lol, ho scritto km invece di kg :)

ilguercio
10-10-2008, 00:03
Ma lol, ho scritto km invece di kg :)

Ancor più grave che dopo la giornata che ho passato me ne sia accorto:read:
Comunque io ho un cavalletto scrauso cinese ora come ora...la differenza si sente tanto tanto con un tripode pro?
Non dirmi di si...rapporto Q/P?

AarnMunro
10-10-2008, 07:42
La differenza è che uno (il 715B, il mio) ha la testa a sfera, l'altro ha l'impugnatura (718B). Preferisco il primo che è più comodo a camminarci ...infili una gamba del tripode nella cintura e via.

uncletoma
10-10-2008, 13:40
Allora vado di 715B (detesto l'impugnatura, fa molto "tripode video" :mbe: ) :)
Grazie :)

rupia
10-10-2008, 14:29
Io il 715B l'ho acquistato per la sua versatilità ovvero per viaggo. A fine settembre sono tornato dalla Malesia e il piccolo manfrotto ha tranquillamente retto (senza alzare l'asta centrale) una Nikon d80 con Modulo MB (battery pack) ed un Sigma 70-300. Il sigma pesa 545 grammi, la nikon 585 gr e il battery non saprei forse un etto o poco più in totale sono circa 1,3 kg senza problemi.

Per il guercio, se non hai mai provato manfrotto bè non puoi capire è come chidere se c'è differenza tra una ferrari e una vespa 50..... fai te, poi per come la vedo io spendere qualcje migliaio di euro per un corpo reflex + obiettivi e poi affidarlo ad un tripode da 15 euro non è molto saggio, sopratutto se alla prima folata fi vento.......bè hai capito :rolleyes:

ilguercio
10-10-2008, 18:28
Io il 715B l'ho acquistato per la sua versatilità ovvero per viaggo. A fine settembre sono tornato dalla Malesia e il piccolo manfrotto ha tranquillamente retto (senza alzare l'asta centrale) una Nikon d80 con Modulo MB (battery pack) ed un Sigma 70-300. Il sigma pesa 545 grammi, la nikon 585 gr e il battery non saprei forse un etto o poco più in totale sono circa 1,3 kg senza problemi.

Per il guercio, se non hai mai provato manfrotto bè non puoi capire è come chidere se c'è differenza tra una ferrari e una vespa 50..... fai te, poi per come la vedo io spendere qualcje migliaio di euro per un corpo reflex + obiettivi e poi affidarlo ad un tripode da 15 euro non è molto saggio, sopratutto se alla prima folata fi vento.......bè hai capito :rolleyes:

Ah beh dipende,per ora il cavalletto l'ho usato poco...certo che spendere quasi 200 euro per un tripode...per ora non fa per me.

rupia
10-10-2008, 19:05
Il 715B lo trovi a 90 euro...cmq sia come ti dicevo dipende, se hai una compatta è inutile metterla su un manfrotto da 600 euro...se hai una reflex+ obiettivo che arriva anche oltre le 2000 euro non è saggio metterla su un tripode cinese da 15 euro, poi quando si ha la necessità di avere certe caratteristiche (testa, stabilità, prestazioni....) che nessun tripode non pro non ti può dare allora non hai scelta, ma questo è un'altro discorso.

AarnMunro
10-10-2008, 19:13
Il 715B lo trovi a 90 euro...cmq sia come ti dicevo dipende, se hai una compatta è inutile metterla su un manfrotto da 600 euro...se hai una reflex+ obiettivo che arriva anche oltre le 2000 euro non è saggio metterla su un tripode cinese da 15 euro, poi quando si ha la necessità di avere certe caratteristiche (testa, stabilità, prestazioni....) che nessun tripode non pro non ti può dare allora non hai scelta, ma questo è un'altro discorso.

Ma...tu leggi nel pensiero?
Comunque è inutile spiegare...le cazzate le abbiamo fatte anche noi...ed adesso sappiamo un po' meglio cosa è giusto e cosa è sbagliato...a 20 anni l'esperienza (degli altri) è solo un fastidio!:D
Ed il farsi l'esperienza, è un bagno di sangue! Quindi lasciamo ai ventenni i tripodi cinesi...noi ci godiamo i (piccoli ed economici) Manfrotto!
;)

stezan
10-10-2008, 20:37
Io ho comprato da poco il nuovo manfrotto 785B, piccolo e versatile, ma nello stesso tempo molto robusto, pratico e veloce da usare, inoltre c'è anche una versione più piccola.
Al Mediaworld l'ho trovato a 57 euro, molto meno che in altri negozi.

matiaij
10-10-2008, 20:49
però c'è da considerare che il 785b ha la capacità di carico di solo 1 kg.

stezan
10-10-2008, 20:56
però c'è da considerare che il 785b ha la capacità di carico di solo 1 kg.

Sulle istruzioni c'è scritto 1Kg, però ti assicuro che è molto robusto e può caricare pesi notevolmente maggiori, comunque è tra i piccoli, io l'ho comprato perchè poco ingombrante e s'infila facilmente nello zaino, poi a casa ne ho uno molto più grande, impossibile da portare in giro.

matiaij
10-10-2008, 20:58
Sulle istruzioni c'è scritto 1Kg, però ti assicuro che è molto robusto e può caricare pesi notevolmente maggiori.

ed è molto leggero e pratico. :)

Satviolence
10-10-2008, 22:20
Lo so che ci sono gozziliardi di topic su questo argomento, ma ho le idee parecchio chiare e mi servirebbero risposte veloci e precise :)
Sono indeciso tra il Manfrotto 715B e il fratellino maggiore 718B.
Ora, a parte il secondo pesa 2 etti in piu'; che e' piu' alto, alla massima estensione, di 1,8 centimetri (differenza abissale :mbe: ); che, stando al sito Manfrotto, reggono entrambi fino a 2,5 km (anche se non ci credo); che il prezzo e' sostanzialmente simile (5/10 euro di differenza), vi chiedo:
qual e' la vera differenza tra questi due treppiedi?

Io ti consiglio assolutamente questi tripodi, anche se non sono molto maneggevoli...

http://www.waroftheworlds.com/downloads/desktops/tripodart/wp_t2_800x600.jpg

matiaij
11-10-2008, 17:02
Io ti consiglio assolutamente questi tripodi, anche se non sono molto maneggevoli...

come non sono maneggevoli? si spostano pure da soli senza portarseli in zaino!
solo che serve una scaletta di una quarantina di metri per piazzarci sopra la fotocamera... :D :)

ilguercio
11-10-2008, 17:12
come non sono maneggevoli? si spostano pure da soli senza portarseli in zaino!
solo che serve una scaletta di una quarantina di metri per piazzarci sopra la fotocamera... :D :)

Però li vedo abbastanza irrequieti,dici che reggono 10 secondi di esposizione?

matiaij
11-10-2008, 17:16
Però li vedo abbastanza irrequieti,dici che reggono 10 secondi di esposizione?

piuttosto, il soggetto reggerà qualche millisecondo all'esposizione al loro laser? ;)
... ma qui stiamo andando bellamente OT, meglio chiudere, và, e tornare seri. :read:

uncletoma
22-10-2008, 23:15
Aggiornamento.
Non ho piu' preso un Manfrotto bensi' un Giottos (se si fossero chiamati Giotto avrebbero dovuto pagare il nome? :D) VT 809.
Preso or ora in un eshop britannico (CameraKing o una cosa simile).
Immagine del mio prossimo bestio:
http://giottos.com/Products/VT/VT-809_L.jpg
Caratteristiche... le trovate qui (http://giottos.com/VT.htm) :)

tommy781
23-10-2008, 07:27
prendere un pro ha senso se lo si usa spesso, per scatti occasionali va benissimo anche il cavalletto cinese da 15 euro, non è che un manfrotto per fare lo scatto di gruppo tra familiari o amici dia un plus alla foto stessa quindi a parte chi fotografa spesso usando un supporto non ha bisogno di spendere 200 euro per un cavalletto. questo a prescindere dall'esperienza fotografica che uno possiede, nella vita bisogna essere pratici e commisurare le attrezzature alle esigenze.

lucasantu
23-10-2008, 07:33
mi associo alla richiesta .
mi servirebbe un bel trepiedi che tenga bene i 2.5k .
ne ho uno sdozzo ora, ieri sera ho provato con il nuovo obiettivo che ho preso sigma 120-400 ma traballa tantissimo .

uncletoma
23-10-2008, 13:14
prendere un pro ha senso se lo si usa spesso, per scatti occasionali va benissimo anche il cavalletto cinese da 15 euro, non è che un manfrotto per fare lo scatto di gruppo tra familiari o amici dia un plus alla foto stessa quindi a parte chi fotografa spesso usando un supporto non ha bisogno di spendere 200 euro per un cavalletto. questo a prescindere dall'esperienza fotografica che uno possiede, nella vita bisogna essere pratici e commisurare le attrezzature alle esigenze.
Il tutto e' rapportato al peso che il tripode deve supportare (oltre al fatto che migliore e' la qualita' costruttiva maggiore e' il prezzo). Se devi mettere una compatta/bridge il cinese da 15 neuri va bene, per una DSLR no ;)
Che poi il Giottos che ho preso mi e' costato, spedito, 67,50 neuri.
Intanto, a proposito di Manfrotto: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?t=327880. Da leggere.

@lucasantu: quello che ho preso io e' dato per 3Kg ;)
(unico neo il peso di 1.68kg :eek: )

neo1987
24-10-2008, 09:46
mi associo alla richiesta .
mi servirebbe un bel trepiedi che tenga bene i 2.5k .
ne ho uno sdozzo ora, ieri sera ho provato con il nuovo obiettivo che ho preso sigma 120-400 ma traballa tantissimo .

Se lo devi prendere nuovo prendi 190XPROB o un 055 e una 804RC2 e vai sul tranquillo. :)

Un manfrotto o lo hai o non lo hai! :oink: La differenza la si vede quando lo si usa, un altro mondo. Personalmente ho un 190PRO con 141RC, e devo dire che i soldi li vale tutti. E' un acquisto che dura 20 anni, se non di più. Val la pena, se lo si deve fare, farlo grosso subito e poi stare tranquilli. Piuttosto che uno da 50€ che dopo un pò di volte che lo usi già traballa, ha troppo gioco, cade la testa e cose del genere. ;)

Il 718 e il 715 sono signori cavalletti, avrei preso quello se non avessi trovato quello che ho preso!

L'unica cosa che vorrei ora è una borsa per il treppiede, primo perchè mi guardano tutti malissimo quando vado in giro... :mbe: secondo perchè è un tantino scomodo da tenere in mano per km e km! :D