View Full Version : problema con formattazione e installazione xp
_Kratos_
09-10-2008, 19:08
salve, ho comprato un nuovo hdd SATA2 da 500gb, l'ho formattato e installato XP su una partizione da 130GB(perche mi riconosce solo 130GB su 500 per ora). fin qui tutto bene, poi però ho avuto un problema (il pc si bloccava e a volte appariva un messaggio del tipo "il pc verrà riavviato fra 59 secondi, 58, 57, 56....."). quindi ho deciso di riformattare di nuovo.
ho semplicemente riavviato col cd di XP inserito, ho eliminato la partizione in cui avevo XP, poi l'ho ricreata(sempre 130GB) e ho installato windows, poi al riavvio del computer mi torna di nuovo alla schermata in cui mi dice "per creare una nuova partizione premere C" "per cancellala D" "per installare XP premere INVIO" ecc... bah.
l'ho reinstallato di nuovo (dopo aver riformattato), e al riavvio mi torna ancora una volta in quella schermata. come mai?? come fate voi a installare XP???
jeremy.83
09-10-2008, 19:45
salve, ho comprato un nuovo hdd SATA2 da 500gb, l'ho formattato e installato XP su una partizione da 130GB(perche mi riconosce solo 130GB su 500 per ora). fin qui tutto bene, poi però ho avuto un problema (il pc si bloccava e a volte appariva un messaggio del tipo "il pc verrà riavviato fra 59 secondi, 58, 57, 56....."). quindi ho deciso di riformattare di nuovo.
Questo era un virus che avevo inconstrato con Windows 2000 mi pare :D
ho semplicemente riavviato col cd di XP inserito, ho eliminato la partizione in cui avevo XP, poi l'ho ricreata(sempre 130GB) e ho installato windows, poi al riavvio del computer mi torna di nuovo alla schermata in cui mi dice "per creare una nuova partizione premere C" "per cancellala D" "per installare XP premere INVIO" ecc... bah.
l'ho reinstallato di nuovo (dopo aver riformattato), e al riavvio mi torna ancora una volta in quella schermata. come mai?? come fate voi a installare XP???
Ma quando riavvii, fai bootare il pc ancora dal cd di windows? Si boota solo la prima volta dal cd di windows, poi una volta formattato, si parte con l'installazione del s.o., ma NON facendo bootare il pc dal cd, ma lasciando il cd inserito.
_Kratos_
09-10-2008, 19:53
Questo era un virus che avevo inconstrato con Windows 2000 mi pare :D
Ma quando riavvii, fai bootare il pc ancora dal cd di windows? Si boota solo la prima volta dal cd di windows, poi una volta formattato, si parte con l'installazione del s.o., ma NON facendo bootare il pc dal cd, ma lasciando il cd inserito.
si quando riavvio faccio bootare dal cd. però mi sembra che facevo cosi anche la prima volta... (sicuramente sbaglio....)
una volta installato se riavvio il pc col cd inserito mi torna sempre a quella chermata che ho detto prima, mentre se riavvio senza il cd mi dice "insert boot disk and press enter"! quindi non so che fare. se invece provo ad entrare nel bios e mettere il Serial ata su AUTO (prima era su NONE), mi appare una schermata nera in cui mi dice qualcosa del tipo che non è possibile avviare windows per un problema hardware... aiuto!!!
jeremy.83
09-10-2008, 20:20
si quando riavvio faccio bootare dal cd. però mi sembra che facevo cosi anche la prima volta... (sicuramente sbaglio....)
una volta installato se riavvio il pc col cd inserito mi torna sempre a quella chermata che ho detto prima, mentre se riavvio senza il cd mi dice "insert boot disk and press enter"! quindi non so che fare. se invece provo ad entrare nel bios e mettere il Serial ata su AUTO (prima era su NONE), mi appare una schermata nera in cui mi dice qualcosa del tipo che non è possibile avviare windows per un problema hardware... aiuto!!!
Trattandosi di un disco SATA, penso che il problema sia il mancato riconoscimento dell'hard disk. Potrebbe essere il motivo per cui non ti riconosce interamente i 500 GB.
All'inizio della procedura di installazione di XP chiede se vuoi caricare i driver dei dischi SCSI o SATA premendo un F3 mi pare (non ricordo con precisione). Dovresti trovare i driver del controller SATA della motherboard e caricarli durante l'installazione.
Segui eventualmente QUESTA GUIDA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179)
_Kratos_
09-10-2008, 20:25
no no quello non è un problema, perche come ti ho detto prima windows lo avevo gia installato. poi per far riconoscere i rimanenti 370GB ho dovuto solo installare il service pack 2 e creare un altra partizione sui 370GB(quindi i driver aggiuntivi non servono, anche se comunque ho scaricato gli aggiornamenti del chipset). il problema invece è che poi ho formattato di nuovo ed ora non riesco piu ad installare windows perche mi ritorna sempre a quella schermata in cui creare, distruggere partizioni o installare windows. poi se tolgo il cd mi chiede di inserirlo oppure che c'è un errore hardware! (cavolo perche la prima volta è andato tutto liscio ed ora no! :muro: :muro: )
_Kratos_
09-10-2008, 20:26
no no quello non è un problema, perche come ti ho detto prima windows lo avevo gia installato. poi per far riconoscere i rimanenti 370GB ho dovuto solo installare il service pack 2 e creare un altra partizione sui 370GB(quindi i driver aggiuntivi non servono, anche se comunque ho scaricato gli aggiornamenti del chipset). il problema invece è che poi ho formattato di nuovo ed ora non riesco piu ad installare windows perche mi ritorna sempre a quella schermata in cui creare, distruggere partizioni o installare windows. poi se tolgo il cd mi chiede di inserirlo oppure che c'è un errore hardware! (cavolo perche la prima volta è andato tutto liscio ed ora no! :muro: :muro: )
P.S.
non è un portatile ma un fisso
_Kratos_
10-10-2008, 18:11
stavo pensando: se facessi partire windows xp da un altro hard disk funzionante cosi posso formattare l'hard disk non funzionante?? che ne dite? non so se mi sono spiegato
_Kratos_
12-10-2008, 14:13
hey, ci siete?
jeremy.83
12-10-2008, 14:24
Allora....
Facciamo il punto della situazione perchè io ci sto capendo poco....
L'installazione di xp avviene in 2 fasi: la prima, con grafica grezza, dove puoi creare, distruggere e formattare partizioni, e la seconda, con grafica più curata, dove avviene l'installazione vera e propria del sistema operativo.
Ma questo presumo lo sapessi già.
La mia domanda è: noti qualche messaggio di errore nella prima fase?
Altrimenti non riesco a capire perchè ti dà quel messaggio di errore, se ripristini da BIOS quel parametro che inizialmente rilevava l'hard disk.
E comunque io partirei con un cd di windows con già integrato il SP2
P.S.
Rispondendo alla tua domanda di 2 post fa, direi che, sì, potrebbe essere un buon tentativo.
_Kratos_
15-10-2008, 15:58
allora, la prima parte dell'intallazione me la fa (quella con grafica grezza, dove creo la partizione, la formatto e installo i file). dopo una volta riavviato il PC invece di farmi fare l'installazione vera e propria (grafica piu curata) mi fa un altra volta quella grezza.... come mai?? poi se tolgo il cd me lo richiede per forza... e se lo inserisco mi fa fare ancora una volta quella grezza. se provo a far partire il sistema operativo dall hdd (abilitanto il serial ata) mi dice che c'è qualche errore hardware. mi sono spiegato? :)
_Kratos_
15-10-2008, 16:16
ho fatto partire windows dall'altro hard disk.... quello da 500GB me lo vede cmq da 130GB, ma adesso che ho riavviato me li rileva tutti e da "gestione disco" mi fa vedere la partizione da 130GB di prima e quella restante da 365GB non allocata. però appena accendo mi dice ""altra periferica adattatore PCI"" e mi chiede i driver..... come mai?
ora provo a formattare da qui. poi tolgo il vecchio hdd e riproverò a installare XP su quello da 500GB. mi consigli di riprovare a installare XP liscio, oppure di installare XP con service pack2 integrato(sempre su quello da 500GB)?? (che me lo dovrebbe portare un mio amico a breve...)
_Kratos_
15-10-2008, 16:54
tantativo fallito! facendo partire XP dall'hdd "buono" non me lo fa formattare l'altro! ora l'unica cosa è aspettare che mi diano XP con SP2 integrato e vediamo... sob :muro:
(dei 2 hdd uno è SATA2 e l'altro EIDE, forse è per questo che da uno non posso formattare l'altro?)
_Kratos_
16-10-2008, 17:29
dopo avermi fatto aspettare svariati minuti, il pc si è deciso a eliminare tutto cio che c'era sull'hdd da 500GB. ora dovrebbe essere tornato come nuovo, non ci dovrebbe essere niente sopra. ora appena mi portano il cd di XP con SP2 integrato lo provo. nel frattempo tengo tutti e 2 gli hdd collegati.
_Kratos_
27-10-2008, 11:21
ho provato con Windows xp professional con SP2 integrato ed è andato tutto bene. PERO' dopo un po, mentre stavo scaricando Zone alarm free 7 da un sito, mi sono assentato un attimo per andare al bagno.... e quando sono tornato c'era solo una schermata nera!! poi ho riavviato e mi ha detto che il file C:/windows/system32/config/system è danneggiato o mancante!! che cosa significa?? a quel punto dopo aver provato varie cose ho deciso di riformattare per l'ennesima volta ma ora mi da lo stesso problema de prima!!
cioe prima mi installa i componenti base di windows, e poi al riavvio invece di far partire l'installazione vera e propria riparte sempre quella di base (schermata blu con scritte bianche, in cui puoi creare partizioni con C, eliminarle con D ecc...). l'unica cosa elementare che mi è venuta in mente è riprovare ad installarlo pero stavolta senza creare alcuna partizione. voi che mi dite??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.