View Full Version : Bus e clock RAM
Governator
09-10-2008, 19:48
Ho letto un bel po di cose ma ho una bella confusione mentale. Sto mettendo su una configurazione con intel e7200 il cui FSB è 1066 quindi il bus reale dovrebbe essere (correggetemi se sbaglio) da 266 mhz. A questo punto se non ho capito male, dato che non voglio overcloccare, è inutile montare delle RAM ddr2 con più di 667 mhz dato che gia queste ultime le sfrutterei in ddr a 533 mhz.
kiko-micio
10-10-2008, 15:30
anche io sono da poco nel mondo dell'overclock, ma ti posso dire quello che ho capito :D
allora,hai detto giusto: il tuo e7200 lavora con il bus a 266mhz , fsb 1066 e il multiplier 9.5.. totale: 2.527 ghz.
per quanto riguarda la ram devi controllare il rapporto FSB:RAM . se questo è 1:1, la ram (essendo double data rate) lavora a 266x2, cioè 533mhz.
se invece il rapporto è diverso ti basterà fare un piccolo calcolo.
esempio:
FSB:RAM = 4:5
fai: ( bus reale / 4) * 5 ...e poi moltiplichi tutto per 2!
(266/4)*5 = 333mhz 333*2= 667mhz!
in questo modo vedi la frequenza utilizzata per la ram. puoi vedere queste informazioni direttamente tramite il programma CPU-Z :)
detto questo, più è alta la frequenza della ram e più alte dovrebbero essere le prestazioni.. ma se non vuoi overclockare il problema non si pone, dato che la ram funzionerà sempre a quella frequenza indipendentemente dal fatto di essere una con 667mhz o più ;)
spero di aver risposto alla tua domanda e di non aver sparato cavolate :D :D aspettiamo anche il parere dei più esperti!
Clansman
10-10-2008, 17:46
ma invece di andare ad ammazzarti in calcoli, tu ci metti sotto 2 banchi di ram a 1066 nn fai molto prima? così le ram le sfrutti al massimo...
poi nn è vero che se metti delle ram da 800 loro lavoreranno al massimo a 667 xkè ci sono una montagna e mezza di divisoro applicabili!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.