View Full Version : Info acquisto MacBookPro
Ciao belli
Dato che Martedì 14 e' confermato, devo togliermi ogni dubbio per l'acquisto di Mercoledì. :cool:
Premetto che ho già acquistato un MacBook da un rivenditore fisico autorizzato, ma avrei cmq qualche domanda, tipo:
1) Quali sono vantaggi/svantaggi di acquistare un MacBook in un AppleStore Online e da un rivenditore autorizzato fisico (non AppleStore)? Esperienze?
2) AppleCare: considerando che prima dello scadere del primo anno comprerò il pacchetto AppleCare, la garanzia totale mi arriva a 4 anni, giusto? AppleCare parte cmq a partire dal finire del primo anno? Quindi con un negozio fisico, che mi offre inizialmente 2 anni di garanzia, non guadagno cmq niente?
3) Il supporto: com'è la qualità del supporto tecnico durante il primo anno senza AppleCare? Indipendentemente dal luogo di acquisto posso cmq rivolgermi ad AppleStore ufficiale (online/offline)?
4) Software: mi pare di aver capito che l'ultima release di WMware Fusion é decisamente meglio di Parallels, confermate? Qualcuno ha provato a lavorare con i software 3D (3dsmax, AutoStudio) in virtualizzazione?
Mi pareva di avere altre domande ma ora non mi vengono in mente. :stordita:
Grazie in anticipo
Ah, eccone un'altra:
5) Back-to-school: A patto che l'offerta venga estesa anche per i nuovi MacBook, c'è un modo di usufruirne se non si e' più studenti? So che é una domanda stupida ma non si sa mai, un Nano 4G non mi dispiacerebbe. :)
6) In alternativa, come funziona la promozione per le stampanti? Sul sito non da molte info...
2) AppleCare: considerando che prima dello scadere del primo anno comprerò il pacchetto AppleCare, la garanzia totale mi arriva a 4 anni, giusto? AppleCare parte cmq a partire dal finire del primo anno? Quindi con un negozio fisico, che mi offre inizialmente 2 anni di garanzia, non guadagno cmq niente?
ti rispondo al volo su questa: l'apple care ti dà due anni in più e la puoi sottoscrivere entro il primo anno, quindi in totale sono 3
cerca sul forum sia per l'apple care che per la controversa questione di uno o due anni di garanzia, ci sono molti post a riguardo...
ah e per la domanda 5, lo sconto è anche per gli insegnanti, non solo per studenti, poi non so che lavoro fai... :)
Io uso autocad su parallels, con 4 Gb di ram, quello di cui si sente la mancanza è una scheda video all'altezza.
ShadowThrone
09-10-2008, 21:47
Fusion si mangia Parallels....
virtualizzo Vista (installato su bootcamp) e siccome su mac non trovo un programma decente per convertire gli mkv in mp4 con i sottotitoli, sotto VMWare uso MediaCoder... e la velocità c'è tutta!
Ok, grazie mille per le risposte. :)
Allora, AppleCare dura 2 anni, ok, ma inizia dal momento in cui registro il codice o ti fa finire il primo anno, in modo tale da avere 3 anni di garanzia totali?
Per il Back-to-School, no, non sono insegnante (lo ero :stordita: ) e non sono piú uno studente da un pezzo. Quindi non si puó scroccare un Nano 4G? :fagiano:
Per Fusion: quindi posso installare Vista con Bootcamp e poi Fusion mi trova la partizione automaticamente? Se avvio Vista tramite Bootcamp, creo/modifico un paio di file e poi lo faccio partire tramite Fusion da MacOS, le modifiche che ho fatto prima vengono mantenute?
Poi rimane quella questione della stampante, vorrei capire come funziona il rimborso: una stampante da 9euro mi sembra un ottimo affare.
Un'altra domanda: quali sono i metodi di pagamento possibili su AppleStore Online? Immagino che non esista pagamento alla consegna, giusto? Con la Postepay mi pareva che ci fosse un limite sulla spesa giornaliera. :confused:
Un'altra domanda: quali sono i metodi di pagamento possibili su AppleStore Online? Immagino che non esista pagamento alla consegna, giusto? Con la Postepay mi pareva che ci fosse un limite sulla spesa giornaliera. :confused:
Mi sembra che le nuove abbiano aumentato il plafond.
Ma se non sbaglio io e te ci siamo già "visti"...forse su treddi.com ed anche allora non volevi fare sta benedetta carta di credito...ma insomma :D
Ok, grazie mille per le risposte. :)
Allora, AppleCare dura 2 anni, ok, ma inizia dal momento in cui registro il codice o ti fa finire il primo anno, in modo tale da avere 3 anni di garanzia totali?
Per il Back-to-School, no, non sono insegnante (lo ero :stordita: ) e non sono piú uno studente da un pezzo. Quindi non si puó scroccare un Nano 4G? :fagiano:
Per Fusion: quindi posso installare Vista con Bootcamp e poi Fusion mi trova la partizione automaticamente? Se avvio Vista tramite Bootcamp, creo/modifico un paio di file e poi lo faccio partire tramite Fusion da MacOS, le modifiche che ho fatto prima vengono mantenute?
Poi rimane quella questione della stampante, vorrei capire come funziona il rimborso: una stampante da 9euro mi sembra un ottimo affare.
Apple care ==> corretto come hai detto, in totale sono 3 anni (1 standard + i 2 dell'estensione)
Fusion ==> si funziona in questo modo. Installi prima win (o altro) con bootcamp, poi da Osx + fusion puoi scegliere la partizione di Bootcamp e virtualizzare quella. Ovviamente le modifiche dei file rimangono.
Il rimborso funziona perchè l'ho utilizzato io. Unica pecca è che devi ritagliare il codice che c'è sulla scatola del Macbook (quindi gli fai un buco...:cry: ) e dalla scatola della stampante. Dopodichè spedisci tutto con un modulo che trovi sul sito Apple (fatti le fotocopie di tutto eh!!). Dopo un pò di tempo di accrediteranno i soldi che hai anticipato della stampante.
Per Fusion: quindi posso installare Vista con Bootcamp e poi Fusion mi trova la partizione automaticamente? Se avvio Vista tramite Bootcamp, creo/modifico un paio di file e poi lo faccio partire tramite Fusion da MacOS, le modifiche che ho fatto prima vengono mantenute?
Scusa ma intanto che ci sei perchè non ti crei una VM pura con cui usare Vista? Francamente installare Windows con BootCamp su Mac è l'ultima cosa di cui sento il bisogno. Avresti intenzione di avviarlo qualche volta in modalità nativa? :)
Mi sembra che le nuove abbiano aumentato il plafond.
Ma se non sbaglio io e te ci siamo già "visti"...forse su treddi.com ed anche allora non volevi fare sta benedetta carta di credito...ma insomma :D
Sisi, ci siamo giá visti, probabilmente su Treddi.com (facevo spesso le macchine). :D
Mi sono informato intanto sulla Postepay, il limite ora é di 3000 euro (basteranno? :stordita: ). Non ho capito se questo limite e' la somma di entrata/uscita o soltanto per gli acquisti? Perche' se contano anche la ricarica allora devo ricaricare/comprare in 2 giorni separati.
Qualcuno ha mai provato ad acquistare un Mac con la Postepay? Filato tutto liscio?
Apple care ==> corretto come hai detto, in totale sono 3 anni (1 standard + i 2 dell'estensione)
Fusion ==> si funziona in questo modo. Installi prima win (o altro) con bootcamp, poi da Osx + fusion puoi scegliere la partizione di Bootcamp e virtualizzare quella. Ovviamente le modifiche dei file rimangono.
Il rimborso funziona perchè l'ho utilizzato io. Unica pecca è che devi ritagliare il codice che c'è sulla scatola del Macbook (quindi gli fai un buco...:cry: ) e dalla scatola della stampante. Dopodichè spedisci tutto con un modulo che trovi sul sito Apple (fatti le fotocopie di tutto eh!!). Dopo un pò di tempo di accrediteranno i soldi che hai anticipato della stampante.
Uff, ma perché non scalano soldi durante l'acquisto? Cmq buono a sapersi che funziona, lo userò sicuramente. Ma quanto tempo ci han messo a rimborsarti?
Per quanto riguarda Fusion, posso linkare le applicazioni di Win direttamente nella Dock? Clicco e mi parte l'applicazione come se fosse nativa, senza schermate relative a Win/Fusion?!
Scusa ma intanto che ci sei perchè non ti crei una VM pura con cui usare Vista? Francamente installare Windows con BootCamp su Mac è l'ultima cosa di cui sento il bisogno. Avresti intenzione di avviarlo qualche volta in modalità nativa? :)
Perché le applicazioni con cui lavoro (principalmente Rhino, AliasStudio, 3dsmax) sono Windows only. Non conosco nulla sulle prestazioni 3D in virtualizzazione, motivo per cui ne ho parlato prima. :stordita:
Se hai 3000 € di saldo disponibile, puoi acquistare per l'intera somma.
Se hai 3000 € di saldo disponibile, puoi acquistare per l'intera somma.
Si ma se ricarico la carta per 2000 euro, questi vengono scalati dal mio traffico giornaliero? In quel caso non posso piú acquistare per 2000 euro ricaricati durante la stessa giornata.
La mia idea era quella di caricare la Postepay mercoledì mattina (dopo aver ragionato sui nuovi prezzi e altro) e tipo 1 ora dopo ordinare. :asd:
Si ma se ricarico la carta per 2000 euro, questi vengono scalati dal mio traffico giornaliero? In quel caso non posso piú acquistare per 2000 euro ricaricati durante la stessa giornata.
La mia idea era quella di caricare la Postepay mercoledì mattina (dopo aver ragionato sui nuovi prezzi e altro) e tipo 1 ora dopo ordinare. :asd:
La postepay in quanto c.c. ricaricabile non dovrebbe avere un massimale o plafond mensile, tantomeno giornaliero. Quindi ricarichi, svuoti e ricarichi.
Non ne sono sicuro al 100% la postepay ce l'ho, ma è una vita che non la uso.
Un'occhiata sul sito delle poste dovrebbe chiarire ogni dubbio.
Per quanto riguarda la Postepay, si possono caricare al massimo 3000 Euro sulla carta. Dopodichè non ci sono limiti giornalieri di spesa, in pratica puoi ricaricare (e scaricare) quante volte vuoi nell'arco della giornata, l'importante è che non ci siano sulla carta più di 3000 Euro.
http://www.poste.it/bancoposta/cartedipagamento/condizioni_postepay.shtml
Per l'estensione di garanzia invece, se sei intenzionato a farla, io ti consiglio di sottoscriverla direttamente al momento dell'acquisto in quanto c'è un certo risparmio. Per darti un'idea, io ho speso 70 Euro per l'estensione a 3 anni per un iMac contro i 219 Euro dell'AppleCare. L'unica differenza è che non hai l'assistenza telefonica per il primo anno che hai invece con quest'ultima. Attenzione che vale solo per ordini fatti via telefono sull'Apple Store.
Per l'estensione di garanzia invece, se sei intenzionato a farla, io ti consiglio di sottoscriverla direttamente al momento dell'acquisto in quanto c'è un certo risparmio. Per darti un'idea, io ho speso 70 Euro per l'estensione a 3 anni per un iMac contro i 219 Euro dell'AppleCare. L'unica differenza è che non hai l'assistenza telefonica per il primo anno che hai invece con quest'ultima. Attenzione che vale solo per ordini fatti via telefono sull'Apple Store.
Cioè...se al telefono quando fai un ordine gli chiedi subito l'estensione della garanzia te la danno molto scontata? Ma hai dovuto "mercanteggiare" o è la prassi? Sai se la fanno anche online questa promozione?
Scusa le tante domande ma sono molto interessato!
Esatto, al momento dell'ordine devi chiedere di sottoscrivere solo l'estensione di garanzia. Per quanto mi riguarda non ho dovuto insistere più di tanto.
Il venditore che mi ha seguito mi ha detto che è possibile farla solamente per acquisti sullo store via telefono. Inoltre il tipo mi ha assicurato che l'unica differenza con l'AppleCare è che non si ha a disposizione l'assistenza telefonica per tutto il primo anno e in caso di necessità occorre portare di persona il pc al centro assistenza. A casa mi è arrivata insieme al Mac una busta con tanto di certificato di garanzia aggiuntiva.
Ripeto che io ho l'ho fatta per un iMac, comunque penso si possa fare anche sui portatili.
Perché le applicazioni con cui lavoro (principalmente Rhino, AliasStudio, 3dsmax) sono Windows only. Non conosco nulla sulle prestazioni 3D in virtualizzazione, motivo per cui ne ho parlato prima. :stordita:
Che sfiga :asd:
Comunque ho letto in giro che virtualizzare la partizione di BootCamp può dare problemi, io fossi in te terrei le due cose divise, BootCamp per usare le applicazioni di cui parli e una VM minimale per il resto. Poi questa è la mia idea :)
ma perchè virtualizzare se ti servono a livello professionale..
che vuoi che sia una riavviatina, tanto una sessione di lavoro su 3dsmax ad esempio mica dura 5 minuti..
Okiz, grazie ancora per le info.
La virtualizzazione mi tornava comodo con MacBookPro + 8Gb Ram + Spaces. :cool:
Una domanda: se io installo Vista con BootCamp e faccio l'attivazione, poi WMware mi parte da quella partizione cosi com'e' o devo rifare cmq l'attivazione? Se mi vede l'attivazione fatta con BoomCamp allora prendo Vista OEM.
Invece per la garanzia, mi avete confuso. :) Vediamo un po:
- Prendo MacBookPro senza nessuna garanzia: se mi si rompe durante il primo anno come funge il supporto? Viene il corriere a casa mia a prenderlo e quindi riportarmelo una volta che e' stato aggiustato? Posso avere supporto via telefono?
- Prendo MacBookPro con estensione di garanzia: primo anno niente corriere, se si rompe qualcosa devo portarlo di persona (dove?)? Per gli altri 2 invece funziona l'assistenza via telefono e quindi nel caso di guasti viene il corriere?
- E in ogni caso la qualità dell'assistenza cambia durante il primo anno se ho o meno AppleCare?
Ah, un'ultima cosa: chi di voi ha comprato i Mac tramite il bonifico bancario? L'ordine viene processato immediatamente nel momento in cui faccio il pagamento o aspettano i canonici 2-3 giorni prima di fare qualcosa?
4) Software: mi pare di aver capito che l'ultima release di WMware Fusion é decisamente meglio di Parallels, confermate? Qualcuno ha provato a lavorare con i software 3D (3dsmax, AutoStudio) in virtualizzazione?
Mi pareva di avere altre domande ma ora non mi vengono in mente. :stordita:
Grazie in anticipoFusion e' oramai la VM piu' prestante di tutte ma scordati di avere le performance dei software su Win in Virtual Machine rispetto a bootare una macchina da Win puro
Luke_the_dreamer
14-10-2008, 10:17
Ho appena telefonato al servizio clienti Apple... ho chiesto all'agente dell'estensione di garanzia senza supporto telefonico integrato... lui mi ha detto che non esiste.. esiste solo la garanzia apple care etc.. identica a quella presente sul sito..... :(
allora prendila sulla baia, io per il macbook pro l'ho pagata sui 130 euro!!! :D
Ho appena telefonato al servizio clienti Apple... ho chiesto all'agente dell'estensione di garanzia senza supporto telefonico integrato... lui mi ha detto che non esiste.. esiste solo la garanzia apple care etc.. identica a quella presente sul sito..... :(
Cacchio non ci capisco più niente....a me darebbe gusto fare la apple care (o come volete chiamare l'estensione di garanzia)!!! Boh proverò a chiamare anche io.
Ok, i nuovi montano le DDR3, quindi niente 8Gb per ora direi, costa troppo, ergo forse non conviene nemmeno il discorso della virtualizzazione. :stordita:
Ripropongo la domanda: secondo voi quali sono i pro e contro di compare MacBook da AppleStore Online e da un rivenditore autorizzato offline (non AppleStore)?
La domanda nasce per i dubbi sull'assistenza, come funziona durante il primo anno senza AppleCare? Se si rompe qualcosa vengono loro a prendermelo? O sono io che devo portarlo da qualche parte (dove?)?
Ok, i nuovi montano le DDR3, quindi niente 8Gb per ora direi, costa troppo, ergo forse non conviene nemmeno il discorso della virtualizzazione. :stordita:
Ripropongo la domanda: secondo voi quali sono i pro e contro di compare MacBook da AppleStore Online e da un rivenditore autorizzato offline (non AppleStore)?
La domanda nasce per i dubbi sull'assistenza, come funziona durante il primo anno senza AppleCare? Se si rompe qualcosa vengono loro a prendermelo? O sono io che devo portarlo da qualche parte (dove?)?
Io di solito mi comporto in questo modo: se sullo store online c'è qualche offerta (stampante, sconti, ecc... capita spesso... prova anche a chiedere via telefono) compro lì, altrimenti vado in un AppleStore. L'ultimo l'ho preso all'AppleStore ufficiale di RomaEst perchè mi piaceva il posto!
A livello assistenza è uguale, perchè puoi portare il tuo computer in garanzia in qualsiasi Apple Store, te lo riparano senza problemi. Non so se lo vengono a prendere loro se lo ordini online, io l'ho sempre portato comunque personalmente in un AppleStore fisico.
Io di solito mi comporto in questo modo: se sullo store online c'è qualche offerta (stampante, sconti, ecc... capita spesso... prova anche a chiedere via telefono) compro lì, altrimenti vado in un AppleStore. L'ultimo l'ho preso all'AppleStore ufficiale di RomaEst perchè mi piaceva il posto!
A livello assistenza è uguale, perchè puoi portare il tuo computer in garanzia in qualsiasi Apple Store, te lo riparano senza problemi. Non so se lo vengono a prendere loro se lo ordini online, io l'ho sempre portato comunque personalmente in un AppleStore fisico.
Il problema e' che non conosco nessun AppleStore nelle vicinanze (quanti ci saranno in Italia, 2-3?). Ci sono delle catene di negozi che vendono PC, ma che sono anche rivenditori autorizzati Apple, quindi mi chiedevo dove e' meglio ordinare domani.
Se lo prendo in un centro autorizzato, nel caso di rottura c'é la classica garanzia di 2 anni e quindi lo porto li, ma se lo prendo da AppleStore? Mica mi devo sbattere e mandarlo a spese mie? Visto che vado a spendere 2300 eurI é una questione a cui ci tengo.
Il problema e' che non conosco nessun AppleStore nelle vicinanze (quanti ci saranno in Italia, 2-3?). Ci sono delle catene di negozi che vendono PC, ma che sono anche rivenditori autorizzati Apple, quindi mi chiedevo dove e' meglio ordinare domani.
Se lo prendo in un centro autorizzato, nel caso di rottura c'é la classica garanzia di 2 anni e quindi lo porto li, ma se lo prendo da AppleStore? Mica mi devo sbattere e mandarlo a spese mie? Visto che vado a spendere 2300 eurI é una questione a cui ci tengo.
Per "Apple Store" intendo rivenditore autorizzato. Credo ci sia un elenco sul sito Apple da qualche parte. Non so se i vari "Media World" che vendono anche Apple rientrino nella categoria. Io non ci andrei, comunque. Di Apple Store ufficiale in Italia ce n'è solo uno. Quello di RomaEst. Per la spedizione non saprei. Quando mi è capitato ho preferito "accompagnare" il mio piccolo di persona... :)
Hmm, quindi se lo acquisto da AppleStore poi posso rivolgermi a qualsiasi rivenditore autorizzato per le riparazioni? Tipo guarda:
http://apple.viamichelin.com/b2b2c/ita/dyn/controller/DLAmbiguous;jsessionid=Ho7GKLICX1W6ZDATg43ho5M?ie=UTF-8&productId=88551&pim=false&E_dl=210508289lS13J208288222115764094DEAL25115false0q1203612000007NTYwMjU0011000h100110a1012011011103ita588551081102MA00&strChoice=0
Posso rivolgermi a tutti o saltanto ai "Centro di Assistenza Autorizzato"? (credo quest'ultima)
Hmm, quindi se lo acquisto da AppleStore poi posso rivolgermi a qualsiasi rivenditore autorizzato per le riparazioni? Tipo guarda:
http://apple.viamichelin.com/b2b2c/ita/dyn/controller/DLAmbiguous;jsessionid=Ho7GKLICX1W6ZDATg43ho5M?ie=UTF-8&productId=88551&pim=false&E_dl=210508289lS13J208288222115764094DEAL25115false0q1203612000007NTYwMjU0011000h100110a1012011011103ita588551081102MA00&strChoice=0
Posso rivolgermi a tutti o saltanto ai "Centro di Assistenza Autorizzato"? (credo quest'ultima)
Eh... direi al centro di assistenza autorizzato. Quello dove avevo comprato il computer lo era (ho visto adesso, non lo sono tutti).
fotomodello1
14-10-2008, 21:28
allora prendila sulla baia, io per il macbook pro l'ho pagata sui 130 euro!!! :D
quoto
Eh... direi al centro di assistenza autorizzato. Quello dove avevo comprato il computer lo era (ho visto adesso, non lo sono tutti).
Bene, quindi confermate che se lo compro su AppleStore Online poi nel caso di guasti lo posso portare in uno dei tanti "Centro di Assistenza Autorizzato", giusto?
Edit: Gratis, vero? Almeno durante il primo anno?!
Scusate per la paranoia ma 2300 euri sono tanti, e AppleStore Online mi sembra il modo piú rapido di avere i MacBook Pro. :stordita:
Bene, quindi confermate che se lo compro su AppleStore Online poi nel caso di guasti lo posso portare in uno dei tanti "Centro di Assistenza Autorizzato", giusto?
Sì con il vecchio iBook ho fatto così e mi hanno cambiato la logic board senza fiatare (e anche molto velocemente).
L'ultima volta all'Apple Store di RomaEst non mi hanno chiesto neanche la fattura, gli è bastato leggere il codice seriale della macchina.
Scusate per la paranoia ma 2300 euri sono tanti, e AppleStore Online mi sembra il modo piú rapido di avere i MacBook Pro.
Beh dipende!!! Di solito i negozi ce li hanno in pronta consegna! Mentre con lo Store Online puoi aspettare anche diversi giorni (dipende da cosa, l'iPod mi è arrivato in 1 giorno!).
Ma ora ci sono offerte, mi pare. Quindi vai tranquillo di Apple Store online!
Bene bene, magari potrei farci un salto da questo rivenditore autorizzato domani per vedere se ce l'ha. Peró i modelli che hanno sono quelli preconfigurati standard (aka senza hd da 7200rpm)?
Ripropongo la domanda sul pagamento: l'ordine viene processato nel momento in cui faccio il bonifico o aspettano i canonici 2-3 giorni?
Bene bene, magari potrei farci un salto da questo rivenditore autorizzato domani per vedere se ce l'ha. Peró i modelli che hanno sono quelli preconfigurati standard (aka senza hd da 7200rpm)?
Ripropongo la domanda sul pagamento: l'ordine viene processato nel momento in cui faccio il bonifico o aspettano i canonici 2-3 giorni?
1. Per forza. Niente Built-To-Order se lo vuoi subito. Ma puoi ordinare il BTO anche in un negozio fisico, credo (in quel caso aspetti anche lì).
2. Penso aspettino. Perchè l'iBook refurbished non me lo facevano comprare con bonifico, ma solo con la carta di credito. Questo perchè i refurbished sono in quantità limitata e con il bonifico dovevano aspettare quei 2-3 giorni per l'accredito e non potevano garantire che in quel lasso di tempo il computer sarebbe stato ancora disponibile.
Allora problema risolto: domattina carico la Postepay e ordino MacBookPro da AppleStore. :cool:
Grazie per i chiarimenti
Cmq saranno 7 giorni d'agonia...
domanda: volevo comprare il nuovo macbook pro. Ora, sfruttp anche la promozione sulla stampante e sull'iPod nano. Ma se devo ritagliare i codici dai prodotti, per usufruire contemporaneamente di tutti e due i rimborsi, devo spedire insieme nella stessa busta tutte le scartoffie per le due promozioni (visto che per entrambe mi sembra che serva il codice del pc)?
poi: sono indeciso se acquistare la versione "base" aggiungendo altri 2 giga di ram e un HD a 7200 rpm, oppure se prendere la versione con 512 MB di schdea video.. per voi vale la pena una spesa di 200-300 euro in più (considerando il resto del pc uguale all'altra soluzione: 4 gb di ram e hd downgradato a 250 gb @ 7200 rpm) ?
PS: ma quindi non conviene avere una partizione di win su bootcamp (per usare programmi "pesanti" x win) e contemporaneamente una VM sempre win per far girare programmini + veloci e file compatibili solo con win?
Dato che siamo in tema di partizioni, mi intrometto... :p
Anch'io sono per l'acquisto di un nuovo mbp da 17", dove lavorerò pesantemente con un Cad 3D navigator che gira solo su Vista.
Io mi sono già rassegnato a lavorare o con Vista o con il Leopard, a seconda delle esigenze, sono dell'idea infatti che (magari non da subito, ma con il tempo..) lavorare con 2 SO contemporaneamente richieda molte risorse al sistema.
Pensavo quindi di installare così le applicazioni di maggior uso:
Vista (lavoro)
Cad3D
OpenOffice
Photoshop
Mail
Internet
Leopard (svago)
Video
Musica
Foto
Mail
Giochi
Dato l'uso che ne faccio, come mi consigliate di partizionare il Mac? Grazie :)
Luke_the_dreamer
15-10-2008, 10:03
quoto
stavo facendo un giretto sulla baia ma trovo solo venditori tedeschi o from usa.... posso comunque comprarlo anche da loro o ci sono controindicazioni? perchè i prezzi sulla baia sono davvero notevolmente più bassi rispetto a quelli dello store online (almeno la metà).
Faustinho DaSilva
15-10-2008, 15:47
Dato che siamo in tema di partizioni, mi intrometto... :p
Anch'io sono per l'acquisto di un nuovo mbp da 17", dove lavorerò pesantemente con un Cad 3D navigator che gira solo su Vista.
Io mi sono già rassegnato a lavorare o con Vista o con il Leopard, a seconda delle esigenze, sono dell'idea infatti che (magari non da subito, ma con il tempo..) lavorare con 2 SO contemporaneamente richieda molte risorse al sistema.
Pensavo quindi di installare così le applicazioni di maggior uso:
Vista (lavoro)
Cad3D
OpenOffice
Photoshop
Mail
Internet
Leopard (svago)
Video
Musica
Foto
Mail
Giochi
Dato l'uso che ne faccio, come mi consigliate di partizionare il Mac? Grazie :)
stavo facendo un giretto sulla baia ma trovo solo venditori tedeschi o from usa.... posso comunque comprarlo anche da loro o ci sono controindicazioni? perchè i prezzi sulla baia sono davvero notevolmente più bassi rispetto a quelli dello store online (almeno la metà).
interessato ad entrambe anche io
Ho notato che tra un 15" full e un 17" c'è non poca differenza di prezzo e prestazioni!
La scheda video nel 15" "fatica meno" e li mi montanto una 9600M GT con 512MB mentre sul 17" trovo una 8600M GT con 512MB :mbe:
Scusate sono un pò disinformato sulle VGA, ma mi sembra la 8600 del 17" sia meno performante dell'altra?! Non dovrebbe essere il contrario!
E poi il discorso che sul 17" ci sia il vecchio case!! :muro:
Quella proprio non mi va giù! Anche perchè ci scommetto, al prossimo aggiornamento lo cambiano uguale al 15"
Sinceramente mi vien voglia di acquistare il più piccolino. E' che con la grafica il 17" mi faceva più comodo!!! Arghhhh :mad:
Insomma mentre nel 15" c'è un bel cambiamento per il 17" mi sembra solo una leggerissima rinfrescatina... sono in crisi.. suggerimenti per l'acquisto! Grazie :(
jollyglam
16-10-2008, 10:30
stavo facendo un giretto sulla baia ma trovo solo venditori tedeschi o from usa.... posso comunque comprarlo anche da loro o ci sono controindicazioni? perchè i prezzi sulla baia sono davvero notevolmente più bassi rispetto a quelli dello store online (almeno la metà).
La garanzia è internazionale, ti fai mandare il seriale di attivazione via mail e poi lo registri...tutto lì! ;)
il 17'' a causa di alcuni 'problemi' non hanno fatto a tempo a presentarlo, per cui, ovviamente è rimasto il vecchio (il nuovo, dicono, uscirà fra qualche mese)
il 15 può andar bene se per la maggior parte del tempo lo usi attaccato ad un monitor esterno e occasionalmente lavori solo con il suo display
se invece lavori in modo prevalente solo col portatile, il 15 soprattutto con la risoluzione non altissima di 1440x900 secondo me è un pò scomodo...poi non ho esperienza diretta, per cui non saprei dirti di preciso :)
A dire il vero ci lavorerei un bel pò sul 15", ma il problema non è tanto il mio "sacrificio" :D ma come si presenta al cliente la grafica sul un 15"
Il mio è un Cad di arredamento (arredocad) e ha un navigator 3d per fare dei video all'interno dell'abitazione virtuale arredata.
Spero insomma i lavori siano ben presentabili su un monitor da 15" :( in alternativa acquisterò un monitor esterno; ma una domanda.. che cavo serve per collegare il mbpro ad una televisione lcd qualsiasi di nuova generazione?
Grazie
jollyglam
16-10-2008, 14:21
...ma una domanda.. che cavo serve per collegare il mbpro ad una televisione lcd qualsiasi di nuova generazione?
Grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1726821
Luke_the_dreamer
16-10-2008, 19:43
La garanzia è internazionale, ti fai mandare il seriale di attivazione via mail e poi lo registri...tutto lì! ;)
grazie mille! questa sì che è una gran bella notizia... il mio timore era di poter acquistare solo da un venditore italiano o quanto meno europeo e non trovavo questa grande differenza di costo (un pò si intendiamoci)... ma se mi confermate che posso anche acquistare da un venditore USA allora il tutto si fa molto molto interessante!
:D :D
Luke_the_dreamer
16-10-2008, 20:06
grazie mille! questa sì che è una gran bella notizia... il mio timore era di poter acquistare solo da un venditore italiano o quanto meno europeo e non trovavo questa grande differenza di costo (un pò si intendiamoci)... ma se mi confermate che posso anche acquistare da un venditore USA allora il tutto si fa molto molto interessante!
:D :D
edit: domanda stupida, lo so: stavo girando per la baia e ho trovato annunci che fanno al caso; vedevo però negli annunci le foto dei vecchi mbp. L'estensione di garanzia è valida anche sui prodotti nuovi, oppure i mbp vecchi hanno una determinata estensione di garanzia e i mbp nuovi ne hanno un'altra? per farla breve, questa licenza va bene per me? (acquisterò un mbp 15,4"):
http://cgi.ebay.it/AppleCare-Protection-Plan-3-Year-Macbook-Pro_W0QQitemZ190238539121QQihZ009QQcategoryZ4601QQtcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262
Secondo voi si può trovare di meglio, a livello di prezzi più bassi ma altrettanto affidabile (intendo come venditore)? Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.