View Full Version : Apple: arriva il portatile da 800 dollari?
Redazione di Hardware Upg
09-10-2008, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-arriva-il-portatile-da-800-dollari_26782.html
I rivenditori avrebbero già in mano i nuovi listini Apple, dai quali paiono emergere interessanti informazioni...
Click sul link per visualizzare la notizia.
(ma già sappiamo che, ammesso ciò risponda a realtà, il tasso di cambio sarà applicato in maniera creativa).
lol, ma in italia ci aspettiamo una creatività perfettamente in linea con la nostra stupidità di acquirenti (a tutti i costi) di prodotti di grido.
800 dollari prezzo d'attacco!? mha!...
considerato che SUL PIANETA Apple 1099,00 dollari sono uguali a 999,00 euro (contro 752,00.. faccio notare del cambio reale) significherà che 800,00 dollari saranno uguali a 700,00 euro... se vi sembra "d'attacco"... si... ti "attacco" al muro! .. mama mia...
ciao
Riccardo82
09-10-2008, 15:53
se uno con 400 euro compra un hp 530 ci mette iaktos o kaliway fa prima....
samslaves
09-10-2008, 15:56
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
se uno con 400 euro compra un hp 530 ci mette iaktos o kaliway fa prima....
Tutti liberissimi di farlo. :)
Imho come han detto gli altri il prezzo "europeo" godrà di un cambio alternativo. In ogni caso sono curioso di vedere cosa tiran fuori...anche se non ho nessun acquisto in programma.
samslaves
09-10-2008, 15:58
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
Prezzo di attacco di 800 dollari???
Potrebbero essere tanti o pochi, chi lo puó dire...senza uno straccio specifiche hardware, potebbe essere "tanto", "poco", "il giusto", "un furto"....boh....considerandoApple peró di sicuro non sará "un pó piú del giusto"...
Dicerie, dicerie.. Magari hanno solo consegnato 12 portatili a un tizio anziché 8 e allora quel tizio avrà spifferato tutto con creatività :asd:
Parappaman
09-10-2008, 16:02
Per una volta nella vita vorrei leggere, sotto una qualsiasi notizia Apple, commenti diversi a questi. Una volta. Giusto per curiosità. :asd:
A parte che non ho capito cosa siano i 100 euro di spedizione... te lo portano con l'elicottero che ti atterra davanti casa?
Comunque anche ammettendo che sia una cifra reale: 540 + 20% = 648 + 100 = 748
Tanto per essere pignoli (e ribadisco che quei 100 euro sono un po' inventati secondo me).
"€800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo."
credo che apple quando mandi un centinaio di container in italia spenda un po' meno di €100 a pezzo non credi? almeno che non te lo venga a portare job a casa!
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
In realtà il conteggio corretto per valutare il rincaro "europeo" è:
800$/1.365 (cambio euro/dollaro di oggi, per fare un esempio) = 586 euro (prezzo Italia TEORICO tasse escluse)
586 euro * 1.2 = 703 euro (prezzo Italia TEORICO tasse incluse)
Se però verrà fuori che costa 700 euro (imho, cmq, al momento 800$ -> 749 euro ;) ) sarà pioggia di insulti contro il cambio applicato da Apple. Ormai ci si è fatta l'abitudine qui sul forum, no? :D
Per una volta nella vita vorrei leggere, sotto una qualsiasi notizia Apple, commenti diversi a questi. Una volta. Giusto per curiosità. :asd:
Sogna! :D
Piuttosto...trovo che fosse una "notizia" tranquillamente ignorabile da parte di hwupgrade. D'altra parte non mi permetto certo di giudicare l'ottimo lavoro fatto dalla redazione.
MiKeLezZ
09-10-2008, 16:06
Prima di parlare di prezzi forse sarebbe il caso di sapere il contenuto del portatile in oggetto
A $800 che ci danno? Celeron 1,6GHz con lettore CD-ROM?
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
Sara' alla fine un prezzo di partenza di 800€ iva inclusa in Italia e questo sara' per il MacBook configurato con Hardware ed Options stringati di base .. non di certo 800€ per il MacBookPro o l'Air che rimarranno dai costi nettamente superiori ...
vediamo
Concordo con il cambio "alternativo"... beh fortuna che per lavoro ogni tanto ci vado negli states, così potrò prendermelo al cambio "giusto" come ho già fatto col macbook pro...
Eccoli! :D
Entrambi, tra l'altro...chi manca? :D
Sono rumor, pettegolezzi, fantasie. Inutile discutere, imho.
Per il resto, PERO', sarebbe bello che nel confronto tra i prezzi USA e Italia si facessero le GIUSTE considerazioni, senza postare solo per riempire la pagina.
Tanto quando sarà presentato l'eventuale fantomatico ipotetico portatile da 800$ (ammesso che esista davvero) ci sarà una nuova discussione dove tutti gli "appassionanti commentatori obiettivi e competenti" potranno illuminare le menti, da una parte e dall'altra.
E cmq...un COMBO è per sempre :D :D :D
(ma ne producono ancora? sennò DOVE li trovano, mi chiedo io... :D )
Prima di parlare di prezzi forse sarebbe il caso di sapere il contenuto del portatile in oggetto
A $800 che ci danno? Celeron 1,6GHz con lettore CD-ROM?
Ovvio che nel portatile da 800€ ci sarà l'immancabile e irreprensibile Combo drive. Come fare senza?
800 euro senza l'iva al 20% sono 667 euro che sono attualmente 910,2882 dollari
e la spedizione non è che devo pagarla dall'america se lo compro qui e magari lo producono pure in cina!
ma come li fate i conti?
io cmq sono mooolto curioso di vedere la nuova linea con chipset non intel
800 euro senza l'iva al 20% sono 667 euro che sono attualmente 910,2882 dollari
e la spedizione non è che devo pagarla dall'america se lo compro qui e magari lo producono pure in cina!
ma come li fate i conti?
io cmq sono mooolto curioso di vedere la nuova linea con chipset non intel
In Usa quando vedi 800$ poi devi sommare la Vat che e' differente per ogni stato ..quindi gli americani in USA il MBook base non lo pagheranno solo 800$ ma qualcosa di piu' ;)
Quindi prendi 800$ al cambio di 1,37 = 583€ piu' aggiungi trasporto , dogana e Iva 20% altri eventuali capzi e mazzi Europei ed ecco che si avra' il prezzo di partenza di circa 800€ iva inclusa per il MacBook BASE come se il cambio €/$ fosse 1:1
Poi vediamo ..magari come dice Xorosho sono solo rumors infondati ancora
ciao
Poi vediamo ..magari come dice Xorosho sono solo rumors infondati ancora
Beh...secondo me qualcosa c'è, solo che non mi pare il caso di elucubrare tutto il giorno sull'eventuale prezzo e sulla dotazione hw...se sarà un Celeron (dubito) o un Core 2 Duo etc... :)
Se vogliamo aprire un totoscommesse per il prezzo base di lancio: 800$ == 749 euro. Scommettiamo? :D
domthewizard
09-10-2008, 16:38
se questo nb a "basso" costo nasconderà il Brick, secondo me si vedrà qualcosa di molto simile ad atom... corredato dall'immancabile Combo Drive :asd:
gscaparrotti
09-10-2008, 16:48
sarà il netbook! :badgrin:
casarano
09-10-2008, 16:56
Ovvio che nel portatile da 800€ ci sarà l'immancabile e irreprensibile Combo drive. Come fare senza?
dubito, credo che ripercorreranno la strada del macbook air (anche se in questo caso con diverse motivazioni) quindi NIENTE DRIVE OTTICO, finalmente
theJanitor
09-10-2008, 17:02
dubito, credo che ripercorreranno la strada del macbook air (anche se in questo caso con diverse motivazioni) quindi NIENTE DRIVE OTTICO, finalmente
sull'air ha un senso. ma su un notebook che magari molti usano come pc principale il masterizzatore DVD deve esserci necessariamente
manicomic
09-10-2008, 17:04
Io dico che è il caso di aspettare qualche info in piu' prima di chiacchierare tanto...
Non conosciamo ne le caratteristiche tecniche ne la qualità generale del prodotto... magari ha un hw sottodimensionato, o una qualità costruttiva paragonabile ai peggiori acer... chi lo sa!
Che poi non costerà meno di 700 euro mi sembra ovvio... i motivi sono ben chiari.
Sulla qualità costruttiva non sono d'accordo sono certo che sarà all'altezza degli altri macbook però sono abbastanza sicuro che ad 800 $ il Combo è obbligatorio :D
theJanitor
09-10-2008, 17:13
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
ma che procedimento hai usato? :mbe: :mbe: :mbe:
ma la apple non mette più la spedizione compreso nel prezzo? cmq con fedex (la più costosa) la spedizione di un pezzo singolo costa 30 euro, ma in media sono 20 euro di spedizione se me lo faccio comprare in usa e spedire....
cmq non spediscono i pezzi singolarmente e le tasse non bastano a colmare la differenza, è solo una questione di sfruttamento!
vi ricordate che sui dvd hanno messo il codice per zona proprio per non farli comprare da un paese estero a prezzi minori? Il discorso è sempre quello, far pagare il massimo che uno è disposto a spendere!
casarano
09-10-2008, 17:29
sull'air ha un senso. ma su un notebook che magari molti usano come pc principale il masterizzatore DVD deve esserci necessariamente
anni fa si, ma ormai nel 2009 ha ancora senso? con gli hard disk usb che costano 10cent al gb e le chiavette usb che costano quanto una scatola da 5 dvd? per non parlare di internet, tutto può comodamente viaggiare su internet
imho un computer entrylevel piccolo e leggero senza unità ottica HA SENSO
anche perchè si può benissimo usare come computer principale, basta abbinarci a casa un masterizzatore esterno usb, costan un niente e scrivono fino a 16x e oltre, cosa che un masterizzatore slim da notebook si sogna
540 + 20% + 0 spese di spedizione (perchè dovremmo pagarle se uno lo compra in un negozio? e comunque max 35 euro di spese di spedizione come Dell)
totale 648 euro
ipotizzo che il prezzo sará di 699 euro per un modello super basico e 799 per quello discreto
vedremo
riva.dani
09-10-2008, 17:35
ve lo mettete intesta che $800 sono TASSE ESCLUSE e spedizione esclusa negli States e che qui €800 sono tasse (20%) incluse e spedizione inclusa ergo:
€800 - 20% - €100 = €540 il prezzo nudo e crudo.
Guarda un po come sperato nell'articolo.
Anche la tua è una forma di creatività? Si parla spesso di finanza creativa, ma quella è un'altra roba! :asd:
Comunque dire "è tanto" oppure "è poco" non ha molto senso. Se dovesse avere Atom sarebbe tantissimo...
Ahhh prevedo anche io un Atom e un bel combo che non si scorda mai, mah vedendo come si comporta Apple ho paura che con 800 dollari ci dia ben poco.
Ricordo che le tasse USA ammontano nel peggiore dei casi al 10%. 800 dollari equivalgono oggi a 586 euro ( prezzo senza tasse USA ), 880 dollari ( prezzo massimo USA tasse comprese ) equivalgono a 645 euro, in teoria in Italia il prodotto dovrebbe costare non molto più di 586 + 20% cioè 703 euro circa. Se il prezzo al pubblico si discosta troppo dal valore di 703 euro "qualcosa non va". Aspettiamo che i "rumor" si concretizzino, poi fare due conti non sarà difficile!
http://it.finance.yahoo.com/valuta
In realtà il conteggio corretto per valutare il rincaro "europeo" è:
800$/1.365 (cambio euro/dollaro di oggi, per fare un esempio) = 586 euro (prezzo Italia TEORICO tasse escluse)
586 euro * 1.2 = 703 euro (prezzo Italia TEORICO tasse incluse)
:fagiano:
Ricordo che le tasse USA ammontano nel peggiore dei casi al 10%. 800 dollari equivalgono oggi a 586 euro ( prezzo senza tasse USA ), 880 dollari ( prezzo massimo USA tasse comprese ) equivalgono a 645 euro, in teoria in Italia il prodotto dovrebbe costare non molto più di 586 + 20% cioè 703 euro circa. Se il prezzo al pubblico si discosta troppo dal valore di 703 euro "qualcosa non va". Aspettiamo che i "rumor" si concretizzino, poi fare due conti non sarà difficile!
http://it.finance.yahoo.com/valuta
:)
Non so chi dei due abbia ragione....ma devi aggiungere il 20% di 800, non di 540 :P
andrea9002
09-10-2008, 20:04
...neanche un po!
Sua Eminenza
09-10-2008, 22:28
Una piccola previsione, personalissima, probabilmente sbagliata:
Secondo me hanno fatto un aggiornamento su tutti i macbook e hanno messo le schede discrete nvidia al loro interno... la mia previsione è che la versione a 800$ sia quella invece "vecchia" con l'integrata intel, combodrive ecc... in pratica il macbook base di oggi.
dubito, credo che ripercorreranno la strada del macbook air (anche se in questo caso con diverse motivazioni) quindi NIENTE DRIVE OTTICO, finalmente
Togliendo il driver al Macbook pobabilmente ne segneranno la fine. E' l'entry level per entrare nel mondo portatile di Apple e castrandolo così tanto per abbassare il prezzo non avrebbe veramente senso a meno di non creare un netbook come l'EeePc.
Prima di fare tutte le valutazioni sul caso bisogna vedere qualche specifica...
cagnaluia
10-10-2008, 07:14
qui sembra un pollaio :O
nicco88viola
10-10-2008, 08:44
http://www.engadget.com/2008/10/09/apple-notebook-event-is-on-october-14th/
Secondo voi sono le solite voci?
http://www.engadget.com/2008/10/09/apple-notebook-event-is-on-october-14th/
Secondo voi sono le solite voci?
Si. No. :D
E' stato confermato l'evento. Bene.
Per il resto, è solo una conferma sull'esistenza di un evento il 14 ottobre dedicato ai notebook. Fine.
Tutto il resto è "pollaio" :D
domthewizard
10-10-2008, 09:18
anni fa si, ma ormai nel 2009 ha ancora senso? con gli hard disk usb che costano 10cent al gb e le chiavette usb che costano quanto una scatola da 5 dvd? per non parlare di internet, tutto può comodamente viaggiare su internet
imho un computer entrylevel piccolo e leggero senza unità ottica HA SENSO
anche perchè si può benissimo usare come computer principale, basta abbinarci a casa un masterizzatore esterno usb, costan un niente e scrivono fino a 16x e oltre, cosa che un masterizzatore slim da notebook si sogna
e poi i sw a pagamento apple come te li vende, su hd? se devi ripristinare il s.o o aggiornarlo (oggi c'è leopard, domani chissà) come fai, con lo spirito santo? :rolleyes: oggi quasi tutti gli utenti che hanno un netbook hanno anche un'unità dvd esterna, quindi direi che il masterizzatore dvd è ancora ESSENZIALE ;)
e poi i sw a pagamento apple come te li vende, su hd? se devi ripristinare il s.o o aggiornarlo (oggi c'è leopard, domani chissà) come fai, con lo spirito santo? :rolleyes: oggi quasi tutti gli utenti che hanno un netbook hanno anche un'unità dvd esterna, quindi direi che il masterizzatore dvd è ancora ESSENZIALE ;)
A parte che ormai manca davvero poco alla presentazione...
Ma tutte queste ipotesi di assenza di DVD sono platealmente infondate, visto che nelle foto che girano degli chassis dei nuovi MacBook (ritenute VERE) la fessura del DVD è chiaramente visibile...
Che poi ci riescano ancora mettere il mitico COMBO è da appurare!
Brick vuol dire mattone... Per 800$ giusto la scatola col brick dentro ti danno.
Al porto di Napoli hanno già i primi sample... :rotfl:
domthewizard
10-10-2008, 11:08
A parte che ormai manca davvero poco alla presentazione...
Ma tutte queste ipotesi di assenza di DVD sono platealmente infondate, visto che nelle foto che girano degli chassis dei nuovi MacBook (ritenute VERE) la fessura del DVD è chiaramente visibile...
Che poi ci riescano ancora mettere il mitico COMBO è da appurare!
rispondevo all'altra persona, il quale diceva che ormai i supporti ottici sono alla frutta... per me non è assolutamente così, e tu l'hai confermato ;)
Stech1987
10-10-2008, 12:27
Certo che già che si chiama col nome in codice "Brick" (mattone...) la dice lunga su quanto valga gli 800$ che costerà :sofico:
Brick vuol dire mattone... Per 800$ giusto la scatola col brick dentro ti danno.
Al porto di Napoli hanno già i primi sample... :rotfl:
LOL non avevo letto il tuo commento... :D
Certo che già che si chiama col nome in codice "Brick" (mattone...) la dice lunga su quanto valga gli 800$ che costerà :sofico:
Brick pare proprio NON sia un prodotto, ma un'altra cosa...
Cmq il pollaio continua di qua :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1838784)
killercode
10-10-2008, 16:03
troppo gentili :rolleyes:
Fai come me aspetta poi il prezzo scende se tutti facessimo cosi spenderemmo un po meno.
Almeno il giusto con un tasso di cambio reale.
nicco88viola
13-10-2008, 08:34
è stata confermata la data del 14 ottobre!
Fai come me aspetta poi il prezzo scende se tutti facessimo cosi spenderemmo un po meno.
Almeno il giusto con un tasso di cambio reale.
Hai voglia di aspettare che il prezzo dei Mac scenda...
L'unico modo è cercare (e trovare) modelli pre-aggiornamento o i refurbished.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.