View Full Version : Ram Sony Vaio
Salve a tutti. ho un quesito da proporvi per chi se ne intende..
Come mai nei notebook sony vaio con ram superiore a 3 gb ti avvisa:
" Una porzione della memoria di sistema superiore a 3 GB potrebbe non essere a disposizione del sistema operativo. "
Questo vuol dire che 1 gb di ram và direttamente alla scheda video?
E se non volessi questo? Ci sono notebook vaio con 4 Gb di Ram effettivi e schede video magari una geforce 9300 gs con 512mb dedicati? Ammesso che dedicati voglia dire che sono solo suoi , il contrario invece accade quando si acquista una scheda video condivisa di 256mb che potrebbe arrivare a 1024mb, giusto?
Sarà stupido ma preferirei un chiarimento da chi se ne intende, grazie
Vista 32 bit vede al massimo 3,3 Gb di memoria complessiva, quindi se ci sono 4 Gb di ram questi non vengono usati completamente...il problema è risolvibile installando un sistema operativo a 64 bit.
Vista 32 bit vede al massimo 3,3 Gb di memoria complessiva, quindi se ci sono 4 Gb di ram questi non vengono usati completamente...il problema è risolvibile installando un sistema operativo a 64 bit.
quoto, esattamente ;)
l'argomento interessa anche me, pensavo di fare un upgrade della ram da un vaio sz61xn, mettendo 2 moduli da 2gb...
poi ho pensato proprio a questo problema, e non mi andrebbe bene prendere 2 banchi da 2gb per poi sfruttarne 1 e mezzo...
guardando però su di uno dei nuovi vaio, uno z11vn, noto che nonostante monti win vista business 32bit, vengano correttamente riconosciuti 4gb, come mai?
quindi se monto i 4 giga sull'sz61xn me li riconosce?
è magari per merito della sp1?
l'argomento interessa anche me, pensavo di fare un upgrade della ram da un vaio sz61xn, mettendo 2 moduli da 2gb...
poi ho pensato proprio a questo problema, e non mi andrebbe bene prendere 2 banchi da 2gb per poi sfruttarne 1 e mezzo...
guardando però su di uno dei nuovi vaio, uno z11vn, noto che nonostante monti win vista business 32bit, vengano correttamente riconosciuti 4gb, come mai?
quindi se monto i 4 giga sull'sz61xn me li riconosce?
è magari per merito della sp1?
Vengono riconosciuti ma non usati...con il sp1 Vista rileva i 4 Gb, però se uno vede nel task manager la memoria del pc risulta 3,3 Gb.
Vengono riconosciuti ma non usati...con il sp1 Vista rileva i 4 Gb, però se uno vede nel task manager la memoria del pc risulta 3,3 Gb.
quoto, per sfruttare tutti i 4gb bisogna installare OS a 64bit ;)
Ma se vista a 32bit vede massimo 3,3 gb che senso ha inserire 4gb di ram? Se mettessi l xp quanta ram vedrebbe? sempre 3,3 gb max?
a proposito ci sono notebook vaio con vista business che permette il downgrade tramite un cd di recovery di Win xp pro? Sistemi a 64 bit quali sarebbero esattamente?
E la differenza tra scheda video dedicata e condivisa era quella che affermavo?
Ma se vista a 32bit vede massimo 3,3 gb che senso ha inserire 4gb di ram? Se mettessi l xp quanta ram vedrebbe? sempre 3,3 gb max?
a proposito ci sono notebook vaio con vista business che permette il downgrade tramite un cd di recovery di Win xp pro? Sistemi a 64 bit quali sarebbero esattamente?
E la differenza tra scheda video dedicata e condivisa era quella che affermavo?
Il senso di mettere 4 Gb di ram su un sistema operativo che non li usa completamente non lo so, ne ho anche io uno cosi ed almeno per il momento non mi sono posto il problema dei 4 gb in quanto non sono mai riuscito a riempirne neanche 3,3 figurati 4.
Con Xp vedresti al massimo 3 Gb, nel senso che vede ed usa solo 3 Gb.
Tutti i computer con vista business ed ultimate permettono il downgrade ad xp professional, quindi sicuramente anche quei vaio...cmq c'era un termine ultimo per il downgrade oltre il quale non sarebbe più stato possibile farlo, però non ricordo la data...anche se mi sembra gennaio 2009, ma non ne sono sicuro al 100%.
Sistemi a 64 bit sono (i più comuni): Vista, Xp o una qualsiasi distribuzione di linux...ovviamente nelle loro versioni a 64 bit.
Scheda video dedicata significa che il pc usa una vga non integrata nel chipset della scheda madre.
Scheda video con memoria dedicata vuol dire che ha ed usa in esclusiva della memoria che non fa parte di quella di sistema (di solito la hanno le vga dedicate).
Scheda video con memoria condivisa vuol dire che usa una parte di memoria di sistema per funzionare, ci sono 2 tipologie di vga di questo tipo:
1) La memoria è totalmente condivisa, cioè la vga usa solo la memoria di sistema per funzionare, generalmente sono lo schede video integrate nel chipset.
2) La memoria è parzialmente condivisa, sono le vga con memoria dedicata che attingono alla memoria di sistema in caso di necessità...praticamente tutte le vga dedicate dei portatili.
Il cd di recovery di windows xp pro allegato insieme a vista business , è la versione di 64 bit o 32 bit ?
Ammmesso che l xp sia a 64 bit sfrutterò max 3gb di ram giusto? Se montassi un xp a 32 bit invece?
Per riconoscere la versione di un sistema operativo, 32 bit o 64 bit, già installato, quale procedura bisogna effettuare? Dare un occhiata a una chiave del registro di sistema?
In quale operazioni la scheda video usufruisce della ram del sistema operativo? Voglio dire con un sistema operativo xp e una scheda video da 512mb dedicati, in quale caso sento la necessità di aumentare la quantità della scheda video?
Grazie per i chiarimenti andy
Il cd di recovery di windows xp pro allegato insieme a vista business , è la versione di 64 bit o 32 bit ?
Ammmesso che l xp sia a 64 bit sfrutterò max 3gb di ram giusto? Se montassi un xp a 32 bit invece?
Per riconoscere la versione di un sistema operativo, 32 bit o 64 bit, già installato, quale procedura bisogna effettuare? Dare un occhiata a una chiave del registro di sistema?
In quale operazioni la scheda video usufruisce della ram del sistema operativo? Voglio dire con un sistema operativo xp e una scheda video da 512mb dedicati, in quale caso sento la necessità di aumentare la quantità della scheda video?
Grazie per i chiarimenti andy
Il cd di recovery di win Xp pro è la versione 32 bit e puoi sfruttare al massimo 3 Gb di ram, se fosse stata la 64 bit potevi sfruttare tutta la ram.
Per sapere se la versione del sistema operativo installato è 32 o 64 bit basta vedere le proprietà di sistema, sia su xp che su vista basta andare su pannello di controllo -> sistema...cmq stai tranquillo che è sempre la versione 32 bit, se fosse stata la 64 sarebbe ben pubblicizzata, poi i portatili con sistemi operativi a 64 bit sono rari.
La scheda video usufruisce della ram di sistema quando esaurisce quella dedicata, ad esempio mentre giochi, ma tu non decidi niente, la procedura è automatica quindi non te ne accorgeresti nemmeno.
Chessmate
12-10-2008, 13:32
Per sfruttare tutta la RAM metti Vista 64 bit.
Ma le vere differenze tra un sistema operativo a 32 bit e uno a 64 bit quali sono? Quindi nell acquisto di un vaio dovrei kiedere un Windows Vista Business a 64 bit in modo tale che in allegato trovo un cd di Recovery Windows Xp Professional (con driver già installati suppongo) a 64 bit , che mi faccia vedere e utilizzare i 4gb di ram, giusto? Oppure posso chiedere un Vista Business a 32 bit con un cd di Recovery di Xp pro a 64 bit?
Chessmate
12-10-2008, 16:35
Ma le vere differenze tra un sistema operativo a 32 bit e uno a 64 bit quali sono? Quindi nell acquisto di un vaio dovrei kiedere un Windows Vista Business a 64 bit in modo tale che in allegato trovo un cd di Recovery Windows Xp Professional (con driver già installati suppongo) a 64 bit , che mi faccia vedere e utilizzare i 4gb di ram, giusto? Oppure posso chiedere un Vista Business a 32 bit con un cd di Recovery di Xp pro a 64 bit?
Xp 64 bit ti darà più problemi di driver di quanto possa fare Vista 64. Persinalmente non lo prenderei in considerazione.
Ma le vere differenze tra un sistema operativo a 32 bit e uno a 64 bit quali sono? Quindi nell acquisto di un vaio dovrei kiedere un Windows Vista Business a 64 bit in modo tale che in allegato trovo un cd di Recovery Windows Xp Professional (con driver già installati suppongo) a 64 bit , che mi faccia vedere e utilizzare i 4gb di ram, giusto? Oppure posso chiedere un Vista Business a 32 bit con un cd di Recovery di Xp pro a 64 bit?
Non so se la sony vende pc con sistemi operativi diversi da quelli stabiliti, cmq le differenze tra 32 bit e 64 sono a livello di codice, ma a livello di uso pratico sono identici, tranne che la versione a 64 bit può sfruttare più di 3 gb di ram.
Cmq anche io ti sconsiglio Xp 64, avresti più problemi che vantaggi.
Tieni presente che non tutti i programmi a 32 bit funzionano su un sistema operativo a 64 bit...sono pochi, ma ci sono.
Personalmente ti consiglio di rimanere su un sistema operativo a 32 bit, hai meno problemi di driver e di programmi di controllo...anche perchè non tutti i produttori rilasciano i driver per Vista/Xp 64.
capisco quindi è convenievole rimanere a 32 bit. cmq a me serve tanta ram per lavorare con le macchine virtuali assegnando a ciascuna 512 mb e usufruire 4gb di ram mi faceva comodo..
Ho un altra questione da sollevare relativo all acquisto di un sony vaio.Ho preferito personalizzare il mio notebook descrivendo tutte le caratteristiche sul word e pubblicarlo per avere qualche parere e consiglio ma ancora di più un aiuto per la ricerca del notebook e a giorni termino.
Che dite dovrei aprire un altra discussione o continuare qui pubblicando il file word con le caratteristiche?
capisco quindi è convenievole rimanere a 32 bit. cmq a me serve tanta ram per lavorare con le macchine virtuali assegnando a ciascuna 512 mb e usufruire 4gb di ram mi faceva comodo..
Ho un altra questione da sollevare relativo all acquisto di un sony vaio.Ho preferito personalizzare il mio notebook descrivendo tutte le caratteristiche sul word e pubblicarlo per avere qualche parere e consiglio ma ancora di più un aiuto per la ricerca del notebook e a giorni termino.
Che dite dovrei aprire un altra discussione o continuare qui pubblicando il file word con le caratteristiche?
Continua a postare qui, cmq se vuoi un consiglio vedi un portatile che rispetta le tue caratteristiche (escluso il sistema operativo ovviamente) quanto ti verrebbe a costare, se vedi che sta sui 2000 € tanto vale che prendi un santech (o simili), cosi ci puoi mettere anche il sistema operativo a 64 bit.
Scusa l attesa, ecco la descrizione del mio notebook sony vaio.
incollo qui perchè il file word è di 67kb anche se ora ha perso la formattazione.
P.S. la caratteristica dei santech che hanno rispetto agli altri notebook qual è? solo la possibilità di scegliere le proprie caratteristiche?
CARATTERISTICHE DEL MIO NOTEBOOK:
MODELLO:
SONY VAIO
SISTEMA OPERATIVO:
Windows Vista Business con dowungrade mediante cd di recovery di Windows Xp Pro.
ARCHITETTURA:
Tecnologia di Intel Processore Centrino 2
SEZIONE CPU:
Numero Process. Architettura Cache Velocità di Clock Front Side Bus
T9500 45nm 6MB L2 2,60 GHz 1066 MHz
T9400 45nm 6MB L2 2,53 GHz 1066 MHz
MEMORIA:
Velocità memoria (MHz) Tipo di Memoria Dimensione Memoria
800 Sdram ddr2 (2 x 2048) 4 Gb
HARD DISK:
Capacità Tipo Velocità
320 Gb Serial Ata 5400 (g/min)
250 Gb Serial Ata 5400 (g/min)
UNITA’ OTTICA:
Masterizzatore Dvd Super Multi
Masterizzatore Dvd Super Multi con Lettore Blu Ray
SCHERMO:
Tipo di schermo Dimensione diagon. Formato Risoluzione Tipo Risoluzione
X-black Tec. 16,4 1600 x 900 WXGA++
X-black Tecnol. Led 17 1280 x 800 WXGA
GRAFICA:
Nome scheda Video: Memoria Grafica:
Nvidia Geforce 9300M GS 512 mb dedicata
Nvidia Geforce 9300M GS 1024 mb dedicata
INTERFACCE:
i Link a 4 pin (IEEE 1394), 400mbps - Slot per schede Memory Stick
Porta diretta Rj-11 (modem) - Uscita Tv HDMI
Porta diretta Rj-45 (rete) - Slot Per Express Card
Porte USB 4 versione 2.0 - Connettore VGA per schermo
CONNETTIVITA’:
Modem integrato V.92/V.90 - Bluethoot 2.0 + EDR
Wireless lan integrata - Rete Ethernet 10BASE-T/100BASE-TX/1000BASE-T
Tipo wireless lan 802.11 a,b,g, draft n
MULTIMEDIA:
Compatibile audio ad alta definizione intel Compatibile con Windows Sound System
3d Surround Diffusori stereo incorporati
FOTOCAMERA INCORPORATA:
Fotocamera incorporata Motion Eye - Sensore immagini 1,3 Megapixel
Funzione immagini in movimento - Risoluzione 1280x1024 (SXGA)
TASTIERA:
Isolated Keys
CARATTERISTICHE:
Pulsanti Speciali(Wifi,scelta rapida,AV,lettore multimediale) Risoluzione Automatica (Plug and Play) -
Lucchetto Kensington - Microfono incorporato
SOFTWARE:
Vaio Music Box - Vaio Movie Story
Vaio Media Plus - Photo
ACCESSORI IN DOTAZIONE:
Adattatore c.a. Batteria
Cavi di alimentazione
BATTERIA:
Durata media batteria: 180 min
DESIGN: SERIE FW – SR – TZ - Z
• N.B. Spazio vuoto per un eventuale inserimento di un SSD da 1,8 “ .
• N.B. Caratteristiche che uguali o simili a quelle sopra descritte a un sony vaio FW e di colore nero e grigio esistono?
p.s. sono esagerato?
Ma esiste un modello della sony che rispetti i tuoi paramentri o hai fatto un elenco di cose che ci vorresti? Vedendo le caratteristiche dei vari vaio non ne trovo nessuno che le rispetti più o meno tutte.
Sui santech si possono scegliere i componenti principali, più o meno come funziona con la dell ed in più si può scegliere il sistema operativo da installare, se lo vuoi, altrimenti anche senza OS.
io speravo che esistesse e che qualcuno lo avesse ad occhiato...infatti sono le cose che preferirei che ci fossero....
ma un vaio che abbia xp pro, un processore t9500 centrino2 , 4 gb ram , un nvidia ge force buona, e uno schermo non necessariamente piccolo tipo 13 o 14 pollici, non c è proprio? i santech potrebbero avvicinarsi ma non sarei felice totalmente... :mad:
io speravo che esistesse e che qualcuno lo avesse ad occhiato...infatti sono le cose che preferirei che ci fossero....
ma un vaio che abbia xp pro, un processore t9500 centrino2 , 4 gb ram , un nvidia ge force buona, e uno schermo non necessariamente piccolo tipo 13 o 14 pollici, non c è proprio? i santech potrebbero avvicinarsi ma non sarei felice totalmente... :mad:
La Serie Cs dei vaio più o meno rispetta quello che cercavi, però non ha xp ed il processore è un P8400, la 9300M Gs è da 128 Mb DDr2, cmq dubito esista con memoria superiore ai 256 Mb o almeno io non l'ho mai vista.
quello che si avvicina di + è il modello VGN-FW21Z , è t9400 centrino2, 4gb ram, 16,4 ", ma la scheda video è un ATI Mobility Radeon™ HD 3650 512mb ma penso che sia buona dato che quel computer è adatto a filmati multimediali, ma l hd è 4200 (g/min) inferiore a quelli tradizionali ke è 5400, ke dici è un problema? e poi il colore è unico cioè grigio perla e preferivo nero e bianco.
però sbirciando su internet ho trovato questi siti sulla personalizzazione dei sony vaio ma non mastico molto l inglese...
http://styleblog.girlpower.it/lifestyle/computer-sony-vaio-personalizzabili/
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665507465 [questo è quello che cercavo, la serie FW di colore nero e grigio!]
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665350946
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=16154
Mi andrebbe bene il VGN-FW21Z con t9500 del colore nero e grigio!
Che ne pensi? ci hai capito qualcosa? :)
quello che si avvicina di + è il modello VGN-FW21Z , è t9400 centrino2, 4gb ram, 16,4 ", ma la scheda video è un ATI Mobility Radeon™ HD 3650 512mb ma penso che sia buona dato che quel computer è adatto a filmati multimediali, ma l hd è 4200 (g/min) inferiore a quelli tradizionali ke è 5400, ke dici è un problema? e poi il colore è unico cioè grigio perla e preferivo nero e bianco.
però sbirciando su internet ho trovato questi siti sulla personalizzazione dei sony vaio ma non mastico molto l inglese...
http://styleblog.girlpower.it/lifestyle/computer-sony-vaio-personalizzabili/
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=8198552921665507465 [questo è quello che cercavo, la serie FW di colore nero e grigio!]
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/SYCTOProcess?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&LBomId=8198552921665350946
http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/CategoryDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&categoryId=16154
Mi andrebbe bene il VGN-FW21Z con t9500 del colore nero e grigio!
Che ne pensi? ci hai capito qualcosa? :)
Il primo sito è un blog che parla di personalizzazioni estetiche, gli altri sono collegamenti al sito sony style USA e sono modelli che sul sony style Italia non esistono...non so se spediscono all'estero cmq tra tasse doganali, iva e spedizione lo pagheresti come uno preso in Italia (però non so se vale la garanzia).
Per quanto riguarda l'hd dell'fw21z mi sembra sottodimensionato (come prestazioni) al resto dell'hardware...però non avendo mai usato sul pc macchine virtuali non so quanto possa incidere la minore velocità dell'hd con questo tipo di uso...al massimo se vedi che ti da problemi lo sostituisci con uno migliore.
in che senso sottodimensionato al resto dell hardware? cos è che non và? prezzo troppo eccessivo per quello che ha?
aggiungi il fatto che c è anche il masterizzatore blu ray.
sai per caso se c è posto di un ulteriore hard disk tradizionale o uno da 1,8" ?
in che senso sottodimensionato al resto dell hardware? cos è che non và? prezzo troppo eccessivo per quello che ha?
aggiungi il fatto che c è anche il masterizzatore blu ray.
sai per caso se c è posto di un ulteriore hard disk tradizionale o uno da 1,8" ?
Su un pc con T9400, 4 Gb di ram mi aspetterei almeno un Hd a 5400 Rpm, che tra l'altro è quasi uno standard sui notebook recenti, tranne qualche eccezione ormai sono tutti a 5400. Non so se ci sia posto per un ulteriore hd.
appunto è la stessa cosa che ho pensato anch io.
senti ho un idea, se contattassi l assistenza sony per la scelta del modello e mandargli un email con delle relative domande tipo se c è posto uno spazio vuoto per un hd, si potrebbe fare?
posso chiederti una curiosità? quanti anni hai e che lavoro fai se non sono troppo indiscreto
appunto è la stessa cosa che ho pensato anch io.
senti ho un idea, se contattassi l assistenza sony per la scelta del modello e mandargli un email con delle relative domande tipo se c è posto uno spazio vuoto per un hd, si potrebbe fare?
posso chiederti una curiosità? quanti anni hai e che lavoro fai se non sono troppo indiscreto
Più che altro vedi se c'è un servizio di prevendita, con un numero verde o una email. Sono uno studente di matematica di 27 anni.
scusa l attesa ma ho avuto dei problemi.
sono andato nella sezione assistenza ma mi dice ben poco.
ho trovato l indirizzo di posta elettronica e a giorni contatto, riguardo al modello VGN-FW21Z c è l home premium questo vuol dire che non c è il dvd di ripristino di recovery di xp....come posso fare? chiedere di inserirmi il vista business? oppure da solo la possibilità di scaricare i driver di xp ma bisognerebbe comprarel a licenza. come si potrebbe fare?
il sistema operativo era molto importante...:mad:
Prova a chiedere alla sony se fanno versioni custom dei loro portatili, nel tuo caso vista business invece della home premium.
Se non lo fanno devi acquistare una licenza di xp e trovare tutti i driver delle periferiche del portatile sul sito dei loro produttori, in quanto la sony non fornisce driver per sistemi operativi diversi da quello preinstallato...cmq togliendo Vista Home Premium invalideresti la garanzia, quindi devi chiedere anche se si invalida solo quella del software o la garanzia in totale.
Sai quelli dei centro commerciali mi hanno detto che è quasi impossibile che ti rispondono quelli della sony per un informazione sull acquisto, ed è anche difficile che ti rispondono per assistenza di un prodotto già acquistato.
Riguardo ai driver dato che non ci sono nel sito ufficiale dubito già in partenza che sarà possibile inserire xp non credi?
:mad:
Sai quelli dei centro commerciali mi hanno detto che è quasi impossibile che ti rispondono quelli della sony per un informazione sull acquisto, ed è anche difficile che ti rispondono per assistenza di un prodotto già acquistato.
Riguardo ai driver dato che non ci sono nel sito ufficiale dubito già in partenza che sarà possibile inserire xp non credi?
:mad:
Una mail non costa nulla, quindi tanto vale provare...poi mi sembra strano che la sony non risponda ai clienti, tanto più per l'assistenza ai prodotti già acquistati...:confused: se mi si rompe il computer devo pregare che la sony mi chiami per sapere se funziona?! Scusa ma mi puzza di cavolata, secondo me te lo hanno detto perchè non gli andava di perdere tempo a rispondere a domande del genere.
Xp ci si potrebbe anche mettere, ci vuole un po di pazienza a trovare i driver sui siti dei vari produttori delle periferiche, però c'è sempre il rischio della garanzia.
Se i programmi che usi sono compatibili anche con vista secondo me non ti conviene fare il downgrade su un pc non predisposto; se sei sicuro che non funzionano si può vedere qualche altra marca per un pc con caratteristiche simili, ma con vista business...è inutile che ti fissi su una marca se non trovi quello che ti serve, cmq prova a contattare la sony e vedi se ti rispondono.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.